Visualizzazione Stampabile
-
Perfetto!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
con le tre punte centrali sicuramente si lascia lo spazio per il terzino che sale, è anche vero pero che la difesa avversaria si trova gia tutti e 3 gli attaccanti li rendendo piu facile la marcatura, mentre tagliando dentro e partendo piu larghi potrebbero essere piu pericolosi.........questo nella realà :asd::asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
con le tre punte centrali sono fuochi d'artificio :asd:
ma per il momento sto insistendo con gli esterni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
con le tre punte centrali sicuramente si lascia lo spazio per il terzino che sale, è anche vero pero che la difesa avversaria si trova gia tutti e 3 gli attaccanti li rendendo piu facile la marcatura, mentre tagliando dentro e partendo piu larghi potrebbero essere piu pericolosi.........questo nella realà :asd::asd:
In FM gli attaccanti esterni arrivano raramente al tiro, le partite sono molto tirate non aperte come le vogliamo noi. Si segna e si subisce poco.
Ho ricevuto le tue tattiche e ho dato un occhiata, non imposti un gioco veloce e sono in parte d'accordo perché giocando di prima le triangolazioni non avvengono o comunque le si vedono raramente.
Il più grosso problema infatti è questo, non scambiano come vogliamo ma preferiscono spesso il cross, un passaggio centrale o un cambio di gioco.
Possiamo arrivare ad un simil Zeman dal punto di vista realizzativo, tanti goal segnati, ma mi sembra difficile nel 16 farli dialogare in quella maniera. Magari nel 17 sarà possibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
In FM gli attaccanti esterni arrivano raramente al tiro, le partite sono molto tirate non aperte come le vogliamo noi. Si segna e si subisce poco.
Ho ricevuto le tue tattiche e ho dato un occhiata, non imposti un gioco veloce e sono in parte d'accordo perché giocando di prima le triangolazioni non avvengono o comunque le si vedono raramente.
Il più grosso problema infatti è questo, non scambiano come vogliamo ma preferiscono spesso il cross, un passaggio centrale o un cambio di gioco.
Possiamo arrivare ad un simil Zeman dal punto di vista realizzativo, tanti goal segnati, ma mi sembra difficile nel 16 farli dialogare in quella maniera. Magari nel 17 sarà possibile.
Effettivamente possiamo aspirare ad un simil zeman come dici tu.... Chissà se il 17 possa offrirci qualcosa.... Comunque poi se le provi le tattiche fammi sapere come rispondono a te....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
Effettivamente possiamo aspirare ad un simil zeman come dici tu.... Chissà se il 17 possa offrirci qualcosa.... Comunque poi se le provi le tattiche fammi sapere come rispondono a te....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si certo che le proverò, per il momento sto terminando la stagione con queste due che ho creato così alla fine te le passo o le posto in sezione.
-
Oh sti terzini non ne vogliono sapere di salire quando ci stanno gli esterni alti. Ci avete mai fatto caso? Invece di sovrapporsi gli resta in culo dietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Oh sti terzini non ne vogliono sapere di salire quando ci stanno gli esterni alti. Ci avete mai fatto caso? Invece di sovrapporsi gli resta in culo dietro.
A meno che non abbiano istruzione di accentrarsi le ali intendo i terzini rimangono lì dietro[emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
A meno che non abbiano istruzione di accentrarsi le ali intendo i terzini rimangono lì dietro[emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'attaccante esterno ha come istruzione di accentrarsi, il terzino fluidificante di allagare il gioco. Quindi in teoria gli si dovrebbe sovrapporre per dialogare e creare i famosi triangoli in movimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
A meno che non abbiano istruzione di accentrarsi le ali intendo i terzini rimangono lì dietro[emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io uso gli attaccanti esterni, e i terzini (offensivi) arrivano spesso sul fondo.
Prova nelle istruzioni a dirgli di sovrapporsi.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerone
Io uso gli attaccanti esterni, e i terzini (offensivi) arrivano spesso sul fondo.
Prova nelle istruzioni a dirgli di sovrapporsi.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si si certo arriva fino in fondo, ma quello che succede è che fa questo movimento soltanto quando la palla è dall'altra parte del campo, non si sovrappone mai all'esterno d'attacco per dialogare in velocità.
Cioè quello che ho notato è che il terzino destro si alza quando l'azione si sta sviluppando sulla sinistra e viceversa, quando invece ha la palla l'esterno lo accompagna restandogli dietro.
Così è impossibile conquistare campo e porta l'esterno a cercare aiuto al centro o passarla dietro al terzino.
https://www.youtube.com/watch?v=6iThjFanrpI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Si si certo arriva fino in fondo, ma quello che succede è che fa questo movimento soltanto quando la palla è dall'altra parte del campo, non si sovrappone mai all'esterno d'attacco per dialogare in velocità.
Cioè quello che ho notato è che il terzino destro si alza quando l'azione si sta sviluppando sulla sinistra e viceversa, quando invece ha la palla l'esterno lo accompagna restandogli dietro.
Così è impossibile conquistare campo e porta l'esterno a cercare aiuto al centro o passarla dietro al terzino.
https://www.youtube.com/watch?v=6iThjFanrpI
Mi sembra molto buona come azione! Poi le scelte vengono determinate anche dalle scelte personali dei giocatori....dalle loro mosse preferite...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Si si certo arriva fino in fondo, ma quello che succede è che fa questo movimento soltanto quando la palla è dall'altra parte del campo, non si sovrappone mai all'esterno d'attacco per dialogare in velocità.
Cioè quello che ho notato è che il terzino destro si alza quando l'azione si sta sviluppando sulla sinistra e viceversa, quando invece ha la palla l'esterno lo accompagna restandogli dietro.
Così è impossibile conquistare campo e porta l'esterno a cercare aiuto al centro o passarla dietro al terzino.
https://www.youtube.com/watch?v=6iThjFanrpI
Quale tattica stai usando qua?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerone
Io uso gli attaccanti esterni, e i terzini (offensivi) arrivano spesso sul fondo.
Prova nelle istruzioni a dirgli di sovrapporsi.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Infatti poi si sovrappongono[emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
Infatti poi si sovrappongono[emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non quando devono farlo però :asd: bisognerà provare con un terzino di livello che abbia tra le mosse preferite gli "uno-due" e "corre sulla fascia"
La tattica che sto usando è quella in work in progress
Comunque guardando svariati video su youtube del Foggia anni 90, non è vero che giocavano sempre passaggi corti, spesso si vedono cambi di gioco e traversoni alla punta centrale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
non quando devono farlo però :asd: bisognerà provare con un terzino di livello che abbia tra le mosse preferite gli "uno-due" e "corre sulla fascia"
La tattica che sto usando è quella in work in progress
Comunque guardando svariati video su youtube del Foggia anni 90, non è vero che giocavano sempre passaggi corti, spesso si vedono cambi di gioco e traversoni alla punta centrale.
Anche quello è vero!! spesso la palla arrivata al regista veniva sventagliata a dx o sx a seconda dei movimenti e a seconda della punta centrale venivano fatti o meno i cross!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
novita?
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
Mi sembra molto buona come azione! Poi le scelte vengono determinate anche dalle scelte personali dei giocatori....dalle loro mosse preferite...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Questi ultimi due giorni ho giocato poco. Stasera continuo, la stagione comunque è sul finire non manca molto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Questi ultimi due giorni ho giocato poco. Stasera continuo, la stagione comunque è sul finire non manca molto
Ok, non volevo mettere fretta scusa[emoji1317]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
Ok, non volevo mettere fretta scusa[emoji1317]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stagione finita con luci ed ombre, puoi vedere l'aggiornamento in Storie. Secondo me se questa tattica non è zemaniana ci manca poco. Forse l'unica critica è che a parte il finale stagione forse subivamo troppo poco. Ma forse è solo impressione mia, perchè alla fine i portieri hanno preso in totale 73 goal in 66 partite.
-
scusa se rispondo solo ora, ma per motivi di lavoro, visti i recenti movimenti tellurici non sono stato a casa........quindi ti riferisci alla mia tattica che ti ho inviato?:knight:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Stagione finita con luci ed ombre, puoi vedere l'aggiornamento in Storie. Secondo me se questa tattica non è zemaniana ci manca poco. Forse l'unica critica è che a parte il finale stagione forse subivamo troppo poco. Ma forse è solo impressione mia, perchè alla fine i portieri hanno preso in totale 73 goal in 66 partite.
-
Immaginavo, dall'email ho capito che sei un vigile del fuoco. Sei di quelle parti?
no no mi riferivo a quella mia, quelle che mi hai passato le sto provando in una mia vecchia carriera e ancora devono apprenderla, non sembra male quella più offensiva delle due. Però è ancora presto bisogna dare almeno 2 mesi.
-
no, sono di roma ma appena è successo sono partito e tornato ieri notte!!!!
ottimo....poi me la passi!!!!:pippotto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Immaginavo, dall'email ho capito che sei un vigile del fuoco. Sei di quelle parti?
no no mi riferivo a quella mia, quelle che mi hai passato le sto provando in una mia vecchia carriera e ancora devono apprenderla, non sembra male quella più offensiva delle due. Però è ancora presto bisogna dare almeno 2 mesi.
-
Ciao, appena compro fm2017 potrò essere più preciso(settaggio tattiche) , per ora vorrei giusto dirti qualcosina sul Zeman più puro che ho avuto il piacere di vedere tutte le domeniche per anni nel mio Foggia anni '90. Ho da sempre utilizzato un 4-3-3 a sua immagine e somiglianza in FM, sebbene capisco non è facile riprodurlo con le impostazioni a disposizione. Comunque giusto alcuni punti chiave:
- Zeman non fa mai pre-tattica, se ne frega dell'avversario e si gioca sempre allo stesso modo dentro e fuori casa.
- Il portiere gioca avanzato, come un libero quando la squadra è in attacco.
- Difesa in linea altissima e tattica del fuorigioco audace.
- i difensori centrali impostano, perchè le azioni partono sempre dalla difesa palla al piede.
- i terzini in linea, ma veri maratoneti, sono ali in fase d'attacco.
- il centrocampista centrale è piu un mediano playmaker. è il fulcro di costruzione della manovra, lancia spesso lungo gli attaccanti esterni o i terzini
- attenzione agli altri due centrocampisti centrali, non giocano uguali ma hanno compiti e caratteristiche diverse. l'interno destro è centrocampista di quantità, equilibrato attacca e difende. l'interno sinistro invece è di qualità grande tecnica assist-man per le punte.
- gli attaccanti sono tre punte vere e proprie. piazzare gli esterni come ali non rende fedele l'emulazione. il lavoro dell'ala lo fanno i terzini con Zeman. La punta centrale gioca spalle alla porta, viene incontro al centrocampo e fa gioco di sponda in fase di costruzione. i due attaccanti esterni si inseriscono negli spazi in area di rigore e attendono passaggi filtranti. Anche qui piccole differenze tra i due attaccanti esterni. Quello destro solitamente raccorda centrocampo e attacco(Rambaudi), il sinistro più tecnico dribbla tira e passa(Signori).
Ritmo del gioco velocissimo, tanto contropiede e pressing. Si gioca palla a terra, e passaggi filtranti, all'occorenza lanci lunghi dalla mediana se la squadra avversaria è alta.
Spero ti possa essere d'aiuto. Appeno prendo FM2017 sapro dirti qualcosa piu preciso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zemanlandia
Ciao, appena compro fm2017 potrò essere più preciso(settaggio tattiche) , per ora vorrei giusto dirti qualcosina sul Zeman più puro che ho avuto il piacere di vedere tutte le domeniche per anni nel mio Foggia anni '90. Ho da sempre utilizzato un 4-3-3 a sua immagine e somiglianza in FM, sebbene capisco non è facile riprodurlo con le impostazioni a disposizione. Comunque giusto alcuni punti chiave:
- Zeman non fa mai pre-tattica, se ne frega dell'avversario e si gioca sempre allo stesso modo dentro e fuori casa.
- Il portiere gioca avanzato, come un libero quando la squadra è in attacco.
- Difesa in linea altissima e tattica del fuorigioco audace.
- i difensori centrali impostano, perchè le azioni partono sempre dalla difesa palla al piede.
- i terzini in linea, ma veri maratoneti, sono ali in fase d'attacco.
- il centrocampista centrale è piu un mediano playmaker. è il fulcro di costruzione della manovra, lancia spesso lungo gli attaccanti esterni o i terzini
- attenzione agli altri due centrocampisti centrali, non giocano uguali ma hanno compiti e caratteristiche diverse. l'interno destro è centrocampista di quantità, equilibrato attacca e difende. l'interno sinistro invece è di qualità grande tecnica assist-man per le punte.
- gli attaccanti sono tre punte vere e proprie. piazzare gli esterni come ali non rende fedele l'emulazione. il lavoro dell'ala lo fanno i terzini con Zeman. La punta centrale gioca spalle alla porta, viene incontro al centrocampo e fa gioco di sponda in fase di costruzione. i due attaccanti esterni si inseriscono negli spazi in area di rigore e attendono passaggi filtranti. Anche qui piccole differenze tra i due attaccanti esterni. Quello destro solitamente raccorda centrocampo e attacco(Rambaudi), il sinistro più tecnico dribbla tira e passa(Signori).
Ritmo del gioco velocissimo, tanto contropiede e pressing. Si gioca palla a terra, e passaggi filtranti, all'occorenza lanci lunghi dalla mediana se la squadra avversaria è alta.
Spero ti possa essere d'aiuto. Appeno prendo FM2017 sapro dirti qualcosa piu preciso.
Grazie zemanlandia per il tuo contributo, cercherò di prendere i tuoi consigli e applicarli in game in FM16.
Sinceramente non ho letto mai della differenza tra le due punte esterne, vengono sempre descritte come ali/esterni, ma raccontato da uno come te che ha vissuto quel Foggia è una fonte attendibile. Proviamoci.
-
Ti diro di più, Stagione 91-92 primo Foggia di Zeman in A, giocavano in attacco Signori-Baiano-Rambaudi. ed in panchina un certo Igor Kolyvanov. Lui preferiva Rambaudi a Kolyvanov, ed il motivo è proprio quello della rigidità tattica. Rambaudi era diligente tatticamente, al servizio della squadra e Zeman aveve bisogno di qualcuno cui potesse un grande lavoro di copertura cosa che invece non chiedeva a Signori che con la sua tecnica veniva sfruttato meglio. L'asse di destra interno di centrocampo e attaccante destro erano meno tecnici e piu tattici, tappavano tutte le falle che si creavano giocando alti ed offensivi. L'asse di sinistra interno di centrocampo e attaccante erano più tecnici, meno copertura e leggermente piu liberta d'inventare rispetto a tutto il resto della squadra. Molti han sempre pensato fosse scriteriato e spregiudicato, invece lui usava questi accorgimenti per dare equilibrio alla squadra. Infatti se ripercorri le formazioni di Zeman non è un caso che i giocatori avessero sempre determinate caratteristiche abbastanza simili a seconda del ruolo impegnato. Considera la vecchia numerazione di maglie da 1 a 11, i numeri 8 (interno destro di centrocampo Shalimov-Seno forti fisicamente, alti, tattici ,completi bravi con il tiro dalla distanza), i numeri 10 (interno sinistro di centrocampo (il "fantasista" Onofrio Barone e Giovanni Stroppa) il numero 11 (signori-bryan roy tecnici,dribbling,progressione) e cosi via per tutti ruoli sempre precise caratteristiche anche quando è andato a Roma-Napoli etc. L'unica differenza a Foggia è che quella squadra era costruita a misura per il suo calcio, ogni singolo uomo.
-
Eh ma con me sfondi una porta aperta, quando sento parlare di zeman mi gaso a manetta. Grazie per queste chicche.
91/92 tenevo solo 4 anni, però quella formazione è storia. Per gli altri curiosoni vi rimando ad un video in cui si tenta un analisi tattica di quel Foggia-Milan abbastanza clamoroso nel risultato finale 2-8.
Gli spezzoni sono sicuramente della prima frazione di gioco che si chiuse con il Foggia avanti 2-1. Poi si racconta di un retroscena accaduto all'intervallo negli spogliatoi, ma chissà, forse tu ne sai qualcosa :lol: :lol: Quel Milan però era bestiale.
https://www.youtube.com/watch?v=ntIHk85NDUg&t=1s
-
Ne avevo 12 di anni allora ed ero li in curva ad ammirare il gioiello! La verità di quella partita non trapelò mai fuori, le voci più affidabili dissero che il patron Casillo nell'intervallo si rimangiò tutte le sue promesse sul premio partita\stagione individuale ed il gruppo lo punì. A mio modesto avviso al di là della grande originalità tattica, due furono i fattori essenziali di quel successo :
1) Il boemo era pochissimo ex-calciatore e molto professore di educazione fisica.
2) Il tecnico e tutto lo staff avevano creato il team perfetto in quanto a coesione e spirito di gruppo! Se ti interessa il segreto di quella grande avventura è ben esposto da un film documentario che trovi sul tubo qui: https://www.youtube.com/watch?v=TJjcjQUo1eQ
Basti pensare che i calciatori di quel Foggia erano gli attori di una ironica sit-comedy su una emittente locale!
-
Grande zemanlandia!!!! Scusate l'assenza ma tra lavoro e il computer rotto proprio mentre mi accingevo a caricare fm17 hanno rallentato il tutto.tutte giuste le tue disamine su zeman, in linea con le mie ad inizio post, vedrete che insieme anche a michael riusciremo a riprodurre zemanlandia!!!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone185
novita?
mark stai elaborando ancora questa tattica??? io sto provando ma con scarsi risultati....ho difficolta sul fuorigioco...e su la mentalita e la struttura della squadra....è vero che deve essere flessibile perche tutti partecipano a tutte le fasi ma anche rigida in modo da applicare gli schemi a dovere...
-
nessuno ha nuove proposte o idee?