Ne accendono cmq troppe e troppo scarse, andrebbe cambiata la modalità per evitarlo. :esd:
From tapatalk with love
Visualizzazione Stampabile
Non credo sia possibile una cernita più profonda; se vuoi fare 8 gironi da 4 servono 32 squadre e o prendi le prime 6 di italia, spagna, germania, inghilterra, francia oppure cerchi di trovare le migliori negli altri campionati attraverso i preliminari; del resto, vedendo come stanno andando i gironi, le squadre più scarse sembrano i campioni di scozia, polonia, croazia, belgio e i vicecampioni russi, mentre i turchi, i danesi, i bulgari e gli svizzeri stanno lottando.
Da cambiare gli accoppiamenti dei playoff. Troppi scontri tra big e altri tra ridicole.
Allora a che serve fare i preliminari? Togliamo a tavolino Basilea, Ludogorec, Dinamo Kiev, CSKA Mosca, Beşiktaş, Celtic, PSV, Rostov, Legia Varsavia, Club Bruges, Copenaghen e Dinamo Zagabria, inseriamo Manchester Utd, Southampton, Magonza, Schalke 04, Roma, Sassuolo (o Braga), Fiorentina, Inter, Athletic Club, Celta Vigo, Villarreal e Nizza, eliminiamo la parola campioni dal nome del torneo ed abbiamo una Super League per nazioni top.
Poi faremmo la Medium League e la Sfigati League.
c'è una bella differenza tra un basilea e un club bruges comunque... basterebbe all'ultimo turno di preliminari ordinare tutte le squadre per ranking uefa e far scontrare la metà più altra con la metà più bassa. Che era un po' quello che succedeva fino a pochi anni fa. Il fatto è che i "campioni nazionali" delle nazioni di seconda fascia fanno un percorso privilegiato anche se hanno un ranking ridicolo
Son daccordo con simon: imho ha più diritto il campione della nazione sfigata col ranking ridicolo piuttosto che la quarta italiana...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
come già visto ampiamente la sorpresa, soprattutto ad inizio anno, è dietro l'angolo
gli accoppiamenti devono passare da ranking (IMHO senza se e senza ma), se poi sali di ranking (anche tramite la EL) allora passerai dall'altra parte.
La Coppa campioni era una coppa elitaria (te la dovevi conquistare), la CL sembra sia un diritto invece al prezzo di vedere delle non partite come accade molto spesso nei gironi
Imho sarebbe piu sensato una coppa campioni vecchia maniera con sorteggio integrale senza ranking e eliminazione diretta, e una europa league allargata coi criteri della champions attuale, che prenda dal secondo classificato in poi...
Al massimo aggiungerei nella coppa piu importante i vincitori delle coppe nazionali. .
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ho provato a simulare questa situazione; in basso come sono andati in realtà gli spareggi:
Spoiler:
Avremmo comunque avuto una tra Victoria Plzen e Young Boys, una tra Salisburgo e Din.Zagabria, una tra Celtic e APOEL, sempre ammesso e non concesso che le big Roma, Ajax, Villareal e Monaco avessero eliminato le loro avversarie. 29-09-2016, 12:01simon741Non sono esperto di marketing, ma non sono così sicuro che tante partite di bassa/media qualità attirino più spettatori, così come che vedere tante volte le big affrontarsi tra loro dia fascino ad una competizione. Credo che sia appassionante un cammino a difficoltà crescente, anche per permettere alle squadre top di arrivare in forma per le fasi finali e quindi giocare partite ad alto livello fisico e tecnico quando conta di più.
Magari fare un mega tabellone con le teste di serie ad eliminazione diretta stile torneo di tennis? :look: 29-09-2016, 13:19fantalucaovviamente Qarabag-Beer Sheva non interessa a nessuno, ma se una di queste 2 la fai giocare contro il Manchester UTD la cosa cambia e la sua share la fa (che è il perchè si preferisce tenere una CL sosì rispetto ad una coppa campioni di alto livello e una seconda di livello molto più basso) 29-09-2016, 13:23Garlic 29-09-2016, 13:25fantaluca 29-09-2016, 13:27simon741 29-09-2016, 13:56Garlic 29-09-2016, 14:06fantalucae in altri sport, in Europa, non girano i soldi che girano nel calcio 29-09-2016, 14:56pazza_interanche io preferirei una champions più democratica :sisi:
però bisogna notare come questa competizione così impostata è una mossa spudoratamente politica (seppur con basi "sportive"): il voto della federazione di san marino conta quanto quella italiana e all'epoca Platinì per diventare presidente dell'UEFA si appoggiò alle federazioni "minori" promettendo 5 posti sicuri ai campioni delle nazioni più scarse :sisi:
che poi, personalmente, il problema è sempre in chi gestisce la squadra: la Dinamo Zagabria fa bene a vendere a turno i propri gioielli (Rog, Pjaca solo quest estate), ma almeno qualcuno di presentabile prendilo! Non mi mettere un portiere del '98 perchè borlotti in champions per vincere il campionato e poter rifare uguale uguale l'anno prossimo e fotterti altri soldi! 30-09-2016, 00:17FabattIo ridurrei squadre (e partite) della Champions e ricostituirei la coppa delle coppe :hail:
Parteciperebbero i vincitori delle coppe nazionali di tutte le nazioni UEFA (tante partite di livello medio-alto e le tv sono contente) e chi vince l anno dopo accede direttamente alla Champions
Così hai:
Coppe nazionali più seguite e più considerate anche dai club (con partite qualitativamente migliori)
Una Champions di qualità recuperando le partite perse con la coppa delle coppe
Tutti ricchi e contenti..con anche le piccole che hanno la possibilità di accedere all olimpo calcistico (per assurdo una di lega pro che vince la coppa Italia, ha la possibilità di andare in Champions)