Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
avrei però bisogno di aiuto su come fare screenshot... con Windows 7 non mi riesce più di farli semplicemente premendo il tasto "stamp" e non capisco perché :look:
Io ho win8, ma succedeva anche a me tenendo fm15 aperto in modalità schermo intero.. non so perchè. Ho risolto semplicemente andando sulle preferenze ed impostando la modalità finestra. In modalità finestra il tasto stamp funziona. Dopodichè siccome la finestra la tengo aperta a tutto schermo, praticamente non cambia nulla, anzi ora che ci ho fatto l'abitudine mi trovo addirittura meglio perchè è più facile e veloce passare ad altri programmi (per esempio proprio quando stai facendo le schermate)
-
What's screenshot?
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Io ho win8, ma succedeva anche a me tenendo fm15 aperto in modalità schermo intero.. non so perchè. Ho risolto semplicemente andando sulle preferenze ed impostando la modalità finestra. In modalità finestra il tasto stamp funziona. Dopodichè siccome la finestra la tengo aperta a tutto schermo, praticamente non cambia nulla, anzi ora che ci ho fatto l'abitudine mi trovo addirittura meglio perchè è più facile e veloce passare ad altri programmi (per esempio proprio quando stai facendo le schermate)
dovrei aver risolto... Google è sempre d'aiuto :esd: pare che andando su start e sulla barra ricerca se si digita strumento di cattura esce fuori un tool semplicissimo da usare...
io ho sempre giocato in finestra ma da quando sono passato al pc di mia moglie non riesco a regolare la modalità in finestra per cui il monitor è come se fosse più "corto" e non vedo quei cm in basso fondamentali per usare bene il gioco :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
What's screenshot?
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
:esd:
-
come dicevo il mercato parte dai rinnovi e dall'acquisto di un giocatore già nostro di fatto:
http://i65.tinypic.com/o9qqte.jpg
a stretto giro di posta arriva anche mccabe
http://i68.tinypic.com/vcw4z8.jpg
passati questi acquisti come detto "proponendo un ruolo da fondamentale" ci sono anche le cessioni, purkiss e mcgillvray a parametro zero ma anticipando di un anno la cessione più per fine contratto Murphy e Flanagan praticamente mai usati
-
mentre sistemo il budget e completare l'operazione a parametro zero di Fisher
http://i67.tinypic.com/311q2z9.jpg
le notizie buone arrivano inaspettate.... per prima cosa la questione del FPF che non mi è ancora chiara, l'unica cosa degna di nota è che il ns budget stipendi nella nuova stagione è ben oltre lo sperato passando da 1,8 a oltre 4,5 e questo dovrebbe facilitarmi anche altri acquisti...
http://i64.tinypic.com/2148p48.jpg
l'altra notizia è che la dirigenza conclude un accordo con l'Aston Villa (mi turo il naso da buon tifoso del Birmingham) e non ci metto molto a capire cosa mi possa essere utile
http://i63.tinypic.com/bg9w5w.jpg
Portato subito Gardner in prestito
http://i68.tinypic.com/dpbpz8.jpg
e poco dopo anche Robinson
http://i66.tinypic.com/6z7ypy.jpg
mentre avvio alcuni rinnovi importanti (in scadenza a fine anno) tra cui quelli di Forde, Downing, Sawyers e altri ricevo la notizia che Cook non vuole concludere nessun accordo per cui lo metto in lista... mi si apre automaticamente un posto sulla fascia sinistra e Mullen potrebbe forse meglio ricoprire quel ruolo dato proprio l'arrivo di Robinson che potrebbe fare coppia con Bradshow ma per il momento è ancora presto
-
non mi dispiace Callum :esd:
-
Ottimo..
Molto interessanti le regole nuove da rispettare.. :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
Ottimo..
Molto interessanti le regole nuove da rispettare.. :zizi:
ci avessi capito qualcosa :esd: mi dicono che ho 4,5 mil di budget stipendi poi arrivo a 2,8 e nn posso più offrire nulla se nn elemosine per via delle restrizioni date dal fpf :gha: ho perso una punta e un dc giovani di prospettiva perché nn ho potuto offrire degnamente:dead:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ci avessi capito qualcosa :esd: mi dicono che ho 4,5 mil di budget stipendi poi arrivo a 2,8 e nn posso più offrire nulla se nn elemosine per via delle restrizioni date dal fpf :gha: ho perso una punta e un dc giovani di prospettiva perché nn ho potuto offrire degnamente:dead:
sarà colpa dello staff :look:
-
Walsall, nota città di dirigenti calcistici truffaldini :teach:
-
Ottima l'affiliazione con l'Aston Villa, quest'anno si deve puntare alla promozione :ok:
-
cazzo .. una storia di
@bizio77
:hail:
non la leggo :baffo:
-
che poi senza WoT che razza di bizio è??? :look:
-
Sfruttare l'affiliazione per , magari prendere qualche svincolato dell'Aston Villa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
sarà colpa dello staff :look:
in che senso? :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Walsall, nota città di dirigenti calcistici truffaldini :teach:
:sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MisterZeman
Ottima l'affiliazione con l'Aston Villa, quest'anno si deve puntare alla promozione :ok:
piano piano ehehe dimenticavo di dire che sono scesi dalla Championship 3 squadre di categoria superiore, una addirittura proprio il "mio" Birmingham...
cmq siamo dati a 81 per la vittoria per cui ci pronosticano intorno alla 8^-10^ posizione, confido in non meno di un posto nei playoff e se ci sono pochi infortuni e con un po di culo di fare il secondo posto :looksi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
cazzo .. una storia di
@
bizio77
:hail:
non la leggo :baffo:
:sad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
che poi senza WoT che razza di bizio è??? :look:
se mi metto a fare wot scappate tutti :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maimau
Sfruttare l'affiliazione per , magari prendere qualche svincolato dell'Aston Villa.
idea non male :sisi: ma tutto passa dall'andare in Championship in qualche modo...
-
La stagione inizia ufficialmente con le amichevoli dalle quali non traiamo tante indicazioni nonostante le usiamo appositamente per una nuova idea che tanto nuova non è cioè sistemarsi con un 4-3-1-2. I risultati sono così così pareggi con tutti (squadre di caratura inferiore) e sconfitta per 4-0 contro l'Aston Villa (anche se va detto che per un tempo abbiamo retto sullo 0-0 abbiamo mantenuto il possesso palla a metà e tirato quasi quanto loro). Sul fronte mercato Cook può andar via solo a costo zero e vista l'assenza di una quarta punta di sostanza poco prima di partire per la prima trasferta di campinato decido di reintegrarlo e tenerlo quest'anno sperando che magari durante l'anno cambi idea e decida di rinnovare
08/08/15 Blackpool-Walsall 1-3 (O'Connor, McCabe, Bradshow)
Le prove in amichevole mi sa che hanno dato dei buoni frutti molto più di quanto credessi, iniziamo la stagione ufficialmente con la trasferta a Blackpool (appena retrocessa dalla Championship) e dominiamo a larghi tratti, tanto che sembriamo noi la squadra retrocessa e loro una neopromossa. Ottime prestazioni di McCabe ma anche di Fisher (nonostante l'espulsione a 10 dalla fine) e di Preston, ventenne di prospettiva che sostituisce Downing out 5 settimane dopo un'amichevole. Il gol avversario arriva solo in superiorità numerica ma nei 10 minuti + 3 di recupero tutto sommato non soffriamo più di tanto.
11/08/15 Baintree-Walsall 1-2 (Clifford, Mullen)
Il primo turno di Capital One Cup ci vede di fronte ad una squadra che onestamente non ho mai sentito nominare, e la uso per far riposare un po' tutti i titolari che hanno giocato in campionato; al 25° si fa male Bakayoko che vive peraltro un destino strano (accetta il rinnovo di contratto da svariati mesi, ma non gli viene concesso il permesso di lavoro per cui rimane in rosa pur non avendo un contratto in essere ed essendo una sorta di clandestino :asd: ) dopo pochi minuti siamo addirittura in superiorità numerica e quando penso ad una passeggiata Chambers J si fa scappare l'avversario di turno che trafigge O'Donnel. Per fortuna Clifford prima e Mullen poi rimettono a posto le cose.
15/08/15 Walsall-Peterborough 2-3 (Bradshow, Mullen)
Partita al cardiopalma che mi fa salire i nervi; dopo solo sei minuti siamo sotto su un'azione di contropiede purtroppo la linea difensiva si fa sempre troppo spesso prendere d'infilata, alla mezzora la rimettiamo a posto grazie a un rigore di Bradshow ma mentre penso di poter con dei cambi portare via i tre punti arriva la doccia fredda del gol avversario sempre da ripartenza. La squadra è viva e si rimette a giocare forsennatamente pareggiando di nuovo grazie a Mullen (89°) ma a gara quasi finita subiamo un altro contropiede terrificante addirittura portato avanti da un giocatore acciaccato :facepalm: ed è una clamorosa sconfitta con ben 3 gol negli ultimi 10 minuti recupero compreso :asd:
18/08/15 Chesterfield-Walsall 0-2 (Bradshow 2)
Dopo la sfuriata negli spogliatoi a fine partita metto le cose in chiaro con doppia seduta di allenamento già domenica in modo da prepararci per bene alla partita sucessiva e i risultati si vedono. Giochiamo una partita accorta anche perchè gli avversari ci attaccano a viso aperto, massima stima per il mio collega ma quello che conta è che noi la buttiamo dentro (6 tiri in porta, 2 gol) e loro no (7 tiri in porta, 21 tiri totali, 0 gol)... Brandshow e Sawyers in gran spolvero giornata oltretutto buona per far riposare i titolari.
22/08/15 Walsall-Shrewsbury 3-2 (Forde 2, Mullen)
Partita importante e tesa, viene considerata tra squadre rivali per cui c'è tanta pressione, parto con un atteggiamento “normale” memore della precedente gara casalinga ma dopo 4 minuti il considerato giocatore chiave degli avversari si fa buttare fuori per fallo diretto; passo a mentalità “controllo”. Verso la finale del tempo segnamo con una gran punizione di Forde e sembriamo in controllo del match, poco dopo l'ora di gioco ancora Forde che segna ma inspiegabilmente si spegne la luce proprio nel momento in cui Forde esce per infortunio in meno di 10 minuti subiamo (pur in superiorità numerica) ben due gol (il secondo mi sembra chiaramente viziato da un fuorigioco, ma vabbé). Al 75° siamo sul pari ma abbiamo pur sempre un uomo in più e siamo in casa, dobbiamo vincere e Mullen la butta dentro in mischia dopo 4 minuti consecutivi nei quali schiacciamo gli avversari e collezioniamo parate, traverse e angoli... Alla fine tiro un sospiro di sollievo a pare il problema di Forde che spero non sia troppo grave (anche se Sawyers rientrato la gara precedente è apparso in ottima forma).
Mentre arriva per il secondo turno di Capital One Cup una squadra di Premier (Swansea), le chance non sono poi molte come logico, dopo pochi giorni c'è di nuovo campionato e affronteremo il Portsmouth che retrocesso dalla Championship dovrebbe esserci sicuramente superiore. Purtroppo siamo al primo mese di gioco e la condizione non mi consente altro che alternare il più possibile i giocatori, chi gioca in coppa non gioca in campionato, ecco comunque la classifica dopo 4 gare:
Sheff Utd 10
Peterborough 10
Walsall 9
Colchester 9
Barnsley 7
Rotherham 7
Yeovil 7
Portsmouth 6
Birmingham 6
26/08/15 Walsall-Swansea 0-1
Ci giochiamo una partita dal risultato scontato con gran parte delle riserve, mi spiace che il calendario ce la sistemi poco prima di una gara decisamente più importante altrimenti avrei avuto piacere di giocarmela con i titolarissimi, in ogni caso ci condanna un'autorete sfortunata al 70° di O'Connor, per il resto non posso che essere soddisfatto dell'atteggiamento della squadra. Mandiamo in soffitta la coppa di lega essendo coscienti che di più non si poteva fare.
29/08/15 Portsmouth-Walsall 2-1 (Mullen)
Partita iniziata male e finita come ci si poteva immaginare. Dopo 5 minuti toccato duro Gardner che cerca di proseguire ma al 20° devo cambiarlo e inserire Baxendale leggermente fuori ruolo ma almeno in buona condizione fisica. Tutto sommato teniamo comunque bene il campo ma in pieno recupero fischiato un rigore dubbio contro che viene trasformato e si va tutti al riposo. Mi faccio sentire sperando di dare una strigliata ma la squadra è stanca e nonostante il pari su azione meravigliosa orchestrata sulla destra con cross per la testa di Mullen subiamo quasi subito (a 10 dalla fine) il gol del 2-1 definitivo che non ci da più forza per cambiare l'inerzia della gara. Chiudiamo il mese superati proprio dagli avversari odierni ma i primi non fuggono e restano a pochi punti di distanza nonostante tutto (lo Sheff Utd, primo è a 11 punti).
-
-
Davanti non scappano... per i playoff si può lottare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
dai.. non male.. :zizi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Davanti non scappano... per i playoff si può lottare
si siamo competitivi e visto che il 4-3-1-2 sembra funzionare ho deciso di tentare negli ultimi giorni di mercato l'arrivo di un altro giovincello da schierare a centrocampo per rendere qualitativamente più forte la rosa... in mezzo al campo abbiamo i titolari che sono di livello e poi poco altro in almeno 2 ruoli su 3 (il TC invece è bene coperto con Forde, ottimo riciclo dall'ala e Sawyers)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
si siamo competitivi e visto che il 4-3-1-2 sembra funzionare ho deciso di tentare negli ultimi giorni di mercato l'arrivo di un altro giovincello da schierare a centrocampo per rendere qualitativamente più forte la rosa... in mezzo al campo abbiamo i titolari che sono di livello e poi poco altro in almeno 2 ruoli su 3 (il TC invece è bene coperto con Forde, ottimo riciclo dall'ala e Sawyers)
Il 4-3-1-2 e il 4-1-3-2 sono degli ottimi moduli in FM, secondo me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Il 4-3-1-2 e il 4-1-3-2 sono degli ottimi moduli in FM, secondo me
il 4-3-1-2 è il mio secondo modulo preferito diciamo che in una situazione ideale dove il mercato non è vincolato ne da scarso budget ne da altre problematiche farei in modo di giocare con un 4-4-2 con ali offensive, in assenza di ali opterei per un 4-3-1-2 appunto oppure per un 4-2-3-1 ma solo se il TC è una sorta di punta mascherata che parte più indietro :looksi:
in linea generale preferisco avere sempre due offendenti sui dc avversari quindi no 4-3-3, no 4-1-2-2-1 ect :sisi:
-
Settembre è un mese strano, intanto proprio il 1° del mese in coincidenza con la chiusura del mercato riesco a far firmare Pearson dal Man Utd in prestito secco, rinforzo notevole che teoricamente potrebbe bloccare la crescita di Mantom ma che in realtà darà un maggiore spessore alla rosa. Poi c'è un rinvio che chiediamo per avere 4 giocatori impegnati in impegni internazionali quindi restiamo due settimane senza giocare e riprendiamo il cammino quasi a metà mese.
intanto il nuovo arrivato
http://i63.tinypic.com/m8jz0l.jpg
-
12/09/15 Barnsley-Walsall 1-1 (Robinson)
Partita decisamente sfortunata, non raccogliamo abbastanza rispetto a quanto espresso in campo, peccato non essere riusciti a tenere più a lungo il vantaggio visto che si decide tutto tra il 19° e il 21°, in realtà la squadra conclude parecchio ma ci troviamo di fronte una sorta di saracinesca. Come se non bastasse Bradshow rimedia un infortunio e starà fuori circa due mesi :gha:
15/09/15 Notts County-Walsall 3-1 (Mantom)
Si torna a giocare subito dopo e per un turno di coppa (la Johnstone's Trophy), dopo un buon inizio sfortunato (traversa clamorosa su azione magistrale) subiamo gli avversari che passano in vantaggio al quarto d'ora, il nostro pari arriva in fretta ma non è evidentemente giornata. Nel secondo tempo quando avremmo dovuto e potuto fare di più arrivano il secondo e il terzo gol. Pazienza per la sconfitta ma quello che mi ha irritato di più è che ci hanno menato come fabbri (viva la tradizione inglese :esd: ) credo che mi ricorderò del Notts County quando lo affronteremo in campionato :sisi:
19/09/15 MK Dons-Walsall 0-1 (McCabe)
Periodo di partite senza sosta visto gli spostamenti dell'inizio del mese, così è necessario alternare un po' tutta la rosa ma a differenza dell'anno scorso mi sembra che siamo ben più attrezzati per gestire le partite consecutive a pochi giorni di distanza. La partita scivola via sonnecchiosa e anche quando nel secondo tempo passo a provare a gestire il possesso palla non cambia molto sinchè McCabe non si inventa in mischia un gol importantissimo a pochi minuti dalla fine. Gli avversari scioccati non riescono a portare degni pericoli alla nostra difesa per poter pareggiare così portiamo a casa 3 punti dopo alcune partite sottotono.
22/09/15 Walsall-Plymouth 1-0 (O'Connor)
Altra partita sullo stile della precedente e infatti finisce allo stesso modo con solo una differenza, a sbloccare il match è un gol su rigore che trasforma il nostro difensore centrale che mentre si presenta sul dischetto vengo inquadrato con questa faccia :shocked: Per fortuna segna e anche questa volta portiamo a casa i tre punti con uno sforzo minimo.
26/09/15 Walsall-Rochdale 0-4
Niente da dire se non che non credo di essermi sentito più sfiduciato di cosi molto spesso. La squadra ha semplicemente fatto il contrario di quello che ho chiesto a gran voce... dire che il risultato sia bugiardo è paradossale e non ci voglio manco pensare ma in realtà loro sono stati tremendamente cinici e noi ci siamo fatti infinocchiare, molto semplice. A fine gara entro negli spogliatoi giusto per prendere la mia roba e rimango zitto. Non mi curo della reazione dei miei, dopo aver perso la voce in campo per 90 minuti non avevo altro da dire ulteriormente, meglio voltare pagina. Lunedi intanto troviamo l'accordo per la rescissione consensuale con Grimes che in quasi un anno non è stato praticamente mai preso in considerazione. Avendo un contratto di 85k all'anno pagando 40k ci liberiamo per metà di un ingaggio pesante dato il totale inutilizzo.
29/09/15 Walsall-Bradford 2-1 (Mullen, Bakayoko)
Contro il Bradford ci rimettiamo in pari con le partite giocate di tutte le altre, questo è infatti il famoso match posticipato di inizio mese. Va a chiudere un tour de force che in 14 giorni ci ha visto scendere in campo ben 6 volte e di buono prendiamo il risultato, la grinta e la voglia di portare a casa i 3 punti e poco altro. Per completare il turno delle indisponibilità dopo Bradshow anche Robinson si fa male e davanti siamo a 2 indisponibili su 4... per l'occasione rivede il campo anche il clandestino come è ormai soprannominato nello spogliatoio il povero Bakayoko. Ed è proprio il clandestino che entrando per Robinson verso la fine del primo tempo con ancora il vantaggio dalla nostra riesce, poco dopo il pari subito dagli avversari dopo l'ora di gioco, a mettere il sigillo sotto porta a 3 dalla fine zittendo scherzosamente i compagni.
-
La classifica quindi dopo 10 giornate (su 46) ci vede piazzati in ottima posizione ma ancora ci sono da incontrare tante squadre insidiose, alcune come il Birmingham, sono in questa fase in evidente difficoltà
http://i66.tinypic.com/2iafvvp.jpg
-
-
buona classifica, peccato per la partita storta con il Rochdale, ma ci può stare
-
03/10/15 Doncaster-Walsall 2-1 (Bakayoko)
Sconfitta bruciante contro una squadra di bassa classifica, segna ancora Bakayoko che dimostra che dare fiducia ai giovani può avere effetti positivi in certi momenti dell'anno, purtroppo paghiamo due distrazioni nell'arco di soli 3 minuti, subendo un rigore contro e un altro gol su azione che potevamo assolutamente evitare. D'altronde si sa che il calcio è questo, se non chiudi le partite quando meriti, soprattutto in trasferta rischi poi di pagare salato.
10/10/15 Walsall-Fleetwood 2-0 (Mullen, Robinson)
Contro la cenerentola del campionato non ci sono altre scuse, si parte tutti in attacco e la squadra mi capisce, dopo pochi minuti siamo subito in vantaggio e nonostante ciò continuiamo a pressare e tenere gli avversari nella loro metà campo e finalmente dopo 3 palle gol per raddoppiare che però non vanno a buon fine arriva il gol del 2-0 che ci fa rilassare un po in modo da poter controllare il match che scivola via sino alla fine senza grossi scossoni da parte di chi si sente forse già con un piede in League 2.
17/10/15 Yeovil-Walsall 2-0
Oggi i nostri avversari tornano a casa con un bottino pieno (3 tiri in porta e 2 gol) nonostante i nostri 18 tiri (ma solo 2 in porta) ma anche con uno spogliatoio ospiti completamente devastato perchè ho appeso un paio di giocatori al muro a fine gara. Semplicemente inconcludenti... passi il primo gol subito ma dopo 23 minuti siamo perfino in superiorità numerica e nonostante tutto ciò non riusciamo ad essere davvero pericolosi
20/10/15 Walsall-Swindon 0-0
Niente da fare, da un po di giornate qualcosa non gira, la prossima tornerà Bradshow che sembra l'unico che può garantire davvero un contributo importante di gol pesanti. Anche oggi deludono tutti gli attaccanti che ho alternato e non so più cosa inventarmi. La prossima incontriamo la capolista Sheffield Utd meglio che ci diamo una svegliata...
24/10/15 Sheffield Utd-Walsall 0-2 (Bradshow, Robinson)
La partita che non ti aspetti... cosciente che non abbiamo nulla da perdere e che rimanendo come siamo sempre stati l'avremmo probabilmente persa, uso la partita per fare delle altre modifiche alla tattica, i terzini non rimarranno più bloccati ma con compiti offensivi per sostenere la manovra (pur mantenendo la mentalità di squadra basata sul contropiede) e le istruzioni di squadra sono più votate a stabilire maggiore controllo del pallone (per il periodo che l'avversario e la nostra mentalità ce lo concede). Contestualmente passo l'impostazione dei due centrali (che spesso ho visto fuori posizione) da difensore senza fronzoli a difensore centrale sempre impostati a difendere. Alla fine posso dire che pur trovando spesso i terzini più alti del solito i DC sembrano adattarsi meglio nell'uno contro uno spazzando e tenendo la giusta posizione difensiva molto meglio delle precedenti gare, spero non sia un caso :asd: Comunque festeggiamo il ritorno al gol del nostro talismano a cui chiedo uno sforzo supplementare, pur non essendo al 100% ben un'ora e oltre in campo.
31/10/15 Walsall-Coventry 1-2 (Mullen)
Purtroppo il risultato direbbe che l'esperimento della settimana precedente sia stato casuale in realtà le due partite sono state totalmente diverse e come impostazione quindi in casa e con squadre alla pari o più scarse devo trovare altre contromisure, ma la base secondo me c'è. Andiamo sotto dopo solo 5 minuti e non è quindi il modo migliore per proseguire esperimenti ma nonostante l'espulsione di Gardner al 35° non crolliamo pur con l'inferiorità numerica anzi sfioriamo il pari con un pizzico di sfortuna in alcune occasioni. Il 2-0 potrebbe stenderci ma Mullen a 6 dalla fine accorcia anche se il trend sfortunato prosegue nei minuti di recupero e non concretizziamo le occasioni o potenziali tali.
Novembre si apre con l'arrivo di un altro centrocampista questo in prestito dall'Arsenal, è un ottimo prospetto contando che può fare più di un ruolo di quelli in mezzo al campo e penso potrà servire, ora a centrocampo siamo tanti ma giocatori così è sempre meglio che siano in rosa.
http://i68.tinypic.com/2vkgg45.jpg
-
07/11/15 Ashton Utd-Walsall 0-8 (Forde 2, O'Connor, Clifford, Bakayoko, Maitland-Niles, Mullen 2)
La prima gara del mese è il primo turno di FA Cup il sorteggio non è malevolo anzi, la partita ha ben poco da dire, giochiamo con tutti quelli che hanno accomunato pochi minuti o nessuno (vedi Halsall all'esordio in porta). Il risultato sarebbe potuto essere persino più rotondo, sbagliamo un rigore con O'Connor (il secondo no) e al 66° siamo pure in 10 uomini... Pensiamo al campionato per ora contenti di aver passato il turno senza faticare troppo.
Nel periodo di stop per le nazionali perdiamo purtroppo Henry per due mesi (costola rotta) e Gardner circa 1 mese, Mantom circa 2 settimane.
21/11/15 Walsall-Notts County 3-0 (Preston, Chambers A, Mullen)
Un terzino sinistro, un mediano e un centrocampista centrale tutti titolari infortunati, così ci avviciniamo alla gara che prometteva vendetta e lo dico chiaramente ai miei che recepiscono bene. L'acquisto del talento dell'Arsenal altro che intasare le scelte... oltre al gol all'esordio oggi sfodera una ottima prestazione e mi da la conferma di aver fatto la scelta giusta perchè non voglio lasciare nulla di intentato. Dopo solo 8 minuti andiamo in vantaggio con la caparbietà di Preston che sta salendo di considerazione sempre di più quest'anno, prima prende il palo e poi ribadisce in rete. Verso la mezzora poi Chambers che non giocava da quasi un mese fa capire ai giovani cosa sia l'attaccamento alla maglia. La partita è stata a senso unico e manteniamo la concentrazione ad alti livelli questa volta per tutto il match tanto che Mullen chiude la pratica a pochi minuti dalla fine.
24/11/15 Crewe-Walsall 0-3 (Forde, McCabe, Clifford)
Dopo la prima vendetta serviamo anche la seconda, quella legata all'anno scorso quando gli avversari odierni ci tolsero il sogno di conquistare i playoff. I ragazzi scendono in campo vogliosi di proseguire la striscia positiva recente e da questa partita credo di aver capito che le migliorie tattiche apportate dal match con lo Sheffield in poi stanno portando i giusti risultati. Altra prestazione da incorniciare di McCabe e in generale massima soddisfazione per il fatto che ora il centrocampo stia funzionando bene (anche in fase realizzativa, in gol 8 delle ultime 14 reti realizzate da tre partite a questa parte)
28/11/15 Colchester-Walsall 1-2 (Clifford, McCabe)
Si torna in campo dopo 4 giorni e non è il miglior momento visto i 4 infortuni da smaltire di alcuni uomini chiave, ma lo stato di forma è splendido e la squadra mostra grandissime cose anche contro il Colchester che ci precede di una posizione. Dopo mezzora siamo avanti di un gol ma abbiamo già collezionato almeno 7 occasioni clamorose tra legni e salvataggi del portiere a tu per tu e dopo un quarto d'ora la sostituzione di Maitland-Niles. La gara prosegue sulla falsariga della prima parte e anzi continuiamo a dominare per il campo e all'inizio del secondo tempo arriva il raddoppio anche se poco dopo in mischia arriva il gol dei padroni di casa. Le occasioni si sprecano per fare il tris e quando dobbiamo sostituire Fisher anche lui per infortunio iniziamo a tremare ma ormai siamo solidi e portiamo a casa i tre punti. Fondamentale gara che ci da convinzione ulteriore per il futuro. Lo Sheffield (2°) è ad un punto, il Portsmouth invece più lontano a 4 punti ma siamo tutti li, sarà una dura lotta dal primo al sesto posto per la promozione diretta. Menzione speciale per le due retrocesse dalla Championship Birmingham (20°) e Blackpool (16°), solo il Portsmouth infatti si fa onore nella categoria che dovrebbero dominare.
Il mese di Novembre è anche quello nel quale ricevo due riconoscimenti per il lavoro svolto, vinco il premio di allenatore del mese della League 1 e tratto con la società per il rinnovo di contratto che arriva a Dicembre con un accordo sulla base di 65mila euro all'anno sino al 30/06/17
-
Un cambio da poco ha generato questo filotto... mica male!
-
nelle ultime 10 partite 6 vittorie 1 pareggio e 3 sconfitte, non male sicuramente :sisi:
-
un filotto di partite importante, queste ultime
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Un cambio da poco ha generato questo filotto... mica male!
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
nelle ultime 10 partite 6 vittorie 1 pareggio e 3 sconfitte, non male sicuramente :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
un filotto di partite importante, queste ultime
:sisi: tutto sommato sono molto soddisfatto anche se ogni tanto crolliamo miseramente... tipo l'ultima dell'anno :esd:
-
06/12/15 Woking-Walsall 0-3 (Chambers A, Sawyers, Mullen)
Secondo turno di FA Cup dove ancora l'urna ci vede decisamente fortunati. La gara viene usata per recuperare energie e livellare l'utilizzo di un po' tutta la rosa e la regoliamo già nei primi 45 minuti dato che dopo 11 siamo già avanti 2-0 e al 37' il sigillo di Mullen ci fa giocare decisamente in relax.
12/12/15 Walsall-Oxford 1-1 (McCabe)
Dopo il turno di coppa si riparte con il campionato e purtroppo incappiamo in un turno casalingo con inciampo. Andiamo in vantaggio nella prima mezzora ma non riusciamo a chiuderla e nella mezzora finale subiamo il pari. Nonostante un deciso possesso palla (59%) finalizziamo poco le azioni che ci capitano (12 tiri totali ma solo 3 in porta) e non riusciamo quindi a portare a casa i tre punti. Piccolo passo falso per la corsa verso la promozione.
19/12/15 Walsall-Preston 2-0 (McCabe, aut. Wright)
Il passo falso casalingo di 7 giorni prima è da dimenticare subito con una generosa prestazione e i ragazzi assolvono il compito in maniera egregia. La partita è in bilico solo per i primi 8-10 minuti con un paio di azioni importanti da parte degli avversari ma quando Fischer dalla destra crossa per la testa di McCabe che insacca, la gara diventa in discesa e non abbiamo più grossi pensieri. A tranquillizzarci poi l'autorete che toglie la gioia del gol a Bradshow da qualche giornata a secco contando anche che è rientrato di recente dal'infortunio.
26/12/15 Walsall-Rotherham 4-2 (McCabe, Bradshow, Mullen, Sawyers)
Boxing day, per uno scherzo del calendario giochiamo ancora in casa e siamo di fronte ad una squadra che sta impressionando (8° posto). Non a caso i primi minuti sono molto equilibrati e in 10 minuti dal 30° ci mettono sotto ben due volte in mischia, la squadra però non sta giocando male e infatti McCabe (il solito McCabe direi ormai) al 44° rimette in parte le cose a posto segnando l'1-2 fondamentale per un secondo tempo tutto approntato al recupero dello svantaggio. Nell'intervallo mi faccio quindi sentire cercando di spronare i ragazzi che mi ascoltano prontamente, all'ora di gioco si sblocca Bradshow (entrato ad inizio del secondo tempo) 2-2; Fischer è infortunato dal 20° del primo tempo ma sta stringendo i denti, tutti stanno ormai concentrati e volenterosi di portare a casa i tre punti che arrivano prima grazie a Mullen (76° e dodicesimo centro stagionale) e poi con Sawyers all'85° (ritornato tra i titolari visto che tra due giorni si torna a giocare). Dopo un minuto a sostituzioni completate si fa male di nuovo Bradshow, stagione travagliata per lui, chiudiamo in 10 gli ultimi minuti recupero compreso ma siamo troppo lanciati e compatti, focalizzati sul nostro sogno. A fine gara scorro la classifica: Sheff Utd 43, Walsall e Portsmouth 42, Shrewsbury 40, Coventry 37, Colchester 36 (crollati dopo aver perso contro di noi)
28/12/15 Birmingham-Walsall 6-2 (Forde, Mullen)
Lunedi si gioca a pochi km di distanza da casa nostra, non è spiegabile l'affetto che ho per questa squadra, per anni è stata casa mia in altre edizioni di FM e da allora ne continuo a seguire le gesta pur bazzicando più in Championship che in Premier, vederlo quindi in League 1 e in una posizione così malandata fa veramente strano ma non mi e non ci possiamo permettere di fare regali a nessuno. Siamo a metà stagione e bisogna restare sul pezzo. Turnover necessario ma non esagerato data la caratura degli avversari. E infatti ci pensa l'arbitro... Clifford toccato duro nessun giallo, al 13° rigore contro generoso e 1-0 per loro, Forde rimedia subito e siamo 1-1. Andiamo al riposo sul risultato di parità che ci sta tutto sommato bene ma con la sicurezza di poter portare a casa 3 punti e invece arriva il rosso a Pearson al 48° che scombina tutti i piani. Da quel momento il City è decisamente più avvantaggiato e infatti gol immediato di Yakubu (ma è legale giocare con uno così in serie C?) e poi altri gol a grappoli con la nostra squadra che non riesce più a capirci più niente nonostante un lampo di Mullen che la piazza nel 7. Sconfitta pesantissima ma bisogna voltare pagina, il nuovo anno abbiamo la FA Cup
-
prima di quella debacle ancora risultati positivi comunque.. magari solo una giornata nera :sisi:
-
02/01/16 Sheffiel Wed-Walsall 1-2 (Forde, Mullen)
Giochiamo la prima del nuovo anno in FA Cup, terzo turno contro i secondi della Championship e noi siamo attualmente terzi in League 1. Siamo assolutamente sfavoriti come normale che sia ma andiamo a giocarcela come su ogni campo sapendo che se uscissimo dalla competizione avremmo comunque fatto il nostro. I padroni di casa partono forte e già al 16° sono in vantaggio ma nonostante questo teniamo tutto sommato abbastanza bene il campo e abbiamo un paio di opportunità per pareggiare. Nel secondo tempo due minuti decidono il match, Forde si libera al tiro e pareggia al 68° e Mullen la piazza in mischia al 70° due lampi nostri che zittiscono lo stadio a parte un piccolissimo spicchio di pazzi che ci ha seguito e sostenuto. Arrivare alla fine è stata una sofferenza mostruosa ma al triplice fischio è festa grande, vittoria che fa morale dopo la batosta di fine anno. Ce la giocheremo contro il Middlesbrough, ad oggi in netta difficoltà (16°)
05/01/16 Walsall-Blackpool 2-1 (Maitland-Niles, Sawyers)
La partita contro una squadra che lotta nei bassifondi è sempre un rischio, se poi pochi giorni prima hai vissuto una notte di coppa come la nostra ancora peggio. Infatti dopo i primi minuti molto caldi sono loro che con una distrazione difensiva passano in vantaggio al 7'. Proviamo per gran parte del tempo a pareggiare ma solo al 40' il gioiellino dell'Arsenal la butta dentro dal limite con un bolide dopo svariate occasione mangiate da noi e alcuni miracoli del portiere avversario. Nel secondo tempo continuo ai ragazzi di spingere per non perdere terreno in classifica e grazie ad un loro errore (rigore causato e rosso) al 75' la portiamo a casa grazie al cecchino Sawyers, da li in inferiorità numerica gli avversari di giornata non possono più fare nulla (60% di possesso palla)
09/01/16 Peterborough-Walsall 5-2 (Bradshow 2)
11 gol subiti nelle ultime due trasferte di campionato, forse al di la del fatto che in 8 giorni abbiamo giocato 3 gare e che il turnover è stato in parte obbligato c'è qualcosa che bisogna ancora ritoccare. Oggi tutta la squadra a pare il marcatore si è praticamente assentata dal campo. C'è ben poco da dire, ci hanno surclassato e almeno questa volta l'arbitro non ha influito.
16/01/16 Walsall-Chesterfield 3-2 (Mullen, Robinson 2)
Partita difficile non tanto per l'avversario ma per il rischio anzi di sottovalutare l'impegno coscienti che la gara più difficile sarà quella che verrà pochi giorni dopo. Chiedo concentrazione da subito e di tenere il pallino del gioco. A parte l'infortunio abbastanza presto di Bakayoko per 25' sembra andare tutto bene nonostante la squadra sia imbottita di seconde linee, ma clamorosamente sono gli avversari a passare in vantaggio quindi mi faccio sentire per bene dalla panchina perchè voglio una reazione subito che infatti arriva già al 40'. Non do tregua nemmeno nell'intervallo e credo che i benefici si vedano da subito ma la concretizzazione arriva più avanti nel match dato che Robinson al 49' e Nabi al 50' lasciano le cose sostanzialmente immutate, 2-2. Un paio di cambi per chi sta giocando male e dopo una caparbia azione di Robinson arriva il 3-2 finale nonostante il forcing finale degli avversari che non porta a grosse preoccupazioni, arrivano i 3 punti e a fine gara ci ritroviamo nuovamente secondi (+2 sul Portsmouth e -2 dallo Sheffield Utd).
19/01/16 Shrewsbury-Walsall 4-1 (Bradshow)
Giocano i titolari ma sono completamente fuori fase, andiamo sotto intorno alla mezzora e riusciamo ad agguantare quasi subito con l'ex (che segna il 50° gol in carriera peraltro) Bradshow ma nel secondo tempo quando avremmo dovuto aumentare gli sforzi per cercare di vincere spegniamo la luce per dieci minuti tra il 56° e il 66° e ne prendiamo 3 uno peggio dell'altro con una serie di distrazioni incredibili dentro l'area lasciando gli avversari indisturbati di poter colpire senza contrasto alcuno. Atteggiamento remissivo incomprensibile contro quelli che prima del match si trovavano in 5^ posizione. Prima partita di tre che decideranno la stagione, infatti dopo una settimana abbiamo il 4° turno di FA Cup e poi il Portsmouth che lotta con noi per i primi posti
24/01/16 Walsall-Middlesbrough 3-5 (aut. Kostantopolous, Sawyers, Bradshow)
Partita difficile che però si incanala bene con una mezza papera del portiere avversario e dopo solo 5 minuti siamo in vantaggio. Ma non faccio in tempo a pregustare l'idea di poter sognare che Kike in 18 minuti ne fa tre compreso un rigore e un gol imparabile da fuori area. Andiamo al riposo e chiedo una reazione d'orgoglio alla squadra e questa arriva. 49°Sawyers, poi ancora Kike in mischia al 61° e Bradshow al 65° siamo 3-4 ma quando al 71° segna ancora Kike (5 gol e nei precedenti turni manco uno :gha: ) capisco che non è serata... alla fine i 3 legni presi certificano la sfiga.. Ora testa al Portsmouth ma subiamo veramente troppo e in difesa le cose mi sa che si stanno complicando troppo. Giocatori sino ad ora una sicurezza stanno perdendo smalto (soprattutto i centrali) e devo pensare a come porre rimedio...
30/01/16 Walsall-Portsmouth 2-0 (Mullen, Bradshow)
Arriva al Bescot una delle migliori difese del campionato, a differenza nostra segna meno ma dietro sono mediamente molto più attenti. La gara però a parte l'equilibrio iniziare ci vede decisamente più in palla rispetto alle ultime uscite. Quest'anno il passo avanti fatto dalla squadra da un punto di vista di personalità è deciso, l'anno scorso di fronte ad un match “importante” ci saremo sciolti come neve al sole. Verso il 33° andiamo in vantaggio con Mullen vero asso stagionale che ha sfruttato le molte chance avute anche per via dei tanti stop subiti da Bradshow che si sta comunque confermando ad alti livelli. Il Portsmouth però non sembra ispirato oggi dato che non ci impensierisce più di tanto anzi. La gara scorre via nel modo che preferiamo, compatti dietro e con un vantaggio da difendere tentando le sortite se ne troviamo gli spazi e così capita al 53° con appunto Bradshow che raddoppia e mette di fatto in ghiaccio la gara.
Ecco la classifica, il primo posto sembra ora lontano ma con un po' di continuità potremmo anche provarci, ogni giornata oscilliamo ormai da parecchio tra il secondo e il terzo posto.
http://i64.tinypic.com/2cp9g6w.jpg
-
Che lotta per quel 2° posto... C'è da risolvere il mal di trasferta
-
Fuori casa prendiamo a volte bastonate pesanti.. sono punti importanti persi, forse giocare in contropiede limiterebbe i danni :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Che lotta per quel 2° posto... C'è da risolvere il mal di trasferta
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
Fuori casa prendiamo a volte bastonate pesanti.. sono punti importanti persi, forse giocare in contropiede limiterebbe i danni :sisi:
:sisi: tutte le volte che prendiamo scoppole fuori sottovaluto la forza dell'avversario, o meglio penso che essendo in Inghilterra le squadre di casa non mirino a portare a casa un pareggino senza scoprirsi e invece sembra che giochino tutti all'italiana :asd: non a caso usando tattica contropiede ho battuto lo Sheffield Utd da loro e il Portsmouth...
c'è anche da dire che il massimo che provo è "controllo" quasi mai "offensiva" e non da inizio match
un altro aspetto sul quale devo ragionare, e forse mettere mano, è la gestione complessiva del possesso palla!
al momento queste sono le indicazioni ruolo per ruolo (con i difensori che devono tenere la posizione il più possibile e stop)
i terzini impostati su attaccare (in fase di possesso palla nostro salgono quasi al livello del mediano, che è impostato incontrista, difendere)
mentre i due interni di centrocampo sono impostati centrocampista, attaccare
il trequartista se gioca Forde è attaccante di supporto ma se gioca Sawyers è rifinitore
le due punte variano a seconda delle caratteristiche ma cerco di avere un'uomo d'area e un centravanti (rara l'impostazione della seconda punta)
In questo modo e con impostazioni di squadra che tendono a privilegiare il possesso palla e cross di prima (che alla fin fine fanno essenzialmente i terzini) ho notato alcuni pro e altro contro (come ho già avuto modo di raccontare)... siccome il salto da fm12 a fm15 è bello lungo probabilmente sbaglio qualcosa o sottovaluto alcuni aspetti..
pro:
i terzini così impostati danno uno sbocco offensivo alla manovra iniziale facendosi trovare quasi sempre non marcati e non pressati in una zona di campo vicino alla linea mediana quindi sia se impostano i difensori sia il mediano sono una valida soluzione per scaricare la palla e far proseguire l'azione palla a terra.
contro:
al momento vedo troppo ristagnare la palla tra mediano e interni di centrocampo che non trovano il modo di far girare la palla in modo pericoloso e pungente e dopo che la tengono tra i piedi magari anche scambiandosela tra loro ma senza "avanzare" verso la porta sono sottoposti come logico al contrasto da parte dei loro avversari diretti che a quel punto prendendo la palla circa a trequarti di campo loro (per intenderci devono ancora passare la loro metà campo) si trovano a dover fronteggiare nella migliore delle ipotesi un mediano e i due centrali... se salta il recupero palla immediato sono dolori... basta un movimento intelligente della punta e quasi sempre mi bucano creando un'azione che 80/100 porta ad un tiro, una deviazione in corner ect
Allora, perché questo succeda è abbastanza chiaro, vorrei capire se la contromossa di giocare la palla di prima (che va in contrasto con il tenere palla tipico della ricerca di fare possesso palla) possa davvero andare in conflitto con l'idea che ho che la squadra debba mantenere il controllo e quindi il pallino del gioco o sto sbagliando io? (soprattutto perché se affronto una squadra più debole di me o se sono in casa vorrei evitare dei fastidiosi e scialbi 0-0 o 1-1)
che dite?
-
3 giocatori difensivi + 6 offensivi + 1 a supporto = squadra spaccata in due tronconi, in genere :teach: