In guerra si diventa alleati con le persone più strane :asshole:
Visualizzazione Stampabile
un po' di considerazioni prima di arrivare ad una conclusione:
- non esiste al mondo azienda a cui prospettano di decuplicare il giro d'affari e che dica "no grazie" (e già qui ci potremmo fermare :asd: ) a meno che non ci siano intrallazzi vari nascosti malamente sotto il tappeto (psg)
- mi vengono i peli dritti a sentir parlare degli avidi presidenti che hanno ideato la superlega vs Uefa&Fifa due onlus che agiscono in nome dello sport
- la superlega fa la guerra alla CL, non ai campionati. La pietra tombale sulla CL l'ha messa qualche anno fa Platini quando decise di allargare la platea a paesi ai margini del calcio europeo, con un lieve cambio di direzione avvenuto un paio di anni fa. Altro che valori dello sport...qui si va a caccia di voti ed appoggi politici
- i campionati nazionali ne risentirebbero? bah...le partecipanti avrebbero comunque rose adeguate a garantire interesse anche nelle partite non di cartello. Chi ci rimette più di tutti sono quelle squadre nel limbo CL/EL che se prima avevano una porta per entrare nell'elite del calcio europeo ora la vedono un po' più piccola.
- fa schifo che delle squadre partecipino per diritto divino alla competizione più ricca? Sì, non c'è molto da aggiungere. Però è anche vero che chi resta fuori (tedesche a parte) sono squadre che hanno vissuto brevi momenti di gloria con apparizioni sporadiche.
Credo alla fine che se si riuscirà a trovare un equilibrio che consenta ogni anno una rotazione di 5/6 squadre, come per altro sembra essere nei piani, arriveremo ad avere una lega veramente spettacolare pur salvaguardando l'integrità dei campionati. Se invece si andrà allo scontro totale i campionati diventeranno un prodotto interessante ma di livello medio/basso e la superlega un torneo stile nba, ripetitivo e noioso nei primi 6 mesi e tutto il succo concentrato nella parte finale della stagione.
Non sono riusciti nemmeno ad escludere le 3 dalla riunione di Lega :esd:
Ho letto le dichiarazioni di andrea che sostanzialmente lo fanno per "sopravvivere" come se gli è lo avesse ordinato il dottore di dare 30m l'anno a Cristiano Ronaldo solo per vincere un paio di scudetti... :dito:
Però il progetto della nuova CL era una roba indigeribile.
Mi son fatto l'idea che l'accelerata sia nata per due motivi: italiane e spagnole sono con le pezze al culo, gli servono più ricavi o arriva un ridimensionamento; le inglesi, che economicamente stanno meglio, non accettano probabilmente di vedere una CL che pare il torneo del Patto di Varsavia, e che rischiano pure di non partecipare visto che in casa hanno fior di concorrenti.
Certamente troveranno un modo per coordinarsi con i campionati nazionali, questi non saranno abbandonati. Ne la superlega sarà l'unico torneo europeo. Rimarranno robe tipo europa league e conference.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
come se il necessario ridimensionamento rispetto al calcio degli sceicchi fosse una cosa negativa
Queste 12 squadre sono indebitate per oltre 6 miliardi, la Superlega non risolverà un bel nulla a livello finanziario, occorre un cambiamento radicale e totale di tutti i soggetti coinvolti nel mondo del calcio: tutto passa dall'abbattimento dei costi legati ad ingaggi e costi d'agenzia. I soldi promessi (che sono inizialmente un prestito) loro servono semplicemente per non farle fallire nel breve termine. Significa applicare lo stesso identico modello business [vendo i diritti e su quello baso tutto] (fallimentare, non è sostenibile, non c'è un indicatore che sia uno che garantisca sopravvivenza nel lungo periodo) su una scala differente. Tutto dev'essere riparametrato in base ai ricavi REALI.
Ecco poi condivido che non vadano fatti passare per santi soggetti come UEFA e FIFA che, ricordo, hanno indici di corruzione che in confronto Corea del Nord spostati :esd:
già mi aspetto un Donnarumma che per giocare in Superlega chiederà 15M a stagione più un 10M per Rajola (EDIT...forse mi sono tenuto molto basso)
Il Verona ha smentito di aver fatto richieste di esclusione
L'ha detto davvero e intendeva proprio quello :esd:
sarò l'unico, ma io sono entusiasta... sarà 10 anni che vorrei creare una lega simile in FM ma non ho le competenze per farlo, ed ora all'improvviso lo fanno nella realtà?
vedrò davvero le migliori squadre europee (perché alla fine sono sempre loro, ci sono gli exploit ogni tanto, ma alla fine quelle forti sono sempre loro) battersi in un -quasi- campionato? non sognavo altro
morte del calcio? se ne sono vissute tanti di morti del calcio, tutte diventate semplicemente cambiamenti... sicuramente si chiude un epoca
Ma entusiasta di cosa? Di fare un campionato parallelo che uccide definitivamente quelli nazionali e le competizioni europee esistenti?
I poverelli o si convertono a tifare le squadre di mafiosetti del nord, oppure devono finire a vedere campionati del tutto privi di interesse reale?
Ma per cosa poi? Per vedere qualche partita che avremmo visto lo stesso nelle competizioni europee come al solito?
A me di mettermi a commentare il lunedì con i colleghi della giornata di Super Lega, di squadre che NESSUNO tifa a Genova (salvo rarissimi casi), non vedo alcun trasporto. Il calcio non è un'opera teatrale dove voglio vedere i migliori tocchetti da funamboli, ma delle partite dove il tifo trasporta e ti fa uscire la vena dal collo anche per un goal di Cataldi al 90° al Benevento.
Che poi tutto sto bel gioco....saranno partite come la solito tattiche e noiose, che leveranno anche il piacere di vedere gli scontri fra le grandi. La noia....
L'assurdo è arrivato poco fa.
Alla riunione di lega sono riusciti ad arrivare e dire "noi vogliamo fare anche il campionato di A". Ma andate a cagare, fate il vostro campionato dei super campioni dell'universo e levatevi dalle palle.
Con i soldi che prendete per fare quella cagata di torneo avreste un potere talmente forte che il divario con le altre squadre sarebbe incolmabile (se non lo è già adesso per certi versi).
E poi come farebbero a fare le loro partitelle fra grandi star se nel frattempo dovrebbero fare anche campionato nazionale, coppa nazionale, coppe europee e soste per le nazionali? Vorrei capire come minchia dovrebbero fare.
Se rimangono nelle leghe nazionali (magari con una divisione degli introiti diversa) ne beneficia il campionato (altrimenti non lo guarda nessuno) e loro avrebbero una competizione in più che deve adattarsi a quelle fifa/UEFA
Della serie: io ti faccio iscrivere a campionato e coppe europee, tu ti stringo per giocare il torneo tra amici
Comunque è da vedere come andrà a finire. Se la ripartizione degli introiti della superlega sarà in parti uguali, se dipenderà dal risultato. Nel secondo caso si rischia, col tempo, di creare lo stesso divario che c'è tra una Juve e un Cagliari in A.
Spero solo che le società escluse inizino ad investire e lavorare seriamente suo giovani da girare alla superlega a prezzi da capogiro
Costringerebbe comunque la Uefa a ridimensionare le loro manifestazioni continentali, che andrebbero a collidere con la super lega. Diminuirebbero quindi le entrate televisive da quelle competizioni (quando le fai?) e quindi i guadagni per quelle squadre fuori dalla super lega. Lo stesso campionato sarebbe comunque snobbato da quelle tre, magari mettendoci a giocare le riserve o comunque prediligendo la loro competizione.
Leggevo che i soldi della super lega sono per l'80% basate solo sulla presenza, e legate pochissimo ai risultati. Quindi li dentro i soldi li prendono praticamente tutti uguali....tranne le 5 invitate che parteciperebbero al banchetto ogni tanto. Una cosa senza senso.
Appoggio il pensiero di giangy. Se togli pure il fattore tifo il calcio diventa una partita di Fifa o Pes qualsiasi
Lotito che non voleva il ********o in A, e ora viene a sua volta trattato come un ********o qualsiasi
poveretto
Il Real Madrid parte con 13 SuperLeghe vinte...:rotfl2:
la premier league è nata pochi decenni fa da una secessione di 22 squadre per motivi economici... mi sembra sia andata benino
Ora sembra che se se ne andassero Juve milan e inter la serie a diventerebbe sport e non business :rotfl2:
Se non parteciperanno al campionato i diritti varrebbero si e no un terzo e la serie A noin starebbe in piedi
anche nel basket è così
milano fa eurolega ed è contemporaneamente escusa dalle altre competizioni internezionali, ma partecipa al campionato giocando sempre 2 se non 3 volte a settimana (quindi con la necessità di un roster praticamente più che doppio)
Poi mi chiedevo...
Le partite di questa fantomatica lega da chi sarebbero arbitrate?
e la champions. l'europa league, la conference league, la coppa italia....cosa succede se 2 enti organizzatori diversi organizzano 2 partite lo stesso giorno?
dai non esiste di partecipare a 2 leghe di organismi completamente diversi....
pongo poi un velo pietoso sul comportamento di a.agnelli.......... l'ho sempre ritenuto, a dispetto di altri attuali dirigenti o ex dirigenti di dubbia moralità....:lol:, una persona seria e invece in questo caso si è dimostrato probabilmente per quello che è....
infatti....
succede che gli affiliati uefa giocano la champions e lo stesso giorno le altree giocano la superlega
così finisce pure sta manfrina imposta dalla Uefa che non devono giocarsi altre partite contemporanemente alla Champions
nel basket si giocano contemporanemente l'Eurolega, Eurocup e Champions League
che poi, tutti a difendere Uefa e Fifa che sono l'apice della corruzione nel mondo sportivo al pari dell'UCI :esd:
peggio c'è solo la IAAFF :asd:
io non vedo soluzioni possibili se non:
scenario1- le dissidenti avranno l'accesso alla CL garantito
scenario2- si staccano dalle UEFA e fanno il loro campionato con la loro struttura stile NBA
Un mix come avviene nel basket non lo vedo possibile per questioni di date ed impegno garantito in tutte le competizioni
Secondo il Corriere dello Sport, nella notte sarebbe stato contattato anche il Napoli (da qui si spiegherebbe il totale silenzio di ADL alla riunione di Lega).
Questa è la volta buona che mi metto a seguire un altro sport. :sisi:
Mi pare che date per scontato che fosse possibile mantenere lo status quo. Probabilmente non lo era, sia per motivi economici che politici.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk