Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
aspetta almeno il giro dei fallimenti/ripescaggi :esd:
-
:rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
aspetta almeno il giro dei fallimenti/ripescaggi :esd:
da quello che leggo i tifosi casertani sperano di non fallire, altro che ripescaggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
da quello che leggo i tifosi casertani sperano di non fallire, altro che ripescaggio
eppure hanno fatto qualche movimento in entrata per cercare di salvarsi... non credevo fossero messi male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
eppure hanno fatto qualche movimento in entrata per cercare di salvarsi... non credevo fossero messi male
paradossalmente fare una buona squadra per la A2 costa più che fare una squadra per salvarsi in A1
soprattutto perchè spariscono gli sponsor
e nell'ultima anno e mezzo sono sopravvissuti di soli sponsor. La proprietà è a secco di capitali propri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
paradossalmente fare una buona squadra per la A2 costa più che fare una squadra per salvarsi in A1
soprattutto perchè spariscono gli sponsor
e nell'ultima anno e mezzo sono sopravvissuti di soli sponsor. La proprietà è a secco di capitali propri
capito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
nello spareggio per l'assegnazione del premio Scarsume dell'anno sponzorizzato quest'anno dalla Vitucci & Friends, la favorita Varese soccombe in casa contro Avellino e si aggiudica il premio
sugli scudi l'ultimo quarto chiusosi con l'eccellente punteggio di 7-7
:rotfl2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
Ah, complimenti alla curva della Virtus Roma :puke: che ha fischiato ed insultato i giocatori di Roma durante il loro massimo sforzo perchè era più importante far vincere cantu' e sostenere la curva amica
:|
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
paradossalmente fare una buona squadra per la A2 costa più che fare una squadra per salvarsi in A1
soprattutto perchè spariscono gli sponsor
:zizi:
-
non ci credo...Verona domina la regular season e poi ai play off esce 3-1 contro la neopromossa agrigento :facepalm:
-
si...è uscita malissimo Verona. Ramagli ha dato le dimissioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
non ci credo...Verona domina la regular season e poi ai play off esce 3-1 contro la neopromossa agrigento :facepalm:
De NicolAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAo :rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
non ci credo...Verona domina la regular season e poi ai play off esce 3-1 contro la neopromossa agrigento :facepalm:
Pazzesco.
Ma magari dietro c'è lo stesso GomBlotto per l'Akragas calcistica :esd:
-
-
Venezia firma Aradori per i PO, bell'acquisto. L'unica squadra che può creare qualche pensiero a Milano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
Pazzesco.
Ma magari dietro c'è lo stesso GomBlotto per l'Akragas calcistica :esd:
no no, è stato ramagli che li ha fatti esplodere :esd:
adesso vediamo cosa fa lo sponsor...se ci riprova (e c'è anche l'eurochallenge da onorare) oppure CIAONE :esd:
-
I quattro punti di Valerio Bianchini per risollevare/modernizzare il basket italiano:
1. Abolire le retrocessioni
2. Salary cap
3. Trasferimenti bloccati nel corso della stagione
4. Serie di finale più corta
tranne il punto 1 sono cose che penso da anni. Soprattutto l'abolizione del mercato permanente
-
A lanciare segnali di interesse per la piazza irpina è Francesco Vescovi, nome storico della pallacanestro varesina visti i trascorsi prima da giocatore e successivamente da presidente e general manager, ruolo quest’ultimo a cui ha rinunciato lo scorso febbraio alla luce dei scarsi risultati ottenuti dalla compagine allenata da Pozzecco. “Se dovesse arrivare una chiamata la prenderei sicuramente in considerazione. Avellino è una piazza con grandi prospettive.” – ha affermato Vescovi, parlando al portale specializzato Pianetabasket.com., rispondendo alla domanda su un suo possibile approdo nel club biancoverde qualora patron De Cesare decidesse per una ricostruzione trasversale della Scandone.
io dico, se tutti quelli che stanno a Varese vogliono venire ad Avellino un motivo ci sarà :esd:
e non credo sia solo l'acqua buona :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
A lanciare segnali di interesse per la piazza irpina è Francesco Vescovi, nome storico della pallacanestro varesina visti i trascorsi prima da giocatore e successivamente da presidente e general manager, ruolo quest’ultimo a cui ha rinunciato lo scorso febbraio alla luce dei scarsi risultati ottenuti dalla compagine allenata da Pozzecco. “Se dovesse arrivare una chiamata la prenderei sicuramente in considerazione. Avellino è una piazza con grandi prospettive.” – ha affermato Vescovi, parlando al portale specializzato Pianetabasket.com., rispondendo alla domanda su un suo possibile approdo nel club biancoverde qualora patron De Cesare decidesse per una ricostruzione trasversale della Scandone.
io dico, se tutti quelli che stanno a Varese vogliono venire ad Avellino un motivo ci sarà :esd:
e non credo sia solo l'acqua buona :esd:
e se avellino ogni anno fa sempre più cagare un motivo ci sarà no? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
e se avellino ogni anno fa sempre più cagare un motivo ci sarà no? :esd:
preferisco cagare col portafoglio pieno che cagare ed essere pure povero :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
preferisco cagare col portafoglio pieno che cagare ed essere pure povero :esd:
beh con quella faccia spero che tu sia tipo Paperon de Paperoni a portafoglio :esd:
-
chiedi a Vitucci, Frates, Banks, Ciccio Vescovi e Ron "chiattone" Slay :ebete:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
Ron "chiattone" Slay
:hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail::h ail::hail::hail::hail:
-
la pancia con l'uomo attorno :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
I quattro punti di Valerio Bianchini per risollevare/modernizzare il basket italiano:
1. Abolire le retrocessioni
2. Salary cap
3. Trasferimenti bloccati nel corso della stagione
4. Serie di finale più corta
tranne il punto 1 sono cose che penso da anni. Soprattutto l'abolizione del mercato permanente
Parzialmente d'accordo...punto 1 una cagata, punto 2 ok, punto 3 ni, punto 4 no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
punto 3 ni
cosa non ti convince?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
I quattro punti di Valerio Bianchini per risollevare/modernizzare il basket italiano:
1. Abolire le retrocessioni
2. Salary cap
3. Trasferimenti bloccati nel corso della stagione
4. Serie di finale più corta
tranne il punto 1 sono cose che penso da anni. Soprattutto l'abolizione del mercato permanente
punto1
E' contrario ad ogni idea di sport che abbiamo qui, non applicabile e penso anche non vantaggiosa visto che, per esempio, nella zona di Napoli ci dovrebbe stare una squadra quindi tutto il bacino di utenti dovrebbe tifare que questi, che siano casertani, napoletani, etc
punto 2
potrebbe essere una buona cosa ma si deve fare a livello europeo, non a livello italiano, quindi non applicabile
punto 3
cagata...non si sta parlando di calcio con roster di 16-22 giocatori pronti a giocare la serie A; qui molte squadre sono fatte con 5 USA e 5 italiani ragazzini, se si fa male un USA sei quasi fottuto, con due USA rotti sei morto
punto 4
cioè il pubblico va a vedere le partite (anche in tv) solo per i PO e tu accorci la serie???? Cagatona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
cosa non ti convince?
Beh almeno una se non due finestre di mercato devono esserci, se come dice Mike ti saltano 1-2 americani sei finito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
Beh almeno una se non due finestre di mercato devono esserci, se come dice Mike ti saltano 1-2 americani sei finito
il problema del basket italiano sono proprio gli americani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
Beh almeno una se non due finestre di mercato devono esserci, se come dice Mike ti saltano 1-2 americani sei finito
nel caso di Avellino se saltano 2 americani è indifferente :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il problema del basket italiano sono proprio gli americani
Sono d'accordo. Però 1-2 forti forti ti servono per competere ad altissimi livelli, c'è poco da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il problema del basket italiano sono proprio gli americani
il problema del basket italiano è che nessuno lo pratica, che non piace all'italiano medio, che non abbiamo campetti, etc etc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NuT
Sono d'accordo. Però 1-2 forti forti ti servono per competere ad altissimi livelli, c'è poco da fare.
e li compri in estate
se poi si rompono, amen :esd:
col mercato sempre aperto continui a favorire una Milano o Sassari che durante la stagione ti vanno ad acquistare il big colored tagliato in Spagna o uscito dal campionato cinese
e Varese resterebbe sempre ad arrancare (in questo caso non che me ne dispiaccia :esd:)
-
tu ragioni solo per il campionato italiano, ossia per poter competere nel campionato italiano, ma non puoi fare una modifica del genere quando negli altri paesi si possono prendere i giocatori tutto l'anno.
La vera rivoluzione va fatta dal basso, dalle scuole, dalle giovanili.
A Roma c'è la Stella Azzurra che lavora benissimo, si è fatta anche il suo impianto, ha la sua accademia dove i prospetti possono essere seguiti per gli studi; non lo ha fatto in un anno ma ci sono voluti anni e anni per arrivare a questo livello, crescendo. A Roma è una società unica, non so se ce ne sono altre in Italia.
Se si portasse a questo livello il basket italiano si avrebbero molti più risultati, magari ci sarebbero sponsor interessati a mettere qualche euro nel basket, etc etc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
tu ragioni solo per il campionato italiano, ossia per poter competere nel campionato italiano
ma lui non sa nemmeno cosa significhi competere per il campionato Italiano :rotfl2:
è come discutere con Dobbie di astrofisica :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ma lui non sa nemmeno cosa significhi competere per il campionato Italiano :rotfl2:
è come discutere con Dobbie di astrofisica :esd:
pensa te che devi costruire una squadra per la A2
almeno lo conosci il regolamento? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
pensa te che devi costruire una squadra per la A2
ti piacerebbe... :esd:
-
63-54
poi decide che vuole vincere e da solo fa 66-69
https://www.youtube.com/watch?v=wq8YvGHMvmQ
-
ho visto Real - Efes sperando in bella pallacanestro... invece partita oscena e incontri sparsi di wrestling :esd:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
Eurolega al Real
Olympiakos che rientra in gioco ogni volta che entra Dunston :hail::hail::hail::hail::hail::hail:
e che riesce appena lo tolgono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
e li compri in estate
se poi si rompono, amen :esd:
col mercato sempre aperto continui a favorire una Milano o Sassari che durante la stagione ti vanno ad acquistare il big colored tagliato in Spagna o uscito dal campionato cinese
e Varese resterebbe sempre ad arrancare (in questo caso non che me ne dispiaccia :esd:)
Grazie, Graziella e grazie ar cazzo (cit.) :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
tu ragioni solo per il campionato italiano, ossia per poter competere nel campionato italiano, ma non puoi fare una modifica del genere quando negli altri paesi si possono prendere i giocatori tutto l'anno.
La vera rivoluzione va fatta dal basso, dalle scuole, dalle giovanili.
A Roma c'è la Stella Azzurra che lavora benissimo, si è fatta anche il suo impianto, ha la sua accademia dove i prospetti possono essere seguiti per gli studi; non lo ha fatto in un anno ma ci sono voluti anni e anni per arrivare a questo livello, crescendo. A Roma è una società unica, non so se ce ne sono altre in Italia.
Se si portasse a questo livello il basket italiano si avrebbero molti più risultati, magari ci sarebbero sponsor interessati a mettere qualche euro nel basket, etc etc
Vero. Forse solo la Viola Reggio Calabria dei bei tempi (parlo di 15-20 anni fa almeno) faceva attività simile, praticamente faceva razzia di talenti in tutto il centro-sud e i ragazzi crescevano al centro Modena (bellissimo all'epoca, oggi forse avrebbe bisogno di un restyling). Da un paio d'anni a questa parte hanno ricominciato a farlo, però siamo ben lontani dal vedere passare e crescere certi giocatori. Al nord non ricordo se è Casalpusterlengo o Casale Monferrato che faceva attività simile. Poi onestamente non ne ricordo altre.