Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DrSoul
oggi come oggi al bernabeu fai fatica un pò con tutti,ma qui entri in gioco anche l'assenza di un progetto tattico decente.Da novembre dell'anno passato si è corso poco e male,molto male. Io non considero la difesa della juve formata da grandissimi difensori tipo cannavaro e nesta, sono buoni difensori, ma giocando assieme da anni (e con conte anche con un'idea di gioco) risultano essere un reparto difensivo degno.
Se smantelliamo la difesa ogni anno per un motivo o per un altro, risiamo da capo a capire i movimenti (sempre se ci siano movimenti) o a sperare in una nuova coppia castan-benatia.
il discorso di smontare la difesa ogni anno è giustissimo e concordo con te, ma secondo me è andato scemando quando hai venduto Benatia. Cioè, se smonti una coppia cosi tanto forte e cosi tanto "portante" per la squadra, a quel punto significa che di fronte a questioni economiche sei disposto a "smontare" quasi tutto.
Dato, purtroppo, per assodato questo, guardando la realtà con la quale ci troviamo, Mapou è uno che sta qui già da un anno è vero, può rientrare nel discorso di dare continuità, ma tecnicamente non è forte e spesso ci crea più danni che altro. Venderlo esula secondo me da questo discorso.
E vista in quest'ottica mio malgrado, dico che esula anche Romagnoli, nel senso che se lo vendi praticamente lui nel progetto non c'è mai stato.
Il discorso è vedere chi compri: puoi decidere di prendere due buone riserve, un solo grande difensore ed arrangiarti con il "quarto", oppure credo poco altro. Disponibilità economica per il Benatia di turno non ce ne sta, o ci si inventa qualche magia (un giovane alla Marquinhos che ti esplode cosi di colpo, oppure un'operazione con pagamento posticipato) oppure bisognerà fare di necessità virtù.
Poi quando andremo in Europa vedremo con chi e contro chi, come dici tu è il sistema di gioco che deve saper sostenere anche una difesa che non ha Benatia e Castan dei tempi migliori, la stessa Juventus ha giocato spesso con i vari Caceres, Ogbonna, gente che oggettivamente in teoria rientra nel discorso "in Europa vai a giocare con...?".
Si può richiamà Aldair a gettone? :asd:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Non si può che essere d'accordo. "Esternamente" parlando ecco perché io non riuscirei a concepire la cessione di Romagnoli, che invece IMHO dovrebbe essere il punto fermo su cui costruire un reparto.
è vero dovrebbe essere cosi, ma questo discorso non lo si è fatto con Marcos perchè si dovrebbe fare con Romagnoli? Per lui, purtroppo dico io, purtroppo o per fortuna ci dirà il tempo, vale lo stesso discorso: di fronte ad offerte di un certo tipo si preferisce monetizzare e sostituire.
Bertolacci stesso rientra un po' in questo discorso, Lamela anche.
Se si fosse fatto questo discorso l'anno di Marquinhos, in teoria ora avresti potuto avere Marcos-Benatia-Castan e Romagnoli e pure Jedvaj che tanto bene sta facendo in Germani (e Manolas non sarebbe arrivato), ma i fatti ci han detto altro e continuano a dirci altro. E' la linea societaria, ne abbiamo già discusso, il campo ci dirà chi ha ragione (e speriamo che prima o poi ci dica che abbiamo ragione :qwe: ).
Considera poi che Manolas è stato pagato quasi 30 miliardi delle vecchie lire, un bel prezzo per un centrale difensivo, e considerando l'età e la possibile crescita può in teoria diventare uno su cui costruire, cosi come Castan ha ancora 28 anni. Tutto dipende da chi arriva ora come "seconda coppia".
-
in tutto questo,se scarseggiano i soldi e bisogna autofinaziarsi (però mi dicono che questo autofinanziarsi sia diverso da quello di rosella sensi), ma allora perchè non puntare sui giovani che compri in giro per il mondo,perchè non imporli all'allenatore se questo non li vede o non è capace a vederli. Ti imponi per medico,preparatore e quell'altro che gioca con gli elastici che non ricordo come si chiama e non riesci ad importi sulla rosa o su chi puntare??!!
-
Secondo me non è casuale che per la panca in fascia si cerchi D'Ambrosio. Per non essere costretti a prendere due "cresciuti in Italia" entrambi nel ruolo di centrale... chè son pochi e cari (per i nostri obiettivi, ovviamente)
-
Ci saranno pure le vedove di Yanga Mbiwa................ :asd2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DrSoul
in tutto questo,se scarseggiano i soldi e bisogna autofinaziarsi (però mi dicono che questo autofinziarsi sia diverso da quello di rosella sensi), ma allora perchè non puntare sui giovani che compri in giro per il mondo,perchè non imporli all'allenatore se questo non li vede o non è capace a vederli. Ti impone per medico,preparatore e quell'altro ce gioca con gli elastici che non ricordo come si chiama e non riesci ad importi sulla rosa o su chi puntare??!!
perchè credo che ci sia un limite a tutto e non credo che Garcia si farebbe imporre pure i giocatori da schierare o comunque non messa in questi termini. Garcia stesso ha sempre detto e dimostrato coi fatti che i giovani li fa giocare solo se sono veramente forti forti (cita sempre Hazard a 17 anni a Lilla, ma di Hazard ce ne sta uno) altrimenti preferisce giocatori pronti subito, andando in controtendenza rispetto al lavoro di Sabatini stesso.
Io considero tutto il lavoro parallelo che fa Sabatini rispetto al mercato "dei grandi" come una sorta di borsellino, cioè: se prendo in una spesa totale contenuta una serie di ragazzi promettenti ogni anno, se me ne esplode uno e lo rivendo a 30 milioni, ho il borsellino pieno per fare mercato. Lamela, Marcos, Jedvaj,gli stessi Bertolacci e Romagnoli, ne sono tutti esempio. A conti fatti con questi qui hai fatto più di 100 milioni in questi anni, e ti sei mantenuto a livelli competitivi almeno per il campionato.
Visto "da lontano" è difficilmente criticabile come operato, o comunque ampiamente opinabile.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
perchè credo che ci sia un limite a tutto e non credo che Garcia si farebbe imporre pure i giocatori da schierare o comunque non messa in questi termini. Garcia stesso ha sempre detto e dimostrato coi fatti che i giovani li fa giocare solo se sono veramente forti forti (cita sempre Hazard a 17 anni a Lilla, ma di Hazard ce ne sta uno) altrimenti preferisce giocatori pronti subito, andando in controtendenza rispetto al lavoro di Sabatini stesso.
Io considero tutto il lavoro parallelo che fa Sabatini rispetto al mercato "dei grandi" come una sorta di borsellino, cioè: se prendo in una spesa totale contenuta una serie di ragazzi promettenti ogni anno, se me ne esplode uno e lo rivendo a 30 milioni, ho il borsellino pieno per fare mercato. Lamela, Marcos, Jedvaj,gli stessi Bertolacci e Romagnoli, ne sono tutti esempio.
si ma se quest'anno non entravamo in champions era volatili per diabetici quindi il borsellino era vuoto pure quest'anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
E' la linea societaria, ne abbiamo già discusso, il campo ci dirà chi ha ragione (e speriamo che prima o poi ci dica che abbiamo ragione :qwe: ).
Economicamente ci può stare, sportivamente molto meno. E' come dire che non c'è interesse a arrivare a certi livelli, e la società si "accontenta" di rimanere una via di mezzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
Garcia [...] andando in controtendenza rispetto al lavoro di Sabatini stesso.
Ma che senso ha? Allenatore e DS che vanno "contro"?