Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
@
JacopoP
Volendo è fattibile.
Crei una copia della tattica in cui vai a modificare le marcature. Esempio se la tua tattica è tarata per marcare un centrocampo di un 442, modifichi le marcature come se stessi affrontando un centrocampo a 3 e salvi con nome una nuova tattica (uguale all'altra ma con marcature diverse) e te la carichi in partita al momento del bisogno. Quando salvi hai anche a disposizione un campo descrizione in cui puoi dettgliamente descrivere cosa va a fare quella tattica di diverso da quella base.
Non credo che siano moltissime le varianti che devi predisporre, due o tre per ogni tattica che usi o sbaglio?
Grazie per il tentativo. Secondo me ci sono tre problemi fondamentali:
1) Le marcature predisposte in partita credo si possano mettere solo in partita. Cioè se la salvo e la ricarico per un'altra partita i giocatori che avevo messo "a uomo" saranno ancora a uomo ma non avranno l'assegnazione esatta di quale avversario marcare (che è quello che serve a me, perchè mando spesso le ali a marcare i CC, che non sono necessariamente gli avversari più vicini).
2) Dovrei creare troppe tattiche diverse: per marcare un centrocampo a 2, un centrocampo a 3 in linea, a 3 con vertice basso, a 3 con vertice alto, a 4 in linea, a 4 con rombo, a 5 in linea, a 5 con i fluidificanti. Questo si potrebbe anche fare, ma considera che dovrei creare tutte queste varianti per ogni tattica che elaboro (quindi almeno tre volte tutte quelle elencate).
3) Cosa succede quando faccio una modifica alla parte tattica principale? Devo farla in tutte perchè se uso una delle varianti solo 10 partite dopo rischio di dimenticarmi che l'ho fatta. Ergo ogni modifica va fatta in tutte (cosa che già faccio quando modifico i piazzati, ma per meno varianti).
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
prenditi il 15 :sad: che poi... :rotfl2: sei in Brasile cacchio :rotfl2: a che ora giochiamo? col fuso tuo o il mio :rotfl:
Il 15 avevo capito chè già ha alcune modifiche... non puoi tornare te al 13? Per il fuso giocheremmo nel mio pomeriggio e tua sera (come avrei giocato FMRLD).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Grazie per il tentativo. Secondo me ci sono tre problemi fondamentali:
1) Le marcature predisposte in partita credo si possano mettere solo in partita. Cioè se la salvo e la ricarico per un'altra partita i giocatori che avevo messo "a uomo" saranno ancora a uomo ma non avranno l'assegnazione esatta di quale avversario marcare (che è quello che serve a me, perchè mando spesso le ali a marcare i CC, che non sono necessariamente gli avversari più vicini).
2) Dovrei creare troppe tattiche diverse: per marcare un centrocampo a 2, un centrocampo a 3 in linea, a 3 con vertice basso, a 3 con vertice alto, a 4 in linea, a 4 con rombo, a 5 in linea, a 5 con i fluidificanti. Questo si potrebbe anche fare, ma considera che dovrei creare tutte queste varianti per ogni tattica che elaboro (quindi almeno tre volte tutte quelle elencate).
3) Cosa succede quando faccio una modifica alla parte tattica principale? Devo farla in tutte perchè se uso una delle varianti solo 10 partite dopo rischio di dimenticarmi che l'ho fatta. Ergo ogni modifica va fatta in tutte (cosa che già faccio quando modifico i piazzati, ma per meno varianti).
guarda, io l'ultimo a cui ho giocato (il 15) sono impazzito perchè non teneva le istruzioni sugli avversari... l'avversario giocava con la difesa a 4 ed io impostavo di far giocare i terzini avversari sul piede "interno" (cioè il DD col sx e viceversa) in modo da non crossare... solo che, quando la CPU cambiava formazione, mi perdeva le impostazioni! E non erano cambiamenti clamorosi (es: dal 4312 al 4321, poi di nuovo al 4312... insomma, la difesa a 4 e i terzini rimanevano quelli!), eppure ogni volta dovevo reimpostarli daccapo... alla terza partita ho mandato tutti a fare in culo e ho cominciato a giocare a chi ne faceva di più!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Grazie per il tentativo. Secondo me ci sono tre problemi fondamentali:
1) Le marcature predisposte in partita credo si possano mettere solo in partita. Cioè se la salvo e la ricarico per un'altra partita i giocatori che avevo messo "a uomo" saranno ancora a uomo ma non avranno l'assegnazione esatta di quale avversario marcare (che è quello che serve a me, perchè mando spesso le ali a marcare i CC, che non sono necessariamente gli avversari più vicini).
2) Dovrei creare troppe tattiche diverse: per marcare un centrocampo a 2, un centrocampo a 3 in linea, a 3 con vertice basso, a 3 con vertice alto, a 4 in linea, a 4 con rombo, a 5 in linea, a 5 con i fluidificanti. Questo si potrebbe anche fare, ma considera che dovrei creare tutte queste varianti per ogni tattica che elaboro (quindi almeno tre volte tutte quelle elencate).
3) Cosa succede quando faccio una modifica alla parte tattica principale? Devo farla in tutte perchè se uso una delle varianti solo 10 partite dopo rischio di dimenticarmi che l'ho fatta. Ergo ogni modifica va fatta in tutte (cosa che già faccio quando modifico i piazzati, ma per meno varianti).
Il 15 avevo capito chè già ha alcune modifiche... non puoi tornare te al 13? Per il fuso giocheremmo nel mio pomeriggio e tua sera (come avrei giocato FMRLD).
La prima non credo. Se salvi una tattica per il 442 e la ricarichi contro un 442, se hai messo che la il difensore marchi il portiere avversario o il terzino destro.... (lol) , quello marcherà. Marca quello più vicino solo se non le imposti
Per il resto ovvio che bisogna fare come dici tu.
E ripensandoci comunque in partita, metti che l'avversario cambi formazione, i click da fare sono uno per andare in pausa, uno per andare in tattiche, uno per andare su giocatore e poi click su quei due tre quattro giocatori che hanno la marcatura impostata e su ognuno click su modifica ed eventualmente un altro su quelli che vuoi cambiare. quindi 15 clic. 30/40 secondi?
-
Jacopo hai rotto il mazzo :|
e l'avatar di Frank Matano non aiuta di certo :|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
La prima non credo. Se salvi una tattica per il 442 e la ricarichi contro un 442, se hai messo che la il difensore marchi il portiere avversario o il terzino destro.... (lol) , quello marcherà. Marca quello più vicino solo se non le imposti
Per il resto ovvio che bisogna fare come dici tu.
E ripensandoci comunque in partita, metti che l'avversario cambi formazione, i click da fare sono uno per andare in pausa, uno per andare in tattiche, uno per andare su giocatore e poi click su quei due tre quattro giocatori che hanno la marcatura impostata e su ognuno click su modifica ed eventualmente un altro su quelli che vuoi cambiare. quindi 15 clic. 30/40 secondi?
Allora, secondo me ci sono tre casi:
1) L'avversario cambia formazione, io so già chi sta marcando chi e devo solo cambiarle. Arrivo in "tattiche > giocatore", seleziono il giocatore, clicco Modifica, scelgo la marcatura e chiudo il popup di modifica. Ci sono due clic in più rispetto al passato per ogni giocatore ("Modifica" e poi la chiusura del popup). Inoltre non vedo chi è il CCS e chi il CCD quando scelgo di marcarli, ma diciamo che è accettabile e posso provare a ricordarmi che il gioco elenca da destra a sinistra.
2) Voglio togliere tutte le marcature perchè non ne ho più bisogno per come sta andando la partita: prima si visualizzavano tutte e si poteva cambiare dal menu a tendina tornando a "zona" o "uomo" senza dettaglio. Adesso in ogni caso bisogna selezionare giocatore per giocatore.
3) Non mi ricordo chi sta marcando chi: devo andare su ogni giocatore che potrebbe avere una marcatura secondo le mie idee tattiche e controllare se ce l'ha e chi sta marcando. Stessi passaggi del punto precedente ma potenzialmente anche per chi non ha marcature, perchè non c'è più una view globale che te le fa vedere tutte.
Se anche fossero 30 secondi ogni volta, e ipotizziamo di farlo 2 volte a partita (inizio gara e una volta se l'avversario modifica la tattica), sono fanno 1 minuto perso a partita e 40 minuti persi per ogni stagione di gioco. Magari sono pochi in proporzione ma non capisco perchè devo perderli visto che il modo di evitarlo c'era! E non era particolarmente cattivo tanto da richiedere di essere tolto.
Ora, ripeto, se ce l'avessi gratis magari ci giocherei e vedrei la possibilità di giocare a FMRLD (e magari altre cose che mi piaceranno) come compensazione per questo tempo perso e scocciatura. Però nella scelta tra pagare e rimanere con FM13, al momento il 13 vince.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Il 15 avevo capito chè già ha alcune modifiche... non puoi tornare te al 13? Per il fuso giocheremmo nel mio pomeriggio e tua sera (come avrei giocato FMRLD).
sono passato dal 12 al 15 :look: cosa vuol dire che il 15 ha già alcune modifiche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
sono passato dal 12 al 15 :look: cosa vuol dire che il 15 ha già alcune modifiche?
Se vuoi giocare col 15, ci sono io..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Se vuoi giocare col 15, ci sono io..
let's keep in touch :sisi: a parte le esperienze di fmrev non ho la minima idea di come fare :esd: tu hai già giocato altre volte?
pm per approfondimenti :looksi:
-
Ho iniziato un'altra carriera. L?ultima, andata molto bene nella prima stagione (3° e qualificazione CL), è proceduta malissimo. Acquisti fatti male, mal pensati e peggio conclusi. Cessioni troppo affrettate...risultato? Squadra in crisi, giocatori incazzati come bestie. Insomma a dicembre stavo per cambiare aria. Ma siccome pian piano sto cercando di capire meglio il gioco, ho iniziato nuovamente una partita.
C'è da dire che, per venire incontro a Jacopo in parte, la parte tattica è veramente preminente nell'affrontare le singole partite. Sapere scegliere il giusto mix di impostazioni, nonché numeri in campo, è quasi vitale per il risultato della partita.
E non solo per il semplice numero di giocatori messi nelle varie porzioni di campo, ma anche le singole impostazioni personali, quelle di squadra e quelle sugli avversari.
Io oramai prima studio la squadra avversaria sulla semplice visione della loro tattica di base. Imposto una formazione tattica idonea al tipo di gioco che vorrei imporre (se gioco per la vittoria, per contenere un pareggio, etc...). Poi cerco di verificare sui singoli avversari come posso trovare una maniera di aumentare l'attenzione su alcuni giocatori rispetto ad altri.
Infine durante la partita, evitare come la peste la visione troppo "veloce" della partita, e cercare i capire dove si è sbagliato nell'impostare il gioco. Spesso ho variato le marcature, le impostazioni di pressing, o semplicemente lo stile di gioco di un singolo giocatore vedendo questo come si muoveva in campo, oppure contro un giocatore avversario a cui avevo dato troppa libertà e mi stava mettendo in difficoltà. Comunque...cavolo, è difficile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Comunque...cavolo, è difficile!
certo se giochi così è difficilissimo e un campionato ti prende una doppia vita... ma finisce anche per dare più soddisfazioni; di sicuro se alla fine fai delle critiche le fai realmente a ragion veduta (es. nn ti lamenti per una marcatura buggata del ME quando metti solo zioni chiavi e non ti sei accorto che quel terzino viene preso da una morsa di 2 giocatori in sovrapposizione perchè devi fare 8 campionati in una settimana). di contro ci vuole pazienza e tempo e spesso il 2° non lo ha più nessuno. io la partita 'estesa' o cmq lunga la faccio durante l'estate per fare tuning su tattica e nuovi giocatori, specie se contro formazioni di alto livello. poi durante il torneo mi risulta impossibile farlo con continuità, nonostante ciò dopo 1 anno di partita sono ancora al 2022 perdendo tempo anche in altri aspetti :D