:deserto:
Visualizzazione Stampabile
:deserto:
Penso sarà il primo anno senza FM dal 2001... o perlomeno non la versione desktop.
Dall'assenza totale di notizie, tutto farebbe pensare che la nuova versione di FM non sia niente di più di un aggiornamento del DB.
Già in FM17, diverse novità non erano implementate correttamente, per non dire che erano inutili (Match Analyst, Preparatore recupero infortunati, ecc... le promesse da fare prima delle contrattazioni...)
E l'aggiornamento del db ci costerà 50 euro?
Ma sono diversi anni ormai che è sempre lo stesso gioco, aggiungono solo qualcosa di superfluo ogni anno, quindi non sarebbe una novità. In ogni caso, entro fine mese dovrebbero mostrare qualche nuova gestire.
PS: 50€ lo paga solo chi vuole farsi spennare:esd:
Difficile aggiungere qualcosa di rivoluzionario, possibile migliorare cose che ci sono già invece.
Ad esempio io vedo ancora molte differenze fra il calcio reale e quello rappresentato in 3D (o 2D che sia). Parlo di movimenti.
Ah, poi troppi ritiri sui 30/32 anni e troppa facilità a prendere buoni giocatori a costo 0.
Una cosa da migliorare sarebbe l'allenamento, che attualmente è un po' troppo semplificato. E sarebbe bello avere da subito il gioco esente da bug vari
Sogniamo un pò...
Ispirandosi alla figura del manager all'inglese, mi viene in mente il buon vecchio Ferguson! Uno che spesso e volentieri quasi neanche aveva il tempo di allenare! Per cui, mi piacerebbe:
- più interazioni per i contratti dei calciatori, tipo promesse e/o minacce (sarai un titolare inamovibile... se non firmi il rinnovo finirai fuori squadra... ecc...)
- interazione e rapporti con i procuratori visto che nel calcio moderno sono loro a farla da padrone
- poter iniziare una carriera allenando una squadra giovanile
- dare un senso allo stipendio dell'allenatore, consentendo magari in futuro l'acquisto di una squadra (siamo nella fantascienza, lo so)
- contrattazione con gli sponsor
- sistemi di allenamento migliorati e variegati (un pò come succedeva anni fa)
- creare uno staff personale che ci segua SEMPRE quando si cambia squadra (un pò quello che succede adesso)
- poter chiedere alla nuova squadra di acquistare qualche nostro pupillo (come accade spesso nella realtà).
Altre idee???
Possibilità di parlare con i giocatori ogni giorno, specialmente quando sono scontenti per qualche motivo! Online capita spesso di non riuscire a fare un colloquio perché scade il timer, ma è assurdo non poter più parlare al giocatore finché non si calma(quindi per diverse settimane nel gioco se va bene)
Visto che facciamo aria fritta.. oltre alle cose giustissime elencate finora aggiungo anche le affiliazioni, tra le tante cose che potrebbero essere migliorate. Potenzialmente potevano essere una feature interessante ma per come sono state inserite finora sono solo una gran cavolata. Mi piacerebbe che si potesse interagire maggiormente nello scegliere le squadre adatte (fa tutto la dirigenza ma spesso propone squadre del tutto inutili). Ma soprattutto la cosa che mi piacerebbe di più sarebbe che il tutto avesse maggiore realismo ed attinenza col mondo attuale. Ad esempio la possibilità per i club più attrezzati di poter creare un sistema di squadre accademia in giro per il mondo in stile Ajax, oppure delle vere e proprie multiproprietà, in stile Red Bull. Attualmente in un gioco che promette il massimo del realismo tutto ciò non è minimamente simulato.
- Poter gestire in maniera autonoma gli introiti dello stadio: negozi e vendita biglietti. Ho sempre sognato la possibilità di decidere io quanto far pagare per un cappellino oppure per un biglietto di una partita di Champions.
- Eliminare quelle solite (e stupide) conferenze. Alla lunga diventano quasi un disturbo.
- In fase contrattuale, mi piacerebbe vedere alcune richieste (come nella realtà) "particolari" : case, automobili, magari voler delle azioni (questa la invento io) della società, ma in ogni caso non devono essere solo delle righe di testo aggiunte, devono comunque avere uno scopo utile.
di cose da migliorare ce ne sono tante. a cominciare appunto dai movimenti... sono stati fatti grossi passi in avanti... ma sono ancora molto migliorabili
a me piacerebbe ci fosse uno scenario a parte dove si fa solo l'allenatore.
e quindi:
1) se sei in una squadra di bassa caratura il ds compra i giocatori e te te li ritrovi senza poter dire nulla
2) se sei in una squadra media puoi chiedere che ruoli vuoi....e il ds ti dice scegli fra x y e z
3) se sei in un top team presenti una lista con i vari giocatori (primo obiettivo, secondo etc) e il ds ti fa gli acquisti
fare solo e soltanto l'allenatore
ripeto dovrebbe essere uno scenario a parte da aggiungere nel menu iniziale
1 Lo fai già. Basta settare le responsabilità
2 Lo fai già, anche se l'attuale sistema è leggermente scomodo e di base.
3 Lo fai già, anche se non come dici tu. Basta dirgli quali giocatori comprare e in base al successo delle operazioni, gestire le prorità.
Lo fa, in parte... ma non è implementato come dovrebbe! Avevo sperimentato una carriera provando a fare solo l'allenatore, lasciando tutto il mercato in mano al DS. Risultati pessimi! Il DS acquistava giocatori senza alcun senso. Capitava di aver in squadra un solo DC e 6 o 7 terzini...
salve, ci sono novità sulla nuova versione del gioco?
Prendendolo con noi sarebbe anche meglio :looksi:
Verto @Floro Flores
pccalcio era un altro mondo... due concezioni di manageriale totalmente diversi, al tempo lo adoravo non conoscendo la serie CM ma dopo un periodo di ambientamento parecchio duro poi non sarei più tornato indietro se la serie fosse continuata... era carino vedere lo stadio che si ingrandiva, fare gli ordini dei prodotti vedere il resoconto delle vendite ect però eri più un direttore finanziario che un vero manager di calcio, la parte sportiva era pressoché zero, credo non ci fosse differenza nemmeno tra terzino e centrale figuriamoci tra fascia destra e sinistra o tra attaccante esterno e attaccante centrale :esd:
Copincollo da un vecchio post...
TATTICHE
Vorrei che l'attuale tactic creator ,che considero per giocatori quasi casual, sia affiancato da un sistema più preciso e variegato.
Innanzitutto basta ruoli prefabbricati: voglio mettere un centrocampista nella sua zona di campo e poi decidere ogni singolo aspetto del suo gioco, senza preset che mi precludano istruzioni a prescindere.
Nello specifico vorrei poter decidere come egli debba comportarsi in fase attiva e passiva, ma non solo, vorrei decidere anche cosa debba fare in ogni situazione; lo immagino un pò come i filtri degli scout ad. es.
Vorrei dire all'ala che se riceve palla in fascia deve andare sul fondo e crossare MA se il terzino si sovrappone deve invece accentrarsi per dare spazio e poi servirlo, oppure dire alla punta che se il cross lo fa l'ala deve andare sul primo palo MA se lo fa il terzino deve andare sul secondo e così via.
Un numero da 3 a 5 varianti mi lascerebbe molto soddisfatto.
Voglio il controllo su tutti gli aspetti quali pressing, ritmo, ampiezza passaggi e così via su ogni giocatore.
Anche nelle istruzioni di squadra basta preset e invece introduzione di varianti dinamiche a seconda delle situazioni, magari con una rappresentazione grafica del campo sulla falsa riga di quella attuale per quanto riguarda linea difensiva, ampiezza, pressing ecc.
La libertà di inventare vorrei che ,oltre che come istruzione generale, apparisse al fianco di ogni istruzione singola o di squadra, come in una sorta di slide che dica:
segui l'istruzione X : mai-raramente-libero di decidere-spesso-sempre in modo che per ogni voce possiamo dare diversi gradi di "fiducia" alle qualità del giocatore\squadra.
Calcio d'inizo\calci da fermo: datemi degli schemi per Dio, e la libertà totale di inventarli!Vorrei poterne preparare e salvare quanti mi pare, scegliendo poi quali proporre in partita mettendoli in un pool di scelta
e lasciando che sia , se voglio, il battitore a "chiamare" quello che ritiene più appropriato: a nche qui, un cavolo di menù a tendina con" se batte Pirlo andate voi 5 sul primo palo, tu a centrocampo e tu in tribuna, non come ora che non posso mettere due tizi insieme fuori area!
Idem per i calci di punizione di prima: destra e sinistra non significano nulla,perchè su ogni lato c'è un raggio di 45 gradi entro il quali si possono delineare occasioni molto diverse per battitori diversi: se è defilato faccio battere quello bravo a farla girare, si siamo più faccia alla porta magari tira
quello che sbomba con le tre dita il tiro della tigre...
Inoltre non posso più vedere giocatori che sanno fare solo i TF o TD\TD o DC che non possono giocare da Libero...non ha senso!Imho un TFD deve per forza saper giocare da DD o da CD, un TS deve saper giocare da CS o da P, un M deve saper giocare almeno da CC, più raramente ,da DC e un DC deve sempre poter giocare da Libero...saranno poi i valori a decretare quanto bene possa fare il ruolo, altrimenti è inutile che esista quella posizione nella lavagna tattica.
ALLENAMENTI
Rispetto agli attuali introdurrei:
-una reale preparazione fisica, magari dando delle alterative tra il sistema alla zeman e quello col pallone;
-la partitella, dove, senza spreco di condizione, si possano testare le situazioni tattiche prima di proporle in partita, compresi i calci da fermo.
-la possibilità di più focus per singolo giocatore, come per quelli per ruolo ma dando la possibilità di scegliere più di un ambito liberamente (ad es far allenare la mia punta in finalizzazione,forza e cross contemporaneamente)
-differenziare allenamento e sviluppo: gli allenamenti di squadra dovrebbero dare dei "bonus" alle prestazioni , lo sviluppo dovrebbe avvenire soprattutto i focus ( questo in un certo senso già avviene, vorrei fosse migliorato)
VALORI GIOCATORI
Direi che è ora di basta con PA e CA!E' tempo di valori davvero dinamici!
-Lasciamo che tutti possano raggiungere potenzialmente la PA 200, e che la riuscita o meno dipenda dai fattori che già in parte agiscono su questi valori: determinazione, impegno,professionalità,ambizione, magari anche adattabilità, che se troppo rallenti lo sviluppo di un ragazzo andato all'estero ; a questo aggiungiamo strutture, preparatori, partite giocate (anche in prestito, che attualmente sembra servano a nulla), influenza dei compagni (una sorta di tutoring automatico), tutoring,
infortuni e, aggiungerei, una sorta di "fortuna", che dia quel non so che di imprevedibile che permette ad un ragazzo di lega pro di arrivare a 200;
-Rendiamo possibile anche exploit isolati e temporaneai, come la punta che ha sempre vivacchiato con 10 goal a stagione e poi di colpo a 32 anni fa 35 goal in serie A,per poi sgonfiarsi l'anno successivo, dopo che magari si è accesa un'asta per assicurarselo a suon di milioni :esd:
-E' incredibile che nel 2016 ancora non abbiano implementato altezza e peso come valori fondamentali :| Non posso più vedere giocatori di 1,93 cm con 11 in elevazione , o fringuelli di 68kg con 18 in forza...imho questi valori son imprescindibili per una caratterizzazione realistica di un calciatore!
MATCH ENGINE
-istruzioni attivate in real time
ALTRE FEATURES
INTERFACCIA
-Vorrei la possibilità di aprire diverse pagine in TAB stile browser, ad esempio più schede di giocatori contemporaneamente.
-Maggiore personalizzazione delle schermate, sia come informazioni sia come dimensioni dei riquadri.
MERCATO
-maggiori opzioni e clausole nelle trattative
-miglioramento della stima dei prezzi dell'AI
INTERAZIONE con giocatori,staff stampa
-più varietà, un pelo meno impatto
-miglior sistema di reputazione
Miles ha scritto su Twitter che venerdì uscirà il primo video su FM18
:D :D :D
Comunque se aspettano ancora un po, fanno prima a parlare di fm2019. :/
si, @Enzo85 ha paura che girino le sue foto compromettenti
io sottoscriverei tutto ma questo gioco non ha marketing, mi spiego meglio!
E' un gioco complesso che sicuramente impegna nel realizzarlo tante risorse (risorse che la SI ha ovviamente), tante nel seguirlo nel post realizzo ma che se poi va sul mercato così viene abbandonato dal 60-70% dei compratori che l'anno dopo passano ad un titolo diverso... quelli sanamente "malati" (perdonate l'ossimoro) che gradiscono questo tipo di profondità che vogliono impiegare ore per far sviluppare la settimana di gioco da un match all'altro sono pochissimi, i maggiori fruitori del gioco sono quelli che in 3 ore hanno concluso due-tre mesi di gioco
Secondo me questo problema si potrebbe ovviare con un evoluzione dei ruoli staff, cosa che oggi è molto limitata.
Sappiamo tutti che il DS, ad esempio, funziona male.
Così come non funziona al meglio l'allenatore in seconda. Una volta provai a mettergli tutti 20 con l'editor per vedere se mi dava dritte utili e invece nulla.
Addirittura anche con tutto a 20 sbagliava pure i team talk.
Se invece lo staff funzionasse per bene si potrebbe modulare la profondità del gioco nel modo che più ci aggrada.
Vogliamo seguire il mercato? Lo facciamo in prima persona perdendo ore.
Non ci va? Assumiamo il miglior DS in circolazione(*) e deleghiamo tutto a lui.
Vogliamo seguire gli allenamenti? Settiamo ogni singolo dettaglio per ogni giocatore.
Non ci va? Assumiamo un gruppo di preparatori cazzuti(*) che lo facciano per noi.
Vogliamo preparare la tattica in ogni dettaglio? Facciamolo.
Non ci va? Assumiamo un allenatore in seconda superpreparato(*) (o una figura apposita che si occupi esclusivamente di tattica) che ci costruisce un modulo efficace in funzione degli interpreti che abbiamo o a cui richiedere un modulo specifico da far funzionare.
Entrerebbe in gioco anche il video analyst per studiare gli avversari e proporre contromosse utili ad avere un ulteriore vantaggio. Più è bravo migliori saranno i consigli che darà. (e dovranno funzionare!)
Vogliamo motivare la nostra squadra di persona? Ok gestiamo tutto noi, dai complimenti durante alla settimana fino ai team talk prima della partita.
Non ci va? Assumiamo un Motivatore infallibile(*) che segua tutto lui.
Stesso discorso per tutto: calci piazzati, contratti, giovani, società satellite, amichevoli. Tutto. Ogni cosa dovrebbe poter essere delegata ad uno specifico ruolo in staff che segua davvero per bene gli argomenti in funzione delle sue abilità. Più è bravo migliori saranno i risultati nel suo ambito di competenza.
Se tutto questo funzionasse a modo ogni giocatore potrebbe scegliere il tipo di profondità in funzione di come gli piace giocare e si avrebbe un prodotto con un target molto molto ampio.
Gli utenti plug and paly prenderebbero in gestione squadre forti con possibilità economiche di mettere in piedi uno staff di tutto rispetto.
Gli utenti maniaci invece seguirebbero tutto in prima persona delegando (se il club che stanno gestendo può permetterselo) solo le faccende che interessano di meno.
In quest'ottica diverrebbe fondamentale potersi portare dietro tutto o parte dello staff (come succede nella realtà).
(*) O il migliore che possiamo permetterci
io vorrei una cosa semplicissima
che nelle statistiche dei calciatori gol e presenze siano riferiti a tutte le competizioni e sono solo al campionato :|