Il suo rinvio a fine campionato è qualcosa di vergognoso... non ci credo che non ci fossero altre date!!! :nonono:
Visualizzazione Stampabile
In effetti era stranetto :sisi:
Anche secondo me c'è più di un dubbio. Asamoah ritrae la gamba ma cmq tocca Viola sulla gamba destra, che però quest'ultimo trascina nettamente.
È vero che non si capisce l'intervento del VAR, che da protocollo non dovrebbe intervenire. Unica spiegazione è che Mazzoleni abbia chiesto a Doveri dove ha visto il contatto. Se quest'ultimo gli ha detto gba sinistra magari ha ritenuto dovesse visionare meglio il contatto.
Continuo a non capire perché non si copi il rugby col TMO. Microfono aperto così tutti possono sentire cosa si dicono.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
solo @Folletto Gigante ha detto che non c'era......quindi.....ho già detto tutto :lol:
appunto :lol:
il fatto che solo @Folletto Gigante affermi che era simulazione....dovrebbe evitare ore e ore di dibattiti :lol:
E 4, il Balla ce l'ha fatta di nuovo.
Presa una situazione disastrosa (l'ennesima) a 7 punti ci salva con due giornate di anticipo a 39 nonostante un mercato che ha portato il solo Strootman a gennaio e senza un DC di ruolo da lui chiesto. Il tutto con la solità serietà e senza leccare il culo a nessuno, ora as usual non lo confermerà per prendere Scazzolini, mister della Stracazzese che in Eccellenza veneta ha raggiunto un ottimo terzo posto facendo calcio champagne, si ricomincerà il giro di giocatori con 4 terzini sinistri e nessun destro, un CC reduce dalla guerra in Siria senza una gamba e qualche scarto delle grandi per poi trovarsi a novembre con 6 punti e richiamare Balla per sfangarla contro gli Empoli e le Salernitane di turno.
Un loop infinito che si spezzerà credo solo quando la natura chiamerà.
Grazie Davide Ballardini.
PS: Davide Zappacosta alieno, il terzino più forte visto qui dai tempi di Branco.
Ciaone bovini, decisamente macellati :rotfl:
https://primatorino.it/media/2021/05/cairo-420x252.jpg :esd:
E ora chi glielo dice a Sconcerti e Zazzaroni? Spiaze
https://www.google.com/amp/s/sport.s...tativa-aic/amp
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
L’anno scorso pure furono posticipate delle mentalità. Non ci vedo nulla di strano.
La richiesta di taglio mi trova invece perplesso.
Sulle tempistiche ok, mentre anche a me i tagli non trovano d'accordo.
Pure quello che ha fatto l'Inter mi perplime come minimo (ma.anche più). Ma come? Mi spendi e spandi come e più delle altre squadre e poi vai a chiedere la carità ai dipendenti (che in qualche modo hanno lavorato, non è che sono stati a casa)
Secondo me bisogna entrare nell'ottica dell'evento catastrofico.
Non c'è uno scompenso dovuto a errori di programmazione (che puoi gestire con cessioni, plusvalenze, ecc), ma una catastrofe abbastanza generalizzata e inattesa da mettere tutti in difficoltà. Servono soluzioni straordinarie anche se temporanee
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
*
Esattamente, hanno voluto fare gli sboroni e ora che caccino fino all'ultimo soldo e se non li hanno che vendano i giuocatori.
Erano bravissimi a fare plusvalenze farlocche (anche qui nessuno gli ha mai detto bè) che però non generano alcuna effettiva entrata monetaria e i giuocatori non si pagano con gli involtini primavera di cartone :esd:
La squadra dei manovali vince a fatica a genova rischiando di buttare via una partita che stava vincendo 4 a 1 :sisi:
Mentre i bovinastri hanno preso 4 fischioni anche dallo spezia, squadra da serie z :rotfl:
Ti darei ragione qualora questo fosse il primo anno di pandemia. Ma non lo è. Poteva essere fatta una programmazione sicuramente diversa. Al massimo si può (cosa che mi sembra sia già stata fatta) chiudere un occhio sul FPF, credo che trovare soluzioni (CHE DEBBANO VALERE UGUALMENTE PER TUTTI, NELL INTERESSE DEL CALCIO NEL SUO INSIEME) debbano sicuramente essere intraprese. Ma quello che ha fatto l'Inter (l'avrebbe chiesto se per assurdo lo scudetto l'avesse vinta un'altra squadra? Credo che stiano cavalcando l'onda dell'entusiasmo per proporre brutte soluzioni) mi ha davvero dato fastidio.
l'inter ha deciso mediaticamente di stendere i panni in piazza... è un problema tipico dell'ambiente, ma quelli sono cazzi vostri :esd:
poi un presendente che fa il gradasso, che spende e spande e poi la sqauadra cinese la fa fallire (mi opiacerebbe anche capire come è fallita), quella Italiana purrtroppo si è reso conto che non può farlo e o la svende o deve tenersela
Ma che stende e stende. Sono gente come Zazzaroni e mille altri che ricamano su un problema noto e stranoto. Dall'anno scorso le squadre chiedono di rimandare gli stipendi e spesso sono riuscite ad accordarsi.
Spende e spande talmente tanto che ha un monte ingaggi inferiore alla juve di 60-80 milioni.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/amp/s/www.fci...me-suning/amp/
Eccoti zazzaroni :esd:
Pensa te che pazzi nei scorsi 5 anni non avevano previsto la pandemia.
Mi pare ovvio che la squadra da ricostruire abbia speso di più sul mercato di una già costruita o di una in piena crisi come il Milan
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
A parte hakimi non hanno speso un euro per acquisti da quando è esplosa la pandemia a marzo 2020(gli altri sono arrivati a p.0)
Non puoi fargli cambiare idea...la.moda del momento è Inter come psg e City e tutti son convinti di questo, perché ragionare con la propria testa costa sforzo e non è divertente come prendere le cazzate dei giornali e ripeterle tipo pappagalli (parlo di ciò che leggo in giro,non solo qui).
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Calciomercato Serie A, Juventus ‘regina’ delle sette sorelle: e i due colpi top sono del nostro campionato
La Juventus è in testa in questa speciale classifica, con una cifra spesa complessiva di 128,2 milioni di euro. I bianconeri vantano anche l’acquisto più costoso della stagione in corso, quello di Arthur, valutato 72 milioni. Il secondo, a poca distanza, è Osimhen del Napoli, valutato 70 milioni. Proprio gli azzurri, per via dell’acquisto del nigeriano, sono sul podio della speciale classifica con 73,5 milioni spesi. In seconda piazza, c’è l’Inter, che ha fatto cifra tonda: 100 milioni esatti. Quarta posizione per l’Atalanta (60,8 milioni), che sopravanza di pochissimo la Roma (60,8 milioni). Decisamente più staccate Milan e Lazio, che sono andate al risparmio, privilegiando oltretutto operazioni in prestito o a titolo gratuito. 28,48 milioni spesi dai rossoneri, 27,5 milioni per i biancocelesti. Di seguito, sempre facendo riferimento ai sette ‘top club’ del nostro campionato, il report di tutte le operazioni principali
https://www.calciomercato.it/2021/02...lan-lazio/amp/
Vi lascio pensare con le vostre teste, io mi limito a leggere i giornaletti :esd:
Arthur valutato 72 per il giochino delle plusvalenze... non sono certo soldi spesi, che cazzo di giornali leggi? :esd:
St anno avete pagato pure tutti gli acquisti dell' anno passato con pagamento rimandato... è ovvio che poi le casse stanno vuote, i cento mln contano anche quelli...
Cmq ripeto...ognuno può spendere ciò che vuole , ma poi dopo averlo fatto e dopo averci vinto pure...fare il piangina è davvero da peracottari...poi di tutto quello che vuoi ma per me questo è pensare con la mia testa :sisi:
Poi cambierò anche edicola :rotfl2:
Esatto, ma non si può incolpare una società di essere incapace a gestire,o di spendere e spandere, per affari fatti 2 anni prima di una pandemia e ,soprattutto, di una crisi d'identità del governo cinese,che prima permette di dare 20 milioni all'anno a Pellé, e poi impedisce di investire i propri soldi dove più fa comodo. Secondo me ,senza questo problema della Cina, il covid non ci avrebbe penalizzato così tanto.
Oltretutto ricordo che prima di comprare i vari Barella,Sensi ecc, abbiamo passato anni a contarci gli spicci in tasca a causa del fpf mentre altrove spendevano 90 milioni per un terzino.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
No, sbagliato, sono affari loro i soldi spesi dall'anno passato, quanto la pandemia c'era già e la Cina aveva già chiuso i cordoni. La figura è sempre quella del piangina. Nessuno alla Roma ha tirato in ballo i mln finora buttati dalla precendente gestione solo per la questione legata allo stadio, eppure ci sono stati, e ne hanno spesi tanti (si parlava di qualche decina di mln). Che chiedano quel che vogliono ai loro dipendenti, non questiono questo. Ma non giustifico la figura fatta. Poi ognuno la vede come vuole.