Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
forse non capite che gli inglesi importano per lo più Mercedes e BMW, non il grano per potersi sfamare :esd:
E' vero.. come è vero che sono il 5o importatore al mondo... petrolio incluso...... :look:
-
Uk non produce un caspio e ovviamente importa tanto.
Importa beni di cui difficilmente riuscirà a fare a meno o a rimpiazzare con quel che può trovare altrove quindi potrebbe trovarsi nella situazione di dover pagare di più.
Allo stesso tempo la ue vende a uk e non vorrà certo smettere di vendere come difficilmente potrà trovare altri clienti a cui vendere...e nemmeno si potrà permettere di vendere meno perché obbligata a vendere a prezzi più alti.
Direi che ci sono tutti i presupposti per trovare un buon accordo :esd:
La cosa che va valutata invece è cosa sarà di tutti i soldi che arrivano in uk verso banche e compagnie assicurative.
Queste potrebbero decidere di trasferirsi per una loro maggior sicurezza.
Idem le filiali delle società usa che decidono di aprire in europa. Prima andavano in uk. Ma ora?
In questo senso vedo molto bene l'irlanda dove già la tassazione è favorevole. Ci credo che l'ulster comincia a strizzarle l'occhiolino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Uk non produce un caspio e ovviamente importa tanto.
Importa beni di cui difficilmente riuscirà a fare a meno o a rimpiazzare con quel che può trovare altrove quindi potrebbe trovarsi nella situazione di dover pagare di più.
Allo stesso tempo la ue vende a uk e non vorrà certo smettere di vendere come difficilmente potrà trovare altri clienti a cui vendere...e nemmeno si potrà permettere di vendere meno perché obbligata a vendere a prezzi più alti.
Direi che ci sono tutti i presupposti per trovare un buon accordo :esd:
La cosa che va valutata invece è cosa sarà di tutti i soldi che arrivano in uk verso banche e compagnie assicurative.
Queste potrebbero decidere di trasferirsi per una loro maggior sicurezza.
Idem le filiali delle società usa che decidono di aprire in europa. Prima andavano in uk. Ma ora?
In questo senso vedo molto bene l'irlanda dove già la tassazione è favorevole. Ci credo che l'ulster comincia a strizzarle l'occhiolino...
Anche perché sono agevolati dal fatto della lingua... Che è pur sempre un punto a favore.
Anche se spingeranno per qualche altra città dalla nomea più forte.. Tipo Berlino o Parigi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
forse non capite che gli inglesi importano per lo più Mercedes e BMW, non il grano per potersi sfamare :esd:
certo certo infatti mangiano erba dei prati tutto il giorno :esd: e come spuntino bulloni di macchine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Direi che ci sono tutti i presupposti per trovare un buon accordo :esd:
anche perchè parliamo di UE ma in realtà il primo partner commerciale comunitario degli inglesi è per netto distacco la Germania, e con Francia e Olanda si arriva già alla metà circa degli scambi.
mi sembra a dir porco inverosimile che stati così influenti decidano di rinunciare anche ad un solo ad euro di guadagno per una questione di principio dettata da un lussemburghese avvinazzato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
certo certo infatti mangiano erba dei prati tutto il giorno :esd: e come spuntino bulloni di macchine
non serve fare ipotesi, sul sito dell'agenzia delle dogane ci sono tutti i dati dettagliati fino all'ultimo euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
anche perchè parliamo di UE ma in realtà il primo partner commerciale comunitario degli inglesi è per netto distacco la Germania, e con Francia e Olanda si arriva già alla metà circa degli scambi.
mi sembra a dir porco inverosimile che stati così influenti decidano di rinunciare anche ad un solo ad euro di guadagno per una questione di principio dettata da un lussemburghese avvinazzato.
non serve fare ipotesi, sul sito dell'agenzia delle dogane ci sono tutti i dati dettagliati fino all'ultimo euro.
cioè tu mi vorresti far credere che per non perdere quel mercato in favore di non si sa chi... delle nazioni tra loro alleate piuttosto che stringere insieme il collo ad una nazione che ha sempre avuto più favori di loro ma che ora decide di uscire dal circolo si prostrano di fronte ad essa e ritrattano accordi per loro svantaggiosi solo perché altrimenti perdono il mercato britannico?
la germania esporta macchine in UK di cosa ha paura? delle macchine USA? dei Giapponesi?
olanda e francia esportano insieme a gran parte del sud europa svariati milioni di euro di ortaggi e frutta e cosa fanno? hanno paura dei dazi inglesi sul prodotto? che mangino solo quello che raccolgono loro allora :esd: ci credo proprio :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
cioè tu mi vorresti far credere che per non perdere quel mercato in favore di non si sa chi... delle nazioni tra loro alleate piuttosto che stringere insieme il collo ad una nazione che ha sempre avuto più favori di loro ma che ora decide di uscire dal circolo si prostrano di fronte ad essa e ritrattano accordi per loro svantaggiosi solo perché altrimenti perdono il mercato britannico?
la germania esporta macchine in UK di cosa ha paura? delle macchine USA? dei Giapponesi?
olanda e francia esportano insieme a gran parte del sud europa svariati milioni di euro di ortaggi e frutta e cosa fanno? hanno paura dei dazi inglesi sul prodotto? che mangino solo quello che raccolgono loro allora :esd: ci credo proprio :rotfl:
ma è possibile che le sanzioni alla Russia non abbiano insegnato un tubo? :facepalm:
-
Bizio alla fine si parla sempre e solo di soldi... A Germania e Francia interessa poco che gli inglesi siano usciti dall'UE, ma interesserà solo mantenere le proprie quote di mercato.
Vedrai, adesso ce la canteranno per un po', l'importanza dell'unione, l'essere una cosa sola, blablabla,... Ma poi si accorderanno tranquillamente.
Sicuramente c'è chi ne fa una questione di principio, ma sono quegli stati che nell'UE non hanno potere.
-
vediamo come va a finire, è uno scenario totalmente nuovo. qualcosa dovrà per forza cambiare ma non ce li vedo a bloccare le esportazioni in uk.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
ma è possibile che le sanzioni alla Russia non abbiano insegnato un tubo? :facepalm:
ma io non ho parlato di sanzioni :look: semmai il rischio sarebbe che loro mettano dei dazi contro i prodotti UE e non ci credo molto
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Bizio alla fine si parla sempre e solo di soldi... A Germania e Francia interessa poco che gli inglesi siano usciti dall'UE, ma interesserà solo mantenere le proprie quote di mercato.
Vedrai, adesso ce la canteranno per un po', l'importanza dell'unione, l'essere una cosa sola, blablabla,... Ma poi si accorderanno tranquillamente.
Sicuramente c'è chi ne fa una questione di principio, ma sono quegli stati che nell'UE non hanno potere.
proprio perché si tratta di soldi, dove vedono la possibilità di fare i loro interessi lo faranno per questo motivo non vedo come da una posizione di forza debbano indebolirsi rispetto alla GB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
vediamo come va a finire, è uno scenario totalmente nuovo. qualcosa dovrà per forza cambiare ma non ce li vedo a bloccare le esportazioni in uk.
ma nemmeno io ce li vedo