non avendo mai giocato a CKII, mi chiedo: ma queste cose le decidi tu o sono random e tu devi, nel caso, cercare di porre pezze?
28-02-2016, 16:29
matters
Citazione:
Originariamente Scritto da pazza_inter
non avendo mai giocato a CKII, mi chiedo: ma queste cose le decidi tu o sono random e tu devi, nel caso, cercare di porre pezze?
nel caso di amalrico, essendo posseduto, erano random... io poi ponevo la pezza facendolo riconvertire, ma non ricordo se dovevo spendere punti pietà, faticosamente racimolati qui e là... che poi ovviamente essere eretico mi dava dei malus bestiali con i vassalli, che mi volevano bruciare tutti, praticamente. :esd:
29-02-2016, 11:56
matters
Spoiler:
RE MALGERIO I DI SICILIA 1210-1214
Dall'"Historia Italica", di autore sconosciuto del XV secolo. Malgerio, primo Re discendente da un ramo secondario della dinastia degli Altavilla, ebbe un regno fortunato e pacifico, sed brevis... Poco rimase sul trono, sebbene durante il di lui regno si verificarono alcuni eventi di estrema importanza...
Dispiace diventare Re così. Mi ero preparato a succedere a mio padre come Duca di Tripolitania, ma ora quel titolo passerà mio fratello... Povero Fortunato, ucciso in quel modo. Non sarò come mio padre, e così come il Re Fortunato ha riconosciuto in me e mio fratello due individui diversi da quel padre sconsiderato che avevamo, così io onorerò la sua memoria, cercando di seguire le sue orme e di governare con fermezza e saggezza.
Da un Santo. Ho ereditato il trono da un Santo. Quale gloria per gli Altavilla! Quale gioia! San Fortunato il Martello! Lacrime solcano il mio volto al pensiero di aver servito sotto di lui, e di aver ereditato il suo trono. Sarò mai all'altezza di un uomo così grande?
Mongoli. Ne avevo già sentito parlare. Pare si dirigano verso di noi, ad Ovest, provenienti dalle lontane terre del Gran Cane, delle quali si narrano leggende favolose... Chissà se mai qualcuno riuscirà ad arrivare fin lì per vedere quei regni incantati. Ad ogni modo questi mongoli sembrano essere completamente diversi dal popolo tessitore di seta che abita il Catai, ma piuttosto si dice siano mostri assetati di sangue, centauri come quelli mitologici dell'Antica Grecia, metà uomo e metà cavallo, armati di arco e frecce e sempre alla ricerca di nuove terre da conquistare, sfruttare e distruggere. Che Iddio non voglia che arrivino fin qui, anche perché alcuni profetizzano che il loro capo sia destinato a diventare il Re del Mondo intero.
Il Sacro Romano Imperatore ha molti grattacapi a cui pensare... I Re d'Italia e di Burgundia e il Duca di Franconia si sono ribellati, chiedendo a gran voce l'indipendenza. Dobbiamo sfruttare questo momento di crisi. Che il cancelliere sia inviato a Spoleto, per fabbricare una pretesa al titolo di Conte di quella regione, e che sia dato ordine agli eserciti di prepararsi. Il Papa, a Orbetello, occupa senza diritto un territori che mi spetta, in quanto Duca del Lazio. Anche Dio ha riconosciuto la giustezza dell'operato di Fortunato. Il Papa deve pensare alla sfera spirituale, mentre i Re e gli Imperatori devono pensare a quella temporale. È giunto il momento di porre fino allo Stato Pontificio, ora, affinché non ci sia nessuno in grado di aiutarlo a conservare un potere che non gli spetta.
Orbetello è nostra, mentre il Papa non possiede più alcun territorio. Nel frattempo, il Sacro Romano Imperatore ha perso, e ora più di metà dei suoi possedimenti sono diventati regni indipendenti. Io stesso potrei a breve diventare Imperatore... anche se sono debilitato. Sono malato e potrebbe essere una cosa da niente, ma non si sa mai... I dottori hanno già applicato diversi salassi, ma al momento io non mi sento meglio. Mio figlio Malgerio ha solo quattordici anni e non sarà in grado di regnare prima di altri due anni, perciò ho dato ordine che il reggente designato sia mio fratello, poiché nel caso mi accada qualcosa non ci siano serpi e traditori a tentare di usurpare il titolo di Re di Sicilia e Africa. Ad ogni modo, si direbbe proprio che siamo agli inizi di una nuova era per l'Europa tutta.
Dall'"Historia Italica", di autore sconosciuto del XV secolo. Malgerio, primo Re discendente da un ramo secondario della dinastia degli Altavilla, ebbe un regno fortunato e pacifico, sed brevis... Poco rimase sul trono, sebbene durante il di lui regno si verificarono alcuni eventi di estrema importanza...
Dispiace diventare Re così. Mi ero preparato a succedere a mio padre come Duca di Tripolitania, ma ora quel titolo passerà mio fratello... Povero Fortunato, ucciso in quel modo. Non sarò come mio padre, e così come il Re Fortunato ha riconosciuto in me e mio fratello due individui diversi da quel padre sconsiderato che avevamo, così io onorerò la sua memoria, cercando di seguire le sue orme e di governare con fermezza e saggezza.
Da un Santo. Ho ereditato il trono da un Santo. Quale gloria per gli Altavilla! Quale gioia! San Fortunato il Martello! Lacrime solcano il mio volto al pensiero di aver servito sotto di lui, e di aver ereditato il suo trono. Sarò mai all'altezza di un uomo così grande?
Mongoli. Ne avevo già sentito parlare. Pare si dirigano verso di noi, ad Ovest, provenienti dalle lontane terre del Gran Cane, delle quali si narrano leggende favolose... Chissà se mai qualcuno riuscirà ad arrivare fin lì per vedere quei regni incantati. Ad ogni modo questi mongoli sembrano essere completamente diversi dal popolo tessitore di seta che abita il Catai, ma piuttosto si dice siano mostri assetati di sangue, centauri come quelli mitologici dell'Antica Grecia, metà uomo e metà cavallo, armati di arco e frecce e sempre alla ricerca di nuove terre da conquistare, sfruttare e distruggere. Che Iddio non voglia che arrivino fin qui, anche perché alcuni profetizzano che il loro capo sia destinato a diventare il Re del Mondo intero.
Il Sacro Romano Imperatore ha molti grattacapi a cui pensare... I Re d'Italia e di Burgundia e il Duca di Franconia si sono ribellati, chiedendo a gran voce l'indipendenza. Dobbiamo sfruttare questo momento di crisi. Che il cancelliere sia inviato a Spoleto, per fabbricare una pretesa al titolo di Conte di quella regione, e che sia dato ordine agli eserciti di prepararsi. Il Papa, a Orbetello, occupa senza diritto un territori che mi spetta, in quanto Duca del Lazio. Anche Dio ha riconosciuto la giustezza dell'operato di Fortunato. Il Papa deve pensare alla sfera spirituale, mentre i Re e gli Imperatori devono pensare a quella temporale. È giunto il momento di porre fino allo Stato Pontificio, ora, affinché non ci sia nessuno in grado di aiutarlo a conservare un potere che non gli spetta.
Orbetello è nostra, mentre il Papa non possiede più alcun territorio. Nel frattempo, il Sacro Romano Imperatore ha perso, e ora più di metà dei suoi possedimenti sono diventati regni indipendenti. Io stesso potrei a breve diventare Imperatore... anche se sono debilitato. Sono malato e potrebbe essere una cosa da niente, ma non si sa mai... I dottori hanno già applicato diversi salassi, ma al momento io non mi sento meglio. Mio figlio Malgerio ha solo quattordici anni e non sarà in grado di regnare prima di altri due anni, perciò ho dato ordine che il reggente designato sia mio fratello, poiché nel caso mi accada qualcosa non ci siano serpi e traditori a tentare di usurpare il titolo di Re di Sicilia e Africa. Ad ogni modo, si direbbe proprio che siamo agli inizi di una nuova era per l'Europa tutta.
ma soprattutto.. possibile che a me i vassalli rompano le pelotas un giorno si e l'altro pure e che non ci sia verso di unificare un regno?? :dead:
29-02-2016, 15:33
matters
Citazione:
Originariamente Scritto da papclems
:qwe:
ma quindi ha retto sino all'arrivo del figlio?
Ce l'aveva già, perché è salito al trono che aveva già una trentina d'anni se non sbaglio... anzi, in effetti ne ha 3, oltre a Malgerio Junior ci sono anche Rodolfo (mi pare) e una figlia. Solo che sono tutti minorenni... Malgerio Jr. ha bisogno ancora di un anno e un mese, mi pare, per diventare effettivamente Re. In quell'anno, fra l'altro, non potrò comandare una sega. :rotfl: Un po' come quando sei disoccupato a FM e aspetti che arrivi l'offerta. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da ConteDraculo
ma soprattutto.. possibile che a me i vassalli rompano le pelotas un giorno si e l'altro pure e che non ci sia verso di unificare un regno?? :dead:
Possibile sì... ci vuole tempo e pazienza, come puoi vedere dalla mia storia, per sistemare tutto... ma soprattutto ci vuole un sacco di culo. Un paio di Re longevi e con ottimi tratti e buone caratteristiche di base mi hanno permesso di fondare e rendere saldo qualcosa che altrimenti sarebbe schiattato molto velocemente, o sarebbe stato destinato a essere fagocitato da vicini potenti come Venezia, l'Imperatore del SRI o quello di Bisanzio, invece sono stato io a riuscire ad approfittare delle problematiche che avevano loro, e ho vinto l'80% buono delle guerre... Inoltre i veri Altavilla sono finiti (come Re di Sicilia) nel 1194, quando furono sostituiti dagli Svevi, perciò sono 20 anni in vantaggio sulla realtà. :qwe:
29-02-2016, 22:00
ConteDraculo
Citazione:
Originariamente Scritto da matters
Possibile sì... ci vuole tempo e pazienza, come puoi vedere dalla mia storia, per sistemare tutto... ma soprattutto ci vuole un sacco di culo. Un paio di Re longevi e con ottimi tratti e buone caratteristiche di base mi hanno permesso di fondare e rendere saldo qualcosa che altrimenti sarebbe schiattato molto velocemente, o sarebbe stato destinato a essere fagocitato da vicini potenti come Venezia, l'Imperatore del SRI o quello di Bisanzio, invece sono stato io a riuscire ad approfittare delle problematiche che avevano loro, e ho vinto l'80% buono delle guerre... Inoltre i veri Altavilla sono finiti (come Re di Sicilia) nel 1194, quando furono sostituiti dagli Svevi, perciò sono 20 anni in vantaggio sulla realtà. :qwe:
Io ho conquistato tutta l'Italia ed un pezzo d'Africa partendo dalla Toscana.. però poi se provo ad andare a far guerra al papato so cavoli, alla Francia so cavoli ed agli imperi romani so cavoli. :dead:
29-02-2016, 22:13
matters
Citazione:
Originariamente Scritto da ConteDraculo
Io ho conquistato tutta l'Italia ed un pezzo d'Africa partendo dalla Toscana.. però poi se provo ad andare a far guerra al papato so cavoli, alla Francia so cavoli ed agli imperi romani so cavoli. :dead:
beh, per muovere guerra a quella gente bisogna essere parecchio pronti. tutti gli effettivi a disposizione, soldi a valanga per approfittare di eventuali mercenari, e possibilmente qualche contemporaneo impegno degli avversari. (io dichiaro guerra solo a chi è già in guerra, se posso, come uno sciacallo. :esd:)
e poi c'è pure da considerare che io gioco con delle mod... magari cambiano qualcosa in alcuni ambiti (complicandola in altri tanto, quindi...).
01-03-2016, 11:13
ConteDraculo
Citazione:
Originariamente Scritto da matters
beh, per muovere guerra a quella gente bisogna essere parecchio pronti. tutti gli effettivi a disposizione, soldi a valanga per approfittare di eventuali mercenari, e possibilmente qualche contemporaneo impegno degli avversari. (io dichiaro guerra solo a chi è già in guerra, se posso, come uno sciacallo. :esd:)
e poi c'è pure da considerare che io gioco con delle mod... magari cambiano qualcosa in alcuni ambiti (complicandola in altri tanto, quindi...).
io pure... fra le altre la lingua italiana.. che mi rende tutto molto più semplice.. :esd:
01-03-2016, 12:04
matters
Citazione:
Originariamente Scritto da ConteDraculo
io pure... fra le altre la lingua italiana.. che mi rende tutto molto più semplice.. :esd: