Citazione Originariamente Scritto da Colin_n7 Visualizza Messaggio
È giusto premiare le squadre campioni delle loro rispettive nazioni, per carità. Il problema è che molte di queste sono palesemente inadeguate a calcare certi palcoscenici. Se già i preliminari non metteressero di fronte le migliori seconde/terze/quarte dei campionati, ma fossero organizzati come tempo fa già si eviterebbe di far passare alla fase a gironi squadre orribili.

Io non voglio vedere sfidarsi sempre le migliori, ovvio. Ma non vorrei nemmeno vedere la Dinamo Zagabria di turno che prende 20 gol in 6 partite e racimola solo figure barbine per tre mesi.

From tapatalk with love
Esistono 54 federazioni riconosciute in europa e sono classificati in base al coefficiente per campionati nazionali; quelle che vanno dalla 16° alla 54° mandano ai preliminari solo i campioni nazionali. Il primo turno preliminare è costituito dalle ultime 8 (quest'anno Malta, Estonia, Faroe Islands, Wales, Armenia, Andorra, San Marino e Gibraltar); al secondo turno subentrano altri 30 club campioni nazionali (si va dai norvegesi agli albanesi, ai lituani, agli austriaci, ai finlandesi, agli israeliani, ai croati, appunto la dinamo zagabria); alle 17 squadre superstiti si aggiungono altre 13 per il terzo turno e qui ci sono le prime piazzate (la terza francese, le seconde rumena, russa, ucraina, olandese, svizzera, greca, turca, belga, rep.ceca ) più i campioni di grecia, rep. ceca e romania. Superano il turno 15 squadre che fanno un ulteriore spareggio con le 5 squadre peggio piazzate dei campionati maggiori (quest'anno Villarreal (4º), Borussia M'gladbach (4º), Porto (3º), Manchester City (4º), Roma (3º)) con sorteggio pilotato in modo che le piazzate non incontrino i campioni nazionali e viceversa. Quindi sostanzialmente ai gironi accede solo chi ha vinto il proprio campionato fino alle prime 15 nazioni europee