tu ragioni solo per il campionato italiano, ossia per poter competere nel campionato italiano, ma non puoi fare una modifica del genere quando negli altri paesi si possono prendere i giocatori tutto l'anno.
La vera rivoluzione va fatta dal basso, dalle scuole, dalle giovanili.
A Roma c'è la Stella Azzurra che lavora benissimo, si è fatta anche il suo impianto, ha la sua accademia dove i prospetti possono essere seguiti per gli studi; non lo ha fatto in un anno ma ci sono voluti anni e anni per arrivare a questo livello, crescendo. A Roma è una società unica, non so se ce ne sono altre in Italia.
Se si portasse a questo livello il basket italiano si avrebbero molti più risultati, magari ci sarebbero sponsor interessati a mettere qualche euro nel basket, etc etc