Visualizzazione Stampabile
-
Cosa manca? La settimana scorsa mi sono dovuto fare 50km per mangiare greco. Non esiste un ristorante greco in tutta la città!
Peccato che per aprirlo servano soldoni e dipendenti :sad:
PS: Le edicole sono morte quando hanno tolo il monopolio sui giornali.
-
Sì, aprire un'edicola oggi equivale a fare harakiri....o come aprire una videoteca :asd:
Anche dei ristoranti...boh...tutti con l'onda dell'entusiasmo che si credono presunti masterchef...che bisogna pensare??? Boh.
Io cosa farei??? mi concentrerei su una attività con esportazioni all'estero...(anche guardando al mercato interno). Poi essendo anche nel mondo di internet, unisci l'utile al dilettevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuK
Io cosa farei??? mi concentrerei su una attività con esportazioni all'estero...(anche guardando al mercato interno). Poi essendo anche nel mondo di internet, unisci l'utile al dilettevole.
Eh da solo cosa esporto...sigarette di contrabbando al confine al massimo :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
Intendevo quali, non quanti :qwe:
Avevo capito cosa intendevi. In parte l'ho scritto prima. Organizzazioni internazionali (ONU - UE) ed ONG, ma anche enti governativi (dipartimento coooperazione allo sviluppo del Ministero Affari Esteri, ambasciate, consolati).
Ad esempio, vista la mia relativa specializzazione (nel senso che ho affrontato il tema nella mia tesi, ed in un lavoro di gruppo all'uni) sulla tematica dei rifugiati mi piacerebbe in futuro poter lavorare con l'UNHCR, che è l'agenzia dell'ONU per i rifugiati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Siccome sto raccogliendo pareri, secondo voi commercialmente cosa può ancora funzionare?
Vendita di vibratori. :looksi:
-
VIsto che parliamo di lavoro: voi come vi siete comportati o come vi comportate per la scelta del TFR? Lasciate in azienda o no? Pro e contro?
Consigli? :look:
-
Io l'ho lasciato in azienda per ora. Quando voglio posso comunque fare richiesta di destinarlo a un fondo pensione.
Non si può invece fare percorso inverso, da fondo pensione ad azienda, quindi attenzione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Io l'ho lasciato in azienda per ora. Quando voglio posso comunque fare richiesta di destinarlo a un fondo pensione.
Non si può invece fare percorso inverso, da fondo pensione ad azienda, quindi attenzione...
quindi dici magari lascialo in azienda per ora, poi mi documento e vedo? :look:
ma che alternative ci sono e quali sono i pro e contro di fare cosa? Qualcosa da poter leggere in giro d'interesse che possa chiarirmi le idee?
domande del cavolo, ma in realtà è il primo vero contratto che firmo in italia, il primo in assoluto a tempo indeterminato, perché fino ad ora ho lavorato sempre o all'estero, o con partita iva o con un contratto determinato molto più semplificato e easy
la storia di metterlo in un fondo pensione a parte, dato che il datore di lavoro è obbligato a pagare un extra tra l'1 e 1,8%? Se lo lascio in azienda me la brucio questa percentuale, no?
-
io l'ho lasciato per qualche anno in azienda, poi sono passato a un fondo pensione
dipende da cosa ti conviene di più... io in realtà non sono molto informato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
io l'ho lasciato per qualche anno in azienda, poi sono passato a un fondo pensione
dipende da cosa ti conviene di più... io in realtà non sono molto informato
nemmeno io, vorrei capirci meglio, sto chiedendo info anche al mio commercialista comunque :sisi:
-
Buongiorno :cappello: ieri a lavoro ci informano di una "assemblea aziendale per comunicazioni importanti" e oggi ci viene messa in mano la lettera di licenziamento causa fallimento dell'azienda stessa, 10 dipendenti a casa dall'oggi al domani (anche se è da mesi che clienti e fornitori ci ripetevano "allora quando chiudete?" :asd: )
Il tutto a 3 mesi e mezzo dal matrimonio, ma io sono ottimista di natura, quindi non mi faccio spaventare da nulla :tunz:
Nel frattempo mi sono iscritto al collocamento, domani vado al patronato per avviare le pratiche del sussidio di disoccupazione e, per non farmi mancare nulla, mi iscrivo pure al piano garanzia giovani :looksi: ho dimenticato qualcosa? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
Buongiorno :cappello: ieri a lavoro ci informano di una "assemblea aziendale per comunicazioni importanti" e oggi ci viene messa in mano la lettera di licenziamento causa fallimento dell'azienda stessa, 10 dipendenti a casa dall'oggi al domani (anche se è da mesi che clienti e fornitori ci ripetevano "allora quando chiudete?" :asd: )
Il tutto a 3 mesi e mezzo dal matrimonio, ma io sono ottimista di natura, quindi non mi faccio spaventare da nulla :tunz:
Nel frattempo mi sono iscritto al collocamento, domani vado al patronato per avviare le pratiche del sussidio di disoccupazione e, per non farmi mancare nulla, mi iscrivo pure al piano garanzia giovani :looksi: ho dimenticato qualcosa? :look:
Dispiace Dave. Spero troverai presto qualcos'altro.
Non hai dimenticato nulla, credo. Come funziona adesso con l'Aspi? Ti copre un anno?
-
Sì, il lanciafiamme.
Mi spiace dave.
-
Dave mi dispiace molto ma il tuo atteggiamento è quello giusto ;) Auguri per il roseo futuro che ti aspetta :)
Ho una bella notizia da condividere :D
Sono stato preso per partecipare ad un progetto europeo: https://summerofhpc.prace-ri.eu/
Sostanzialmente si fa una settimana di training a Barcellona e due mesi di lavoro on site (sono stato preso a Dublino)
-
Dave, che la forza sia con te.
:(
Smoldino, beato te (soprattutto nel senso che sei ancora giovane e puoi fare ste cose...).
:)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Dispiace Dave. Spero troverai presto qualcos'altro.
Non hai dimenticato nulla, credo. Come funziona adesso con l'Aspi? Ti copre un anno?
Grazie a tutti per la vicinanza :D a me in realtà non spiace più di tanto, perché almeno mi garantisco, come bene hai detto, un annetto di stipendio all'80%, nonché 3 stipendi arretrati e TFR che verranno saldati al termine delle pratiche fallimentari (entro 12 mesi in genere mi han detto) :sisi:
Ora le strade da battere son due: fiondarmi su un corso professionale specializzato e mirato all'inserimento immediato in una qualsiasi azienda, oppure accettare la corte di un ex collega che si è messo in proprio ma per il quale dovrei aprirmi una partita iva... saranno mesi di grande indecisione :look:
Ah a proposito, qualcuno qua dentro ha qualche opinione riguardo alla partita iva? Occasione da sfruttare o cazzata da evitare come la peste? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
Buongiorno :cappello: ieri a lavoro ci informano di una "assemblea aziendale per comunicazioni importanti" e oggi ci viene messa in mano la lettera di licenziamento causa fallimento dell'azienda stessa, 10 dipendenti a casa dall'oggi al domani (anche se è da mesi che clienti e fornitori ci ripetevano "allora quando chiudete?" :asd: )
Il tutto a 3 mesi e mezzo dal matrimonio, ma io sono ottimista di natura, quindi non mi faccio spaventare da nulla :tunz:
Nel frattempo mi sono iscritto al collocamento, domani vado al patronato per avviare le pratiche del sussidio di disoccupazione e, per non farmi mancare nulla, mi iscrivo pure al piano garanzia giovani :looksi: ho dimenticato qualcosa? :look:
Hai detto matrimonio e non ne so nulla? Prossima volta che passo da Milano sarà meglio che tu sia libero per quella birra!!
-
In bocca al lupo per tutto Dave.
Non sono esperto ma che io sappia la P.IVA è il male
-
Dave mi spiace
licenziamento e matrimonio... che disgrazie!!! (<- per sdrammatizzare un po :esd:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Hai detto matrimonio e non ne so nulla? Prossima volta che passo da Milano sarà meglio che tu sia libero per quella birra!!
pare che la prossima volta, a sorpresa, ci sarà un casino di tempo libero :qwe: a meno che non trovo una sistemazione immediata :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
In bocca al lupo per tutto Dave.
Non sono esperto ma che io sappia la P.IVA è il male
pure che io sappia è così, magari una voce più pratica in argomento può smentirci o confermare :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
Grazie a tutti per la vicinanza :D a me in realtà non spiace più di tanto, perché almeno mi garantisco, come bene hai detto, un annetto di stipendio all'80%, nonché 3 stipendi arretrati e TFR che verranno saldati al termine delle pratiche fallimentari (entro 12 mesi in genere mi han detto) :sisi:
Ora le strade da battere son due: fiondarmi su un corso professionale specializzato e mirato all'inserimento immediato in una qualsiasi azienda, oppure accettare la corte di un ex collega che si è messo in proprio ma per il quale dovrei aprirmi una partita iva... saranno mesi di grande indecisione :look:
Ah a proposito, qualcuno qua dentro ha qualche opinione riguardo alla partita iva? Occasione da sfruttare o cazzata da evitare come la peste? :look:
Dave... se negli ultimi due anni ....hai 53 sett. di contributi e se hai meno di 50 anni prendi 10 mesi .di cui gli ultimi due mesi sara' al 60%.
Per quanto riguarda il fallimento e gli stipendi ....per esperienza prenditi un avvocato!!!
P.iva e' molto piu' complessa....lo sai quanto cacchio di tasse dovresti pagare????
Ah dimenticavo in bocca al lupo e auguri per il tuo matrimonio!!!!
-
Da traduttore dialoghista con partita iva... Lascia stare. Ovviamente ognuno ha il suo regime e cose così, ma in genere non conviene mai.
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danyrossoazzurro
Dave... se negli ultimi due anni ....hai 53 sett. di contributi e se hai meno di 50 anni prendi 10 mesi .di cui gli ultimi due mesi sara' al 60%.
Per quanto riguarda il fallimento e gli stipendi ....per esperienza prenditi un avvocato!!!
P.iva e' molto piu' complessa....lo sai quanto cacchio di tasse dovresti pagare????
Ah dimenticavo in bocca al lupo e auguri per il tuo matrimonio!!!!
grazie! Solo una cosa... nei casi di fallimento, per arretrati e TFR nella peggiore delle ipotesi dovrebbe subentrare l'INPS a garantire il tutto, o sbaglio? :look: se posso evitare di tirare in ballo l'avvocato sarebbe cosa buona :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
grazie! Solo una cosa... nei casi di fallimento, per arretrati e TFR nella peggiore delle ipotesi dovrebbe subentrare l'INPS a garantire il tutto, o sbaglio? :look: se posso evitare di tirare in ballo l'avvocato sarebbe cosa buona :sisi:
Credo proprio di no, almeno per quanto riguarda la mia ragazza è andata così. Gli arretrati e TFR sono di competenza dell'azienda, l'INPS ti versa la disoccupazione.
-
se riesci ad aprire partita iva con regime minimi (non il nuovo) e hai un fatturato decente, può essere un'opzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
Buongiorno :cappello: ieri a lavoro ci informano di una "assemblea aziendale per comunicazioni importanti" e oggi ci viene messa in mano la lettera di licenziamento causa fallimento dell'azienda stessa, 10 dipendenti a casa dall'oggi al domani (anche se è da mesi che clienti e fornitori ci ripetevano "allora quando chiudete?" :asd: )
Il tutto a 3 mesi e mezzo dal matrimonio, ma io sono ottimista di natura, quindi non mi faccio spaventare da nulla :tunz:
Nel frattempo mi sono iscritto al collocamento, domani vado al patronato per avviare le pratiche del sussidio di disoccupazione e, per non farmi mancare nulla, mi iscrivo pure al piano garanzia giovani :looksi: ho dimenticato qualcosa? :look:
se ti può rincuorare....a me è successa la stessa cosa.
Annus horribilis 2012, me ne sono capitate di ogni, tra cui: il 29/5 mi comunicano che dal giorno seguente un terzo dell'azienda resta a casa e anche io pochi mesi dopo mi sarei dovuto sposare
ad ottobre '12 mi sono sposato lo stesso, a novembre '12 ho aperto la mia attività, a giugno '13 ho avuto un figlio e ora sto valutando come acquisire una seconda agenzia, la "n.1" del luogo dove vivo.
Col senno di poi ringrazio di essere stato lasciato a casa ma li per li avrei tirato una testa al mio ex datore di lavoro (a dire il vero gliela tirerei comunque ma per altri motivi :esd:)
L'unica rinuncia è stato il viaggio di nozze ma penso si possa chiudere un occhio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
grazie! Solo una cosa... nei casi di fallimento, per arretrati e TFR nella peggiore delle ipotesi dovrebbe subentrare l'INPS a garantire il tutto, o sbaglio? :look: se posso evitare di tirare in ballo l'avvocato sarebbe cosa buona :sisi:
Allora mettiamo in chiaro una cosa la disoccupazione e' una cosa e il contenzioso perché la ditta sta fallendo e' un'altra.
Iscriviti al collocamento e poi fai tutta la documentazione in un buon CAF.E per 10 mesi sei apposto.(e' sempre meglio il lavoro sia chiaro!!!)
L'inps subentra (con il fondo di garanzia) solo dopo aver constatato che la ditta sia fallita e non riesca a pagare (passerano anche 2-3 anni)
quando le ditte falliscono e' perché non c'e' na lira perché senno avrebbero pagato...che ne pensi?
e comunque facendoti seguire da un buon avvocato l'inps ti paghera' solo (e sottoscrivo) 80% degli ultimi 3 (tre) stipendi e da questo punto di vista ritieniti fortunato, e tutto il TFR. Se ti devono 13cesima...l'inps ti dara' se non erro il risultato di esempio(1200: 12=120 euro).Non so se mi spiego.Se ti devono 14cesima ...ebbene scordatela!!!
Consiglio....ANDATE DA UN AVVOCATO!!!! E SUBITO
P.S Non firmate niente di niente senza parlare con qualcuno che ne capisca!!!
-
Ah dimenticavo !!!!
Per quanto riguarda L'aspi da maggio il Signor governo Renzi sta facendo l'ultima porcheria
Percio' non perdere tempo!!!
http://www.inps.it/portale/default.a...Nodo=8127&p4=2
questa e' quella che devi richiedere!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
Buongiorno :cappello: ieri a lavoro ci informano di una "assemblea aziendale per comunicazioni importanti" e oggi ci viene messa in mano la lettera di licenziamento causa fallimento dell'azienda stessa, 10 dipendenti a casa dall'oggi al domani (anche se è da mesi che clienti e fornitori ci ripetevano "allora quando chiudete?" :asd: )
Il tutto a 3 mesi e mezzo dal matrimonio, ma io sono ottimista di natura, quindi non mi faccio spaventare da nulla :tunz:
Nel frattempo mi sono iscritto al collocamento, domani vado al patronato per avviare le pratiche del sussidio di disoccupazione e, per non farmi mancare nulla, mi iscrivo pure al piano garanzia giovani :looksi: ho dimenticato qualcosa? :look:
Forza e coraggio Dave :qwe:
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Dave mi dispiace molto ma il tuo atteggiamento è quello giusto ;) Auguri per il roseo futuro che ti aspetta :)
Ho una bella notizia da condividere :D
Sono stato preso per partecipare ad un progetto europeo:
https://summerofhpc.prace-ri.eu/
Sostanzialmente si fa una settimana di training a Barcellona e due mesi di lavoro on site (sono stato preso a Dublino)
ottimo :D
-
Daje Dave!!!! Prendila come un'occasione per migliorare le condizioni precedenti di vita ;)
-
Quando cazzo arriva il 10 che vedo finalmente qualche soldo :sad:
-
Rinnovato per un altro mese.
Urrà
-
Io alla fine ho iniziato lo stage qui a CB alla Finabruzzo. Mi danno 600€ al mese e almeno imparo come si avviano e chiudono le pratiche per la cessione del quinto dello stipendio. :looksi:
-
Ho ripreso a lavorare da gennaio.
Ma soldi non se ne vedono. Però almeno faccio qualcosina (dò una mano, per adesso, in attesa di clienti miei) e nel frattempo rientro nel giro, piano piano. Mi hanno inserito nella Commissione Informatica del COA. Una buona vetrina, col PCT che sta dando parecchi problemi a tanti colleghi ho un po' di visibilità e di possibilità di conoscere nuove facce.
EDIT non so se poi lo avevo detto a qualcuno qua dentro e/o qualcuno lo avesse evinto da facebook, ma comunque mi sono abilitato nel luglio 2013 alla prima botta. :) anche se poi ho rinviato l'iscrizione all'albo di un anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pavel84
In bocca al lupo a tutti!
io da buon precario sono ancora in attesa di notizie...col contratto in scadenza a fine mese...da quello che si è capito stavolta dovrebbe esserci un rinnovo un pò più lungo
dimenticavo...rinnovo fino a settembre! :tunz:
-
Oggi ho ricevuto la convocazione per il colloquio tecnico in Poste Italiane a Bari.
Ora, voglio e devo andarci perchè ritengo che sia una ottima opportunità, soprattutto in previsione futura, ma sono un pò in difficoltà visto che ho da poco iniziato lo stage in FinAbruzzo.
Credo che non farò menzione di nulla finchè non avrò l'eventuale certezza di essere assunto (cosa, tra l'altro, per niente scontata). Ma fra le due soluzioni preferirei sicuramente quella di entrare in Poste.
Voi che fareste al posto mio? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Voi che fareste al posto mio? :look:
Vai al colloquio senza dirlo e se mai ti assumeranno a Bari ti licenzi e vai là.
Non la vedo come una scorrettezza anzi, non è certo elegante "mi serve un giorno di ferie per il colloquio". Che sia la realtà poco conta, devi agire a tuo favore. Inoltre nel caso non ti prendessero a Bari hai sempre la realtà attuale che non è compromessa da un eventuale giudizio negativo sorto dalla richiesta di ferie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Vai al colloquio senza dirlo e se mai ti assumeranno a Bari ti licenzi e vai là.
Non la vedo come una scorrettezza anzi, non è certo elegante "mi serve un giorno di ferie per il colloquio". Che sia la realtà poco conta, devi agire a tuo favore. Inoltre nel caso non ti prendessero a Bari hai sempre la realtà attuale che non è compromessa da un eventuale giudizio negativo sorto dalla richiesta di ferie.
*
Quoto al cento per cento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Vai al colloquio senza dirlo e se mai ti assumeranno a Bari ti licenzi e vai là.
Non la vedo come una scorrettezza anzi, non è certo elegante "mi serve un giorno di ferie per il colloquio". Che sia la realtà poco conta, devi agire a tuo favore. Inoltre nel caso non ti prendessero a Bari hai sempre la realtà attuale che non è compromessa da un eventuale giudizio negativo sorto dalla richiesta di ferie.
Si, anche io la penso allo stesso modo.
Vedo le Poste come un mondo in cui hai maggiori possibilità di fare carriera. E' cmq una grande azienda che può permettere di ambire a qualcosa di più.
Il lavoro che faccio attualmente non mi dispiace ed ho pure la comodità di stare a casa, ma in prospettiva futura lo vedo poco stimolante...
-
Su come richiedere il giorno di ferie: Io non aspetterei l'ultimo. Anzi, lo fissi subito trovando una scusa plausibile ed elegante.