Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
Mi pare che a Torino questa già dai tempi di Fassino non fosse una notizia da "ordinanza", bensì addirittura da regolamento comunale, quindi è esente appunto dalle ordinanza, però non sono riuscito a informarmi bene, quindi non voglio dirti cazzate.
Da quanto mi dicono i miei amici di Torino città (io sono fuori Torino, vivendola relativamente) so che ha fatto altre cose un po' "critiche", però Torino parte da una buona base di partenza, Roma parte dalle macerie onestamente...
Non ho capito la storia di torino... riguardo Roma lo sapevano tutti che partivano dalle macerie ma proprio per quello si potevano permettere di iniziare il mandato come dei dilettanti.. la giunta andava fatta prima e non dopo! :dito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Purtroppo o per fortuna ha cambiato idea.. curioso che la scusa :mirror: del grillo sia stata che per par condicio abbia messo tutti i tg... peccato che tra i giornali manchi il falso quotidiano... ops.... :clappe:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Non ho capito la storia di torino... riguardo Roma lo sapevano tutti che partivano dalle macerie ma proprio per quello si potevano permettere di iniziare il mandato come dei dilettanti.. la giunta andava fatta prima e non dopo! :dito:
Purtroppo o per fortuna ha cambiato idea.. curioso che la scusa :mirror: del grillo sia stata che per par condicio abbia messo tutti i tg... peccato che tra i giornali manchi il falso quotidiano... ops.... :clappe:
A Torino la storia dei petardi dovrebbe essere già nel regolamento comunale. Però non sono ben informato, sono sincero. Comunque Torino parte da una gestione migliore rispetto a Roma su tutto il resto. A Roma si dovrebbe fare davvero tabula rasa. Ma Raggi mi pare di capire che sia stata un po' abbandonata dai suoi stessi sostenitori...
-
Sui petardi la circolare del ministero è stata chiara: quelli legali non si possono vietare a meno di motivi di ordine pubblico ma a quel punto non è il sindaco a decidere.. :dito:
Su Roma i 5s si sono dimostrati INCAPACI punto il resto son scuse inutili... :mirror:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
A Torino si vive di rendita per le amministrazioni precedenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
A Torino si vive di rendita per le amministrazioni precedenti.
e su questo penso siamo d'accordo da tempo... Il fatto che abbia vinto Appendino a Torino è dovuto al fatto che Fassino è stato volutamente non votato al ballottaggio dal centrodestra... Aldilà di quanto abbia fatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
e su questo penso siamo d'accordo da tempo... Il fatto che abbia vinto Appendino a Torino è dovuto al fatto che Fassino è stato volutamente non votato al ballottaggio dal centrodestra... Aldilà di quanto abbia fatto...
Assolutamente sì.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
e su questo penso siamo d'accordo da tempo... Il fatto che abbia vinto Appendino a Torino è dovuto al fatto che Fassino è stato volutamente non votato al ballottaggio dal centrodestra... Aldilà di quanto abbia fatto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Assolutamente sì.
non ho capito forse... l'elettorato di centrosinistra dava un giudizio sostanzialmente positivo al periodo di Fassino?
Se servivano i voti di centrodestra al ballottaggio allora penserei di no :look:
-
O raggiungeva il 50% da solo, o perdeva matematico al ballottaggio :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
O raggiungeva il 50% da solo, o perdeva matematico al ballottaggio :look:
Come a Roma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Come a Roma
Più o meno. A me è parso che a Roma sia centrodestra sia centrosinistra abbiano fatto di tutto per perdere. Perché Roma era in una situazione di merda. A Torino invece Fassino non ha fatto male, ma praticamente tutti i voti del centrodestra sono andati alla Appendino al ballottaggio. Se si fosse arrivati ad una situazione di ballottaggio fra Fassino e candidato di centrodestra, allora si sarebbe riavuto Fassino probabilmente, così no. Detto questo, il vero problema di Torino è uno. Le circoscrizioni sono quasi tutte del PD. Appendino deve dialogare con le circoscrizioni, e non è facile. Quelli di centrodestra (almeno gli immanicati che conosco io all'interno delle circoscrizioni) stanno capendo che forse il dialogo è nullo ora...