ibrido fiat
Visualizzazione Stampabile
ibrido fiat
Posso chiederti la motivazione?
Diesel è ostracizzato già oggi e dal 2022 pure peggio.
Ormai lo concepisco solo per chi fa autostrada e basta acetando di entrare in città coi mezzi e pianificando di ricambiare macchina entro 2 o 3 anni al massimo (quindi 70-100k km/anno)
Ma la stessa cosa potrei dirti dell'ibrido plugin. Se non hai possibilità di ricaricarti ogni sera ha poco senso farlo, anzi consumi anche più del diesel se non usi la ricarica plugin
Non ho un garage purtroppo
La CHR me la passerebbero pure come auto aziendale ma rispetto a quella che ho adesso è piccola, ho paura che non ci basta lo spazio nel veicolo e nel bagagliaio
appunto...mi resta il diesel. Fino al 2030 dovrei poter girare visto che il diesel euro 6D temp non verrà bloccato.
La macchina la dovrei tenere fino al 2026
Mi sembra che per le euro 6 il limite sia proprio 2026 ma sul territorio nazionale. Quello che mi preoccupa sono i singoli comuni che possono imporre limiti più stringenti soprattutto in giornate di inquinamento. A Milano e Torino hanno già chiuso fuori diesel un paio di volte per periodi non brevi.
mi pare che la legge nazionale, per gli ultimi diesel, preveda la chiusura nel 2030.
Però i comuni possono fare come gli pare
Io ad esempio faccio molta autostrada ma poi devo entrare in città soprattutto Milano e Torino. Ho avuto diesel aziendale con grande soddisfazione ma oggi non lo prenderei mai.
No, credo che l'euro 7 arrivi al 2035
1 ottobre 2024: blocco diesel Euro 6 acquistati dopo il 31.12.2018;
1 ottobre 2027: blocco diesel Euro 6 acquistati prima del 31.12.2018;
1 ottobre 2029: blocco diesel Euro 6 d-Temp e d;
1 ottobre 2030: blocco totale di tutti i diesel.
Quindi diesel tutta la vita per adesso, poi si vedrà come adattare il posto auto in giardino con torretta di ricarica
Io credo che si saprà troppo tardi quanto davvero fanno male i diesel all’ambiente. Purtroppo i test fatti fino a ieri erano semplicemente truccati. Tanto sarebbe bastato per me a far ritirare tutte le vetture affette dal mercato (alcuni modelli anche a benzina) ma sappiamo tutti come il mercato automobilistico sia intoccabile.
però l' utente finale non può essere la vittima... io ho una seat del diselgate e non ho colpe e non è giusto che ne paghi le conseguenze (già mi sono trovato l'auto svalutatissima dalla cosa.. ora per fortuna forse rientrano dei soldi grazie alla class action)
dovresti far pagare tutto alla ditta, ma la mandi in fallimento e non è realisticamente fattibile (anche se sarebbe giusto, sia chiaro)
Con tutti questi blocchi del diesel, la mia Clio euro 5 del 2013 mi sa che può durare massimo altri 3 anni
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
https://www.quattromania.it/2021/08/...la-euro-video/
Se avete due spicci da spendere... :esd: