Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Certo che con questa soluzione risolvi il casino di quest'anno ma l'anno prossimo ti mancherà qualcosa. Rischi semplicemente di spostare il problema.
beh ma già spostarlo di un anno è tanta roba di sti tempi :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Chiaro:ok:
avevo capito che i 30mln servivano per rispettare degli obblighi presi con altre società e quindi pensavo servissero liquidi più che altro.
Certo che con questa soluzione risolvi il casino di quest'anno ma l'anno prossimo ti mancherà qualcosa. Rischi semplicemente di spostare il problema.
Si ma infatti l'obbligo annuo di vendere qualcuno deriva proprio da questo. Non avendo ricavi a sufficienza che "tappano i buchi" che si aprono durante l'esercizio in corso finisce sempre che sei costretto a trovare rapidamente qualche voce positiva da mettere in bilancio e la più immediata è la cessione di un giocatore.
Da qualche anno col FPF sei obbligato a farlo entro giugno se non vuoi ricevere sanzioni, fino a qualche anno fa invece ti potevi portare il rosso avanti fino a quando ti pareva (più o meno).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
beh ma già spostarlo di un anno è tanta roba di sti tempi :sisi:
eh ok ma sei sempre appeso. In altre parole, viste le cifre, o entri in CL diretto oppure sei costretto a vendere per campare. Tanto di cappello per essere riusciti a mettere in piedi una squadra competitiva in queste condizioni. Certo che l'anno che sbrachi la stagione mandi a donnine tutto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Si ma infatti l'obbligo annuo di vendere qualcuno deriva proprio da questo. Non avendo ricavi a sufficienza che "tappano i buchi" che si aprono durante l'esercizio in corso finisce sempre che sei costretto a trovare rapidamente qualche voce positiva da mettere in bilancio e la più immediata è la cessione di un giocatore.
Da qualche anno col FPF sei obbligato a farlo entro giugno se non vuoi ricevere sanzioni, fino a qualche anno fa invece ti potevi portare il rosso avanti fino a quando ti pareva (più o meno).
a leggerla così vien da pensare che sarebbe il caso di mettere mano a qualche spesa di troppo ma immagino non sia facile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
a leggerla così vien da pensare che sarebbe il caso di mettere mano a qualche spesa di troppo ma immagino non sia facile.
Il problema è che le spese "di troppo" a cui puoi mettere mano sono quelle derivanti dall'acquisto di calciatori. Le altre, sebbene si riesca a ritoccarle, fanno parte cmq della gestione aziendale e difficilmente un risparmio su queste voci può sistemare il bilancio.
Se non compri giocatori, però, non vinci e se non vinci devi rinunciare ai soldi della CL e fai incazzare contestualmente tutta la tifoseria. In pratica se non spendi guadagni meno.
E' più impellente aumentare i ricavi in modo da superare le spese e riuscire a rientrare sempre nei parametri del FPF senza fare sacrifici: merchandising, sponsor, vendita del marchio, stadio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Il problema è che le spese "di troppo" a cui puoi mettere mano sono quelle derivanti dall'acquisto di calciatori. Le altre, sebbene si riesca a ritoccarle, fanno parte cmq della gestione aziendale e difficilmente un risparmio su queste voci può sistemare il bilancio.
Se non compri giocatori, però, non vinci e se non vinci devi rinunciare ai soldi della CL e fai incazzare contestualmente tutta la tifoseria. In pratica se non spendi guadagni meno.
E' più impellente aumentare i ricavi in modo da superare le spese e riuscire a rientrare sempre nei parametri del FPF senza fare sacrifici: merchandising, sponsor, vendita del marchio, stadio.
sulla prima parte non sono molto d'accordo. Non è vero che se non spendi non vinci, è vero piuttosto che se spendi male non vinci e con l'Fpf ti torna tutto indietro con gli interessi. Quindi imho, muovere 10/15 giocatori ad ogni sessione portando a Roma gente inutile che non può che essere impiegata come comodino nell'ufficio di Sabatini è assolutamente controproducente.
gente come Iturbe, Ibarbo, Doumbia, Ucan metti anche che ti siano costati poco di cartellino (mica tutti) poi a bilancio ti pesano eccome per gli ingaggi e sportivamente non ti hanno portato nulla o quasi. Quindi se per sostenere questi rami secchi a fine anno devi vendere il Pjanic di turno, secondo me strategicamente stai sbagliando qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
eh ok ma sei sempre appeso. In altre parole, viste le cifre, o entri in CL diretto oppure sei costretto a vendere per campare. Tanto di cappello per essere riusciti a mettere in piedi una squadra competitiva in queste condizioni. Certo che l'anno che sbrachi la stagione mandi a donnine tutto.
credo che a parte la juve in italia tutte le società debbano per forza fare i conti con questo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Il problema è che le spese "di troppo" a cui puoi mettere mano sono quelle derivanti dall'acquisto di calciatori. Le altre, sebbene si riesca a ritoccarle, fanno parte cmq della gestione aziendale e difficilmente un risparmio su queste voci può sistemare il bilancio.
Se non compri giocatori, però, non vinci e se non vinci devi rinunciare ai soldi della CL e fai incazzare contestualmente tutta la tifoseria. In pratica se non spendi guadagni meno.
E' più impellente aumentare i ricavi in modo da superare le spese e riuscire a rientrare sempre nei parametri del FPF senza fare sacrifici: merchandising, sponsor, vendita del marchio, stadio.
:zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
gente come Iturbe, Ibarbo, Doumbia, Ucan metti anche che ti siano costati poco di cartellino (mica tutti) poi a bilancio ti pesano eccome per gli ingaggi e sportivamente non ti hanno portato nulla o quasi. Quindi se per sostenere questi rami secchi a fine anno devi vendere il Pjanic di turno, secondo me strategicamente stai sbagliando qualcosa.
quando hai l'obbligo di fare cassa e plusvalenza devi fare queste operazioni, e ci sta che una parte non vada bene... se andiamo ad analizzare il nuovo corso della roma con le necessità simili (se non peggio) di inter e milan direi che il bilancio di come si è mossa la roma è decisamente positivo rispetto a concorrenti che fatturano anche di più
-
a me sembra che la Roma tenda a crearsi da sola la necessità di far cassa. Decine di movimenti inutili e stipendi sul groppone per cercare un giocatore da vendere, farci plusvalenza e utilizzarla per poter fare altre decine di movimenti inutili. Considerando poi il vivaio che ha la Roma continuo a ritenerla una strategia non azzeccatissima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
sulla prima parte non sono molto d'accordo. Non è vero che se non spendi non vinci, è vero piuttosto che se spendi male non vinci e con l'Fpf ti torna tutto indietro con gli interessi. Quindi imho, muovere 10/15 giocatori ad ogni sessione portando a Roma gente inutile che non può che essere impiegata come comodino nell'ufficio di Sabatini è assolutamente controproducente.
gente come Iturbe, Ibarbo, Doumbia, Ucan metti anche che ti siano costati poco di cartellino (mica tutti) poi a bilancio ti pesano eccome per gli ingaggi e sportivamente non ti hanno portato nulla o quasi. Quindi se per sostenere questi rami secchi a fine anno devi vendere il Pjanic di turno, secondo me strategicamente stai sbagliando qualcosa.
Certo, infatti la premessa è che, se devi spendere, lo devi fare bene. E questo è un discorso che ricade soprattutto sulla capacità di chi lavora per fare ciò.
Il mio "se non spendi non vinci" lo devi interpretare in base a quelle che sono le esigenze calcistiche: non esiste una squadra perfetta, completa in ogni reparto, che non ha bisogno di ritocchi. C'è sempre la necessità di acquistare 2-3 elementi per migliorare la rosa. Se questo, però, lo devi fare per forza cedendo prima qualcuno allora ecco che ogni anno parliamo di "rivoluzione", perchè se vendi uno, poi lo devi rimpiazzare, e magari per farlo devi venderne un altro a più di quanto l'hai comprato, ma anche questo poi va rimpiazzato e via dicendo. Il problema dell'autofinanziarsi è questo: se non hai modo di fare quei 2-3 acquisti mirati senza vendere nessuno, è quasi automatico che ogni anno sei obbligato a cambiare più interpreti con la speranza di arrivare a fine mercato col saldo entrate/uscite a 0.
-
Spunta il nome di Darmian