Visualizzazione Stampabile
-
-
Tutto quasi come da copione, diciamo che rispetto alle mie (ma non solo mie) previsioni il PD ha perso circa un 5/7% che è andato al M5S.
Primo partito il M5S, Centrodestra che tiene i suoi livelli, Centrosinistra devastato, estremismi che restano del tutto marginali.
Mo so 'azzi di Mattarella :esd:
E nostri :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Tutto quasi come da copione, diciamo che rispetto alle mie (ma non solo mie) previsioni il PD ha perso circa un 5/7% che è andato al M5S.
Primo partito il M5S, Centrodestra che tiene i suoi livelli, Centrosinistra devastato, estremismi che restano del tutto marginali.
Precisamente, il 9,8% dei suoi nuovi votanti aveva votato PD nel 2013, secondo SWG
-
Signori scusate l'ignoranza ma io non ho capito nulla, chi ha "vinto"? Ora che minchia succede? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck_PE
Signori scusate l'ignoranza ma io non ho capito nulla, chi ha "vinto"? Ora che minchia succede? :esd:
ha perso Renzi, chi ha vinto non si sa. Salvini&DiMaio godicchiano, comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wizard10
ha perso Renzi, chi ha vinto non si sa. Salvini&DiMaio godicchiano, comunque.
Capito, grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck_PE
Signori scusate l'ignoranza ma io non ho capito nulla, chi ha "vinto"? Ora che minchia succede? :esd:
hanno vinto tutti, come al solito.
-
stanno lanciando la volata ad un possibile e improbabile governo lega-5stelle.
in pratica è una mossa simile a quella che ha spinto la raggi a fare la sindaca di roma: li mandi a schiantarsi contro un palo e poi rifarai le elezioni sulle loro macerie.
ci sarà da riderissimo :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
stanno lanciando la volata ad un possibile e improbabile governo lega-5stelle.
in pratica è una mossa simile a quella che ha spinto la raggi a fare la sindaca di roma: li mandi a schiantarsi contro un palo e poi rifarai le elezioni sulle loro macerie.
ci sarà da riderissimo :rotfl:
io lo vedo improbabile per i seguenti motivi:
1) m5s ha chiaramente detto che non farà accordi intesi come spartizioni e qui non si capisce:
1a) perchè la Lega di Salvini che ha una strada spianata nel centrodestra debba fare un accordo dove ha solo da perdere (non ottiene poltrone e non può indicare quello che sia la linea del governo, ma solo appoggiare il programma del M5S)
1b)i suoi singoli parlamentari anche peggio, non avrebbero nessuna chance di essere candidabili dal M5S stesso per loro statuto (quindi a che scopo bruciarsi con gli elettori che li hanno appena votati?)
1c) Ieri di battista e l'altro che ha parlato hanno sostanzialmente detto che ora tutti dovranno parlare con loro (ignorando che le regole democratiche di questo paese sono all'opposto... tu che sei il primo partito devi tu parlare con gli altri se vuoi ottenere il mandato da Mattarella, non il contrario...)
2) Non è nemmeno praticabile secondo me quella che si è paventata da più parti come l'idea di fare un governo "di scopo" cioè alcuni punti sui quali essere d'accordo e portare avanti quel progetto, perchè da Mattarella il sig. Di Maio si deve presentare oltre che con una lista di ministri (è già pronta) anche con la certezza che quella lista verrà votata da una maggioranza di governo che sia unitaria, solo allora Mattarella conferirà l'incarico, di certo non lo darà a lui perchè è il rappresentante del primo partito e pi che cerchi lui ogni volta in parlamento di avere una maggioranza che si configuri punto per punto, articolo per articolo :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
io lo vedo improbabile per i seguenti motivi:
1) m5s ha chiaramente detto che non farà accordi intesi come spartizioni e qui non si capisce:
1a) perchè la Lega di Salvini che ha una strada spianata nel centrodestra debba fare un accordo dove ha solo da perdere (non ottiene poltrone e non può indicare quello che sia la linea del governo, ma solo appoggiare il programma del M5S)
1b)i suoi singoli parlamentari anche peggio, non avrebbero nessuna chance di essere candidabili dal M5S stesso per loro statuto (quindi a che scopo bruciarsi con gli elettori che li hanno appena votati?)
1c) Ieri di battista e l'altro che ha parlato hanno sostanzialmente detto che ora tutti dovranno parlare con loro (ignorando che le regole democratiche di questo paese sono all'opposto... tu che sei il primo partito devi tu parlare con gli altri se vuoi ottenere il mandato da Mattarella, non il contrario...)
2) Non è nemmeno praticabile secondo me quella che si è paventata da più parti come l'idea di fare un governo "di scopo" cioè alcuni punti sui quali essere d'accordo e portare avanti quel progetto, perchè da Mattarella il sig. Di Maio si deve presentare oltre che con una lista di ministri (è già pronta) anche con la certezza che quella lista verrà votata da una maggioranza di governo che sia unitaria, solo allora Mattarella conferirà l'incarico, di certo non lo darà a lui perchè è il rappresentante del primo partito e pi che cerchi lui ogni volta in parlamento di avere una maggioranza che si configuri punto per punto, articolo per articolo :look:
Qualche intesa la devono pur trovare, perché m5s da solo non fa nulla, e altrettanto la Lega, che anche con gli altri del cdx ha una maggioranza solo relativa