nota di merito per Agnelli che passa in 3 giorni dal presidente dell´Eca a vicepresidente della superlega a zimbello dell´uefa
dai, qualcosa te lo puoi inventare..
Visualizzazione Stampabile
il problema non sono i soldi della CL ma come il mondo calcio non sappia gestire i soldi. Nessuno ti obbliga a prendere Ronaldo a 3000000 di fantastiliardi, ma non si può nemmeno vedere che Raiola o chi per lui guadagni 10M solo epr far firmare un giocatore ad una squadra o che un procuratore controlli 3 squadre di primissimo livello.
Il fpf è una stronzata megagalattica, ha solo accentuato la differenza di forza da chi ha i soldi e chi non ce li ha, ma avere un controllo maggiore delle spese si può fare.
E manco puoi far venire meno il fatto di qualificarsi alla CL, se non ce la fai vuol dire che hai fallito sportivamente e non te lo meriti; se viene meno questo chiudiamo tutto
@boico
chiaro, anche perchè non è che gli è venuto in mente l'altro ieri. Magari c'erano delle clausole ma hanno preferito non applicarle per tenere la strada aperta per il futuro
il problema dei contratti lo vediamo nel mondo reale. Pensa ad un affitto firmato nel 2015, ad oggi è un costo improponibile per tante attività ma quali sono i proprietari disposti a rinegoziare per coscienza? lo stesso vale per i calciatori, hanno il contratto dalla loro, fino a ieri andava bene (+ o - ) perchè dovrebbero rinunciare?
l'fpf abbiamo capito tutti che è uno strumento studiato per evitare l'ingresso di investitori indesiderati. Proprio la Roma ha smontato una squadra forte per rientrare nei parametri e nel mentre psg e city facevano schifezze una dietro l'altra.
Comunque se ci rendiamo tutti conto che siamo appesi ad un filo e che questo sistema non sta in piedi è già un bel punto di partenza
sono d'accordo ma non è la ridistribuzione dei soldi che risolverebbe il problema e non è solo il Real che ha problemi economici derivati dal covid, o la Juve, ma Juve, Real, Barca, etc hanno spese mostruose che hanno causato loro stessi!
Una proposta, brutta per carità, potrebbe essere utile, contratti al max di 2 anni per i giocatori; da una parte il giocatore forte ha una potenza contrattuale enorme e può alzare il suo stipendio vertiginosamente, ma dall'altro una squadra può liberarsi dei contratti più facilmente come succede nel basket.
Ma il problema, almeno qui in Italia, è che più del 50% del guadagno arriva da diritti tv, la cosa non può reggere, si devono alzare le altre voci e abbassare i costi, costi che sarebbero più bassi se le squadre italiane puntassero di più sul vivaio; penso alla Roma che ha comprato ennemila terzini, uno peggio dell'altro, ed in casa aveva Pellegrini che magari al primo anno in serie A poteva faticare, ma già dal secondo poteva diventare un discreto titolare, e ti risparmiavi una 30ina di milioni almeno.
Soluzioni ce ne sono, nessuna è perfetta quindi qualsiasi idea andrebbe studiata.
Il nostro problema è che possiamo pure decidere di ridurre i costi in Italia ma dovrebbero farlo anche in Europa e già così vediamo che ci sono squadre che giocano con altre regole.
esatto...ma non possiamo dividerci i diritti tv delle altre nazioni :D
Senza fare il paraculo Marotta ha spiegato molto lucidamente quali erano le intenzioni. Spero che gliela faccia pagare a Cairo
Adesso non riesco acopiarti l'articolo completo, lo trovi su calciomercato.com