Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
3 giocatori difensivi + 6 offensivi + 1 a supporto = squadra spaccata in due tronconi, in genere :teach:
in realtà i difensori centrali e il mediano stanno abbastanza vicini al resto della squadra, il problema non è subire i contropiedi, la tattica che uso ti porta ad essere vulnerabile quando la palla la recuperano gli altri (in un certo senso è un rischio calcolato quello se funziona il resto) il problema principale secondo me è che quando la palla ce l'abbiamo noi non siamo abbastanza pericolosi come vorrei.. cioè spesso io ho la palla e gli avversari stanno abbastanza dietro (di norma 8 di movimento dietro la palla, indipendentemente dagli schieramenti a tre o a quattro dietro) in questo balletto i centrocampisti cincischiano troppo con la palla tra i piedi e capita che gli avversari ripartano in contropiede anche solo perché facendosi continui passaggetti tra di loro anche a distanza di un metro un controllo sbagliato e arriva il pressing a portar via palla e ciao... vorrei trovare insomma un equilibrio tra avere la palla noi e tentare la verticalizzazione di più, magari oggi provo a mettere fulcro del gioco il TC se ancora si può impostare :esd: in modo che i CC e il mediano provino a dare palla verso di lui e non a scambiarsela tra di loro in attesa del miracolo di san gennaro :esd:
-
Così ad occhio mi pare che nessuno dei CC azzardi i filtranti. In pratica manca il regista che crea gioco da dietro. C'è un incontrista che pressa anche sua nonna e due CC che vorrebbero inserirsi. Ma il gioco chi lo crea? :look:
-
Ti manca il Regista di centrocampo... io gioco diversamente, ho un regista arretrato con il compito di difendere e cercare sempre il filtrante o il passaggio azzardato , ma di squadra ho lo stare larghi quindi è " costretto " a cercare questi passaggi verso le fasce visto che ho il compito di sfruttarle.. gli altri due centrocampisti hanno compiti diversi in base all'esterno d'attacco della loro fascia.. se il centrocampista è sul lato dell'esterno con compiti di attacco allora deve solo supportare senza particolari compiti mentre il centrocampista sul lato opposto ha il compito oltre che di sostenere di cercare sempre gli spazi e proporsi avanti, questo perché come accade raccoglie i cross tesi che arrivano dalla fascia opposta quando sono arretrati o comunque quando l'azione si svolge centralmente lui da supporto creando un unità offensiva in più, tanto ci sono gli altri due che rimangono più dietro... per i terzini ti consiglio più attenzione, quando hanno il compito di attaccare, ma hanno : senza palla , posizione , gioco di squadra , dribbling e cross bassi difficilmente riescono nel loro compito ,oltre ovviamente a non difendere quando poi la perdi sui lanci lunghi in fascia ( diagonali 0 ) ...
Insomma alla fine anche per i centrocampisti si deve tenere non un occhio ma 4 di riguardo per le skill giuste e sopratutto nelle serie più basse , per esperienza , ci vuole più fisico che tecnica per prevalere dell'avversario :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Così ad occhio mi pare che nessuno dei CC azzardi i filtranti. In pratica manca il regista che crea gioco da dietro. C'è un incontrista che pressa anche sua nonna e due CC che vorrebbero inserirsi. Ma il gioco chi lo crea? :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
Ti manca il Regista di centrocampo... io gioco diversamente, ho un regista arretrato con il compito di difendere e cercare sempre il filtrante o il passaggio azzardato , ma di squadra ho lo stare larghi quindi è " costretto " a cercare questi passaggi verso le fasce visto che ho il compito di sfruttarle.. gli altri due centrocampisti hanno compiti diversi in base all'esterno d'attacco della loro fascia.. se il centrocampista è sul lato dell'esterno con compiti di attacco allora deve solo supportare senza particolari compiti mentre il centrocampista sul lato opposto ha il compito oltre che di sostenere di cercare sempre gli spazi e proporsi avanti, questo perché come accade raccoglie i cross tesi che arrivano dalla fascia opposta quando sono arretrati o comunque quando l'azione si svolge centralmente lui da supporto creando un unità offensiva in più, tanto ci sono gli altri due che rimangono più dietro... per i terzini ti consiglio più attenzione, quando hanno il compito di attaccare, ma hanno : senza palla , posizione , gioco di squadra , dribbling e cross bassi difficilmente riescono nel loro compito ,oltre ovviamente a non difendere quando poi la perdi sui lanci lunghi in fascia ( diagonali 0 ) ...
Insomma alla fine anche per i centrocampisti si deve tenere non un occhio ma 4 di riguardo per le skill giuste e sopratutto nelle serie più basse , per esperienza , ci vuole più fisico che tecnica per prevalere dell'avversario :)
cazzo se serve confrontarsi con gli altri :D mi avete praticamente indicato ciò che da solo non riuscivo a vedere pur essendo li davanti ai miei occhi...
in realtà impostavo il mediano in maniera difensiva proprio per non mettere un centrocampo troppo di proposizione e poco di filtro... i valori per fare da regia (alterno pearson e mantom di norma li hanno entrambi, almeno per la C inglese :esd: ) l'anno scorso lo faceva cain che era in prs (e tra l'altro sto provando a capire se lo riesco a prendere a parametro zero ma questo è gossip di mercato :esd: ) come torno a casa ci do un occhio ai compiti del mediano :sisi:
edit: anche io dico di giocare larghi (e forse questo può essere un controsenso? avendo il centrocampo tutto concentrato nel mezzo?) anche li ho pensato di non far sfruttare il centro per evitare l'intasamento, in verità con il sostegno alla manovra dei terzini ho evitato di intasarmi infatti...
-
Giocare senza regista va bene se punti sulle ali oppure se hai un attaccante di manovra che basta che gli passi la palla e fa tutto lui. Oltretutto l'incontrista è sempre pericoloso (soprattutto se schierato in linea con i centrocampisti) perché tende ad andare a pressare chiunque gli capiti a tiro. Questo comporta che spesso sia troppo avanti quando gli avversari ripartono e genera una prateria. Paradossalmente, il regista arretrato è molto più utile in fase difensiva perché tiene molto di più la posizione. Se posso dire la mia, comunque, io abbandonerei il rombo e farei una linea a 3 a centrocampo (poi scegli tu se il 4° sia il trequartista o il mediano) perché ho notato che, in fase di non possesso, le mezzali del centrocampo a 3 fanno anche un po' di copertura sugli esterni avversari. Invece, giocando come giochi tu mi pare che rimangano sempre troppo centrali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Giocare senza regista va bene se punti sulle ali oppure se hai un attaccante di manovra che basta che gli passi la palla e fa tutto lui. Oltretutto l'incontrista è sempre pericoloso (soprattutto se schierato in linea con i centrocampisti) perché tende ad andare a pressare chiunque gli capiti a tiro. Questo comporta che spesso sia troppo avanti quando gli avversari ripartono e genera una prateria. Paradossalmente, il regista arretrato è molto più utile in fase difensiva perché tiene molto di più la posizione. Se posso dire la mia, comunque, io abbandonerei il rombo e farei una linea a 3 a centrocampo (poi scegli tu se il 4° sia il trequartista o il mediano) perché ho notato che, in fase di non possesso, le mezzali del centrocampo a 3 fanno anche un po' di copertura sugli esterni avversari. Invece, giocando come giochi tu mi pare che rimangano sempre troppo centrali
non è proprio un rombo :look:
http://i66.tinypic.com/689c2a.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
Avevi parlato di mediano... per me il mediano è quello che gioca subito davanti la difesa. Non sono abituato a vedere la tattica in quel modo. Sono ancora a FM13
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Avevi parlato di mediano... per me il mediano è quello che gioca subito davanti la difesa. Non sono abituato a vedere la tattica in quel modo. Sono ancora a FM13
ah ok intendevo mediano perchè lo imposti incontrista ma di partenza gioca in linea con gli altri CC che salgono leggermente di posizione (o scendono) in base al compito che gli dai per cui visualizzi proprio sullo schema un arretramento o un avanzamento di piccoli passi :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
secondo me sei sbilanciatissimo... se ti rubano palla a centrocampo 9 su 10 vanno in porta, sopratutto se il tuo avversario ha le ali larghe, ti purga a ripetizione :tic::tic:
Mantom se lo vuoi incontrista lo devi abbassare di una fascia , metterlo subito avanti i due difensori, mentre se lo mantieni li mettilo regista arretrato.. lui o chi ha oltre buone doti difensive tecnica,passaggi e gioco squadra, praticamente regista arretrato deve essere un "centrocampista/difensore" fisico.. i due di centrocampo io li metterei in sostegno altrimenti rischi che avanzino troppo seguendo l'azione ma se uno dei due perde palla ti ritrovi scopertissimo, mentre nelle impostazioni singole gli direi di avanzare quando possibile, quindi non sempre.. Forde AdS non rende li .. li va bene trequartista o rifinitore se vuoi un assist man e basta con compito di sostegno, mentre se ne hai uno veloce e tecnico allora mettilo centrocampista offensivo " attaccare " cosi che si inserisca spesso e volentieri.. ho giocato anche io spesso cos' ed a rimorchio segnava a valanga, 10/12 gol l'anno nelle serie maggiori..
Ma Bizio questi sono solo consigli soggettivi, visto che gioco con una situazione simile a centrocampo posso permettermi di provare a consigliarti se vuoi :) ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
secondo me sei sbilanciatissimo... se ti rubano palla a centrocampo 9 su 10 vanno in porta, sopratutto se il tuo avversario ha le ali larghe, ti purga a ripetizione :tic::tic:
Mantom se lo vuoi incontrista lo devi abbassare di una fascia , metterlo subito avanti i due difensori, mentre se lo mantieni li mettilo regista arretrato.. lui o chi ha oltre buone doti difensive tecnica,passaggi e gioco squadra, praticamente regista arretrato deve essere un "centrocampista/difensore" fisico.. i due di centrocampo io li metterei in sostegno altrimenti rischi che avanzino troppo seguendo l'azione ma se uno dei due perde palla ti ritrovi scopertissimo, mentre nelle impostazioni singole gli direi di avanzare quando possibile, quindi non sempre.. Forde AdS non rende li .. li va bene trequartista o rifinitore se vuoi un assist man e basta con compito di sostegno, mentre se ne hai uno veloce e tecnico allora mettilo centrocampista offensivo " attaccare " cosi che si inserisca spesso e volentieri.. ho giocato anche io spesso cos' ed a rimorchio segnava a valanga, 10/12 gol l'anno nelle serie maggiori..
Ma Bizio questi sono solo consigli soggettivi, visto che gioco con una situazione simile a centrocampo posso permettermi di provare a consigliarti se vuoi :) ..
ma scherzi? i consigli sono sempre ben accetti alcune cose le ho già impostate così e questo mi fa capire che il confronto è sempre utile, ognuno porta la sua esperienza, alla fine decido io però sarebbe miope non ascoltare altri pareri.. io sono pur sempre con 3 sole settimane di esperienza con fm15 e la differenza su acluni aspetti rispetto a fm12 mi sembra tanta (e stimolante ovvio) nel frattempo infatti da quella foto sono andato avanti nel gioco :D
rilevo per esempio il discorso anche sugli interni (almeno uno pensavo di metterlo a sostegno e ci ho provato in alcuni spezzoni a cambiare le cose)
su Forde pur essendo un'ala come ruolo naturale, dato che è uno dei migliori in rosa lo sto adattando li abbastanza bene, ogni tanto pecca, in qualche partita è fuori dal gioco, come viene impostato ora però risultati alla mano mi sembra spesso in palla, Sawyers sarebbe il prototipo giusto per quel ruolo è infatti lo sistemo rifinitore, proverò a vedere cmq cosa mi combina se lo sistemo in altro modo magari insieme al cambio ruolo degli interni... Mantom o Pearson stanno giocando da quasi metà del mese di Febbraio come regista arretrato
-
Il mercato è alle fasi conclusive e non vedo spazi di manovra per questa fase, ho ovviamente rinnovato il prestito di Benning su sua richiesta e quello del talento dell'Arsenal su mia richiesta visto che il ragazzo ha bene impressionato e si sta ritagliando un discreto spazio e ci servirà assolutamente in questi mesi. Contestualmente alla fine del mercato parte però il periodo per firmare alcuni parametri zero pronti per la prossima stagione. Le necessità sono un portiere, un terzino destro, almeno un difensore centrale, un centrocampista (visto che sono pieno di prestiti) e una punta, vediamo cosa riusciamo a bloccare... Un'altra che decisione che prendo è che questa sarò la mia ultima stagione in League 1, non ho ancora detto nulla alla dirigenza anche perchè non sto decidendo di andar via anzi. In caso di promozione resterei volentieri quello che è sicuro è che non voglio rimanere in terza serie in caso le cose vadano male da qui a fine maggio, comunque ora è presto per parlare di futuro non così prossimo
06/02/16 Bradford-Walsall 2-0
Occasione buttata via, perdono le prime tre e rimane tutto immutato ma avremmo potuto braccare davvero la capolista, invece giochiamo svogliati e poco concentrati e una doppietta di Rever, un gol per tempo ci affossa in una gara terribilmente alla nostra portata. Va detto che da un mesetto Fischer, il nostro terzino destro manca per infortunio e ne Booth ne Gordon stanno giocando al livello che il campionato ci chiede.
09/02/16 Walsall-Barnsley 3-3 (aut. Turnbull, Bakayoko 2)
Dopo la sconfitta di pochi giorni prima abbiamo l'occasione per riscattarci e la falliamo... Gli infortunati permangono e le difficoltà di rosa si fanno sentire soprattutto quando giocando ogni tre giorni è necessario turnare in modo cospicuo. Andiamo in vantaggio al 7° su autorete procurata da Bakayoko, il clandestino, che si rifarà durante il match ma è un fuoco di paglia, al 10° arriva il pari (e dopo 5 minuti avevano pure sbagliato un rigore). Bakayoko come detto si prende quanto perso in precedenza praticamente subito riportandoci in vantaggio (11°). Termina il primo tempo senza altri scossoni e quando al 61° sempre il clandestino fa il terzo gol di giornata sembriamo tranquillamente sotto controllo del match ma in due minuti spegniamo il cervello come ci sta capitando spesso e subiamo due gol ravvicinati... L'infortunio di Bakayoko (perso per una settimana) è la ciliegina su una torta amara da dover buttare giù... tra tre giorni si torna in campo e incontriamo la cenerentola del campionato. Inutile dire che i tre punti sono fondamentali. Bene da un punto di vista offensivo le modifiche al centrale di centrocampo e in generale nelle impostazioni di squadra (ritmo veloce, passaggi di prima), forse un po' meno per il contenimento (nonostante le impostazioni contropiede giocando in casa e contro la 18^ in campionato riusciamo a subire 3 gol!!!)
13/09/16 Plymouth-Walsall 1-3 (Bradshow, Forde, Maitland-Niles)
Ok è l'ultima in classifica ma oggi rivedo la squadra che credevo di aver perso. Andiamo avanti per 3-0 e il gol della bandiera lo prendiamo a 18 dalla fine mentre stiamo semplicemente gestendo. Poi a pochi minuti dalla fine il tentativo di forcing finale viene bloccato dal rosso ad un difensore che disperatamente abbatte Bradshow in campo aperto lanciato in profondità verso l'area di rigore. Leggera modifica alla tattica con il centrale dei tre in mezzo come centrocampista di quantità e uno dei due interni a fare il regista arretrato, soluzione a partita in corso da rivalutare con formazioni più impegnative
20/02/16 Walsall-MK Dons 1-1 (Maitland-Niles)
L'anno scorso ci hanno messo spesso in difficoltà (arrivando anche vicini al nostro 8° posto finale), quest'anno sono nei bassifondi della classifica ma questo giro di partite va assolutamente sfruttato per corroborare il sogno di promozione diretta (e perchè no, quella di portare il trofeo dei vincitori del campionato). Per l'occasione torna abile finalmente Fischer, purtroppo dopo solo due minuti ci facciamo sorprendere su un cross dalla destra e di testa Rasulo nostro connazionale ci punisce. Al 10° però ancora una gran prova in fase realizzativa per Maitland-Niles che insacca dal limite. Purtroppo non riusciamo più a segnare anche se le occasioni migliori capitano a noi, deludente oggi Forde e persino Bradshow ma va detto che hanno tirato la carretta per tanti mesi. La classifica a 10 dalla fine è una fagiolata, rispetto all'anno scorso non c'è un dominio anzi..le prime cinque sono dentro i 5 punti dai 59 dello Sheffield ai 54 del Colchester, noi purtroppo tra tutti questi 5 abbiamo la differenza reti peggiore quindi pur essendo a -2 dalla vetta siamo quarti ad oggi... Dobbiamo ricordarci che l'arrivo a pari punti ci potrebbe penalizzare
-
dimenticavo l'ultima partita del mese di Febbraio...
Rochdale-Walsall 2-2 (Bradshow 2)
Incontriamo in trasferta la sesta forza del campionato, è all'ultimo posto utile per i play-off e quindi non c'è occasione migliore per loro per provare a chiudere il piccolo gap rispetto alle prime 5 davanti a loro. Partita molto equilibrata nel primo tempo anche se una distrazione di Taylor che si fa fregare in uno dei più classici dei dai e vai lascia solo l'ala destra avversaria che da pochi metri non può far altro che insaccare. Ancora frastornati in difesa appena rientrati dagli spogliatoi regaliamo anche il secondo gol allo stesso marcatore. Deludenti i due centrali difensivi oggi effettuo un po' di cambi sia come nomi che tattici, McCabe da interno fa il regista arretrato, fuori Gardner che delude cambio di ruolo per Pearson. Così così la prestazione di Forde da centrocampista offensivo (su spinta del procuratore
@19energy84
:esd: ) peccato che venga toccato duro e rischia di saltare almeno due partite dato che una, la prossima è subito a tre giorni di distanza (per cui Sawyers sarà quasi certamente titolare). L'unica nota lieta è Bradshow che sente il momento e si sta letteralmente portando sulle spalle il peso dell'attacco, poco dopo lo 0-2 accorcia le distanze e a meno di 15 dalla fine pareggia... Mullen forse merita qualche turno di riposo... ultimamente spesso deludente con Bakayoko e Robinson scalpitano. 4 partite senza perdere ma ben 3 pareggi e una sola vittoria... quando dovevamo accellerare abbiamo tirato il freno a mano.. complici alcuni infortuni in ruoli chiave purtroppo...
-
01/03/16 Walsall-Doncaster 0-0
Il mese di marzo inizia maluccio. In casa non andiamo oltre un pari a reti bianche nonostante cerchiamo di attaccare tutta la gara. Le nuove soluzioni non mi stanno convincendo ma forse dipende anche dalla scarsa vena degli attaccanti Bradshow escluso...
05/03/16 Fleetwood-Walsall 2-1 (Robinson)
Incommentabile.. perdere a 13 dalla fine una gara contro la penultima in classifica dopo essere andati in vantaggio non ha nessuna giustificazione, subire due gol nonostante ci si cerchi di chiudere dietro a protezione del risultato non ha senso. Gara stregata, poco da dire ma il secondo posto ormai si allontana e come l'anno scorso all'avvicinarsi al traguardo mi sa che ci viene il braccino corto... molto male molto molto male... sono parecchio sfiduciato e penso di tornare all'estremismo del modulo di qualche mese fa...
12/03/16 Walsall-Yeovil 5-0 (Robinson, Sawyers, Bradshow 2, Forde)
A volte il calcio sa essere strano e beffardo, mi presento a questo match come detto con un atteggiamento da o la va o la spacca e.... la va! Segnano tutti gli offensivi (Forde compreso che entra all'82' e ci mette un amen), non subiamo manco un gol pur tornando ad avere i terzini a spingere, un registra arretrato e due interni ad attaccare gli spazi, un rifinitore (poi con Forde centrocampista offensivo) e una punta uomo d'area (Bradshow) e una seconda punta (Robinson) qualche modifica rispetto alla prima versione di questo modulo rischioso c'è in effetti. Ma il risultato va ben oltre le aspettative, tra l'altro in un colpo solo torniamo a vincere e sistemiamo un po' la differenza reti.. Adesso c'è da dare continuità a pochi giorni di distanza
15/03/16 Swindon-Walsall 2-3 (Robinson 3)
Perfetti per 83 minuti andiamo a dominare una gara con il modulo identico della precedente gara. 8 gol fatti e 0 subiti, prestazioni convincenti, poi complici gli avversari che non si sono arresi ne becchiamo 2 in 4 minuti finendo per rischiare il clamoroso pari proprio quando ci mettiamo più coperti e cambiamo alcuni interpreti tra acciacchi e condizione fisica scarsa... tra 4 giorni c'è pur sempre la capolista! Alla fine i 3 punti sono la cosa più importante, siamo infatti secondi a +1 sullo Shrewsbury (caduto a Blackpool) e a -4 dallo Sheffield che ospiteremo subito per una partita che dire fondamentale è poco. Mantom infortunato tornerà ad Aprile.
19/03/16 Walsall-Sheffield Utd 1-2 (Robinson)
Partita carica di tensione, ci giochiamo molto ma non tutto. Inizia molto bene lo Sheffield che gioca un bel calcio e come nelle altre occasioni io provo a rispondere usando l'accortezza contropiedistica tipica italiana. Al 15° da una rimessa laterale Maitland-Niles si guadagna un rigore che Sawyers realizza e manda il Bescot in tripudio, allo stesso tempo da altri campi arrivano le notizie secondo cui lo Shrewsbury sia sotto di ben due gol. Lo Sheffield prova a recuperare subito lo svantaggio ma quando il primo tempo sembra chiuso arriva il pari in pieno recupero. Nel secondo tempo i due infortuni a Maitland-Niles (un mese out, brutto colpo) e a Gardner (oggi recuperato e inedito nella posizione di regista) ci fanno stravolgere la linea mediana della squadra che non riesce più a fare quello che ha fatto per 60 minuti... a 20 dalla fine mentre lo Shrewsbury passa da 3-1 a 3-3 noi prendiamo il secondo gol e ci svegliamo di soprassalto. La situazione di classifica non è poi così malvagia se non fosse per la differenza reti che ci ammazza... in realtà siamo in 3 a 64 punti al secondo posto ma se finisse oggi saremmo quarti. I playoff (obiettivo minimo) non sono a rischio dato che i settimi in classifica a 7 dalla fine sono a 9 punti ma siamo ad un passo dalla promozione diretta ci dobbiamo provare sino alla fine.
25/03/16 Coventry-Walsall 2-1 (Downing)
All'infortunio di Maitland-Niles si aggiungono 3 indisponibili per le nazionali, Sawyers, Henry e Bradshow... gara super in salita e infatti nei primi 35 minuti siamo messi sotto senza pietà. E' il vice capitano Downing che su rigore riapre la gara, ma non c'è nulla da fare, le provo tutte e non riusciamo a pareggiare nonostante diverse occasioni. Siamo sempre quarti e il secondo posto non scappa..è ad un punto.
28/03/16 Walsall-Crewe 2-2 (Bradshow 2)
Niente da fare, si conferma la nostra problematica gestione delle fasi finali del campionato. Di fronte ad una squadra in fondo alla classifica andiamo in bambola nonostante mi premunisca di tenere sotto stretta osservazione l'unico giocatore degno degli avversari questi ci fa doppietta e in entrambi i casi gode di una libertà quasi imbarazzante.. Ben ci coglie che Bradshow trasformi addirittura due rigori di cui uno in pieno recupero al 91° Il secondo (e il terzo) posto sono a 3 punti ora. Da oggi entro in silenzio stampa e mando il vice a parlare con i giornalisti.. inizio a pensare che le mie parole pre-post match possano creare turbative alla squadra...
-
02/04/16 Notts County-Walsall 2-1 (Bradshow)
Buio pesto! Siamo proprio cotti, la squadra arriva tutta intorno al 60-65% di condizione la stagione è estenuante con 46 partite non so proprio se provare a dare riposo ai migliori in vista dei playoff oppure se proseguire sperando nel miracolo con il rischio che saremo ancora più spremuti quando ci servirà maggiore freschezza.
09/04/16 Walsall-Colchester 0-1
La fase di preparazione al match ci regala l'ennesimo infortunio (Fischer due settimane) e ci stiamo giocando le ultime possibilità per il secondo posto. Chi vince può ancora sperare di battagliare contro lo Shrewsbury chi perde deve prepararsi ai playoff... e così infatti dovremo fare... sempre se ci arriviamo... Non ne imbrocchiamo più manco mezza. Emblematico che giochiamo in contropiede in casa e subiamo, perdendo con un unico tiro in porta :dead: ma ivista una cosa così.
12/04/16 Oxford-Walsall 2-1 (Bradshow)
Ho deciso mi dimetto! E' una decisione presa di botto ma non trovo soluzione.. andiamo incontro all'ultima in classifica, passiamo in vantaggio con Bradshow, siamo nettamente superiori anche con parecchie riserve dato che stiamo giocando ogni tre giorni abbiamo infortunati di lungo corso e ogni gara ce n'è uno in più. Al 38° si fa male Bradshow e lo devo cambiare, entra Mullen che non segna da mesi dopo che per gran parte del torneo è stato praticamente il capocannoniere. Al riposo siamo in vantaggio poi in 5 minuti ci fischiano due rigori contro :| non ho forza manco di fare cambi non ha più senso. Esco dallo stadio prima che finisca la partita ora vediamo cosa mi prospetta il futuro... lascio la squadra al quinto posto a +1 dalla prima squadra esclusa dai playoff mi ero già ripromesso che avrei cambiato se non fossi salito ma tanto a tre dalla fine con 1 punto nelle ultime 6 giornate c'era ben poco da fare.
-
A metà maggio inizio a mandare il mio curriculum in giro per l'europa, a parte qualche commento ipoteticamente positivo (più per sviare i media dal vero obiettivo alcuni presidenti hanno belle parole nei miei confronti ma poi ciò non si concretizza con una chiamata) non vedo grosse possibilità.
Verso la fine del mese qualcosa si sblocca, mi chiama infatti il presidente del Bassano Virtus in Lega Pro 1 e ovviamente rispondo al colloquio (la squadra ha sfiorato i playoff) ma vado via dal colloquio poco soddisfatto e di fronte alla non volontà di migliorare le strutture giovanili (scarse) rompo ogni possibilità di trattativa... posso capire le difficoltà finanziarie ma che non si voglia investire per crearsi un futuro questo non lo accetto. Con estremo rischio quindi mi brucio questa chance e magicamente mi arriva una chiamata da una società anch'essa in Lega Pro 1 e anch'essa in condizioni parecchio problematiche da un punto di vista economico che però non mi sarei aspettato si sarebbe interessata a me (tanto che il favorito per la panchina è un certo Oddo, suo ex peraltro).. insomma per farla breve mi chiama il Pescara :look:
Durante il colloquio mi rendo conto che le cose più importanti sono quelle di creare una buona armonia nello spogliatoio prima ancora che il risultato, sto presidente è un esteta del calcio, vuole un calcio offensivo e ovviamente non disdegna che il settore giovanile venga valorizzato. Ci troviamo abbastanza d'accordo e non mi sorprendo del fatto che nel giro di due giorni ho già firmato il contratto (annuale)
Si riparte...
-
ah comunque come previsto, il Walsall con 4 punti nelle ultime gare sfiora i playoff (per differenza reti perde la posizione ultima buona per disputarli) proprio quello che ho voluto evitare dimettendomi :asd: l'Inghilterra ora è un pallido ricordo sto giusto cercando casa a Pescara
-
Bella piazza pescara :sisi: nella mia carriera è stabilmente a metà classifica serie A , si salva con facilità da 3 anni :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
secondo me sei sbilanciatissimo... se ti rubano palla a centrocampo 9 su 10 vanno in porta, sopratutto se il tuo avversario ha le ali larghe, ti purga a ripetizione :tic::tic:
Mantom se lo vuoi incontrista lo devi abbassare di una fascia , metterlo subito avanti i due difensori, mentre se lo mantieni li mettilo regista arretrato.. lui o chi ha oltre buone doti difensive tecnica,passaggi e gioco squadra, praticamente regista arretrato deve essere un "centrocampista/difensore" fisico.. i due di centrocampo io li metterei in sostegno altrimenti rischi che avanzino troppo seguendo l'azione ma se uno dei due perde palla ti ritrovi scopertissimo, mentre nelle impostazioni singole gli direi di avanzare quando possibile, quindi non sempre.. Forde AdS non rende li .. li va bene trequartista o rifinitore se vuoi un assist man e basta con compito di sostegno, mentre se ne hai uno veloce e tecnico allora mettilo centrocampista offensivo " attaccare " cosi che si inserisca spesso e volentieri.. ho giocato anche io spesso cos' ed a rimorchio segnava a valanga, 10/12 gol l'anno nelle serie maggiori..
Ma Bizio questi sono solo consigli soggettivi, visto che gioco con una situazione simile a centrocampo posso permettermi di provare a consigliarti se vuoi :) ..
Dopo leggo il resto della storia, ma intanto rispondo a questo commento.
Sono d'accordo per quasi tutto, tranne per una cosa: una delle mezzali la lascerei con compiti di attacco, idem per uno dei due terzini (sulla fascia opposta alla mezzala offensiva, ovviamente). I compiti di sostegno in una tattica del genere li darei all'altra mezzala, al trequartista e all'attaccante più bravo a creare gioco. In pratica, farei in modo che il resto della squadra giochi principalmente per la punta e la mezzala offensive.
Due punte con compiti offensivi, per quanto il centravanti (che, da quel che ho capito, dovrebbe corrispondere alla mia "punta avanzata" di FM13 - correggetemi se sbaglio) tenda ad allargarsi, non rischiano di pestarsi i piedi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
Bella piazza pescara :sisi: nella mia carriera è stabilmente a metà classifica serie A , si salva con facilità da 3 anni :D
qui è finita in Lega Pro al primo anno e credo abbiano cacciato Oddo infatti (o ad inizio fm15 non era lui l'allenatore?) :look: di certo i bookmakers lo davano favorito e infatti la chiamata da parte loro mi ha sorpreso parecchio, mi piace sto presidente :esd: nonostante escano da un anno in cui sono arrivati ai playoff non mi chiede di salire in B a tutti i costi e anzi come propongo un bonus per il raggiungimento dei playoff ritiene che sia accettabile :esd:
devo guardarmi per bene la rosa... molti vanno a scadenza e non ci sono soldi per rinnovare, anche meno che al Walsall mi pare di capire :dead:
la cosa buona è che ho un mese prima che ci sia il vero passaggio da una stagione all'altra e che quindi si svincolino... cmq la mia idea è che mi conviene guardare il settore giovanile e capire chi può far parte da subito dei 20-22 da usare così da lanciarli per i prossimi anni... poi al netto di chi va via dei "senior" capire chi rimane e chi può essere sarificato per fare un po' cassa (o semplicemente pesare meno di ingaggi) incrociato tutto questo vedere il modulo anche se dopo l'esperienza così così con il 4-3-1-2 valuterei un 4-1-2-2-1 o un 4-2-2-2 con le ali anche perché devo proporre un calcio offensivo per cui ci vogliono due dc veloci e bravi in marcatura se c'è un bel mediano tutto fare sarebbe l'ideale (e allora buono il primo modulo) oppure se me ne servono due in mezzo per avere polmoni e fosforo allora si va sul secondo... e se non ho ali le devo cercare :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Dopo leggo il resto della storia, ma intanto rispondo a questo commento.
Sono d'accordo per quasi tutto, tranne per una cosa: una delle mezzali la lascerei con compiti di attacco, idem per uno dei due terzini (sulla fascia opposta alla mezzala offensiva, ovviamente). I compiti di sostegno in una tattica del genere li darei all'altra mezzala, al trequartista e all'attaccante più bravo a creare gioco. In pratica, farei in modo che il resto della squadra giochi principalmente per la punta e la mezzala offensive.
Due punte con compiti offensivi, per quanto il centravanti (che, da quel che ho capito, dovrebbe corrispondere alla mia "punta avanzata" di FM13 - correggetemi se sbaglio) tenda ad allargarsi, non rischiano di pestarsi i piedi?
si il centravanti è la punta avanzata di fm13 (e precedenti), non so come sia in fm14
le cose migliori in effetti le ho viste con uno dei due che faceva la seconda punta :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Dopo leggo il resto della storia, ma intanto rispondo a questo commento.
Sono d'accordo per quasi tutto, tranne per una cosa: una delle mezzali la lascerei con compiti di attacco, idem per uno dei due terzini (sulla fascia opposta alla mezzala offensiva, ovviamente). I compiti di sostegno in una tattica del genere li darei all'altra mezzala, al trequartista e all'attaccante più bravo a creare gioco. In pratica, farei in modo che il resto della squadra giochi principalmente per la punta e la mezzala offensive.
Due punte con compiti offensivi, per quanto il centravanti (che, da quel che ho capito, dovrebbe corrispondere alla mia "punta avanzata" di FM13 - correggetemi se sbaglio) tenda ad allargarsi, non rischiano di pestarsi i piedi?
Per gli attaccanti hai ragione, uno deve essere sempre di Supporto all'altro, io di solito quando gioco a due gioco con un centravanti ed una seconda punta di sostegno .. i compiti di attacco o no delle mezzale dipende sempre da chi hai in squadra ma ci può stare se imposti gli attaccanti o le ali in un determinato modo secondo me :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
qui è finita in Lega Pro al primo anno e credo abbiano cacciato Oddo infatti (o ad inizio fm15 non era lui l'allenatore?) :look: di certo i bookmakers lo davano favorito e infatti la chiamata da parte loro mi ha sorpreso parecchio, mi piace sto presidente :esd: nonostante escano da un anno in cui sono arrivati ai playoff non mi chiede di salire in B a tutti i costi e anzi come propongo un bonus per il raggiungimento dei playoff ritiene che sia accettabile :esd:
devo guardarmi per bene la rosa... molti vanno a scadenza e non ci sono soldi per rinnovare, anche meno che al Walsall mi pare di capire :dead:
la cosa buona è che ho un mese prima che ci sia il vero passaggio da una stagione all'altra e che quindi si svincolino... cmq la mia idea è che mi conviene guardare il settore giovanile e capire chi può far parte da subito dei 20-22 da usare così da lanciarli per i prossimi anni... poi al netto di chi va via dei "senior" capire chi rimane e chi può essere sarificato per fare un po' cassa (o semplicemente pesare meno di ingaggi) incrociato tutto questo vedere il modulo anche se dopo l'esperienza così così con il 4-3-1-2 valuterei un 4-1-2-2-1 o un 4-2-2-2 con le ali anche perché devo proporre un calcio offensivo per cui ci vogliono due dc veloci e bravi in marcatura se c'è un bel mediano tutto fare sarebbe l'ideale (e allora buono il primo modulo) oppure se me ne servono due in mezzo per avere polmoni e fosforo allora si va sul secondo... e se non ho ali le devo cercare :esd:
Fai scadere tutti uelli medio bassi e fiondati sugli under 23 che ti offrirà il mercato P.0 ... prendine il più possibile, saranno la tua risorsa economica per il futuro :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
Fai scadere tutti uelli medio bassi e fiondati sugli under 23 che ti offrirà il mercato P.0 ... prendine il più possibile, saranno la tua risorsa economica per il futuro :D
guarda al di la della storia in se (forse il Pescara come scelta non attrae più di tanto) questa feature (che non so se esisteva già prima) che puoi fare i colloqui preliminari e capire le intenzioni della società ben più approfonditamente del semplice: voglio la promozione questo è il budget, accetti? (sino a fm12 era coì sostanzialmente) è una figata...
Ho scelto Pescara (che non avrei mai preso in considerazione ad inizio gioco) perché mi sono sentito come ad un vero colloquio sia con i dirigenti del Bassano che con quelli del Pescara, nel giro di pochi giorni ho parlato con gli uni e con gli altri e ho capito da subito che con il Bassano i rischi di avere le ali tarpate erano grossi mentre discorrendo con i pescaresi ho capito che era la piazza ideale per ripartire, ho bisogno di fiducia e di un progetto ambizioso ma basato su concetti che sono miei (offensivo, giovani ect) alla fine ho puntato la squadra con la quale mi sono sentito in sintonia, poi il futuro ci e mi dirà se ho fatto la scelta giusta ma nel momento in cui ho chiesto al Bassano di cercare di investire nelle giovanili (che sono il futuro di una squadra che deve per forza fare cassa con le cessioni di gioiellini) e mi sono sentito dire di no e che non avrebbero cambiato idea mi sono detto: ma che ci faccio qui? tra 5 mesi con difficoltà a fare mercato, prospettive di avere un settore giovanile di livello pari quasi a zero, devo semplicemente vivacchiare in Lega Pro? Non è scattata la scintilla insomma, sarà un visione romantica del gioco ma sono questi gli aspetti che mi fanno adorare fm :esd:
-
:|
Finalmente qualcuno a Pescara :hail: :hail: :hail:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck_PE
:|
Finalmente qualcuno a Pescara :hail: :hail: :hail:
:esd: devo ancora ambientarmi :esd: con 60k lordi ci vivo bene? una casa da 80mq riesco a comprarla?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
:esd: devo ancora ambientarmi :esd: con 60k lordi ci vivo bene? una casa da 80mq riesco a comprarla?
A Pescara si vive bene in ogni caso :hail: :hail: :hail:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
questa feature (che non so se esisteva già prima) che puoi fare i colloqui preliminari e capire le intenzioni della società ben più approfonditamente del semplice: voglio la promozione questo è il budget, accetti? (sino a fm12 era coì sostanzialmente) è una figata...
Ho scelto Pescara (che non avrei mai preso in considerazione ad inizio gioco) perché mi sono sentito come ad un vero colloquio sia con i dirigenti del Bassano che con quelli del Pescara, nel giro di pochi giorni ho parlato con gli uni e con gli altri e ho capito da subito che con il Bassano i rischi di avere le ali tarpate erano grossi mentre discorrendo con i pescaresi ho capito che era la piazza ideale per ripartire, ho bisogno di fiducia e di un progetto ambizioso ma basato su concetti che sono miei (offensivo, giovani ect) alla fine ho puntato la squadra con la quale mi sono sentito in sintonia, poi il futuro ci e mi dirà se ho fatto la scelta giusta ma nel momento in cui ho chiesto al Bassano di cercare di investire nelle giovanili (che sono il futuro di una squadra che deve per forza fare cassa con le cessioni di gioiellini) e mi sono sentito dire di no e che non avrebbero cambiato idea mi sono detto: ma che ci faccio qui? tra 5 mesi con difficoltà a fare mercato, prospettive di avere un settore giovanile di livello pari quasi a zero, devo semplicemente vivacchiare in Lega Pro? Non è scattata la scintilla insomma, sarà un visione romantica del gioco ma sono questi gli aspetti che mi fanno adorare fm :esd:
Hai fatto bene :sisi:
-
Eccoci qua, ho preso possesso del mio ufficio e sto dando un occhio alle prime questioni. Questa squadra è incredibile come non sia riuscita a salire in serie B, Vukusic, Caprari, Bjarnason, Pelagotti, Grillo, Cosic, Conti (in prestito dall'atalanta) e un altro ragazzo un difensore molto forte in prestito dal Palermo... per la Lega Pro ci sono giocatori di altra categoria. Siamo ancora a fine Maggio e l'inizio della nuova stagione non è così vicino per cui ho del tempo per fare tutte le valutazioni sia su cosa tenere e sino a quanto spingermi per provare a trattenere i migliori. Già come ovvio, in una squadra che ha deluso le aspettative ci sono parecchi scontenti, soprattutto quando ci sono giocatori che attraggono categorie superiori. Purtroppo sono molti che tra un mese saranno liberi di andarsene e in generale quasi tutti i più forti se non vanno via quest'anno si liberano entro l'anno prossimo, devo quindi capire che motivazioni possa avere quello che intendo possa essere lo zoccolo duro della squadra. Sino a metà Giugno le possibilità di manovrare sul mercato sono pari a zero dato che la società non ha ancora stabilito budget di nessun tipo ma nel tempo che ho a disposizione cerco di scoprire le volontà dei vari singoli, e non è molto rassicurante :asd: Il caso più spinoso è quello di Bjarnason, e si intreccia con una notizia di cui non ero a conoscenza. Il Pescara è in amministrazione controllata per cui non sono in grado di fare quasi nulla ivi compreso rifiutare o negoziare offerte di trasferimento. Quando infatti arrivano le prime offerte per il ragazzo (circa 500.000) sto sperando che i curatori la ritengano una cifra troppo bassa ma non ne confido abbastanza da rimanere fermo per cui a malincuore faccio l'unica cosa che posso fare, offro a tutti il ragazzo ad una cifra ben più alta e la cosa funziona perché arrivano altre offerte ben più alte (sino a 2 milioni di euro) e nello stesso momento mi arriva la comunicazione che non siamo più in amministrazione controllata per cui vado subito a rifiutare le proposte ricevute visto che ho intenzione di non lasciar andare via nessuno di così importante se non è necessario. Bjarnasson non la prende bene anzi, ed è pure spalleggiato da un paio di ragazzini che convoco immediatamente per fargli capire che non sono io a fare mobbing ma che lasciare andar via i migliori giocatori ci indebolirà (e per fortuna capiscono). L'unico che però non capisce per nulla è ovviamente lo scontento Bjarnasson che quindi decido di nuovo di riproporre al miglior offerente, nel giro di pochi giorni arrivano altre offerte questa volta leggermente più basse ma trattabili e entro il 20 Giugno l'accordo con l'Udinese è fatto, arrivano nelle nostre casse 1.800.0000 più bonus. Nel frattempo viene fissato il budget per la nuova stagione e dopo aver controllato su chi poter puntare e aver valutato cosa offre il settore giovanile inizio le trattative per i rinnovi di contratto, i casi più spinosi perché nel giro di pochi giorni rischiano di essere svincolati sono Cosic, Vukusic, Sgrugli, Gueye, Selasi più complessi invece i casi di Caprari e Donnarumma e altri che vedono si il loro contratto in scadenza l'anno prossimo ma al momento vogliono andar via e bisognerà motivarli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
Vukusic
:esd: :facepalm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck_PE
:esd: :facepalm:
ho sbagliato il nome? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ho sbagliato il nome? :esd:
No tranquillo, ripensavo al fatto che è stato l'acquisto più costoso della storia del Pescara, un solo gol fatto :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck_PE
No tranquillo, ripensavo al fatto che è stato l'acquisto più costoso della storia del Pescara, un solo gol fatto :esd:
ah ok :esd: però a fm è forte :looksi:
-
Pescara.. :look:
Questa settimana di assenza dal forum ti ha spinto in lidi italici alla fine.. :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
Pescara.. :look:
Questa settimana di assenza dal forum ti ha spinto in lidi italici alla fine.. :look:
le carriere di fm sono belle anche e soprattutto per questo :esd: a febbraio mi ero detto che non sarei rimasto in terza serie inglese e come si stavano svolgendo le ultime partite ho preso la decisione di dimettermi non vedendo il futuro al Walsall poi è il Pescara che è venuto da me :esd: come già detto è una di quelle squadre che non avrei mai pensato di allenare o scegliere ma nel calcio non si sa mai :looksi:
-
Giorni caldi quelli a cavallo di Giugno e Luglio, l'amministrazione controllata pare terminare nel momento in cui c'è un ingresso di denaro da parte della dirigenza, nel frattempo viene fissato il budget per la stagione che ci appprestiamo ad iniziare. 2,9 milioni non sono poi così pochi per la serie in cui siamo (se penso al budget al Walsall :esd: )Queste impostazioni mi permettono di iniziare le trattative serie con i giocatori che vorrei evitare di perdere, ci sono sia dei giovani che andrebbero valorizzati (e questo è il campionato giusto per lanciarli in prima squadra) e altri "senatori" con un discreto futuro. Nel giro di pochi giorni quindi faccio alcuni miracoli con i rinnovi di Pelagotti, Grillo, Marzorati, Zuparic, Cosic, Milicevic, Selasi, Donnarumma, Torreira e Vukusic. Quasi tutti accettano un rinnovo a poco più del precedente contratto, in alcuni casi addirittura senza aumento e in un paio di casi con una cospicua riduzione (emblematico Vukusic che passa da 525000 a 180000). Sul fronte partenze detto di Bjarnason all'Udinese non rinnovano purtroppo Politano e Brugman mentre oltre ai vari giovani decido di poter fare a meno anche di Aresti
Sul fronte arrivi decido di intervenire con giovani svincolati provenienti dal Manchester City, grazie al mio anno e mezzo li ho una discreta conoscenza di alcuni giocatori per cui tento l'azzardo quasi al buio cosciente che prendere un 18enne è un rischio limitato sia di ingaggio che come investimento complessivo. Arrivano quindi un difensore di destra (Murray), un centrocampista centrale (Wood) e un esterno sinistro offensivo (Cantin), al momento l'unico titolare sarebbe Wood in mezzo al campo.
Capitolo scontenti:
Caprari ha scadenza 2017 e non vede l'ora di andare via ma al momento a sinistra non abbiamo nessuno (eccetto il prospetto Cantin) quindi per il momento resta sperando che l'anno che prosegue con la sua piena titolarità possa renderlo più morbido almeno da iniziare a parlare di rinnovo (al momento manco mi vogliono ricevere ne lui ne il procuratore :esd: ) al tempo stesso sto sondando il terreno per dei sostituti ma non è per niente facile trovare qualcuno di così forte senza spendere.
Melchiorri anche lui scadenza 2017 è la riserva di Vukusic, ma dietro di lui non c'è nulla di veramente buono da poterlo sostituire sto valutando un prestito di qualcuno decisamente più forte dei miei attuali giovani ma non sono sicuro di bloccare a quel punto la crescita di giovani di proprietà per lanciare un ragazzino che a giugno andrà via... situazione in evoluzione
Zuparic ha rinnovato (2018) ma da qualche settimana sembra scontento e allora vado subito a operare sul mercato. Poco prima del primo turno di coppa italia di cui poi dirò arriva un colpo secondo me eccezionale. Simone Benedetti in prestito con diritto di riscatto, la formula è ottima, pago poco l'ingaggio (20% circa 50000) e stop poi se voglio riscattarlo il prezzo fissato è abbastanza basso (275000) così Zuparic finisce sul mercato
A fine mercato la presentazione della squadra compreso le prime partite ufficiali
-
Il mercato si è chiuso con i botti, la mia intenzione era quella di rimanere il più possibile con la rosa attuale ma di fronte ai mal di pancia dei vari giocatori c'è ben poco da fare... L'unica cosa che importa è fare cassa il più possibile. Prima di cedere alle varie proposte per Caprari voglio però assicurarmi un sostituto che lo possa rimpiazzare e lo trovo in Ponce, così avvio le trattative con il Livorno che scuce quasi un milione di euro clausole comprese. Precedentemente Zuparic visto l'arrivo di Benedetti viene lasciato libero di andare all'Empoli per 750 mila. La cessione di Caprari scontenta Cosic e mi sta minando lo spogliatoio quindi cerco di riportarlo a più miti consigli ma a pochi giorni dalla fine del mercato sondo il terreno per capire come sostituirlo anche perché il Latina di fronte alla mia insistenza sul pagare l'intera clausola (3 milioni) mi offre tra cash, rate e altre clausole oltre 2,9 milioni e trovo Gagliolo dal Carpi che non fa nemmeno il viaggio per venire a Pescara perché casualità il giorno che firma il contratto siamo proprio impegnati nella trasferta di campionato contro il Carpi :asd: In previsione di una possibile partenza di Melchiorri ingaggio in prestito anche Loi dal Cagliari anche se non mi dispiacerebbe poterlo acquistare ma il Cagliari chiedeva oltre 3 milioni di euro :esd:
-
Attendo la presentazione della squadra ma mi pare che ti stai muovendo bene :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Attendo la presentazione della squadra ma mi pare che ti stai muovendo bene :sisi:
grazie per la fiducia :asd:
Eccoci alla presentazione della rosa, per il momento ho gli screen dei titolari o quasi titolari.
Parto col dire che al 31 agosto abbiamo già giocato due turni di Coppa Italia e due turni di campionato di cui dirò nel pomeriggio, e che al momento sto proponendo una squadra con il più classico dei 4-2-3-1, le impostazioni di squadra più importanti sono mentalità offensiva (come da richiesta della dirigenza), ritmo veloce, sfruttare le fasce, cross tesi (tra quelli che mi ricordo, poi controllo meglio come ho il gioco sotto mano)
Le impostazioni dei singoli ruoli le metto insieme ai giocatori
Portiere Pelagotti, 27 anni
http://i63.tinypic.com/akalwx.jpg
difensore destro (terzino attaccare) Sgrugli, 23 anni
http://i68.tinypic.com/2ntg2hd.jpg
difensore sinistro (terzino attaccare) Grillo, 29 anni (vice capitano)
http://i63.tinypic.com/9hjtkg.jpg
difensore centrale (difendere) Benedetti, 24 anni
http://i66.tinypic.com/2j3ikw0.jpg
difensore centrale (difendere) Marzorati, 29 anni
http://i68.tinypic.com/2re1w8x.jpg
difensore centrale (difendere) Gagliolo, 26 anni
http://i68.tinypic.com/15n8wg9.jpg
A parte Benedetti che è un craque per la categoria e ha qualche margine di miglioramento, gli altri due sono sostanzialmente allo stesso livello e si giocheranno un posto ogni domenica
centrocampista centrale (centro destra, incontrista sostenere) Milicevic, 23 anni
http://i66.tinypic.com/2ls6vd5.jpg
centrocampista centrale (centro sinistra, centrocampista attaccare) Wood, 18 anni
http://i66.tinypic.com/2efrwxt.jpg
trequartista destro (ala attaccare) Donnarumma, 25 anni
http://i63.tinypic.com/1r4s1s.jpg
trequartista centrale (regista avanzato) Torreira, 22 anni
http://i64.tinypic.com/a4o6m8.jpg
trequartista sinistro (ala attaccare) Ponce, 25 anni
http://i66.tinypic.com/2hf73lu.jpg
punta centrale (uomo d'area) Vukusic, 25 anni (capitano)
http://i66.tinypic.com/2qu59x2.jpg
-
la squadra penso possa competere per i playoff promozione :sisi:
una domanda , perché wood ? è da ultima serie inglese :dead:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
la squadra penso possa competere per i playoff promozione :sisi:
una domanda , perché wood ? è da ultima serie inglese :dead:
si sta dimostrando un ottimo elemento invece :looksi: dev'essere uno di quei giocatori che a fare una determinata cosa è più forte di altri e in partita lascia il segno... come torno a casa posto i risultati delle prime 4 partite e sarà più chiaro!
al di la di tutto, a centrocampo è stato un macello la fase di mercato, più che in altri ruoli al 30/06 scadevano i contratti di Brugman e un altro non malaccio che non hanno manco voluto parlarne, Bjarnason ha puntato i piedi e oltre a Milicevic avevo solo giovani entro i 20 anni o un 33enne (passabile) visto che anche nelle giovanili avevo giocatori troppo acerbi ho setacciato di tutta fretta un po' di svincolati e mi è capitata la news del Manchester City e ho preso lui, un terzino destro e un esterno offensivo a sinistra, il contratto è da giovane per cui se non si dimostrano validi tra un anno sono già a spasso :esd:
-
Mica male quel Benedetti...