Auguri bizio, felicissimo per te.
Visualizzazione Stampabile
Auguri bizio, felicissimo per te.
grazie a tutti, ragazzi! :)
si, è verissimo! Sto andando a letto costantemente dopo mezzanotte e mi sto svegliando costantemente dai 30 ai 50 minuti prima della mia sveglia per andare a lavoro in questi giorni e sento la stanchezza ovviamente perchè nn sono un robot, però anche se sono stanco morto il solo vederla dopo che rientro da lavoro, prenderla in braccio o giocarci e sbaciucchiarmela tutta mi ripaga di tutti gli sforzi fisici ma soprattutto mi ripaga dei momenti brutti negli ultimi anni. In una delle tante traversate in macchina di questi giorni durante lo scorrere della musica sulla pennina mi sono imbattuto sulla canzone di J-Ax per il figlio (quella di Fedez per dire mi fa cagare, mi sembra falsa ndt) e a parte gli ovvi distinguo del caso (mai fatto punture in tutti questi anni) mi ci sono sempre ritrovato molto nello stato d'animo che racconta... beh l'altro giorno sentendola mi sono autocommosso da solo piangendo come una fontana.
ah ecco
sento che con mia moglie ci pentiremo di essere contenti oggi di sentirla che parla e fa discorsi in continuazione... quando inizierà a parlare sul serio ci farà una testa tanta :lol:
:)
non lo sapevo :look: vabbè che la mia esperienza di bambini sino ad ora era limitata ad una fascia di età maggiore (almeno dai 3 in su).
tra l'altro è stata fuorviante la chiacchierata con la dottoressa alle dimissioni forse; parlandoci del ferro e della vitamina D come se fossero collegate alla leggera anemia che le avevano riscontrato.
Se penso a quanto ero cagato dal non sapere come darle il biberon, a come farle il bagnetto, cambiare il pannolino ect :asd:
Vitamina D è per muscoli e ossa... la dovrete dare fino ai 18 mesi (più avanti probabilmente aggiungeranno il fluoro quando sarà tempo dei primi dentini). Vabbé che poi ogni pediatra fa storia a sé che certi momenti ti chiedi se abbiano studiato tutti la stessa materia :asd:
Per il bagnetto per un bimba ancora così piccola consiglio il Tommy Tub... è semplicemente un secchio senza manici a misura di neonato, in cui lui/lei sta in posizione fetale e tende a non muoversi ed in cui è veramente facilissimo lavarlo/a
Il mio ha iniziato a "sillabare" diciamo. Prima erano versetti ora sembrano veramente sillabe
La mia a un mese e mezzo rispondeva al telegiornale... e non ha più smesso! :asd:
per la vitamina D tra le altre cose ci ha detto: vabbè che poi il sole qui nn manca mai quindi avrà anche altri modi di assorbirla :look:
è la cosa che ancora mi manca al momento, il bagnetto! In emergenza senza niente abbiamo fatto direttamente nel lavandino del residence i primi giorni, a casa di nuovo siamo andati con il lavandino per le urgenze (allarme cacca a valanga), mia moglie invece ha già sperimentato in questi giorni la vaschetta comprata ma non ho idea della marca/tipologia... mi ha solo detto che era contentissima di fare il bagnetto (e pure ieri sera quando siamo stati costretti a lavarla dopo la supercagatona della sera ed era completamente sporca davanti e dietro) è rimasta tranquillissima e calma senza lamentarsi mai :looksi:
fondamentalmente mi sembra che da questo punto di vista ci sta andando di culo... due mesi di neonatologia le hanno dato delle regole sia sui tempi per il cibo e le ore di veglia e sonno, ma anche per la facilità ad addormentarsi pur in situazioni rumorose, e in generale mi sembra di indole pacifica... si lamenta e piagnucola giusto quando ha fame o è sporca di cacca (santissimo Aptimel... visto che il Mellin la stava rendendo stitica) :asd:
Grande bizio, sono felicissimo x voi. Il tuo racconto mi ha fatto commuovere!
Auguroni Bizio :alesisi:
Non dimenticate la vitamina D.....c'è carenza di massa, soprattutto da noi in sardegna...dovrebbero prenderla anche gli adulti...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
grazie :)
0,5 ml una volta al giorno sono un'inezia
una goccia nel ciuccio e manco se ne accorge... il ferro è più complicato... 10 gocce due volte al giorno e meglio lontano dalle poppate perchè se ha rigurgiti o altro non sai mai quanto ne ha assunto (trovare sempre il momento giusto non è semplicissimo)
Il nostro bombardiere ciuccia che è una bellezza, ha preso quasi 400 grammi in una settimana. :asd:
Che vecchi che state diventando tutti mi ricordo quando eravate bimbi e vi davamo le poppate :D
oggi visita al policlinico in zona! prima di analizzare la questione meramente numerica devo sottolineare che raramente avevo trovato persone nel settore sanitario così disponibili e gentili. Per il caso particolare (registrata allo stato civile ma non all'anagrafe) ci troviamo nella situazione paradossale che ancora la bimba non è nel nostro stato di famiglia perchè deve prima essere inserita all'anagrafe di nascita per poi essere presa dall'anagrafe di Cagliari e inserita nel nostro stato di famiglia; non ha ancora codice fiscale e quindi per tutto questo siamo senza la possibilità di scegliere un pediatra. Detto questo che speriamo si risolva entro la settimana anche se essendo quella di ferragosto ne dubito, in ospedale al momento delle dimissioni la dottoressa che aveva già programmato due visite calendarizzate (una oggi e una a metà settembre) si è scomodata per non farci fare il giro di Sardegna e contattare lei direttamente la collega del reparto di terapia intensiva neonatale di qui spiegando la situazione. Oggi quindi andiamo per la visita e anche qui troviamo personale gentile e disponibile! La visita è andata benone, la puppattola nata alla 33^ settimana pesava 2,375 kg, alle dimissioni (orientativamente 43^) 4,70 kg oggi alla 45^ settimana 5,10 kg! La dottoressa ha detto che la vede sveglia e attiva più della media e ce ne siamo accorti anche noi (segue la tv anche per dei minuti); ha fatto poi anche l'esame dell'udito, passato senza problemi! Unico dubbio: in ospedale ci dicono 120 ml ogni 3 ore e mezza per evitare che diventi troppo cicciona, oggi la dottoressa strabuzza gli occhi e dice: noi abbiamo una filosofia diversa, i neonati sono come i gattini, mangiano sino a che hanno necessità, a differenza dei cani per esempio che si strafogano sino a oltre il limite, quindi passate anche a darle 150-180 ml ogni volta che richiede di mangiare, senza contare le ore (quando sfascia la casa perchè nn mangia da un pò le date il latte insomma)
noi così :look:
in ogni caso spero di avere un pediatra a breve per avere una linea decisa da un medico che seguirà lei nel tempo, avere diverse valutazioni su cose così basilari non è il massimo per chi non ha ovviamente una esperienza pregressa, siamo in quella fase che ci dicono di fare una cosa e la facciamo ovviamente :asd:
Credo che sarò forse l'unico a non c'entrare mai un caxxo con questo thread :rotfl:
7 Mesi oggi
:rotfl:
si poi diciamo che la schiena non è fertile :o
:look:
@Alnitak auguri!!!
@bizio77 auguri anche a voi! Vedevo le foto su instagram ma non volevo chiedere, oggi rientrato a lavoro ho letto tutto. Tanti tanti auguri!!
Per le pappe hanno detto lo stesso anche a noi, sia in ospedale che il pediatra ("lei sa" e fino adesso non abbiamo avuto problemi).
La mia ha fatto un anno il 23/8, oramai cammina e si fa capire, adora il mare. Sul cibo non dico nulla, mangia di tutto, forse l'unica cosa che non le va molto sono gli asparagi :esd:
Minkia bubu sembra ieri che eri un ragazzetto che litigavi con Zorzin...*_*
Lunedì mio figlio inizia la scuola (la stessa mia oltretutto)........emozione ;)
Ragazzi come crescono :sad:
mercoledì scorso mi è capitata esattamente la stessa cosa. La sensazione più strana, nei giorni precedenti, è che mi pareva che fossi io a dover ricominciare e non mio figlio, con uno stato d'ansia legato a questa cosa, che ancora non ho eliminato del tutto.