Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Ci ho giocato ancora oggi, sto potenziandomi, ho preso una terza astronave, aumentato la tuta di 1 slot e trovato una nuova arma aliena.
Ora sto ricaricando l'hyperguida.
Ma te hai trovato pianeti ospitali? come sono? ci son più animali e un po più di vita?
anche io c'ho giocato in mattinata, e mi rendo conto che mi rapisce e il tempo vola senza che me ne accorgo, che in questo periodo di totale caos personale è oro colato per rilassarmi un po'.
Ho potenziato un po' la tuta ed acquistato un nuovo multitool molto migliore rispetto a quello iniziale, ancora non ho avuto modo di cambiare astronave ma non ho fretta, qualche slot in più nella tuta mi ha già semplificato le cose. Ho venduto parecchi oggetti alieni che avevo trovato in giro avendo trovato finalmente un terminale di commercio che li comprasse ed ho messo da parte circa 170mila unità. Ho imparato altre parole dei Korvax, sono circa a 15, e visitato parecchi punti interessanti.
Pianeti ospitali beh, diciamo che il primo aveva molta più fauna di quello dove sono adesso ma questo è solo il secondo, e pur essendo pieno di vegetazione è molto più spoglio di animali rispetto a quello da dove sono partito che invece era pieno di animali e decisamente più "vivo" si.
Esplorerò ancora un po' questo per vedere se becco altri enigmi alieni ma poi me ne andrò via e ne cercherò un altro sperando sia più ospitale :sisi:
-
Io son partito in cerca di un terzo pianeta, ma a quanto pare nel mio sistema ce nw son solo due e finché non riempio l'iperguida non posso saltare in altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Io son partito in cerca di un terzo pianeta, ma a quanto pare nel mio sistema ce nw son solo due e finché non riempio l'iperguida non posso saltare in altri
anche io prima sono atterrato sul mio terzo pianeta, un pianeta talmente inospitale, privo di fauna e con pochissima flora e tante radiazioni tossiche che ci sono stato veramente poco e sono ripartito. Sono atterrato sul quarto pianeta, questa volta ghiacciato. Anche qui, ben poca ospitalità.
Ma ho il tuo stesso problema, devo preparare l'iperguida e mi mancano un paio di materiali tipo Nichel e un'altra cosa che ora non ricordo, il problema è che non so dover farmarli e credo proprio che dovrò ripartire in cerca di un ecosistema adatto, magari anche più ospitale :look:
-
Son distrutto ma ti dico in velocità, trova una nave rotta in giro che abbia già l'iperguida, cosi eviti di farmarla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Son distrutto ma ti dico in velocità, trova una nave rotta in giro che abbia già l'iperguida, cosi eviti di farmarla
ci avevo pensato effettivamente, ma l'unica nave che ho trovato in giro fino ad ora aveva uno slot di inventario in meno della mia e non aveva l'iperguida. Ho però capito di aver toppato nei primi pianeti, nel senso che tramite i radiofari non ho cercato correttamente alcune cose e quindi credo di essermi fatto sfuggire almeno un'altra possibilità in questo senso.
Ci riproverò, ma credo che sul pianeta dove sto ora starò poco perchè lo vedo molto inospitale e vorrei tentare di trovarne uno anche un po' più ricco di fauna magari.
-
Difatti credo che mi abbia aiutato ad amare poco il gioco il fatto che i due pianeti iniziali erano totalmente inospitali :|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Difatti credo che mi abbia aiutato ad amare poco il gioco il fatto che i due pianeti iniziali erano totalmente inospitali :|
da questo punto di vista non mi spaventa, ho visto tanti gameplay con biomi molto più vari ed ospitali di quelli che ho beccato fino ad ora, ho fiducia :sisi:
invece stanotte ho beccato un'altra nave precipitata, ma praticamente era uguale alla mia con un solo slot inventario in più e pure da riparare, l'ho lasciata la ma ciò significa che devo ancora venire a capo del problema iperguida :look:
-
Guarda, meglio così, io ho il problema contrario e ho scoperto che nel web solo un altro ha lo stesso problema e non ha ancora scoperto come risolverlo.
In pratica mi serve un Risonatore Dinamico per riparare l'iperguida della nave che ho preso, ma non si capisce come crearlo o comprarlo, percui son bloccato :|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Guarda, meglio così, io ho il problema contrario e ho scoperto che nel web solo un altro ha lo stesso problema e non ha ancora scoperto come risolverlo.
In pratica mi serve un Risonatore Dinamico per riparare l'iperguida della nave che ho preso, ma non si capisce come crearlo o comprarlo, percui son bloccato :|
sto cominciando a capire che l'iperguida è una bella rogna, sia crearla da zero che trovare una nave dotata su cui ripararla.
Faccio sempre il paragone con Starbound e anche li una volta riparata la navicella, per cambiare galassia dovevi farmare dei materiali rari che trovavi molto in profondità scavando, poi una volta superato questo ostacolo e riparata la navicella si può dire che cominciasse veramente il gioco in se stesso.
Mi aspetto la stessa cosa da NMS perchè è evidente che l'iperguida è fondamentale, vedrò di informarmi e reperire qualche consiglio in rete, anche perchè onestamente di esplorazione a piedi ne faccio poca e mi affido tanto ai punti di interesse ed alla navicella ma credo proprio che non sia questo il pianeta adatto per trovare quello che mi serve.
O meglio, mi sa proprio che per l'iperguida debba ancora trovare i progetti perchè se provo a guardare tra le tecnologie della mia navicella non c'è neanche il progetto, possibile? :look:
edit: confermo, bisogna recuperare in giro il progetto e poi craftarla, il problema è che nel video che ho visto sul tubo il tizio la recupera da uno dei tanti alieni con cui si interagisce ed io non ho ancora trovato nessuno che mi dia sto benedetto progetto, ergo dovrò continuare ad esplorare sperando di trovare quello che cerco, o in alternativa sperando di trovare una navicella da riparare che ce l'abbia perchè al momento comprare navicelle da altri alieni è improponibile per il loro elevatissimo costo. C'è ancora molto da fare :sisi:
-
Io ho risolto(in teoria, provo più tardi):
Il pezzo che mi manca lo danno solo nelle stazioni spaziali.
Te prova a far così, trova un raggio rosso, cerca Trasmissioni, a volte trovi una nave arenata con l'hyperguida, te la pigli gratis(a patto di ripararla) eppoi fai come me dovendo andare sulle basi spaziali.
La quest invece sempre col raggio rosso e Trasmissioni o Rifugi, è quando becchi "segnale da forma di vita".
-
Teoria confermata, trovato il prezzo ed ho viaggiato in un altro sistema, atterro su una luna, ancora tossica :(
Cmq ho un dubbio, ho passato parecchie ore sul secondo pianeta, ho l'impressione che i raggi rossi ti portino ad una marea di posti(tutti molto simili tra loro), ma così tanti che rischi di far sempre le stesse cose nello stesso posto(ho scoperto una cinquantina di parole solo in 2 pianeti).
Percui ora mi son imposto di rimanere sui pianeti solo per poche cose, così da girarne il più possibile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Io ho risolto(in teoria, provo più tardi):
Il pezzo che mi manca lo danno solo nelle stazioni spaziali.
Te prova a far così, trova un raggio rosso, cerca Trasmissioni, a volte trovi una nave arenata con l'hyperguida, te la pigli gratis(a patto di ripararla) eppoi fai come me dovendo andare sulle basi spaziali.
La quest invece sempre col raggio rosso e Trasmissioni o Rifugi, è quando becchi "segnale da forma di vita".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Teoria confermata, trovato il prezzo ed ho viaggiato in un altro sistema, atterro su una luna, ancora tossica :(
Cmq ho un dubbio, ho passato parecchie ore sul secondo pianeta, ho l'impressione che i raggi rossi ti portino ad una marea di posti(tutti molto simili tra loro), ma così tanti che rischi di far sempre le stesse cose nello stesso posto(ho scoperto una cinquantina di parole solo in 2 pianeti).
Percui ora mi son imposto di rimanere sui pianeti solo per poche cose, così da girarne il più possibile!
ho fatto un'altra sessioncina di circa un'ora ma mi sento di confermare quello che dici tu sui raggi rossi, sono utili per trovare quello che dici tu ma allo stesso tempo si rischia di entrare in un vortice infinito su ogni pianeta, e paradossalmente di perdersi qualcosa che invece si troverebbe esplorando in maniera meno lineare.
Sta di fatto che ancora non ho trovato ne il progetto per l'iperguida ne una navicella adatta da riparare, ma ho imparato anche io una 50ina di parole dei Korvax e fatto un po' di cose, ora ho salvato dentro la stazione spaziale e voglio vedere se tornando sui pianeti dove sono già stato riesco a rimediare una nave che mi permetta di buttarmi sull'iperguida, perchè altrimenti nel punto dove sono ora mi sa che dovrò viaggiare parecchio (ed anche un po' alla cieca) per trovare il mio quinto pianeta.
-
Ci sto giocando meno, più che altro è finito il break di ferragosto ed ho ricominciato a lavorare, è un gioco che in 30 minuti non fai nulla :|
cmq si è avverato il mio dubbio, un tizio ha portato tutti i potenziamenti al massimo stando solo sul proprio pianeta, percui o ogni pianeta ha un fottio di posti(tutti uguali) da visitare, oppure vengono generati dal raggio rosso.
-
Uhuhuh c'è una cosa fica!
Vai su steam, libreria del gioco, vedi le notizie, una dell eultime parla di vari mod applicabili, cazzo se è moddabile diventa un giocone figo!!
-
sono convinto che non passerà troppo tempo dall'introduzione delle mod e del supporto al workshop, forse dico un'eresia ma a me sembra evidente come l'impianto di gioco si presti non solo ad una enormità di possibili aggiunte, ma anche al supporto alle nuove creazioni degli utenti.
Se Murray è un minimo intelligente, è la prima cosa che fa, viste anche le tantissime difficoltà tecniche al lancio su PC, potrebbe far tornare sui propri passi qualche utente ed invogliarne di nuovi non ponendo di fatto limite alla possibilità di creazione. Sempre per fare il paragone con Starbound, successe la stessa cosa nel passaggio tra Alpha e Beta, e da li la quantità di aggiunte possibili ed il supporto al workshop sono diventate praticamente un mondo del gioco a parte.
Io credo che NMS subirà una costante crescita, o almeno lo spero, e che in realtà tra qualche mese avremo per le mani un prodotto ben più maturo.
-
Da stasera o domani comincio a buttarci qualche screen oltre a raccontare.
Oggi ci ho fatto 45 minuti, molto piacevoli.
Se andassero i mod sarebbe davvero il top.
-
dopo quasi 12 ore di gameplay e 4 pianeti visitati (anche più volte) non sono ancora riuscito a recuperare il progetto dell'iperguida, ma leggendo che si ottiene durante la fase di tutorial mi accorgo che evidentemente devo aver sbagliato o saltato qualcosa. Ora o decido di continuare ad andarmene in giro alla cieca cercando qualche alieno che mi dia il progetto oppure ricomincio da capo.
Sto valutando seriamente la seconda ipotesi, alla fine se ricomincio ora a rimettere in sesto la navicella e il multi tool non ci metterei poi tanto e non sarebbe un grave danno, questa decina abbondante di ore mi è servita soprattutto per capire realmente tutte le dinamiche.
Mi sa che al prossimo riavvio provo a ricominciare, senza iperguida non si va da nessuna parte.
-
qui c'è una lista di un utente su reddit di tutto ciò che era stato promesso, visto anche in video o annunciato a voce e in realtà non esiste nel gioco(per adesso)
è tanta roba
https://www.reddit.com/r/Games/comme...on_a_big_list/
in alcuni video sembra tutto un altro gioco
-
ora me lo guardo il video, sono curioso perchè effettivamente ho seguito molto molto poco lo sviluppo del gioco nei mesi precedenti l'uscita.
Nel frattempo però ho risolto il problema dell'iperguida, senza ricominciare. Ho costruito e rifornito l'iperguida e come era giusto aspettarsi e come ero sicuro fosse, ora le cose cambiano radicalmente.
Mi sono spostato all'interno di tre diverse galassie dopo essere uscito dal sistema solare, ho fatto toccata e fuga su qualche pianeta e stazione spaziale per recuperare il necessario per costruire le celle di curvature, ed alla terza curvatura sono atterrato su un pianeta per interagire con un monolito. Sostanzialmente sto seguendo la via di Atlante, ed ora dopo aver scoperto tre diverse galassie e circa una decina di pianeti, sono in una galassia con 5 pianeti e 2 lune.
Dovrò esplorarli per bene per recuperare il necessario per costruire altre celle di curvatura, me ne servono almeno 3 o 4 perchè nella mappa stellare (che si conferma essere di una scomodità inaudita) è apparso un punto di interesse che si chiama "avamposto di Atlante" o qualcosa del genere, voglio cercare di raggiungerlo per vedere cosa succede perchè ne ho letto e sentito parlare in vari video ma ho volutamente "chiuso occhi e orecchie" quando spiegavano di che si trattasse.
Ho notato che nella mappa galattica c'è la possibilità di puntare dritti al centro dell'universo (o della galassia? con tutti sti termini mi perdo ma credo sia universo :asd: ) oppure di andare in esplorazione libera o di seguire il percorso di Atlante che è quello che sto facendo al momento dopo aver sbloccato le cose di cui sopra.
Mi sono anche imbattuto nei miei primi pirati galattici, ho abbattuto due navi che mi attaccavano per il mio carico e me la sono cavata bene, e poi ho fatto conoscenza con la razza Gek, che si aggiunge ai Korvax coi quali ho ormai ottimi rapporti.
Indipendentemente dalle future aggiunte, dalla moddabilità e da tante altre cose che sicuramente verranno inserite e che renderanno questo progetto più compiuto di quanto non lo sia allo stato attuale, una volta passata la prima fase di tutoraggio, innescata l'iperguida, la situazione assume contorni totalmente differenti e ci si rende veramente conto di quanto l'algoritmo che sta dietro la creazione procedurale di pianeti e galassie sia già di per se qualcosa di incredibile.
Insomma è figo :zizi:
edit: i collegamenti nel testo che hai postato sono tanti, ne ho visti qualcuno tramite video e beh, le idee sono tante e sembrano tanta roba sul serio, se verranno implementate bene sarà grande cosa. Personalmente, al netto della parte riguardante la fisica dei pianeti ed i vari biomi, che mi sembra essere veramente la base portante di tutto l'impianto di gioco, mi affascina sapere che almeno nella testa degli sviluppatori c'è l'idea di ampliare la personalizzazione della propria navicella.
In questo senso, anche magari con delle mod, secondo me c'è tantissimo potenziale.
-
Intanto altro colpo gobbo, avevan sempre detto che in futuro tutti i DLC(tra cui navi enormi o basi spaziali) sarebbero stati gratuiti, ieri murrey ha detto che ci potrebbero essere dei dlc a pagamento qualora non riuscissero ad affrontare il costo della loro creazione autonomamente.
Che azienda di merda.
-
Alcune immagini
si inizia sul pianeta dov'ero, di notte e di giorno
http://imgur.com/r2eIkBS
http://imgur.com/7KvQFH5
per arrivare al pianeta piccolo dove son appena sceso
http://imgur.com/lSW9QsB
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Non si vedono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Intanto altro colpo gobbo, avevan sempre detto che in futuro tutti i DLC(tra cui navi enormi o basi spaziali) sarebbero stati gratuiti, ieri murrey ha detto che ci potrebbero essere dei dlc a pagamento qualora non riuscissero ad affrontare il costo della loro creazione autonomamente.
Che azienda di merda.
scontato, era quasi impossibile che si accollassero lo sviluppo gratuitamente.
A prezzo contenuto e con una qualità concreta li prenderò pure, ma solo a queste due condizioni, altrimenti mettessero il supporto alle mod cosi ci pensano gli utenti.
Intanto breve sessione mattutina prima di uscire, ho fatto un'altra curvatura e mi avvicino ancora di più all'avamposto di Atlante (o come diavolo si chiama, non mi ricordo mai :esd: ). Punto deciso li, sto poco sui pianeti nuovi giusto per recuperare il materiale che mi serve per le celle di curvatura, voglio vedere di che si tratta, avrò tempo di esplorare liberamente tutto quello che voglio.
Oltretutto l'ultimo pianeta dove sono atterrato era talmente tossico che me la sono rischiata forte, ho fatto toccata e fuga perchè non volevo sprecare materiali per aggiungere all'exotuta il componente che protegge dalla radiazioni.
Per gli screenshot aspetto i tuoi visibili, nel frattempo posto il link alla pagina del mio profilo steam con i vari screenshot dai giochi, non mi ricordo se è visibile da tutti o solo da chi ho come amico, nel caso mandatemi la richiesta la accetto con piacere ed allo stesso tempo potete dare un'occhiata anche a quelli che ho fatto con NMS :sisi:
http://steamcommunity.com/id/jackstagnola/screenshots/
-
Ho fatto un'altra sessioncina di circa un'ora, concentrandomi sul raggiungimento dell'Interfaccia di Atlante (era questo il nome che non mi veniva :qwe: ).
Sostanzialmente ho iperguidato da una sistema all'altro fermandomi solo per comprare dalle stazioni spaziali eventuali materiali mancanti per costruire le cellule dell'iperguida e atterrando su un paio di pianeti per farmare un po' di materie prime, per il resto sono andato dritto dritto alla suddetta.
Raggiunta la quale ho ottenuto intanto il Pass di Atlante di livello 1 (quello che viene richiesto per aprire certi forzieri ed accedere a certe zone, soprattutto nella fase iniziale), o meglio, il progetto per costruirlo ma è tipo il Chip Bypass, semplice da craftare.
Successivamente ho fatto un incontro particolare e importante ed ho proseguito interfacciandomi con altre tre Interfacce di Atlante, credo che proseguirò a seguire questo percorso, ormai mi sono spinto troppo in là per abbandonarlo proprio ora, sebbene il mio stesso personaggio cominci ad avere dei dubbi sulla strada da seguire.
Piccolo spoiler
Spoiler:
seguendo il percorso di Atlante ho incontrato Nada e Polo, che vengono menzionati in più momenti soprattutto nella fase iniziale del gioco. Entrambi hanno dei progetti da darci, ma a scelta, cioè ognuno di loro ci darà 3 scelte, tutte molto importanti mi pare di capire, dipende da che percorso si vuole seguire. Avendo io per esempio già seguito di mio il percorso di Atlante, da Nada mi sono fatto dare le coordinate di un buco nero che avrebbe dovuto semplificarmi la via verso il centro dell'Universo. Ora però seguendo le coordinate di Atlante mi ci sono allontanato, ma comunque è segnato sulla mappa galattica e prima o poi ci tornerò per vedere come funziona.
.
Il dato di fatto è che con l'Iperguida e la possibilità di utilizzare la mappa galattica, ci sono almeno tre differenti approcci al gioco e tutti al momento molto misteriosi e affascinanti allo stesso tempo :sisi:
-
Ieri mi ha scaricato 20 mega di patch, oggi 66 mega, ma in entrambi i casi non c'è nessuna patch note...
Si parla di una mega patch da 660mega per ps4 e da poco meno di 1 gb per la versione pc in arrivo a breve.
-
Ti consiglio due mod che ora installo.
Il primo velocizza le conversazioni, percui non devi più aspettare 30 minuti per parlare con un npc.
http://nomansskymods.com/mods/fast-d...or-nmse-or-ce/
Il secondo aumenta la velocità di corsa, camminamento, jetpack(e rende anche le cadute senza danni, non mi serve ne mi piace, ma tanto dopo aver capito che esist eil jetpack non mi faccio mai del male)
http://nomansskymods.com/mods/no-man...pedition-mods/
-
O meglio, il primo non funziona ancora appieno, quindi ciccia
il secondo invece quando scarichi puoi usare solo l'aumento delle velocità saltando il resto(meglio)
ho un sacco di screen, imgur se li metto poi non riesco a linkarli qui, dove posso cacciarli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
O meglio, il primo non funziona ancora appieno, quindi ciccia
il secondo invece quando scarichi puoi usare solo l'aumento delle velocità saltando il resto(meglio)
ho un sacco di screen, imgur se li metto poi non riesco a linkarli qui, dove posso cacciarli?
prova tinypic io intanto do un'occhiata ai link che hai messo :look:
-
Niente tinypic, non va.
Cmq dall'ultima volta son arrivato anche io all'Atlante(ma non ho ancora la ricetta per fare il pass), il pianeta dell'atlante era tutto roccioso senza nulla, ora mi sto girando i pianeti li attorno, prima uno con neve, bellissima la tormenta che rischiava di segarmi, poi ne ho scoperto uno che avrà il 95% di acqua, bellissimo, unico problema aveva i Gek(che da quel che ho capito vuol dire le sentinelle) impostate sul massimo di controllo, percui appena una ti vede ti spara senza che tu abbia distrutto nulla, ci ho girato un po immaginando che proteggan qualcosa, ma nel poco terreno non c'era nulla e l'acqua era piena di radiazioni, dopo un po le sentinelle eran troppe e son andato via.
Ora son in un altro, bioma normale, niente di pericoloso, vegetazione molto rigogliosa e molto bello da vedere ma non trovo fauna.
-
i Gek non sono le sentinelle, sono una razza aliena che sicuramente ti capiterà prima o poi di incontrare :sisi:
fico il pianeta tutto d'acqua, ho visto un video sul Tubo dove facevano vedere uno che in un pianeta simile sott'acqua c'ha beccato una città intera sembrava Atlantide :qwe:
per l'Atlante mi sa che non intendiamo la stessa cosa, l'Atlante è un posto ben preciso come fosse una stazione spaziale per capirci :look:
-
Ah si? allora è quello della mappa galattica che è lontano 2 sistemi ancora.
Oggi mi ci lancio addosso.
Intanto mi sto dando ai mod, vai nel sito dove ti ho linkato quelli, c'è il mod Fast qualcosa, in pratica rende istantanei i click e non devi ogni volta aspettare quel secondo in più fastidiosissimo.
Ho anche puntato a dei mod grafici, messo uno che toglie vignettatura, aberrazioni cromatiche, filtro instagram, ma non mi convince.
Si vedomo molto meglio i riflessi e le texture di costruzioni e navi, ma anche piante e animali son più definite, ma mi pare perda di atmosfera.
-
I GEk son quelli col becco allora? :|
Da quel che ho capito della storia, ognuno parte in un punto diverso dell'universo, dove c'era una civiltà(io Vy'keen, tu Korvax).
Queste civiltà in una qualche maniera son state annichilite dalle Sentinelle e da altri esseri artificiali.
I Gek se son quelli col becco son la razza dei mercanti.
In tutto questo esiste anche un entità biologica che ha distrutto ed asservito varie stazioni in giro.
-
si i Gek sono quelli col becco che abbaiano :asd:
per la trama bisognerebbe approfondire perchè io c'ho capito altro fino ad ora, appena ho tempo ti scrivo le mie considerazioni :zizi:
-
cmq oggi ingiocabile, dopo 15 minuti laggava troppo, boh :|
ho ricaricato l'iperguida, son saltato su un altro pianeta del mio sistema, bioma bruciato, molto bello, ma pe rl'ingiocabilità son uscito, non prima di beccare da lontano un coso molto grande e cattivo, provo a segarlo la prossima volta :|
-
-
devo dire che dopo una ventina di ore sparate, è qualche giorno che non ci gioco, un po' per mancanza di tempo un po' perchè quando posso gioco ad un altro gioco con cui mi sto infognando :esd:
ci tornerò su presto ma attendo con curiosità e trepidazione news dagli sviluppatori, con relative patch e o aggiunte :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
devo dire che dopo una ventina di ore sparate, è qualche giorno che non ci gioco, un po' per mancanza di tempo un po' perchè quando posso gioco ad un altro gioco con cui mi sto infognando :esd:
ci tornerò su presto ma attendo con curiosità e trepidazione news dagli sviluppatori, con relative patch e o aggiunte :sisi:
pari pari io, 22 ore di gioco, dall'altro giorno ho installato la patch beta ma non la ho ancora provata, nel weekend(che son via) dovrebbero rilasciarne una grossetta con qualche cambiamento sostanziale, aspetto quella.
poi ho fato l'errore di mettermi a giocare a Xcom 2 l'altro giorno e mo ci son dentro :P
-
http://www.tomshw.it/news/no-man-s-s...-normale-79499
è evidente che ci aspettiamo tutti a sto punto altre aggiunte :sisi:
-
beh io son tornato oggi dopo 3 giorni in tenda, in settimana magari lo riappiccio, ma attendo novità di contenuti.
-
io sono concentrato su altri titoli al momento, anzi ne ho addirittura finito uno con una trentina di ore. Aspetto pure io nuovi contenuti :sisi: