Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Ultima cosa che scrivo sull'argomento perchè sinceramente sto presunta contestazione fa ridere:
Presently it has jurisdiction over certain crimes that violate the 1956 Penal Code of Cambodia, crimes under the Convention on the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide, general crimes against humanity, crimes under the Geneva Conventions (war crimes), crimes under the Hague Convention for the Protection of Cultural Property in the Event of Armed Conflict, and crimes under the Vienna Convention on Diplomatic Relations.
Ci rendiamo conto che si esaminano violazioni della Convenzione di Ginevra, di Vienna e di Hague vero? Non esattamente un corso di "diritto cambogiano applicato". La metà dei 10 giudici è straniera. La Supervisione è dell'ONU. Tutto puoi dire meno che sia un tribunale locale. D'altronde la cosiddetta "dottrina" in Giurisprudenza (e io ne ho fatti 7 anni, di Legge, ahimè) serve proprio per gettare luce sulle zone d'ombra e le definizioni mancanti. Ovviamente è la tua lettura viziata da interessi di classifica vs la Giurisprudenza prevalente (e anche il buonsenso, lasciatelo dire, e a sto giro pure Ciro mi da ragione :esd: ).
Punto.
Non me ne frega niente della classifica e non me ne frega niente di attaccarti personalmente. Stavo solo facendo notare che la risposta a mio avviso (che ho motivato chiaramente) è da annullare. E l'avrei fatto con chiunque altro, perchè l'argomento mi interessa, e ci capisco qualcosa.
Poi se ciro te la da buona comunque a me non mi cambia una cippa, sinceramente. Non sarebbe nè la prima nè l'ultima risposta sbagliata che convalida. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mistersarcastic
Rispondo rapidamente perchè è tardi, e non ho voglia di applicarmi. Inoltre quello che dovevo dire, sostanzialmente, l'ho detto.
Non ho assolutamente detto che la dottrina lo ritiene un tribunale internazionale. Ho detto che la definizione di tribunale "ibrido" è puramente dottrinale.
Peraltro, riporto dall'enciclopedia treccani
http://www.treccani.it/enciclopedia/...nteassistiti-1 " le Camere straordinarie per la Cambogia (stabilite da una legge interna promulgata con riguardo a talune disposizioni pattizie)".
Stabilite da una legge interna. Direi che è una frase abbastanza chiara.
Per il resto ho già detto che anche i tribunali nazionali applicano le leggi internazionali. Soprattutto nei casi di violazioni dei diritti umani, e ancor più specificamente per i crimini contro l'umanità.
No, ma ti prego CONTINUA a darmi ragione riportando link che me l'assegnano pienamente. Ma riportali TUTTI INTERI (in grassetto rosso la parte che rivela la scottante verità):
Spoiler:
5. I Tribunali ibridi o internazionalmente assistiti
Da ultimo, ancorché si tratti di un assortimento variegato di esperienze profondamente diverse, occorre presentare un rapido cenno ai tribunali ibridi o internazionalmente assistiti.
Si tratta di un insieme di esperienze nate nel corso degli ultimi anni, che includono (inter alia): la Corte speciale per la Sierra Leone (fondata su di un accordo tra le Nazioni Unite e il Governo della Sierra Leone); le Camere straordinarie per la Cambogia (stabilite da una legge interna promulgata con riguardo a talune disposizioni pattizie); il Tribunale speciale per il Libano (fondato su di un accordo tra le Nazioni Unite e la Repubblica libanese); i cd. Panel con giurisdizione esclusiva sulle gravi violazioni in Timor Est (stabiliti dall’amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite operante in tale Paese); l’utilizzo di giudici e procuratori internazionali in Kosovo (deciso dalla relativa amministrazione interinale delle Nazioni Unite).
L’elenco non è da considerarsi esaustivo: a secondo dei criteri adottati può restringersi come allargarsi. Pertanto, anche in considerazione delle profonde divergenze che intercorrono tra ciascuna di queste giurisdizioni, non è questa la sede più opportuna per entrare nel dettaglio. Eppure, in una prospettiva di sintesi, un tratto comune merita di essere rilevato: al di là del dibattito sulla natura autenticamente internazionale di ciascuna di tali esperienze, esse rappresentano la più recente evoluzione delle tendenze dirette ad istituzionalizzare la giustizia penale internazionale.
Treccani dixit.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mistersarcastic
Non me ne frega niente della classifica e non me ne frega niente di attaccarti personalmente. Stavo solo facendo notare che la risposta a mio avviso (che ho motivato chiaramente) è da annullare. E l'avrei fatto con chiunque altro, perchè l'argomento mi interessa, e ci capisco qualcosa.
Poi se ciro te la da buona comunque a me non mi cambia una cippa, sinceramente. Non sarebbe nè la prima nè l'ultima risposta sbagliata che convalida. :asd:
...ma ancora? AHAHAH che sia "sbagliata" e "da annullare" è un trip solo, totalmente, unicamente, 100% tuo. Hai contro il buonsenso, la logica, la Treccani, l'ONU, Asmo, Ciro e la Giurisprudenza corrente. Non so... vediamo se Nuon Chea ha una sua opinione a riguardo? :asd:
:rotfl:
-
Meno male che esco da sto gioco :esd:
Ciro, posta la classifica :esd:
-
Vabbè, però te leggi le cose e le interpreti a modo tuo. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mistersarcastic
Vabbè, però te leggi le cose e le interpreti a modo tuo. :asd:
No no, io leggo i link e li riporto INTERAMENTE, a differenza tua che estrapoli ad arte le mezze frasi e le estendi all'Universo Mondo. Ecco la sottile ma macroscopica differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
Quando mi hai fatto notare che mancava la mia risposta, ti ho detto di segnare un Priebke o un Höß, visto che nessuno dei due è stato nominato, almeno uno dei due potevi contarlo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Priebke non è mai stato condannato da un tribunale internazionale e neppure Höß
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender72
Priebke non è mai stato condannato da un tribunale internazionale e neppure Höß
Non per crimini contro l'umanità, ma per crimini di guerra. O sbaglio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
@Ciroxs
grazie per il definitivo chiarimento di una pagina fa :sisi:
Però ci hai di nuovo abbandonati... e senza classifica :cry:
Io so solo che ho rimesso la chiesa al centro del villaggio e v'ho arzato er 600 in faccia :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
Non per crimini contro l'umanità, ma per crimini di guerra. O sbaglio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Höß fu condannato per crimini contro l'umanità dalla Corte Suprema di Varsavia mentre a Norimberga fu solo testimone, Priebke se non erro è stato condannato solo da Tribunali italiani per omicidio aggravato e continuato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
No no, io leggo i link e li riporto INTERAMENTE, a differenza tua che estrapoli ad arte le mezze frasi e le estendi all'Universo Mondo. Ecco la sottile ma macroscopica differenza.
Vabbè, allora io ti lascio linkandoti lo statuto INTERO della Corte. E chiudo dicendo che, nel diritto, le chiacchiere della dottrina stanno a zero, contano solo i documenti ufficiali.
Buona lettura e buona notte. http://www.eccc.gov.kh/sites/default...t_2004_Eng.pdf