ahahah, sempre peggio Sanremo, non riescono manco a fare una polemica fatta bene
ahahah, sempre peggio Sanremo, non riescono manco a fare una polemica fatta bene
io cancellerei anche la Huzzikker![]()
Tutta questa parte viene annullata nel momento in cui ti danno l'autorizzazione di riproporre una parte di testo. Poi raga scusate l'autore è sempre lo stesso, quando mai è esistito il plagio di se stessi. Tutto regolare, nonostante non sia fan di sanremo
E’ considerata nuova, ai sensi e per gli effetti del presente Regolamento, la canzone
che, nell’insieme della sua composizione o nella sola parte musicale o nel solo testo
letterario (fatte salve per quest’ultimo eventuali iniziative editoriali debitamente
autorizzate), non sia già stata pubblicata e/o fruita, anche se a scopo gratuito, da un
pubblico presente o lontano, o eseguita o interpretata dal vivo alla presenza di
pubblico presente o lontano
Non si parla di plagio. Mai parlato di plagio che è tutt'altra cosa.
Si parla di inediti e di editi. Il silenzio è edito. Quindi ha avuto introiti commerciali, è stata oggetto di iniztive commerciali, per cui non contano nulle le eventuali autorizzazioni che hai indicato in grassetto.
Ripeto è come se Vasco Rossi va a aSan Remo e per il 30% dei 4 minuti ( quindi più di un minuto) canta Sally o qualunque altra sua canzone. Non è plagio perchè è sua, ma non lo PUO' fare. E come ha detto Fasulo, che i legali dell'autore abbiano chiesto qualche tempo fa la rimozione del brano dal sito rai è tutt'altro che buona fede
Ultima modifica di geofriFMITA; 07-02-2018 alle 14:46
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Scusami geo...ma nel regolamento ci sta scritto che è da considerarsi nuova una canzone che abbia anche solo in parte un pezzo di un altra canzone salvo previa autorizzazione. Fasulo conferma l'autorizzazione. Non vedo il problema. In questo caso si parla di "autocitazione".
Poi ci sta il discorso de "Il Silenzio", si tratta di una canzone scartata a Sanremo quindi mai passata in onda ne distribuita, come ha fatto ad avere introiti commerciali?"AUTOCITAZIONE, NON PLAGIO" «Il brano ha i requisiti di canzone nuova. Quindi rimane in gara». Il vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo, chiude così la querelle sul brano di Ermal Meta e Fabrizio Moro 'Non mi avete fatto nientè. «Non c'è nessuno scoop. L'autore aveva dichiarato fin da subito la rielaborazione di un suo brano. E il regolamento prevede che una citazione o un'autocitazione, come in questo caso, possa occupare fino ad un terzo del brano in gara. Quindi il brano ha tutte le carte in regola», aggiunge. Quanto al link del brano somigliante (presentato a Sanremo Giovani del 2016) sparito dal sito della Rai proprio ieri, Fasulo ha spiegato: «Il link non c'è più perché era già stata chiesta la cancellazione».
La Calvani non l'ha pubblicato in nessun album(il suo primo album è ancora in elaborazione), stessa cosa De Pascali. In questo caso quindi serviva soltanto l'autorizzazione e pare l'abbiano avuta. Lo stesso Moro pare che 3 giorni fa abbia dichiarato, in un intervista, che una parte del testo è stato preso da un pezzo di Febo, e di questo non mi meraviglio visto che i due sono molto amici. Moro gli ha pure affidato in passato l'apertura di alcuni suoi concerti.
Ultima modifica di MIchaelHarden; 07-02-2018 alle 15:34
la visualizzazione online che introiti generano, tolto questo dubbio l'altro problema del testo si risolve con l'autorizzazione accordata.
Si li è dove secondo me hanno sbagliato. O eliminate appena sapete della loro partecipazione o la lasciate per non creare inutili polemiche.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)