Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
Atletica, Schwazer: «Più forte ora di quando mi dopavo»
Il maratoneta: «Con Donati ho riscoperto il piacere di allenarmi»
ROMA - Dalla vergogna del doping alla rinascita, dalla voglia di dire addio all'obiettivo di un nuovo sogno olimpico. Alex Schwazer, in un'intervista a RaiSport, torna sulla vicenda del doping e sulla rinascita sportiva a cui aspira. "È stato determinante l'incontro col professor Sandro Donati. Con lui ho riscoperto il piacere di allenarmi, prima lo consideravo un peso - le parole di Schwazer - Ho scoperto di andare più forte adesso rispetto a quando mi aiutavo con sostanze proibite". L'atleta altoatesino dopo aver sconfitto i fantasmi del passato deve affrontare oggi un nemico insidioso: la diffidenza o addirittura l'ostilità del suo ambiente e di molti compagni della Nazionale di atletica, come Rubino e De Luca, in vista del suo ritorno alle gare e dell'obiettivo dei Giochi di Rio. "Ma sono convinto - dice Schwazer - che la mia dedizione e il lavoro contribuiranno a convincere anche i più diffidenti". Quanto al futuro, il desiderio è quello di avere una famiglia e dei figli. "A loro racconterò tutto di me, se me lo chiederanno: nel bene e nel male". Da quando si è trasferito a Roma, Schwazer confessa anche di aver scoperto il calcio. "Il mio allenatore preferito è Maurizio Sarri, ma tra le squadre simpatizzo per i colori granata del Torino".
Non è un marciatore? :scratch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Un mio conoscente l'ha incontrato a correre tranquillamente sulla ciclabile a Roma :esd:
beh, da quando non si dopa va più forte delle biciclette
:looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non è un marciatore? :scratch:
anche quello che ha scritto l'articolo dice di essere un giornalista :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non è un marciatore? :scratch:
Si, ma c'è un'ignoranza sul mondo dell'atletica assurda.... gare da 10km che vengono chiamate Maratone, è tutto maratona basta che si corra :dead:
-
Oli, ma chi se la incula la maratona :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Oli, ma chi se la incula la maratona :asd:
Più che altro chi se la incula la marcia. Mai capita e mai piaciuta come disciplina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Oli, ma chi se la incula la maratona :asd:
Si tratta di onestà intellettuale, se fai il giornalista sportivo almeno le basi sono richieste. Sarebbero richieste.
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Più che altro chi se la incula la marcia. Mai capita e mai piaciuta come disciplina.
Concordo.
-
Canottaggio, l'annuncio schock di Giuseppe Abbagnale: "Mio figlio Vincenzo sarà squalificato per doping, salterà Rio"
L'ex olimpionico azzurro, ora presidente federale, spiega la vicenda del figlio, campione del mondo e capovoga dell'otto: "Ha saltato tre controlli e la normativa è chiara. E' un'ingenuità ma le regole sono queste: rischia fino a due anni di stop"
ROMA - Vincenzo Abbagnale, campione del mondo di canottaggio e capovoga dell'otto in vista di Rio 2016, sarà con ogni probabilità squalificato per doping e non sarà alle Olimpiadi di Rio. Lo ha annunciato il padre Giuseppe, mito del canottaggio azzurro e oggi presidente della federazione italiana: "Ha saltato tre controlli antidoping e la normativa è chiara. E' un'ingenuità ma da regolamento costa da uno a due anni di squalifica: per trasparenza vogliamo essere noi a dare l'annuncio", le parole del presidente federale Abbagnale.
Vincenzo Abbagnale, il 1 febbraio scorso, non è riuscito ad arrivare in tempo ad un controllo a sorpresa dell’antidoping: ha spiegato l'accaduto raccontando di avere avuto un leggero incidente stradale mentre si recava a Sabaudia dove era previsto il controllo e di essere quindi arrivato in ritardo (sessanta minuti è il tempo massimo entro il quale l’atleta deve trovarsi nel luogo prefissato in seguito ad una comunicazione di controllo) nonostante avesse avvisato il controllore del problema. Il ragazzo aveva già accumulato in precedenza due mancati controlli. Il Codice sportivo antidoping non lascia spazio a interpretazione poiché prevede espressamente che, per la violazione dell’articolo 2.4 (mancata reperibilità), il periodo di squalifica a cui va incontro l'atleta potrà essere di due anni, con possibilità di riduzione ad un periodo minimo di un anno a seconda del grado di colpa attribuita all’atleta. Ed è questo che ora la nazionale italiana di canottaggio teme possa accadere al capovoga dell’otto in preparazione per affrontare le qualificazioni olimpiche.
Intanto l'atleta sta continuando ad allenarsi con la consapevolezza di essere “pulito” anche in considerazione del fatto che dal 2013 ad oggi ha sostenuto circa quindici controlli antidoping senza avere mai registrato problemi. Il presidente Abbagnaa, in accordo con il Gruppo Sportivo della Marina Militare di cui il figlio fa parte e con la direzione tecnica, ha stabilito che l’atleta continuerà la preparazione in attesa che gli organismi antidoping preposti formalizzino la loro decisione.
-
ma i controlli a sorpresa non li fanno a casa (vedi Schwarzer)? :look:
che mi significa "vieni a Sabaudia entro un'ora" quando lui magari era a trombare con l'amante dall'altra parte di Roma? :esd:
-
L'ex direttore dell'Agenzia antidoping russa è stato trovato morto questa mattina.... infarto dicono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
L'ex direttore dell'Agenzia antidoping russa è stato trovato morto questa mattina.... infarto dicono
Dicono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
L'ex direttore dell'Agenzia antidoping russa è stato trovato morto questa mattina.... infarto dicono
una bocca che può parlare in meno
-
gombloddo :zizi:
e con forte probabilità il mandante è sicuramente Putin (cit.)
-
appena sentito su Sky: la IAAF vuole squalificare l'atletica Kenyana :|
cioè pure in Kenya mò si dopano? Non era tutto allenamento naturale da parte dei bambini che la mattina scappavano dai leoni nella savana a piedi nudi? :dead:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
appena sentito su Sky: la IAAF vuole squalificare l'atletica Kenyana :|
cioè pure in Kenya mò si dopano? Non era tutto allenamento naturale da parte dei bambini che la mattina scappavano dai leoni nella savana a piedi nudi? :dead:
il problema è che si affidano a preparatori stranieri (guardacaso italiani e russi, sempre loro) che non hanno scrupoli nel fargli assumere delle robacce
-
I kenioti non scappano dai leoni la mattina. Vanno a scuola a tipo 50 km, rigorosamente a piedi e senza scarpe... Ed escono sempre in ritardo. :baffo:
(Scherzi a parte, è vero... A parte la cosa del ritardo :look:)
Inviato dal mio Magic Diary
-
comunque che i kenyani si dopano è risaputo da quando noi avevamo Mariga che era noto come "l'unico kenyano che non corre" :esd:
-
altri due casi di doping in Russia
questa volta nel rugby a 7 (specialità olimpica)
cioè questi qui tra tennis, atletica, nuoto, rugby ed altri cazzi non hanno nessuno pulito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
altri due casi di doping in Russia
questa volta nel rugby a 7 (specialità olimpica)
cioè questi qui tra tennis, atletica, nuoto, rugby ed altri cazzi non hanno nessuno pulito
intendi quelli che erano marito e moglie? :esd:
oh bobbè, cmq scoprire che i russi sono dopati non è che sia una cosa così sorprendente... ricordati cosa facevano i sovietici della DDR per esempio, con i record mondiali "femminili" ancora imbattuti dopo 30 anni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
altri due casi di doping in Russia
questa volta nel rugby a 7 (specialità olimpica)
cioè questi qui tra tennis, atletica, nuoto, rugby ed altri cazzi non hanno nessuno pulito
chissà come mai tutti questi casi vengono fuori solo ora
ah, saperlo
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
intendi quelli che erano marito e moglie? :esd:
oh bobbè, cmq scoprire che i russi sono dopati non è che sia una cosa così sorprendente... ricordati cosa facevano i sovietici della DDR per esempio, con i record mondiali "femminili" ancora imbattuti dopo 30 anni...
DDR celebre repubblica sovietica :esd:
:facepalm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
chissà come mai tutti questi casi vengono fuori solo ora
ah, saperlo
L'agenzia anti-doping nord americana ha ricevuto una soffiata un paio di anni fa circa l'uso del mildronato da parte di atleti dell'Europa Orientale per migliorare le prestazioni sportive.
Hanno cominciato in ambito internazionale a fare delle ricerche e da poco hanno stabilito di proibirne l'uso in ambito mondiale.
Anche qui ci sarà della politica internazionale dietro, figurati se una vicenda del genere mette gli americani di cattivo umore. :asddento:
-
Si sta parlando di doping negli ultimi 30 anni, quando i casi riguardano un farmaco diventato illecito da gennaio 2016 :what:
-
Test superato. Alex Schwazer si è allenato questa mattina davanti al c.t. Massimo Magnani, all’advisor della marcia Antonio La Torre e a due giudici della Fidal, che hanno giudicato il suo gesto “corretto e regolare”. L’olimpionico di Pechino, squalificato fino al 29 aprile, doveva far vedere la sua condizione in vista della convocazione per la 50 km della Coppa del Mondo di Roma dell'8 maggio, unica possibilità di conquistare il minimo olimpico per Rio. Schwazer ha effettuato tre prove: due sui 10 km in 41’59” e 41’01”, una sui 5 in 19’39”. Fra una prova e l’altra i prelievi che daranno risultati che saranno valutati con l’Istituto di medicina dello sport. E un prelievo Schwazer l’aveva fatto anche in mattinata perché nel suo albergo erano arrivati gli ispettori Iaaf per un controllo antidoping a sorpresa.
-
cioè il 29 Aprile gli scade la squalifica e l'8 Maggio (9 giorni dopo) ha una gara? :dead:
ma qui siamo ai livelli dell'atalanta che la prima domenica dopo che gli scade la squalifica a Masiello per calcioscommesse lo fa giocare titolare con tanto di fascia di capitano al braccio :gha:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
cioè il 29 Aprile gli scade la squalifica e l'8 Maggio (9 giorni dopo) ha una gara? :dead:
ma qui siamo ai livelli dell'atalanta che la prima domenica dopo che gli scade la squalifica a Masiello per calcioscommesse lo fa giocare titolare con tanto di fascia di capitano al braccio :gha:
:quindi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
L'agenzia anti-doping nord americana ha ricevuto una soffiata un paio di anni fa circa l'uso del mildronato da parte di atleti dell'Europa Orientale per migliorare le prestazioni sportive.
Hanno cominciato in ambito internazionale a fare delle ricerche e da poco hanno stabilito di proibirne l'uso in ambito mondiale.
Anche qui ci sarà della politica internazionale dietro, figurati se una vicenda del genere mette gli americani di cattivo umore. :asddento:
strano (cit.)
mi pare che invece in molti la questione la vedano così :esd:
https://www.youtube.com/watch?v=b6w4XtsfyVo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
cioè il 29 Aprile gli scade la squalifica e l'8 Maggio (9 giorni dopo) ha una gara? :dead:
ma qui siamo ai livelli dell'atalanta che la prima domenica dopo che gli scade la squalifica a Masiello per calcioscommesse lo fa giocare titolare con tanto di fascia di capitano al braccio :gha:
E cosa deve fare uno. :look:
Se scade il 29 Aprile dal giorno seguente è abilitato a competere, cosa deve fare autosqualificarsi per quanto ancora? :esd:
Squalificano Conte fino al 20 Febbraio (invento) e se il 21 ha una partita deve rinunciare a sedersi su una panchina? Per quale motivo :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
cioè il 29 Aprile gli scade la squalifica e l'8 Maggio (9 giorni dopo) ha una gara? :dead:
ma qui siamo ai livelli dell'atalanta che la prima domenica dopo che gli scade la squalifica a Masiello per calcioscommesse lo fa giocare titolare con tanto di fascia di capitano al braccio :gha:
se la squalifica è finita perchè non dovrebbe gareggiare?
-
Schwazer va all'Olimpiade e vince anche l'oro
-
la cosa più "ributtante" è che tu vedi questi atleti che sono dei fisici incredibili e poi quando li pizzicano sono tutti "sofferenti" per qualche disturbo, diabete, etc..etc.. ma per carità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
la cosa più "ributtante" è che tu vedi questi atleti che sono dei fisici incredibili e poi quando li pizzicano sono tutti "sofferenti" per qualche disturbo, diabete, etc..etc.. ma per carità.
eh... e quelli sani sono tutti a lavorare in ufficio :asd:
-
già.
questo è lo schifo.
Posso capire uno che soffre di un allergia, toh, oggi ce ne sono sempre di più.
ma atleti di primo livello che scoperti se ne escono con "mi curo con questo perché ho il diabete bla bla bla", te li farei conoscere io quelli col diabete serio.
In belgio c'era Pär Zetterberg e al Man U Scholes, col diabete di tipo 1, quelli si che sono casi "rari"
-
Per quanto eticamente scorretto finché sono farmaci "consentiti" tenderei a dire "peggio per il loro corpo" se ne abusano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Per quanto eticamente scorretto finché sono farmaci "consentiti" tenderei a dire "peggio per il loro corpo" se ne abusano.
io invece tenderei a dire "speriamo che sia peggio per il loro corpo". :ahsisi:
chi imbroglia, ingannando a volte milioni di persone, e lo fa in modo così stupido o sfacciato, dovrebbe per lo meno avere quello che si merita, in un certo ambito... cioè la salute.
-
ma di Pantani ne parliamo qua? :look:
solo a me non torna questa nuova indiscrezione secondo la quale la camorra gli ha alterato i campioni di sangue???
cioè, questi che avevano, una fiala di sangue di pantani con l'ematocrito superiore al consentito in cantina da anni pronta da usare all'occorrenza? o era il sangue di un altro? o modificarono direttamente il sangue nelle provette (e come? mica c'erano tracce di doping, solamente l'ematocrito più alto!)? e a quel punto le controanalisi non avrebbero dovuto smontare tutto??? boh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ma di Pantani ne parliamo qua? :look:
solo a me non torna questa nuova indiscrezione secondo la quale la camorra gli ha alterato i campioni di sangue???
cioè, questi che avevano, una fiala di sangue di pantani con l'ematocrito superiore al consentito in cantina da anni pronta da usare all'occorrenza? o era il sangue di un altro? o modificarono direttamente il sangue nelle provette (e come? mica c'erano tracce di doping, solamente l'ematocrito più alto!)? e a quel punto le controanalisi non avrebbero dovuto smontare tutto??? boh...
Avrebbero minacciato il medico che avrebbe alterato il dato al computer credo :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Avrebbero minacciato il medico che avrebbe alterato il dato al computer credo :look:
ah insomma, il classico da film 'mmmereggano "mi scusi, ho sbagliato a digitare: lei NON ha l'AIDS!"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Avrebbero minacciato il medico che avrebbe alterato il dato al computer credo :look:
l'unico che può confermarlo è il medico
-
altra russa positiva
Anastasia Efimova, nuotatrice
ma credo che abbia i mezzi per trovare subito ripiego in qualche altro lavoro :looksi:
https://pp.vk.me/c619918/v619918012/...dOLY3vy5ag.jpg
http://cs403023.vk.me/v403023402/a4e0/02rU0ZDAM24.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
Io la pagherei per insegnarmi a nuotare :sisi:
Intanto:
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Prosciolti da ogni addebito. Il Tribunale nazionale antidoping scagiona gli atleti Fabrizio Donato, Daniele Greco, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, Andrew Howe, Andrea Lalli, Anna Incerti e Silvia Salis, tutti atleti Fidal, deferiti assieme ad altri 18, dalla Procura antidoping del Coni coordinata da Tammaro Maiello e dal vice Mario Vigna, a seguito dell'inchiesta 'Olimpia' della Procura di Bolzano. Per tutti, la Procura aveva chiesto 2 anni di squalifica. In base all'articolo 29.1 delle Norme sportive Antidoping, il Tna ha disposto l'assoluzione degli atleti per violazione dell'articolo 2.3 delle Nsa ("eluso controllo"). Il Tribunale ha disposto invece la trasmissione alla Procura antidoping della presente decisione e di tutti gli atti del procedimento affinché valuti le responsabilità, per la violazione dell'art. 3 delle Nsa, che emergono dalle dichiarazioni rese dalla teste Rita Bottiglieri, ex funzionaria della Fidal, all'udienza del 18 marzo 2016.