ah ok... sarebbe stato meglio giocare in 10 che con Gentiletti in campo :esd:
Visualizzazione Stampabile
La Lazio è in formissima e mercoledì c'è Lazio - Napoli...
Grande Lazio, fatti i punti giusti per arrivare a giocare con il Napoli a mente serena. Possiamo anche puntare tranquillamente ad un pareggi, potendo pensare che una sconfitta (comunque possibile) non compromette nulla del percorso della squadra verso una qualificazione in EL
Magari si va giù anche senza Juric ma con Juric la cosa è MATEMATICA. Vattene cazzo!
Ha DUE centravanti e schiera il falso nueve, così talmente falso che non ho capito chi fosse. Prepartita dice che i nuovi non sono pronti (altro mistero) poi mette tutti insieme: Centurion, Ricci e Brlek. Ma sei scemo?
Ok che la Lazio è più forte e meritava di vincere (anche se non chiudere le gare è una colpa) ma possibile che noi non riusciamo mai a "rubare" una partita? O meritiamo di vincere 4-0 oppure niente, si perde. A memoria fanno 30 sconfitte nelle ultime nemmeno 40 gare....na roba allucinante.
Certo, poi prendi il 2-1 in dieci perchè s'è rotto Spolli e il 2-3 su cazzata di Gentiletti entrato proprio per Spolli, il "cadeau Genoa" ci deve sempre essere...
Che poi ieri ci mancava al solito mezza squadra (Izzo, Biraschi, Bertolacci, Pandev, Lapadula...) ma dubito che con Juric in panca cambi qualcosa, fossilizzato sul suo modulo e stop. Ora il Chievo (che non battiamo MAI), poi Inter (possiamo anche stare a casa) e dopo credo che finalmente lo cacceranno, anche se con questa situazione societaria è dura capire cosa vogliano fare...
PS: Pellegri :hail: Genovese, genoano, doppietta sotto la Nord, suo padre che piange in panchina e lui che si commuove in tv vedendolo...bello ;)
tuffo di Eder grottesco
LO VAR conferma il rigore
CHE SCHIFO.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
C'è il tocco mano-polpaccio, c'è il rigore..
Finita 1-1.
presi a schiaffi, alla fine rubiamo 2 punti al Bologna.
Vid? :looksi:
Non è così; Di Bello è stato molto criticato per la condotta di gara dal punto di vista dell'atteggiamento nel secondo tempo: non ha ammonito Icardi e Masina ed è sembrato succube e remissivo durante le proteste. Generalmente gli arbitri non sono teneri nel giudicare i colleghi, soprattutto nelle espressioni e nel linguaggio del corpo; spesso, per deformazione professionale, non commentano le decisioni tecniche perchè sanno che non è da quelle che vedi il bravo arbitro.
nella chat segreta su whatsapp mostro dubbi sul fatto che ci sia realmente un danno procurato, però con visuale dell'arbitro vede sicuramente la mano che piomba tra ginocchio e caviglia ed Eder si lascia andare giù troppo facile siamo alle solite, nel senso che sappiamo che in tanti nn rimangono in piedi e in tanti prendono rigori così, contatto visibile nn si sa quanto realmente importante ma in Italia li fischiano... magari in Europa lasciano correre :looksi:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo questa partita ridimensiona parecchio l'Inter. Anche se c'è da rendere merito ad un Bologna che pure contro il Napoli aveva fatto una signora partita. Donadoni li ha preparati bene.
Spalletti invece si piglia quattro punti in più a quanto avrebbe meritato tra Crotone e Bologna.
Pensa ti do ragione.... :asd:
Allora qui il VAR non può intervenire perchè il contatto c'è (come non potrà intervenire in futuro sui fuorigiochi di pochi cm vedi milan-udinese) quindi si limita a comunicare che il contatto c'è punto.
Poi che quel contatto possa generare un fallo io ho mille dubbi e li ho scritto poco fa anche nel forum dei becchi dove già un altro aveva espresso le mie stesse sensazioni... è vero che il danno procurato è rigore senza se e senza ma, come è vero che toccare un avversario non vuol dire che sia automaticamente fallo!
Tra l'altro eder viene sfiorato sulla gamba destra e, diciamo, toccato sulla destra ma è la prima che cede... purtroppo il VAR non può in nessun modo intervenire (e per fortuna aggiungo io) per cui sta solo al futuro internazionale :look: Di Bello decidere... non ho visto la gara ma Rizzoli si, essendo allo stadio, e da quanto leggo non è stato per nulla contento... :dito:
ok rigore netto tutti a casa :zizi:
:esd: no a parte gli scherzi, anche io ho espresso dubbi sul fatto di giudicare quel contatto come reale danno procurato, diciamo che Eder sente il tocco e si lascia cadere piuttosto che restare in piedi e provare a controllare il pallone per poi calciarlo, in un certo senso è comprensibile... pensa se resta in piedi cerca di stoppare il pallone e da posizione comunque angolata prova il tiro ma non segna (anche se Mbaye è a terra e non può certo essere un ostacolo)
Perché invece Joao Mario contro la Spal che ha fatto? Appena toccato sembra gli abbiano sparato. Questo è il contrappasso del LO VAR. Ora non dico che sia a favore dell'Inter, dico che in 3 episodi è stata "fortunata" e i propri giocatori bravi e furbi a far sì che lo var andasse in loro aiuto...
Ci si è sempre tuffati, cazzo c'entra il var
Se gli arbitri fischiano un rigore ridicolo come quello di ieri, non è colpa del VAR ma di chi lo assegna
P.S: All'Inter va bene che non fa le coppe quest'anno, altrimenti non arrivava in Europa League :esd:
i due episodi sono differenti, il rigore viene assegnato dall'arbitro senza VAR, con silent check gli viene confermato che c'è il tocco e gli danno sostanzialmente conferma che non deve andare a rivedere l'azione per valutare se cambiare o meno una decisione già presa... il VAR ieri non ha deciso sull'assegnazione del rigore
*
tra un po' vi metterete a discutere ancora di R9-iuliano :facepalm:
Il VARrista interviene sui contatti NON visti o meglio NON GIUDICATI, oppure quando i contatti NON ci sono... e comunque il VARrista dice al collega contatto si/contatto no, solo al quel punto l'arbitro centrale va a vedere cosa NON ha visto e decide LUI cosa assegnare.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il problema del VAR è un altro. Il tuffo eclatante c'è sempre stato? Sì, ovviamente. Ora però al minimo tocco fai dei voli senza senso. Perché? Perché se una volta se uno ti toccava era più difficile da vedere e quindi non si fischiava, ora se fai un bel tuffo carpiato, attiri l'attenzione dell'arbitro e del VAR. L'arbitro è costretto a rivedere a quel punto e chi è quell'arbitro che vede alla moviola che c'è un contatto e non dà il rigore? Se Perotti contro Skriniar si fosse tuffato in maniera esemplare, al posto di seguire la naturale caduta, il VAR sarebbe intervenuto e avrebbe visto la spinta di anca e il tocco delle gambe. Contro la Juve i due rigori dati, COME CONTATTI (quindi tralasciando il fuorigioco che era netto contro il Genoa), erano nettissimi, ma vuoi dirmi che sono cadute naturali quelle? Joao Mario è una caduta naturale? Eder è una caduta naturale? No, ma se poi al VAR mostrano un minimo tocco nessun arbitro sano di mente non lo dà, perché sa che, anche se si è tuffato vergognosamente, il minimo tocco c'è stato. Questo è il problema grande della VAR.