È identica cavolo :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
oh che peccato, mi stanno giusto un po sul culo
La Rai che toglie il pezzo dal suo sito appena viene fuori la polemica? asd dei veri geni. Altro specchio italico rotto e nascosto sotto il tappeto.
Stanno provando a tenerli dentro interpretando la parola "nuova" dicendo che se più di un terzo è simile allora non è nuova altrimenti va bene. D'altronde loro devono essere i vincitori, non hanno voglia di eliminarli.
Curioso che una canzone eliminata ad una selezione di sanremo giovani, diventi invece la favorita numero uno cantata da altri interpreti. Ovvio che il resto sia diverso ma il senso della canzone sul terrorismo è lo stesso e quello che rimane di più è il ritornello che è assolutamente identico. Poca fantasia per l'autore.
Parlando una settimana fa con il papà di Annalisa, aveva scritta una classifica tra i papabili vincitori. Mi dice, Ermal Meta deve vincere, poi ci sono lo stato sociale e dietro tutti gli altri come Annalisa, Noemi, Kolors che hanno il triplo di voti popolari, ma che otterranno il solito voto dalla giuria di qualità per farli stare più giù. L'ultima edizione in cui partecipò prese un bel zero dalla giuria di qualità, altrimenti con i voti arrivati vinceva lei. Purtoppo come si sa da sempre, non sono le canzoni a vincere, ma voleri superiori.
Ritorno sullo stato sociale. La canzone è furba, slogan uno dietro l'altro, scollegati, ma che fanno presa. Sempre su quel foglio di graduatoria chiesi chi fossero questi qua, ma mi disse che era un gruppo spinto pure da emiliana politica.
Sanremo è un format che dal punto di vista di incassi è tornato a funzionare, ma dal punto di vista delle canzoni è allo stato Zero. Ogni anno pensi non si possa fare peggio ed invece succede :esd:
Loro avevano detto chiaramente che il ritornello era preso da quell'autore
Per di più il regolamento di Sanremo dice che dei frammenti esistenti di canzoni possono esserci solo se non superano 1/3 della canzone e questa pare non superarlo, quindi (almeno in teoria) non andrebbero squalificati
il fatto che la Rai ha tolto la canzone del 2016 dal sito dice tutto
Che vergogna
http://www.rai.it/dl/docs/1507739558..._ott__2017.pdf
Requisiti canzoni >> punto b
--- stralcio--- Sussiste inoltre la caratteristica di canzone nuova nell’eventualità di utilizzo di stralci “campionati” di canzoni già edite, sempre che questi -nel totale- non superino un terzo della canzone “nuova” stessa.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, non sussiste la caratteristica di canzone nuova nell’eventualità che l’insieme o la parte musicale o il testo letterario della canzone:
-abbia generato introiti derivanti da eventuale sfruttamento, diffusione e distribuzione totale o parziale di natura commerciale, riscontrabili e verificabili presso gli enti preposti alla riscossione di diritti d’autore e/o editoriali , fatti salvi eventuali introiti derivanti dalla mera stampa per finalità interne al di fuori di ogni fattispecie di distribuzione;
-abbia già avuto un impiego totale o parziale in una qualsiasi attività o iniziativa, direttamente o indirettamente , commerciale.
Mi pare evidente che la parte incriminata non sia "campionata", mi pare evidente abbia creato introiti commerciali (seppur minimi), mi pare evidente che abbia avuto già un impiego parziale in una iniziativa commerciale.
a me pare evidente che se restano in gara e per puro caso vincono sarà un bel problema
edit:
ufiiciale, nessuna squalifica
http://www.repubblica.it/speciali/sa...-C8-P2-S1.6-T1
giusto non squalificarli a questo punto, in quanto avevano detto chiaramente che era una rielaborazione, la cosa assurda è stata accettare la canzone fin dall'inizio
Ma non si può. Non è che se arriva vasco rossi può portare Sally dicendo che è una rielaborazione. Non si può e basta. Il regolamento dice che si può campionare e campionare non vuol dire cantare .Moro e Meta cantano un ritornello non originale.
Poi devono vincere e allora è un altro discorso
edit. Fasulo cita il regolamento dicendo "campionare o usare stralci..." peccato che il regolamento non dica usare stralci.... sempre che non ne mettano uno online ora così... asd
e questo è evidente, ma se loro hanno detto "abbiamo rielaborato questa canzone ma è meno del 30%"
e gli hanno risposto "ok"
non li puoi squalificare ora
è una buffonata fin dal momento in cui è stata accettata e secondo me squalificarli ora non mette una pezza, ma peggiora solo la cosa (squalifichi andando contro il regolamento, sarebbe assurdo)
Io vi riporto quello che ho letto, che cazzo volete da me :esd:
Quoto boico comunque, non la prendevi dall'inizio in quel caso, squalificarli ora sarebbe stupido
Fasulo ha spiegato: "Il link non c'è più perché era già stata chiesta la cancellazione".
ma che caso, avevano chiesto la cancellazione già da tempo e l'hanno fatto stanotte alle 4....
ahahah, sempre peggio Sanremo, non riescono manco a fare una polemica fatta bene
io cancellerei anche la Huzzikker :looksi:
Tutta questa parte viene annullata nel momento in cui ti danno l'autorizzazione di riproporre una parte di testo. Poi raga scusate l'autore è sempre lo stesso, quando mai è esistito il plagio di se stessi. Tutto regolare, nonostante non sia fan di sanremo :asd:
E’ considerata nuova, ai sensi e per gli effetti del presente Regolamento, la canzone
che, nell’insieme della sua composizione o nella sola parte musicale o nel solo testo
letterario (fatte salve per quest’ultimo eventuali iniziative editoriali debitamente
autorizzate), non sia già stata pubblicata e/o fruita, anche se a scopo gratuito, da un
pubblico presente o lontano, o eseguita o interpretata dal vivo alla presenza di
pubblico presente o lontano
Non si parla di plagio. Mai parlato di plagio che è tutt'altra cosa.
Si parla di inediti e di editi. Il silenzio è edito. Quindi ha avuto introiti commerciali, è stata oggetto di iniztive commerciali, per cui non contano nulle le eventuali autorizzazioni che hai indicato in grassetto.
Ripeto è come se Vasco Rossi va a aSan Remo e per il 30% dei 4 minuti ( quindi più di un minuto) canta Sally o qualunque altra sua canzone. Non è plagio perchè è sua, ma non lo PUO' fare. E come ha detto Fasulo, che i legali dell'autore abbiano chiesto qualche tempo fa la rimozione del brano dal sito rai è tutt'altro che buona fede
io direi di radiare il chievo per plusvalenze fasulle, siamo d'accordo tutti e finita li :baffo:
Scusami geo...ma nel regolamento ci sta scritto che è da considerarsi nuova una canzone che abbia anche solo in parte un pezzo di un altra canzone salvo previa autorizzazione. Fasulo conferma l'autorizzazione. Non vedo il problema. In questo caso si parla di "autocitazione".
Poi ci sta il discorso de "Il Silenzio", si tratta di una canzone scartata a Sanremo quindi mai passata in onda ne distribuita, come ha fatto ad avere introiti commerciali?Citazione:
"AUTOCITAZIONE, NON PLAGIO" «Il brano ha i requisiti di canzone nuova. Quindi rimane in gara». Il vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo, chiude così la querelle sul brano di Ermal Meta e Fabrizio Moro 'Non mi avete fatto nientè. «Non c'è nessuno scoop. L'autore aveva dichiarato fin da subito la rielaborazione di un suo brano. E il regolamento prevede che una citazione o un'autocitazione, come in questo caso, possa occupare fino ad un terzo del brano in gara. Quindi il brano ha tutte le carte in regola», aggiunge. Quanto al link del brano somigliante (presentato a Sanremo Giovani del 2016) sparito dal sito della Rai proprio ieri, Fasulo ha spiegato: «Il link non c'è più perché era già stata chiesta la cancellazione».
La Calvani non l'ha pubblicato in nessun album(il suo primo album è ancora in elaborazione), stessa cosa De Pascali. In questo caso quindi serviva soltanto l'autorizzazione e pare l'abbiano avuta. Lo stesso Moro pare che 3 giorni fa abbia dichiarato, in un intervista, che una parte del testo è stato preso da un pezzo di Febo, e di questo non mi meraviglio visto che i due sono molto amici. Moro gli ha pure affidato in passato l'apertura di alcuni suoi concerti.
la visualizzazione online che introiti generano, tolto questo dubbio l'altro problema del testo si risolve con l'autorizzazione accordata.
Si li è dove secondo me hanno sbagliato. O eliminate appena sapete della loro partecipazione o la lasciate per non creare inutili polemiche.
http://www.bitchyf.it/scandalo-meta-...dopo-festival/
Basta questo? E' un brano registrato in Siae, fatto in concerti. Non è sufficiente una autorizzazione.
Sono stati sospesi, stasera non canteranno, poi si vedrà
Aventi diritto Andrea Febo. Ora mettendo il caso che abbiano chiesto l'autorizzazione, quelli della Rai, per fare i puntigliosi dovevano mettersi li a fare il conteggio se tra musica e ritornello si superava 1/3. L'avranno fatto?
il concerto era comunque un evento di beneficenza :asd: il pezzo resta non commercializzato da nessuna casa discografica, per capirci non ci sta un editore per quella canzone quindi non è vincolata, non è edita.
http://www.bitchyf.it/wp-content/upl.../siae-copy.jpg
https://i.imgur.com/cwiMT0d.png
Volendo fare anche qui i puntigliosi, consideriamo pure il pezzo edito tanto che ce ne frega a noi chi si piglia i soldi. Resta sempre l'opzione iniziale, l'autorizzazione entro i limiti.
Con tutto ciò li hanno sospesi dopo averli confermati un paio di ore fa. Evidentemente hanno capito che se questi vincono poi rimarrà ai posteri per sempre come il festival della canzone copiata. Adesso faranno i calcoli che dicevo inizio post :asd:
Non sospesi ma esibizione rinviata a domani :rotfl:
Confusione totale in Rai
non deve superare 1/3 della NUOVA canzone, non sono in grado di mettermi cronometro alla mano quindi lo faremo fare alla RAI per noi :)
intanto le prime parole del diretto interessato :asd: hanno mantenuto una parte, quantificatela.
https://i.imgur.com/k891Mm0h.png
Ci rinuncio....
Secondo te basta avere una autorizzazione e si può usare il testo di un'altra canzone per un terzo di una "Nuova"?
Cerca cosa vuol dire campionamento, non fare come il videdirettore di stamattina che ha aggiunto parole al regolamento. Dici che non è edita e la siae mostra un editore. Per essere edita non è che deve essere in un album. Sai quante canzoni sono edite e non sono in album. Il mio più caro amico lavora in Siae da 20 anni, ti assicuro che so di che parlo.
Cmq per me stop, tanto è scritto chiaramente.
Ma in siae dove vedi l'editore se l'hai pubblicato te stesso e non ci sta, ho messo pure il confronto di una canzone edita. Ma di che stiamo a parlá....nel regolamento si parla di campione non ci sta neanche specificato se questo deve essere fatto a pezzi o tutta di seguito. Se vogliamo dire che il regolamento è raggirabile con falle da tutte le parti possiamio pure dirlo, ma non si può dire che sono fuori regolamento. Se non vi basta ecco la risposta di uno che qualcosa deve pur saperla, più degli amici Siae. E possiamo chiuderla anche per me.
http://i.imgur.com/k39tf00.jpg
Scusate ma invece di parlare di sta canzone com'è che nessuno si lamenta del fatto che in gara c'è il figlio di Baglioni... :look: