Boh io non capisco, che facciamo a fare due/tre settimane di preparazione fisica e una/due di tattica?
con cos' poco tempo non smuoviamo niente in forza o resistenza, facciamo almeno 3 mesi, no?Luglio, Agosto e Settembre :asd:
Visualizzazione Stampabile
ma non è che si allenano solo su quella cosa! :esd:
è che hanno nascosto le slide, ma magari con "allenamento fisico" le tacche di "forza" e "aerobico" è su "intenso" e gli altri al minimo (1-2 tacche).
Poi passi a "generale" e "forza" e "aerobico" passa a "medio" e salgono tutti gli altri parametri allo stesso livello.
Se usi "possesso palla" allora si concentra sugli allenamenti "tecnico" e "attacco" e gli altri più bassi, "tattico" con allenamento tattico ecc... ma il resto lo allena comunque!
Anzi, non escluderei che gli allenamenti sono comunque personalizzati sui ruoli (es: con un allenamento di squadra su generale, un difensore si allena comunque di più in "difesa" di un attaccante) ma questa è solamente una mia illazione ;)
Io partivo da questo riquadro rosso. Parla di "Migliorare le capacità di squadra sul campo" non parla di giocatori singoli, ma di squadra. A sto punto mi rimetto a chi ha sviluppato il gioco o ai traduttori :asd:
http://i.imgur.com/x58l6sl.jpg
Sì però vedi che è tutta una ipotesi?
Forse funziona come dici tu, ma la certezza? Cioè questi allenamenti "macro" che forse hanno dentro altra roba ma non si sa come e cosa li trovo approssimativi :esd:
:sisi:
Ma quale ipotesi, quale forse, non fate i complottisti e crearvi problemi dove non ci sono :esd:
Ci sono 5 categorie di attributi sparse nel gioco in diverse occasioni, e non è un caso che quelle 5 categorie sono presenti nell'allenamento generale di squadra. Cioè non ci vuole molto, anche a naso.
Purtroppo il manuale ufficiale (il colmo :rotfl:) non è raggiungibile, comunque sono andato pure a controllare un po' in giro. Qualsiasi articolo/guida a riguardo fatta decentemente, con tanto di affiliiazione SI, riporta le stesse identiche cose che ti ho già detto io, e che ha scritto pure pazza o nerone.
Khabar ti prego :rotfl:
Non c'è bisogno neanche di un manuale....basta leggere in schermata stessa cosa ti dice il gioco sugli allenamenti generali.
Prenditela con chi ha scritto i testi o i traduttori italiani. Si parla di miglioramento fase difensiva e offensiva non di attributi, tutti hanno lo stesso allenamento generale non cambia neanche per il portiere in teoria. Poi è normale che allenandoti un pò devi migliorare, allora è meglio che cambi mestiere.
Khabar ti prego facciamo i complottisti ;)
Finora ho riportato pari pari quel che c'è scritto nel gioco, non si può dire neanche che abbia inventato di sana pianta.
http://i.imgur.com/uz8y5Mh.jpg
http://i.imgur.com/incPPsv.jpg
Lo scherzo è bello finchè dura poco.
Allora attuando il tuo ragionamento, siccome c'è scritto solo "miglioramento fase difensiva e offensiva" non riguarda la tenuta e forma fisica della squadra? :esd:
http://i.imgur.com/kO12gFp.jpg
http://i.imgur.com/lLKEyz1.jpg
Capisco che un testo possa essere deficitario, non sarebbe la prima volta, ma insistere non mi pare il caso.
Se giocatori hanno attributi buoni che riguardano la categoria Tattica e Difesa, mi pare ovvio che possano fare una fase difensiva migliore. D'altra parte è quello che guardi quando acquisti i giocatori.
Idem per la fase offensiva, vai a vedere principalmente i valori di Tattica, Attacco.
Controllo Palla e Fisica ti servono per definire la tipologia di gioco a cui posso partecipare e contribuire, qualità che riguardano il trattare il pallone piuttosto che velocità per il contropiede, per farla molto breve.
L'allenamento della squadra si divide in diverse aree. Ogni area di allenamento si focalizza sul miglioramento di specifiche qualità dei giocatori. E' responsabilità dei tuoi preparatori allenarli nelle diverse aree. Le responsabilità delegate qui concernono solo le attività in allenamento
Non c'è scritto attributi, però mi sa che non collima molto con quello che descrivi tu.
Nel lungo periodo può rallentare lo sviluppo del potenziale del giocatore
Mi chiedo come mai il togliere tempo all'allenamento generale possa rallentare lo sviluppo del potenziale. Non c'è scritto attributi ma un'idea di cosa sia quel potenziale dovrebbe essere ovvia.
Ripeto, l'opzione di allenamento in questione serve a definire una priorità sulla distribuzione degli attributi.
Dovessi sposare la tua interpretazione, vai a spiegare a qualcuno in maniera semplice e chiara cosa cambia se metti Tattica, piuttosto che Difesa o Attacco.
No perché dato che alleni la fase offensiva e quella difensiva con quelle due, l'opzione Tattica in cosa si differirebbe?
@Mosfine io ad oggi ho sempre fatto come dici tu proprio perché "in giro" tutti fanno cosi; fino a qualche edizione fa funzionava...ora boh.
Però con le tattiche avevo lo stesso problema...seguivo il "tutti dicono" e non ci capivo un cazzo, , finché ho deciso di ignorare gli altri e vedere, istruzione per istruzione, cosa avveniva in campo, e da li ho iniziato a vedere i risultati, scoprendo che si può giocare contenimento/fluida ad esempio vincendo e segnando ( @MarkSilver mi è testimone).
Se faccio 2+2 mi viene da pensare che, come in passato, non mi costa nulla azzerare le mie convinzioni e vedere come funziona una visione alternativa della cosa; io ciò che sostiene Michael non lo trovo per nulla assurdo.
Così per abbozzare una teoria mi verrebbe da dire che forma fisica, tattica e gioco di squadra potremmo intenderle inerenti alla fase della preparazione, dove si mette benzina nelle gambe, si impara la tattica che il mister propone e si crea l'amalgama;
Poi a seconda del modo in cui si vuole giocare si imposta attacco, difesa, , controllo di palla, bilanciata , e lo si tiene finché si gioca in quel dato modo.
Faccio una piccola deviazione per poi ricollwgarmi a questa cosa: nel rianalizzare le mie credenze tattiche mi sono fatto la seguente ipotesi:
Le mentalità non le intendo in progressione di offensivitá, ma le divido in tre modi di giocare ognuna delle quali ha due varianti difensiva/offensiva;
Le accopio dunque cosi:
Contenimento-controllo
Difensiva-offensiva
Contropiede-tutto per tutto .
Ora vi parrà una bestemmia ma unendo questa teoria a quella di Michael, tolta la voce "bilanciata" per ovvii motivi, appiopperei ai modi di gioco di sopra questi allenamenti:
Controllo di palla
Difesa
Attacco
Basandomi non sul fatto che un modulo sia più o meno offensivo bensi sull'insieme di caratteristiche che ipotizzo possano avere in comune tipo di allenamento con tipo di gioco!
Magari domani cerco di spiegarmi meglio dal pc :esd:
Sicuramente in futuro proverò a testarlo...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non ci stiamo capendo o non mi so spiegare, stiamo dicendo dall inizio che hanno snellito troppo e snaturato fm. La mia interpretazione è molto semplicistica ma di quanto piu logico possa esistere. Ad esempio io posso giocare un calcio difensivo, in questo caso metto "difesa" perché mi viene detto che mi va a migliorare la fase difensiva....io interpreto come fase difensiva la capacità di saper far fronte ad una situazione di pericolo, l'attacco avversario. Purtroppo il gioco in questo senso non è chiaro, io non allenerei mai un attaccante a marcare(ma neanche per un giorno), piuttosto gli insegno a smarcarsi. Però per come dite voi è obbligato ad allenarsi per un lungo periodo in caratteristiche difensive che non gli servono ad una cippa. Mi sembra più logico invece allenare l'attaccante come muoversi durante la fase difensiva che non significa per forza contrastare l'avversario, ma piuttosto fare pressing, seguire l'avversario è smarcarsi per ricevere palla appena la si recupera. La cosa diventerebbe più imbarazzante se pensate ad un difensore migliorare in finalizzazione. In fase offensiva ecco alleno il mio difensore ad impostare e ad evitare rapide ripartenze avversarie(il modulo quindi è importante). L'allenamento generale ovviamente implica dei miglioramente nelle caratteristiche difensive dei difensori, ma le skills aumentano sopratuttto se gioca con continuità. Forse il mio è un discorso fantascientifico, ma a farmelo pensare è la guida del gioco. Qualche anno fa era diverso, potevamo scegliere tra diversi esercizi tipo torello, partitina, pesistica....ecco in quel caso sapevamo cosa ogni esercizio andava a sviluppare, si parlava di caratteristiche. Qui si parla di fasi, e le fasi non sono di libera interpretazione, le fasi di gioco sono quelle e quelle restano.
Scusate ragazzi ancora nn ho avuto modo di controllare
ma x fm2016 i vari allenamenti che si creano si possona salvare come nelle passate edizioni?