Difatti lo è. Scendiamo noi o l'Empoli, altre possibilità reali non ce ne sono.
Visualizzazione Stampabile
Non direi. Se la Lazio vincesse la Coppa Italia le possibilità del Torino di andare in EL sarebbero molto ridotte (poi magari "gioca" lo stesso la partita, spero) inoltre l'Inter all'ultima potrebbe anche essere già sicuro della CL e quindi lasciare punti (Spalletti ex Empoli e praticamente trombato).
Noi non vinciamo nemmeno se gli altri schierano la squadra femminile.
Esattamente, il calendario dell'Empoli è difficile sino a prova contraria; dipende più dagli eventi esterni: fermo restando che dovrebbe comunque vincere contro due squadre nettamente più forti, però ad un certo punto l'unica cosa che conta sono le motivazioni
Dall'altra parte il Genoa ha due impegni più agevoli, ma la complicazione ulteriore che in questo turno gioca il giorno prima dell'Empoli: è obbligata a fare risultato contro un Cagliari che non ha la matematica salvezza per non soffrire psicologicamente; sono tutte scorie che in un modo o nell'altro ti porti dietro. In più, anche il Toro gioca dopo la Roma; dovesse andare a meno 5 con la Lazio vincente in Coppa Italia, praticamente non avrebbe più speranze (con il Milan che in casa ha il Frosinone)
Sono tutti retropensieri, ma c'è una possibilità limitata per cui questa domenica potrebbe succedere qualcosa di anomalo
Sono due settimane che succede qualcosa di anomalo :esd:
Spero che in ogni caso il Toro che è formato per metà da ex Genoa se la giochi...
non sottovalutate la fiorentina.....e sono serio
diciamo....la lazio vince la coppa italia e quindi il 7 posto non vale più....empoli vince quindi con torino (demotivato) e con inter che all'ultima giornata magari è matematicamente in CL
Parma vince con noi domenica e ci supera
Udinese ha spal e cagliari mettiamo 4 punti (e sto stretto)
genoa domenica vince con cagliari in casa....e ci sta....
All'ultima c'è fiorentina-genoa....chi perde è in B
è fantascienza? a me non sembra...
Si, "Genoa vince" è fantascienza.
Lotta per l'Europa
3. Inter (66 punti) - NAPOLI, Empoli
4. Atalanta (65 punti) - JUVENTUS, Sassuolo
5. Milan (62 punti) - Frosinone, SPAL
8. (6.) Lazio (58 punti) - Bologna, TORINO -> Dopo la vittoria in Coppa Italia, figura come 6a classificata in campionato, ovvero qualificata ai gironi di Europa League
6. Roma (62 punti) - SASSUOLO, Parma
7. Torino (60 punti) - EMPOLI, Lazio
Lotta per restare in Serie A
15. Parma (38 punti) - Fiorentina, ROMA
16. Udinese (37 punti) - Spal, CAGLIARI
17. Genoa (36 punti) - Cagliari, FIORENTINA
18. Empoli (35 punti) - Torino, INTER
Cambia molto lo scenario delle coppe dopo la vittoria di ieri sera dei laziali: infatti, si sono aggiudicati di diritto un posto ai gironi di Europa League, relegando la 6a classificata effettiva al termine del Campionato a giocare i preliminari di Europa League. Di conseguenza, il Torino è quasi spacciato, a meno che qualcuno davanti tiri il freno (ma i soldi anche solo dei gironi di Europa League non sono più trascurabili). Con buona probabilità, una tra Milan e Roma dovrà iniziare il ritiro estivo piuttosto presto.
La Lazio giocherà senza alcun obiettivo in campionato, mentre l'Atalanta dovrà riprendersi in fretta perché si gioca molto in casa della Juventus: ai bergamaschi potrebbe non bastare vincere l'ultima con il Sassuolo; in caso di 3 punti in 2 partite e di punteggio pieno del Milan, saranno i rossoneri a qualificarsi in Champions League per via degli scontri diretti. Più complicata la situazione in casa Roma, dato che è dietro con tutte le squadre che al momento la precedono sia per gli scontri diretti che per la differenza reti.
L'Inter appare piuttosto tranquilla visto che l'ultima in casa con l'Empoli è un bel cuscinetto per la qualificazione in Champions, a prescindere dal risultato con il Napoli di questo fine settimana.
Il Toro avrà però la quasi sicurezza dei 3 punti all'ultima, se non vuole lasciare nulla di intentato deve provare a vincere ad Empoli.
Comunque continuo a ripetere che noi punti non ne facciamo quindi una salvezza mi sorprenderebbe alquanto.
Fosse salvo matematico si, ma non è così. Noi non segnamo mai, ci manca Romero squalificato (Prandelli pirla), l'ambiente è esploso (giovedì assemblea in cui la TO ha chiesto agli abbonati Nord democraticamente se entrare o no, ha vinto il sì), tutti i risultati sono sempre contro....Insomma, psicodramma.
Non darei x scontato nulla, fanno bene i genoani a preoccuparsi. Il Cagliari non sta giocando, il problema è che l'Empoli è tra le poche squadre con una discreta forma
Pareggio del Genoa per il rotto della cuffia
Azz, pari tra Genoa e Cagliari. :|
La Roma si sta escludendo da sola più del previsto
Ululati razzisti dai tifosi della Roma verso Duncan
Roma che dice ciao ciao alla CL in caso di pareggio dell'Atalanta. Che dite la Juve regalerà punti pure all'Atalanta come ha fatto nelle ultime giornate con tante altre squadre.
E se il Torino ed il Milan vincono, potrebbero tranquillamente, sarebbe ad alto rischio anche la EL, visto che la vittoria della Coppa Italia della Lazio ha tolto il 7° posto come utile per la qualificazione. E sono sicuro che all'ultima giornata, qualora il Torino necessitasse di 3 punti per mettere fuori la Roma dalle Coppe, passeggerebbe tranquillamente con la Lazio.
Ci dovremmo preparare ad un altro "Ohhhh no!!!". Speriamo di no....non mi piacerebbe da laziale tifare contro la mia squadra, sebbene in una partita del tutto inutile per la Lazio
Il pareggio tra Genoa e Cagliari non cambia troppo lo scenario in casa genoana, al contrario del Cagliari ora salvo; rimane la Fiorentina, che oggi alle 17 potrebbe essere matematicamente salva vista l'assenza in casa Parma di Inglese (applausone a D'Aversa che lo inserisce a Bologna, in una partita ormai persa, chiaramente non a posto fisicamente, e lui si re-infortuna)
Se Torino e Roma arrivano a pari punti, la Roma è avvantaggiata per gli scontri diretti. Il Torino, dopo la vittoria della CI da parte della Lazio, ha pochissime chance di entrare in EL. Sebbene sia l'arbitro sia di EL che della salvezza, visto lo scontro di fuoco con l'Empoli di oggi alle 15.
La Roma con ieri sera dice addio alla CL (ma era ormai impossibile arrivarci) e deve scegliere all'ultima giornata se fare i preliminari di EL oppure no... Sempre che il Torino faccia il suo.
Scenari incrociati a manetta :esd:
In tutto questo si inserisce Juve-Atalanta: credo che i bianconeri vogliano salutare al meglio Allegri, ma è anche vero che sono in una condizione fisica deficitaria. D'altra parte, i bergamaschi sono usciti con le ossa rotte dalla finale di CI, bisogna vedere se riusciranno ad affrontare la 3° partita in sette giorni in questa fase cruciale.
E l'Empoli batte il Torino
In coda è bagarre.
Parma in vantaggio
Grrrrrr.
Merdella vattene, al trentesimo si rompe un attaccante e mette dentro un centrocampista a coprire?
Dovevam puntare alla vittoria non al pareggio .\
Finalmente un'ultima giornata in cui è in palio tanto. Non lo scudetto, no il secondo (e forse terzo) posto, ma posto CL e EL sicuramente. La lotta alla salvezza è diventata tragica per il Genoa. E se stasera l'Inter dovesse vincere a Napoli, e quindi sicuro del terzo posto, all'ultima giornata potrebbe far una partita con poco mordente e mandare fuori a questo punto la perdente di Fiorentina- Genoa. Squadre che stanno talmente male di condizione, che dire che la Fiore è in vantaggio è difficile.
La Fiorentina sarà salva se riuscirà ad evitare la sconfitta contro il Genoa. In caso di ko contro i rossoblu, la Viola dovrà sperare in una mancata vittoria dell'Empoli contro l'Inter oppure in un arrivo a pari punti con Udinese-Bologna-Genoa o Bologna-Genoa (quest'ultimo scenario premierebbe i viola solo in caso di passivo con un solo goal di scarto con il Genoa).
la vedo dura