Strano, che novità :esd:
Visualizzazione Stampabile
Posso sognare? So che non usccederà mai nulla di tutto ciò, ma le notizie di oggi veramente mi fan sognare un pelino...
Vendiamo Chiesa alla Juve
Esce uno tra Pezzella e Ceccherini
Rispediamo indietro Cutrone
Acquisti:
Barreca dal Monaco in Prestito
Quarta dal River
Faraoni a destra
Callejon svincolato
Belotti
Io se succede tutto ciò sborro su ogni singolo seggiolino del franchi :|
Tenetevi Chiesa
pigliatelo te :|
Vendere Chiesa era ampiamente preventivato, venderlo gli ultimi giorni di mercato è al solito da rabberciati. Anche perché quello che verrà incassato lo potranno spendere, nel migliore dei casi, per giocatori fuori rosa come Milik o pipponi come Piatek. Non credo che Cairo sia tanto pazzo e suicida da vendere il suo giocatore migliore e capitano a 3 giorni dalla chiusura dei trasferimenti.
Comunque, se arrivassero da qui alla fine un centravanti migliore dei nostri attuali (e Vlahovic a farsi le ossa altrove), un quarto centrale decente, una riserva per Biraghi e Callejon al posto di Chiesa, si potrebbe festeggiare. Sul regista tipo Torreira non ci spero più, tanto con cappellino sarebbe superfluo.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
A volte certi affari si riescono a realizzare solo quando tanti altri se ne incastrano, e fine mercato è il periodo ideale per questo. Ben venga, per una squadra come la Fiorentina, vendere a tanto un giocatore che si vuole vendere, però non si è sempre in grado di controllarne le tempistiche. Anche perché, se davvero arrivano 60M dalla Juve, non vedo nessuna possibile lamentela. D'altra parte, occorre avere in mano già alcuni elementi, come sottolinei tu, per completare la rosa...
Non sono d'accordo. Con una sana programmazione, fatta davvero bene, puoi vendere chiunque oggigiorno, anche i migliori, per poi reinvestire il ricavato in futuri talenti e prime scelte. Come fa l'Atalanta da anni. Ritrovarsi, a pochi giorni dalla chiusura delle contrattazioni e alla terza/quarta giornata di campionato, ad incastrare i pezzi fondamentali di una rosa restringe di tanto le scelte sul mercato e mette in difficoltà il tecnico che deve mettere in campo 11 giocatori motivati.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Chi ha venduta l'Atalanta per 60M? :look: Vado a memoria ma il più oneroso penso sia Kulusevski, 35M + 9M di bonus
In un mercato senza soldi, già vendere a certe cifre è notevole, stiamo parlando del 5° trasferimento globale come investimento di questa sessione (se poi non considerassimo le mosse contabili, è il 2° in assoluto dietro Havertz). Se poi mi dici che questi soldi sarebbero arrivati anche nel 2019 ad inizio mercato è un altro conto (e personalmente non ci credo, perché questi soldi per Chiesa sono una instant sell)
Chi ha venduto l'Atalanta?! Ma davvero? Nelle ultime sessioni di mercato ha sempre venduto 1/2 giocatori titolari: Kessie, Gagliardini, Caldara, Spinazzola, Zappacosta... e sicuramente mi scordo qualcuno. A gennaio ha fatto cassa con Barrow e Ibanez. E quest'estate, in cui poteva anche fare a meno di vendere grazie agli incassi della Champions, s'è fatta comunque ricca con Kulusevski e Castagne. Aveva il problema Ilicic e il primo acquisto che ha fatto è stato un trequartista. Non ha mai aspettato l'ultima settimana di mercato per simili operazioni, consegnando a Gasperini una rosa praticamente completa e adatta al suo gioco.
Vuoi mettere con Iachini che stasera dovrà schierare Chiesa con una gamba a Torino e magari uno tra Vlahovic e Cutrone al posto dell'acciaccato Ribery, con ancora il dubbio se la società punta su di loro o se nel frattempo sta trattando tutti i centravanti sul piede di partenza in Europa...
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
non sarà un campione ma di sicuro più forte dei due che dici
nessuno ti ha fatto offerte prima...chiesa va in scadenza 2022 quindi una squadra che lo vuole ha 2 alternative: aspetta gli ultimi giorni di mercato che la quotazione scenda (ed è cosi perchè altrimenti rischi di perderlo poi a zero) oppure fanno andare a scadenza il calciatore (e la juve è maestra in questo)
Lore, una buona programmazione, quella che attualmente non c'è (e non c'era neanche nelle ultime 2 stagioni con i DV, intendiamoci!), consiste proprio nel vendere e comprare chi vuoi tu e quando vuoi tu e non ridursi ad attendere le mosse delle altre società o ingaggiare chi ti viene proposto dall'agente di turno (come candidamente ammesso alla presentazione di Bonaventura)
Poi una giustificazione buona si può trovare anche quest'anno ma se non cambia nulla la prossima estate ci ritroveremo allo stesso punto, a sistemare conti e bilanci all'ultimo giorno, magari con Milenkovic al posto di Chiesa!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Tu non hai capito cosa scrivo, forse è colpa mia. Io intendo che se l'Atalanta decidesse di vendere Zapata (più o meno siamo su quelle cifre, così ci capiamo meglio), lo farebbe nel primo mese di mercato. E il giorno successivo metterebbe a disposizione dell'allenatore il nuovo centravanti. Chiaro così?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Quando cederanno qualcuno con quell'importo forse sarà così, ad oggi non si può dire.
Vendere a 30 o vendere a 60 sono due sport diversi, non sono comparabili. La forza dell'Atalanta è vendere tanto come quantità, ad un buon prezzo ma raramente a cifre folli, e avere in casa il sostituto oppure trovarlo con operazioni ultra intelligenti (la cifra spesa per tutta la rosa attuale, comprendendo anche riscatti che forse non avverranno, è sui 185M circa. Per dare un'idea, un calcolo simile sulla Fiorentina si attesta sui 135M).
Il vero punto di forza, secondo me, è non farsi problemi a vendere in periodi come il mercato di Gennaio, anche a costo di aprire falle nella rosa, e a quel punto investire pesantemente nei giovani. L'Atalanta fa player trading di alto livello con i giovani (le top cessioni sono tutte di player under25, in larga parte under23), quei giovani di cui spesso e volentieri ci si innamora e non si vuole mai cederli oppure si iper-valuta, a forza di andare a rischiare la rottura.
Ad oggi, Gomez, Ilicic, Zapata non si cedono; mentre Gagliardini, Conti, Castagne, Kulusevski si.
La programmazione Atalanta è molto chiara, è un modello che funziona, ma visto che sono gli unici probabilmente non così ripetibile: serve un reparto osservatori di altissimo livello, un allenatore con le idee chiare che allo stesso tempo non impone il mercato, una società in grado di valutare il giusto prezzo dei giocatori e capire che il beneficio lo si ha, nel lungo periodo, quando la squadra gira, a prescindere dall'età che hanno. Un sistema perfetto non esiste (vendere Gagliardini e Conti sui 20-25M è una genialata, su Kulusevski penso che Gasperini abbia preso una discreta inculata) ma sicuramente hanno un modo consolidato e chiaro
sono d'accordo con te...ma non su chiesa....se questo rifiuta di rinnovare il contratto...e la juve aspetta gli ultimi giorni per fare l'offerta....che possibilità ha la fiorentina?
1) mettersi al tavolo e iniziare una trattativa
2) rifiutare di mettersi al tavolo...tenere chiesa e perderlo a zero nel 2022
Inculata o no, trading o meno, se non sei una società con alti introiti fissi (a prescindere dal risultato sportivo), il primo obiettivo stagionale è quello del pareggio di bilancio. E questo è l'obiettivo dell'Atalanta come della Fiorentina, del Bologna e della fetta più grossa che compone la serie A. Partiamo da questo presupposto.
La differenza tra l'Atalanta e le altre, ora come ora, è come questo obiettivo viene raggiunto. E non è vero che non vendono Gomez per partito preso, a inizio settembre gli hanno permesso di scegliere se accettare o no l'offerta araba. Ma ad inizio Settembre, non alla terza giornata di campionato. E sai perché? Perché nel frattempo il bilancio lo avevano già sistemato senza indebolire la squadra.
Poi non dico che il modello Atalanta sia l'unico. Ma ha un senso, una logica ed è pure vincente!
In alternativa puoi fare come Lotito, metti fuori rosa o comunque non vendi chi non rinnova e nel frattempo investi per portare la squadra a lottare ogni anno per una qualificazione Champions. E alla fine è Milinkovic Savic a chiederti di rinnovare... Va bene lo stesso per me, eh! :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
La vedo un po' diversamente:
- penso che l'obiettivo dell'Atalanta principale sia l'aumento di fatturato, il pareggio è lo strumento per garantirsi solidità nel tempo. L'Atalanta è comunque in perenne utile di bilancio, sebbene negli anni sia calato in percentuale sul fatturato totale. Penso che la strategia sia mutata dalle prime qualificazioni europee e dal concretizzarsi del progetto stadio
- Gomez non s'è mosso, libero o meno di andarsene; giudichiamo i fatti perché con le ipotesi è complicato trarre conclusioni
- capisco comunque il punto di partenza, e penso che alla fine la dirigenza faccia molto la differenza: un Commisso arriva con certi obiettivi primari e secondari e un periodo di tempo limitatissimo per realizzarli, a differenza di un Percassi che per tanti anni si è accontentato prima di esplodere (ci sono stati 5 anni di salvezze più o meno sofferte e poi improvvisamente 4° posto). Percassi sta avendo risultati straordinari anche fuori dal mondo calcio, e non penso che questo dettaglio sia da sottovalutare: evidentemente è capace, migliore di tanti altri
concordo in pieno.
L'Atalanta passa come per essere una squadra che fa giocare i giovani ma non è vero. Ne fa giocare 1 o 2, che sono quelli che jha già deciso che venderà, li mette in vista; il resto della squadra è over 25, molte volte over28/29
I giocatori esperti l'Atalanta se li tiene, li ha scelti perchè idonei al suo gioco, questa è la grande differenza; molte squadre invece hanno innamoramenti facili, fino a diventare schiave degli ingaggi e ti ritrovi morti che nessuno vuole perchè hanno ingaggi troppo alti.
C'è da dire che l'Atalanta può far così perchè ha/aveva una sfilza enorme di giocatori buoni, ma nessun ultra campione.
Percui se hai 10 buoni, che con gasperini fai giocare bene una stagione alla Conte e poi li vendi ad un prezzo buono, la cosa ti viene anche facile, anche nel sostituirli con altre scommesse, senza aizzare i tifosi.
Noi i soldi li si fa coi Campioni, teorici a volte, come Bernardeschi, ma si tende a tenere il più possibile gli altri come se fosse difficilissimo comprare un sostituto mannaggia ai direttori sportivi.
Per ora vi ricordo che il nostro record di cessione è ancora Rui Costa al milan una marea di anni fa...
Iachini vattene :dito:
Commisso vattene :dito:
Di già????
Per non parlare della fascia da capitano... preferisco non aggiungere altro, i miei pensieri li ho abbondantemente espressi!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Iachini vattene.
Comisso fuori le palle.
Buttate via ceccherini, pare vada al verona, evvai.
Arriva Barreca a sinistra, buono.
Arriva Quarta in centro, buono.
Si parla del duo Milik + Callejon, ora mi chiedo come mai sto cazzo di Milik gioca nel napoli, doveva andare alla roma, poi alla juve e alla fine viene da noi? :|
ragazzi ma se Iachini non se lo è cagato nessuno da 20 anni a questa parte se non chi aveva bisogno di fare gli ultimi punti per la salvezza un motivo ci sarà no?
Milik non può stare fermo nell'anno degli Europei
Callejon pensava ai milioni Cinesi... evidentemete i cinesi non pensavano a Callejon :esd:
Lungi da me difendere Iachini come tecnico (come uomo e per il suo passato da calciatore qui posso solo dirne bene invece) ma si torna lì... ieri il peggiore in campo è stato Ceccherini che non a caso ha le valigie in mano da giorni!
È colpa di Iachini se costretto a schierare gente con la testa altrove?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
tanto Ceccherini lo sbologniamo a @Bel Vale
Comunque ho un pensiero, sulla questione Chiesa, secondo me c'è dell'altro sotto che noi non sappiamo, tipo una promessa con penali da parte della juve perchè una soluzione così non ha spiegazioni.
Venduto di fatto a 60 milioni di euro, ma con soli 2 milioni sto anno...è praticamente nulla, clausole e sottoclausole, che razza di operazione è?
Qualcuno mi spiega il senso dell'operazione Barreca? Uno che nelle ultime due stagioni ha giocato solo 26 gare... :look:
Comunque aspetto stasera per commentare quello che ad oggi, ultimo giorno di acquisti, è un mercato per me da 5 in pagella... :dito:
Per me è un operazione ottima.
Biraghi, con sorpresa di tutti, è tornato dall'esperienza all'inter migliorato.
Non è un campione, ma per come siamo messi adesso lo trovo perfetto per la fascia sinsitra.
Barreca ha fatto 19 apparizioni l'anno scorso con il Genoa, mica poche.
Molte meno, 11, l'anno prima all'estero.
Può essere una buona riserva, in prestito con diritto a 6 milioni che de sti tempi non è nulla, è un ottima operazione.
UFFICIALE: Lucas Martinez Quarta è un nuovo giocatore della Fiorentina.
Beh dai, può essere ottimo!
su chiesa: ci siamo calati le braghe che di più non si poteva....
stasera vado da un concessionario e mi prendo un auto da 60.000 euro
gli do 2.000 euro oggi
8.000 euro fra un anno
e al verificarsi di alcuni opzioni 50.000 fra 2 anni....altrimenti gliela rendo
cosa mi dirà il concessionario:
1) ok ci sto ottimo
2) ueee non sono mica fesso
3) ma che sei amico di Folletto?
E' una cosa talmente tanto strana che dietro dev'esserci una motivazione che non sapremo mai...
A me viene in mente che chiesa ha puntato i piedi e detto o mi vendete alla juve sto anno, oppure non rinnovo, gioco male e mi perdete a zero.
Allora lì abbiam dovuto calarci le braghe con la juve, che ha messo su un operazione per tutelarsi in caso di un nuovo Bernardeschi, se chiesa è un flop lo ha pagato nulla e ce lo ridanno tra due anni(costato 10 milioni più qualche altro di bonus) e noi ci ritroviamo con un giocatore che ha un valore di mercato molto più basso.
Se invece è bravo realmente ci daranno il resto della cifra :| quando magari varrà già 100 milioni
Nessuno... :look:
https://www.transfermarkt.it/gr-spor...a/berater/3733