Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma deve andare no male malissimo issimo issimo
Uhm facciamo qualche confronto...ormai credo che tutti offrano traffico illimitato, giusto? Vodafone quanti leuri si piglia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wizard10
Uhm facciamo qualche confronto...ormai credo che tutti offrano traffico illimitato, giusto? Vodafone quanti leuri si piglia?
25€ ogni 4 settimane. (Io pago 30€ ed ho le chiamate comprese)
Devi aprirti i siti dei gestori, vedi intanto chi ti copre e come e valuta l'offerta in base a quello che ti serve (chiamate internazionali, solo internet).
Eviterei Fastweb e Tiscali, assistenza scandalosa
-
Se non hai esperienza diretta di uno che abita dove sei te e che ti fa vedere lo speedtest con te davanti :esd: Vai di TIM o Vodafone: le altre sono come fare un salto nel vuoto; può andare bene così come andare male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marc089
attualmente credo che l'offerta di wind sia la più conveniente, specialmente se ci abbini anche le sim per il cellulare
Molto buona economicamente.
Non così tanto da giustificare un cambio operatore, nel mio caso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma deve andare no male malissimo issimo issimo
Mi aggancio a questo post: io ho Linkem da settembre 2016. Non ho avuto particolari problemi fino a circa un mese fa.
Poi il disastro: continue disconnnesioni, sia in wifi sia via cavo, rete non trovata, rispristini vari. Una rottura. Ora il problema secondo il servizio clienti è "in via di risoluzione" ma francamente mi sono rotto il cazzo perché non hanno date certe. E' un problema tecnico a loro noto e quindi ho detto chiaramente che sto pensando di recedere dal contratto SENZA dover pagare la penale perché è un loro disservizio. Posso procedere il tal senso? Come devo fare? Sul loro sito è presente un modulo di disdetta in cui - tra le motivazioni - c'è anche scritto "Prestazioni internet poco soddisfacenti" ma nessuna indicazione sul non pagamento della penale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Mi aggancio a questo post: io ho Linkem da settembre 2016. Non ho avuto particolari problemi fino a circa un mese fa.
Poi il disastro: continue disconnnesioni, sia in wifi sia via cavo, rete non trovata, rispristini vari. Una rottura. Ora il problema secondo il servizio clienti è "in via di risoluzione" ma francamente mi sono rotto il cazzo perché non hanno date certe. E' un problema tecnico a loro noto e quindi ho detto chiaramente che sto pensando di recedere dal contratto SENZA dover pagare la penale perché è un loro disservizio. Posso procedere il tal senso? Come devo fare? Sul loro sito è presente un modulo di disdetta in cui - tra le motivazioni - c'è anche scritto "Prestazioni internet poco soddisfacenti" ma nessuna indicazione sul non pagamento della penale.
Niente ho deciso di disdire: chiamando il servizio clienti mi hanno detto di inviare insieme al modulo compilato anche una dichiarazione in carta semplice in cui richiedo di non pagare la penale per motivi di disservizio, inoltre subito dopo blocco il RID e amen.
Sto attivando WindHome che mi pare l'offerta più conveniente al momento: fatturazione mensile e non ogni 4 settimane, fibra garantita a 200Mega (Fastweb non arrivava).
Spero solo che tra la disdetta di uno e l'attivazione dell'altro non ci siano "buchi" troppo grandi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Niente ho deciso di disdire: chiamando il servizio clienti mi hanno detto di inviare insieme al modulo compilato anche una dichiarazione in carta semplice in cui richiedo di non pagare la penale per motivi di disservizio, inoltre subito dopo blocco il RID e amen.
Sto attivando WindHome che mi pare l'offerta più conveniente al momento: fatturazione mensile e non ogni 4 settimane, fibra garantita a 200Mega (Fastweb non arrivava).
Spero solo che tra la disdetta di uno e l'attivazione dell'altro non ci siano "buchi" troppo grandi.
ti consiglio di accostare alla wind home anche la sim per il cellulare, puoi mettere 100 giga e minuti illimitati a 10€ in più e ti danno pure una sim dati inclusa su cui condividi questi 100 giga
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marc089
ti consiglio di accostare alla wind home anche la sim per il cellulare, puoi mettere 100 giga e minuti illimitati a 10€ in più e ti danno pure una sim dati inclusa su cui condividi questi 100 giga
Fatto. Anche se non so che me ne farò della sim :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Sto attivando WindHome che mi pare l'offerta più conveniente al momento: fatturazione mensile e non ogni 4 settimane, fibra garantita a 200Mega (Fastweb non arrivava).
Spero solo che tra la disdetta di uno e l'attivazione dell'altro non ci siano "buchi" troppo grandi.
interessante. linka :sisi:
-
non può essere garantita 200Mbit :esd: