Confermo il gioco è "più sensibile" per il parametro mentalità...e secondo me è positivo...
Visualizzazione Stampabile
Il cambio di mentalità nel corso gara viene evidenziato a volte dal commento scritto..esempio nell'ultima partita per sbloccare lo 0-0 sono passato da difensiva a standard....il commento è stato " il Maidstone comincia ad uscire dalla propria area",,,per la cronaca ho vinto 1-0 :hail: al 86°:coatto:
Mi leggo la guida con calma e attenzione. Ho visto le prime due parti in fretta e cercando di applicarle non ho però ottenuto grandi risultati.
Non so, applicando come mentalità "Contropiede" subisco troppo, tantisismo, e non riesco a ripartire. Finisce che prima o poi loro gol me li fanno.
Invece se metto "Controllo", anche con squadre più forti della mia, subisco di meno, sono più ordinato, e i miei ripartono e creano azioni di attacco che hanno un senso.
Io alterno contenimento e contropiede
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma quella proposta da Cleon è una tattica per squadre piccole o anche grandi squadre?Infine ho letto nella sua guida che istruzioni individuali non ne dà,io ho provato qualche partita in una carriera test con l'Everton ma si subisce troppo.
Se tu sei più forte dell'avversario è una tattica che rende poco a meno che non giochi in trasferta e ti va bene il pari, dunque aspetti che l'avversario si scopra. Ma in casa al contrario rischi di creare poco o nulla perché trovi gli avversari sempre sulla difensiva... Il contropiede richiede spazi, se non ce ne sono è inutile.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Seguiti molti consigli di questo interessante articolo....dopo un inizio promettente, grazie a una difesa ermetica, inizia una minicrisi perchè non si segna nemmeno con le mani
Skrill North o Vanarama nationa league north che dir si voglia: Curzon Ashton.
Inizio stagione da disoccupato, subentro ultimo in classifica verso novembre 2016. Alcuni dei giocatori chiave (Brown capitano, Flynn, Downey, Rowney etc sono infortunati per mesi).
Punto tutto su 2/3 giocatori in prestito che il mio predecessore aveva chiesto (Dan Turner su tutti, il bomber e l'ala King).. rispolvero per forza panchinari come Watson(DC), Hampson(DS), Eckersley(DM) e usando il modulo di cui sopra reggo botta. Vinco poco ma non perdo e piano piano esco dalla zona retrocessione... e più giuoco più la squadra impara il modulo alla perfezione e comincio a mancinare punti. Rientrano i giocatori chiave come Hunt e Downey dietro, soprattuttoo ingrana la coppia Liam Tomsett-Brian Atkinson (seguo il 4-1-4-1 di Cleon ma ho aggiunto a questi due MUOVITI NEGLI SPAZI per collaborare con PUNTA piuttosto isolata)ed il portiere Hakan Burton fa miracoli. Nota curiosa, pur avendo contropiede finisce che ho sempre più possesso palla dell'avversario.
A questo punto ho lo stesso problema di cui sopra... minicrisi (guard caso conicide con il DM con media voto altissima Roberts? che si rompe per tutta la stagione), non perdo molto ma ricomincio a pareggiare a nastro vittorie zero , a parte che non ho mai segnato granchè... piuttosto tanti 1-0 0-1 (da goduria) cambiando ad oltranza stile contropiede con difensivo... comunque il 'bomber' di inizio stagione (in prestito) che non segna più manco morto... riserve che si lamentano (io al di fuori di 14 giocatori non cambio MAI NESSUNO)...
Ebbene sai come sono 'risorto'? Dopo averglielo più volte promesso h provato ad inserire di nuovo dopo mesi tal Ryan Brooke, oh mi ha fatto qualcosa come 5-6 gol di fila!!!E con lui ho provato Rowney come DM dopo che lo avevo accantonato nel post infortunio. Ebbene squadra rinata e comincio a vincere a nastro (sempre 1-0 eh). Questo mi porta a pcohe tornate dalla fine dal 11/12° posto al 6/7° ai margini dei playoff!!!
Altra nota nei secondi tempi per resistere agli assalti perdo tempo + contrasti duri a terzini e centrocampisti/ali + rallenta ritmo/tenete palla ... mi è capitato di far viaggiare cosi il cronometro per 20° senza concedere azioni (probabilmente culo).
Sul più bello rientra Dan Turner e si sblocca... ho in casa due partite con le ultime della classe e che succede? per la prima volta faccio 2 gol... 2-0 1tempo... contro avversari in 10... ebbene nel 2...2-2 e nella successiva 1-0 prendo il pari al 92... per cui ora ad una giornata dalla fine se saranno playoff (da conquistare fuori casa), lo saranno solo per un incrocio di risultati paraculati...
Ultima nota, per me è più 'facile' ovviamente giocare fuori casa con più spazi che in casa, contro squadre che non mi danno spazi ovviamente faccio una fatica terribile e se cambio modulo mi scopro e PERDO... e vengo cazziato dai tifosi per il cambio modulo ;)
Notato anch'io il dato del possesso palla a favore nonostante il contropiede.
Sto cercando di variare ruolo e compiti dell'unica punta per arrivare ad una "quadra" soddisfacente, il problema è come già detto in difesa, se gira a vuoto sono dolori perchè si segna poco.
Rimpiango gli FM passati dove riuscivo a trovare quasi sempre una punta dalla mira infallibile.
Comunque vedo pochissimi contropiedi della mia squadra
Secondo me ci son due fattori fondamentali negli ultimi fm:
1) la mentalità e alcuni ruoli spesso vanno cambiati di partita in partita, anche piu volte durante la stessa.
2) I contropiedi è normale siano pochi o molto pochi, , perché se giochi di difesa e contropiede lasci la palla al l'avversario, ti aspetti di esser piu debole, di subire e di avere pochissime occasioni da goal a meno di non giocare contro lo zeman di turno...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Bello leggere tutto cio perchè anch'io ho fatto esattamente come te..disoccupato--->curzon ashton
Mi sono subito affidato al 4312 (scelta non troppo azzeccata devo dire) e sono riuscito a salvarmi al'ultima giornata.
Ora sono sul finire della seconda stagione e mi sto piazzando in una tranquilla metà classifica.
Sono stati 2 anni di studio in cui credo di aver tirato fuori una tattica discreta per la categoria, ma la prova del 9 si avrà solamente l'anno prossimo. In ogni caso trovo sempre molte difficoltà nel trovare giocatori che possano spostare gli equilibri, e in queste categorie (con giocatori al limite del passabile) è difficile impostare tattiche vincenti.
Anch'io sono al terzo anno...e il copione è sempre lo stesso...partenza promettente...declino progressivo nel corso della seconda parte della stagione e non segno manco con le mani
Io invece ho il problema contrario, ossia vinco troppo facilmente, prendo giocatori in prestito dalla premier che mi fanno fare il salto di qualità. Come tattica uso il 442, semplice ma molto efficace. Noto, però, che facendo una scalata è più facile vincere, o sbaglio?
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
ah ma allora è un problema comune questo....pensavo succedesse solo a me.
Ho provato anche a fare più preparazione atletica invernale ma non cambia nulla..
ci sarebbe da capire il perchè di questo calo
Buon per Cleon che ci riesce, così non vado da nessuna parte...passo da flessibile a molto strutturata e i centrocampisti laterali attaccano e torno al mio vecchio fulcro del gioco a sostegno
io devo abituarmi ancora.
ma flessibile non ti consente di mantenere la squadra 'corta'? molto strutturata la squadra va a compartimenti stagni di sicuro il contropiede non lo faresti perchè non cè chi fa da collante tra i reparti, cosa che flessibile consente...
correggetemi se sbaglio perchè io a parte qualche demo ero abituato agli sliders... e ttf09... ossia ruotavi le tattiche nella stessa partita per passare da difensivo ad attaccente e vicersa muovendo all'unisono le tacche per tutti i giocatori(e le tacche erano aumentare o meno i giocatori offensivi... da 0-1 a 5 che combacia con difensiva-tutti in attacco)... al massimo quando ti difendevi spuntavi il check contropiede.
che poi un gioco all'ingelse possa dare successo il vanarama national ci sta... gioco semplice ed efficace... torre e ali che fanno cross e via.
il punto fisso per me è il centrocampo: queste categorie è IMPOSSIBILE coprirsi con schemi in linea... cioè devi per forza avere un triangolo... tra centromediano e centrocampisti centrali, col primo che copre la difesa e smisti palla in ripartenze e i due che presidiano e al massimo si muovono negli spazi per sostenre la punta. senza io prendo gol al 100%.
unico dubbio... se le mie ali attaccano e basta mi basta una squadra coi terzini che si sovrappongono per andare il tilt... ecco perchè per ora nn vedo altro di diverso da un 4-5-1 o 4-1-4-1 alla cleon.
PS per concludere, no NON è facile, finendo il racconto le due partite mancanti le ho perse con chi ha vinto il campionato in rimonta e con chi era il favorito ma vegetava a metà classifica se noi svegliarsi nel finale sino a inutile 6° posto che mi ha fregato... posizione finale 8°
Ragazzi ma allenate squadre di 3a/4a divisione? Li i giocatori non sono un forti tatticamente
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
A questo punto il contropiede diventa secondario(beato chi ci riesce a farlo) diventa fondamentale trovare almeno la continuità di risultati.
Nello specifico sto tentando di centrare i playoff.
Con l'eliminazione delle slider capisco un po' meno questo gioco
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sto provando così
Difensiva/Contropiede/Standard Molto Strutturato(Molto Rigida)
4-1-4-1
portiere (d)
terzino dx(s)
Difensore centrale(d)
Difensore centrale(d)
terzino sx(s)
Mediano incontrista(d)
Centrocampista laterale dx(a)
Centrocampista quantità(s)
Centrocampista centrale(s)
Centrocampista laterale sx (a)
Fulcro del gioco(s)
Nessuna istruzione di squadra e individuale a parte quelle di default che il tactic creator decide per me
Mark, ma l'attaccante è uno grosso e alto?? Io, con una punta unica, cercherei un attaccante veloce con valore di 'senza palla' alto che detti il passaggio fulminante, mentre con la tua impostazioni tu usi una 'boa' che smisti ai due laterali offensivi. Così però perdi incisività in mezzo. Poi io di gioco difensivo non sono espertissimo eh....
A me i contropiedi, pur giocando in maniera offensiva, vanno, e, come ho già scritto, ne subisco anche. Capiamoci, cosa intendiamo per contropiede? Io ad esempio vedo lanci di prima verso le punte che cercano di scappare dai difensori e guadagnare campo verso il portiere. L'anno scorso di azioni così praticamente non ne vedevo, ora ne vedo eccome.
I miei contropiedi sono come dice barone. pochi ma ci sono. lanci per la punta turner (il quale però come ruolo più consono è UOMO D'AREA) veloce che si infila negli spazi. o melgio questo era a inizio anno sinchè non ha smesso di girare(forse perchè era fuori ruolo?dovevo forse allenarlo ad attaccante che pressa o seconda punta?) il bomber.
Poi con il rientro di Brooke, per questioni fisiche, di certo non ho potuto puntare sullo sprint negli spazi.
Nota come dice cleon spesso cambio il ruolo da PUNTA CHE PRESSA - difesa (se loro hanno la difesa alta) a SECONDA PUNTA - attacco (se stanno con linea bassa); la punta che pressa a volta rincula cosi tanto che ho più avanti i centrali di centrocampo, eheheh... son soddisfazioni :D Nel fianle di stagione ho provato anche FULCRO DEL GIOCO perchè in ogni caso, specie in 5-6a serie, ci sta come logica e soprattutto per tale Brooke, i cui, ruoli efficaci eran proprio FULCRO e PUNTA CHE PRESSA.
Lo riscrivo: Mark per evitare che la tua BOA o la punta veloce sia TROPPO solo e/o smisti SOLO per le ali suggerisco di provare ai 2 centrali di centrocampo l'istruzione MUOVERSI NEGLI SPAZI e al centrale con passaggio migliore (il mio 12) a volte anche FAI PASSAGGI RISCHIOSI. cosi facendo li ho coinvolti nella 'manovra' e spesso sono li sulle seconde palle in quella terra di nessuno che si rischia di avere tra il punteros e la squadra dietro la palla, qualche golletto me lo han fatto pure loro, di certo son quelli ocn la media più alta dei miei.
ps che poi sia una sofferenza è vero... ma ho anche preso una squadra di caproni... ereditandone i prestiti... immagino che a questi livelli la differenza la facciano proprio quei 3 giocatori che puoi farti prestare; li devi indovinare l'attaccante letale altrimenti, visto il basso numero di occasioni nitide son caxxi.
Il fulcro del gioco è una mia fissa :love:
Il modulo di Cleon forse può andare bene per squadre più attrezzate tecnicamente, non mi convince ne l'attaccante che pressa(scattano le ali e non trovano nessuno in area) e la seconda punta con compiti offensivi(troppo isolata in avanti). A proposito di contropiede, in entrambi i compiti non dettano mai un passaggio per un contropiede veloce, anzi prendono il pallone e fanno rientrare tutta la difesa avversaria....
Con il fulcro almeno riesco a smistare ai lati e qualche gol in più arriva.
Indubbiamente il modulo di Cleon consente una tenuta difensiva quasi perfetta ma bisogna avere una punta da 20-25 gol a stagione.
Quella che manca è la continuità dei risultati, si vince perchè magari fai un golletto e riesci a difenderlo e perdi perchè pur dominando prendi il golletto magari su calcio piazzato e non riesci a recuperarlo....conta sulle dita di una mano i risultati che sono riuscito a ribaltare...
Ieri sera dopo il cambio ho fatto due vittorie consevutive...una per 2-0!!!! avevo le lacrime agli occhi
A parte i contropiedi non vedo o almeno ne vedo pochi, gol con la classica azione dell'ala che arriva sul fondo crossa e la punta la butta dentro di testa......e vi assicuro metto le istruzioni giuste
Altra cosa che mi piacerebbe riuscire a fare è creare una squadra che basa le sue fortune sui calci piazzati ....per ovvi motivi
Non sono ruoli DA CONTROPIEDE come lo intendi tu. Dimentichi il fatto che quando questo scatta le PI e le TI e immagino pure il ruolo NON CONTANO contano più nulla e vengono gestiti dalla CPU all'estremo.
Sono ruoli che servono a SOLO a tenere la squadra più compatta possibile. Se mettessi l'attaccante a sfidare il loro fuorigioco e hanno una squadra lunga questo non vede palla restando a 40m da dove stanno gli altri. se hanno la squadra alta sarà sempre in fuorigioco. viceversa se hanno squadra bassa e usi attaccante che pressa davanti non avrai nessuno.
Per me sono ruoli funzionali a quando teniamo palla e NON si avanza in CONTROPIEDE... visto il mio possesso direi una buona fetta di partita!
Altra cosa, non sono loro a dover dettare il passaggio per il contropiedi, se mai questo deve arrivare da dietro ... da un terzino che lancia o, e questo sarebbe l'altro ruolo chiave, da DM. Piuttosto, devono dettare il passaggio per gli inserimenti di chi arriva a rimorchio da dietro (ma sempre nelle azioni in cui manovriamo)!
Secondo me anche il FULCRO ha una validità similare ai ruoili indicati da CLEON forse ha solo una MINOR attitudine di aiuto alla squadra che non sia spizzare le palle. è meno collaborativo sul dettare i passaggi. MA nella nostra categoria resta un'opzione VALIDA visto i piedi.
Tanto per capiric se le mie ali NON trovano nessuno a me poco importa, perchè le mie NON sono ali ma esterni di contenimento (al massimo mi concedo UNA ALA SOLA perchè realmente veloce se no nada de nada, l'altro è CENTROCAMPISTA LATERALE basta vedere le TI per capire che ci passa un abisso :)) che non puntano il fondo bensi aiutano la difesa nei raddoppi sui terzini avversari e/o si propongono in avanti come alternativa alla via centrale ma per dare poi la palla sempre ai due in appoggio alla punta o alla punta stessa. Nei rari momenti in cui si propongono (talvolta li faccio supportare dai terzini contro squadre deboli)e van sul fondo davvero, sono piuttosto certo che avrò sia la punta che i centrali in area perchè lo sto facendo tramite un'azione manovrata, non un contropiede.
ci sta.
verissimo ma io non ho trovato niente di meglio, se nn mi difendo perdo :)
ok allora attenderò delucidazioni dal nuovo cleon :D :D diciamo che serve una tattica per il LLM... questa è stata testa in altre categorie in fondo con giocatori con le skill adatte, noi ci dobbiamo arrangiare con quello che abbiamo.
se usi google trovi 4141 indicati come best tactic LLM poi leggi bene... testata con il WOLVES... in CHAMPIONSPH... e la chiami LLM????? AHAHHAHA
detto questo ho fatto un solo anno ti saprò dire... ora devo fare mercato, e i prestiti devono esser perfetti... già il primo acquisto fatto al termine dello scorso campionato è stato fallimentare... buonissima esterno d'attacco... speravo di adattarlo al mio non giuco ma nada... andrebbe bene per il tuo schema ali a briglia sciolte ma se mi libero da arrivano a folate sugli esterni...
magari sarebbe la manna... io ho sin paura a toccarle. subisco un bel po su corner... partita perfetta e taaaac becco il gol da palla inattiva, ma è il calcio... te lo dice uno che vede la legapro tutte le domeniche dal 96' ormai... ;)
ps ma dovè finito toonarmy e le sue lamentele????? :D :D
Io ho provato anche a replicare il Leicester di Ranieri con la differenza che in attacco ho uno grande e grosso e lo devo usare come boa mentre l'altro è una seconda punta vera e propria. Uso il 4-4-2 ma non sono ancora arrivato ad un vero e proprio schema tattico funzionante. Poi di mio c'è che odio veder giocare gli altri per cui gli schemi difensivi non mi si addicono. Se arrivo a qualche risultato degno di nota apro un 3d.
Finora ammetto di aver giocato davvero poco (non riesco a trovare la partita giusta), ma ho ottenuto buoni risultato con il Como.
3-5-2 con terzini fluidificanti (a volte uno più difensivo) e a volte con un trequartista la posto di una punta.
Subisco pochissimo (ma davvero pochissimo), ora non ho FM sotto e non so dire di preciso, ma spesso le partite erano così bloccate che i tiri in porta arrivavano solo da lontano. In fase offensiva invece ho trovato parecchi gol con l'asse Madonna - Ebagua, una coppia micidiale. L'azione era sempre la stessa, cross di Madonna dalla trequarti, gol di Ebagua in anticipo sul difensore.
Ma magari 4a... per es il Como è il barca a confronto!!! :)
Il calcio inglese ha una piramide di 20-22 livelli(robe da matti)... quello italiano si fermava a 10... a-b-c1-c2-d-eccellenza-promozione-1c-2c-3c (ora hanno fuso la c in lega pro)... noi siamo al LIVELLO 6, quello che per noi una volta -prima della moria di tante realtà- era il livello dell'eccellenza... e solo perchè non ho iniziato il match con la patch che attiva serie D italiana e almeno la EVO-STIK LIVELLO 7 in inghilterra perchè volevo partire più in basso :D :D :D
Il modulo di CLEON magari è troppo pretenzioso per squadracce come queste, Mark ti dirò come va la prox stagione... sempre che non mi cerchi qualcuno in Conference National ma non penso
Delle carriere in Italia mi piacciono.... Gli italiani.. È bello puntare sui giovani italiani, gli inglesi non tanto
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
La situazione non migliora....10 titolari con la media del 7 ma le punte non arrivano al 6.7.....il problema è l'unica punta che non gira con qualsiasi ruolo ,istruzioni e compito
Nemmeno le mie punte/ali vanno oltre il 6.7 di media. Con i terzini sono i ruoli con media più bassa.
sono alla 2a stagione. iniziata tra mille dubbi ma dopo 1mese (l'intero agosto) direi che sto facendo faville...(non credo duri ma tantè...)
ad oggi sono 1°, si avete letto bene. punteggi 0-0 2-2 1-0 0-1 1-1 0-1 3-1. 4V 3N 0P
4-1-4-1 contropiede-difensivo-contenimento. flessibile. passaggi misti nessun istruzione se non disciplina/sovrapponi(contro squadre minori) e aggiungo quelle che mi suggerisce il secondo durante il match.
Nel 3.1 casalingo seguo per la prima volta le indicazioni del secondo per quanto riguarda le istruzioni, controllo, strutturata, passaggi corti, etc non usando il 4-2-3-1 come suggerito ma mantenendo il 4-1-4-1.
rammarico? il 2-2 alla seconda fuori subito contro una squadra in 10(di nuovo)...oddio perdevo e ho pareggiato all'89 per cui nn mi lamento... ma 18 tiri contro 3 :(
nota positiva:
ho perso il bomber in prestito dan turner, riconfermatissimo ma sè scassato in amichevole. taglio il prestito. per fortuna trovo altro giovane di stessa levatura che per ora sta facendo ancora meglio! lancio titolare -causa duplice infortunio- un giovanotto come centrocampista lalterale/centrale, il quale mi sta dando parecchie soddisfazioni. prendo un terzino destro svincolato sufficientemente buono. riconfermo king ala destra in prestito. i restanti gli stessi. ora vorrei prendere un'altro paio di prestiti (mediano-centrocampista destro)... e ho un ben terzino sinistro che vuole venire da me ma non ho budget (devo tagliare qualcuno....). in questo modo ho 2 giocatori per ruolo quanto meno degni di tal nome.
nota negativa:
per non vedermi sottrarre troppi giocatori ho dovuto fare a molti dei contratti part-time.
ho perso 2 obbiettivi di mercato, gente che mi avrebbe fatto la differenza per un campionato da vertice... hanno preferito andare anche in squadre di categorie INFERIORI o messe peggio in classifica sia quest'anno che lo scorso per la bassa reputazione!!! ecco questo in FM non migliora MAI. mi sta bene ma i risultati - anche sul breve- dovrebbero contate qualche cosa!
il solo acquisto fatto della stagione precedente sto già cercando di svincolarlo, impatto zero nonostante i valori, ma in questo modulo non incide.
qui NON VIENE QUASI NESSUNO, manco in PRESTITO.
aggiunta: durante la pausa ESTIVA HO VINTO LE OLIMPIADI con l'argentina U23 di MESSI(in genere cerco di migliorare la reputazione con le nazionali)... già il fatto che mi abbiano preso come mister è strano visto quanto sopra, ma diamine, dopo averle vinte che NESSUNO voglia venire al cruzon ashton con me?... argh!!! (semifinale con la colombia una figata, 3-3 nei tempi regolamentari con successione 1-2 al 87' per loro, dyabala 2-2 al 89', 2-3 per loro al 91', pareggio sempre di dybala al 92'...)
uomo d'area ( by @BaroneRosso ) fa faville con questa tattica, attaccante che pressa e seconda punta non funzionano, l'uomo d'area gioca per conto suo ma è il punto di riferimento per la squadra e soprattutto punta la porta....al momento 6 vittore in 7 partite, 10 gol fatti e 2 subiti e soprattutto la punta segna.... dopo il cambio tattico....ho solo aggiunto nelle istruzioni di giocare sulle fasce.
Incrocio le dita
Mah...io non le do cosi tanta importanza. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Intendo quello...non do importanza a cleon o chi per lei...provo i settaggi e vedo cosa combinano i giocatori in campo...
Ormai non do importanza nemmeno alle descrizioni delle istruzioni. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk