Lotta per l'Europa
3. Inter (66 punti) - NAPOLI, Empoli
4. Atalanta (65 punti) - JUVENTUS, Sassuolo
5. Milan (62 punti) - Frosinone, SPAL
8. (6.) Lazio (58 punti) - Bologna, TORINO -> Dopo la vittoria in Coppa Italia, figura come 6a classificata in campionato, ovvero qualificata ai gironi di Europa League
6. Roma (62 punti) - SASSUOLO, Parma
7. Torino (60 punti) - EMPOLI, Lazio
Lotta per restare in Serie A
15. Parma (38 punti) - Fiorentina, ROMA
16. Udinese (37 punti) - Spal, CAGLIARI
17. Genoa (36 punti) - Cagliari, FIORENTINA
18. Empoli (35 punti) - Torino, INTER
Cambia molto lo scenario delle coppe dopo la vittoria di ieri sera dei laziali: infatti, si sono aggiudicati di diritto un posto ai gironi di Europa League, relegando la 6a classificata effettiva al termine del Campionato a giocare i preliminari di Europa League. Di conseguenza, il Torino è quasi spacciato, a meno che qualcuno davanti tiri il freno (ma i soldi anche solo dei gironi di Europa League non sono più trascurabili). Con buona probabilità, una tra Milan e Roma dovrà iniziare il ritiro estivo piuttosto presto.
La Lazio giocherà senza alcun obiettivo in campionato, mentre l'Atalanta dovrà riprendersi in fretta perché si gioca molto in casa della Juventus: ai bergamaschi potrebbe non bastare vincere l'ultima con il Sassuolo; in caso di 3 punti in 2 partite e di punteggio pieno del Milan, saranno i rossoneri a qualificarsi in Champions League per via degli scontri diretti. Più complicata la situazione in casa Roma, dato che è dietro con tutte le squadre che al momento la precedono sia per gli scontri diretti che per la differenza reti.
L'Inter appare piuttosto tranquilla visto che l'ultima in casa con l'Empoli è un bel cuscinetto per la qualificazione in Champions, a prescindere dal risultato con il Napoli di questo fine settimana.