Hanno tutta la mia comprensione :esd:
Visualizzazione Stampabile
https://pbs.twimg.com/media/Db5fVSIW0AAp9V6.jpg:large
è sempre un piacere :cappello:
vabbè, ma pure io sto godendo come galletto ruspante ed al pub ho abbracciato gente che non ho mai visto prima (secondo me sempre perché li confondo coi capelli lunghi), però è stato uno scempio al giuoco del calcio per tutto il secondo tempo
io non dico nulla
semplicemente mi autoquoto postando quello che scrissi mentre a Naples festeggiavano in anticipo la festa della liberazione :sisi:
e sono sicuro che sarò costretto a ripostarlo ancora prossimamente
bravi, bello scudetto, orsato da 10, lui ha un cuore al posto del bidone dell'immondizia
Allegri ha svalvolato a Sky
io nn so più come dirlo :esd: Allegri ha un culo immenso, e anche oggi ha sbagliato parecchio! mentre la maggior parte degli allenatori paga pesantemente un atteggiamento così rinunciatario e palesemente inadeguato, lui no, gli vanno tutte bene! Però poi alla fine vince quindi ha ragione lui, c'è poco da dire
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E' stato icardi a chiedere il cambio, e a quel punto due cose fai, sapendo che la juve avrebbe attaccato, o metti un attaccante, te la giochi su quelli che hai e con un po di culo gli fai un contropiede, o ti copri con un difensore.
Ha scelto la seconda, come scelta non era malvagia, ma poi si son fatti infilare :|
È quel che odio dei tifosi napoletani, festeggiano da giorni come se fosse successo chissà cosa :|
Quello sì, e si vede anche nelle reazioni dei giocatori alla fine della partita. Barzagli sembrava piangesse.
Comunque l'ho vista, a casa di amici. Mi stavo sentendo male.
La Juve gioca malissimo. Abbiamo avuto tanta tanta fortuna.
La partita di ieri sera, oltre le emozioni date, non cambia di molto la mia visione della squadra e del campionato.
Un campionato che vedrà probabilmente andare due squadre sopra i 90 punti e in cui entrambe stanno facendo un campionato a parte.
Detto questo, la Juve è alla fine di un ciclo, che vinca o meno il campionato.
La Juve fisicamente e atleticamente è abbastanza cotta in alcuni elementi, e ha una difesa e un centrocampo da rifondare. Oltre non avere personalità in molti giocatori.
Gli unici ad avere una personalità da trasmettere in campo sono Buffon, che andrà in pensione, Chiellini, che però soffre di infortuni cronici, Barzagli, che visto ieri e in molte ultime partite sarebbe meglio avesse un altro ruolo all'interno della società, Khedira e Mandzukic. Le cessioni di Evra, Bonucci, Dani Alves, Tevez, Pirlo hanno pesato tantissimo soprattutto da quel punto di vista.
Secondo me lo stesso Pjanic non farebbe falli a cazzo, ma qualcuno anche dentro il campo lo redarguirebbe a dovere.
Detto questo, il vedere Cuadrado, che non è un terzino, e soprattutto va troppo spesso per terra, in fase difensiva vicino a Barzagli (giocatore mi spiace che è alla frutta) e Rugani (giocatore che non è mai sbocciato e forse non sboccerà mai) mi ha messo i brividi. Forse in maniera pazza avrei messo Bernardeschi al posto di Matuidi o Khedira per creare più superiorità offensiva e soprattutto dare più tecnica a centrocampo. Ma effettivamente mettere Lichtsteiner che comunque le diagonali le sbaglia sarebbe stato un azzardo.
La direzione di Orsato è stata oscena. In tutti i sensi. Inizia dando una rimessa dal fondo all'Inter, il replay poi farà vedere che era angolo, ma lì lo restituisce Candreva con un retropassaggio senza capo né coda. Ammonisce giustamente Cuadrado dopo 5 minuti per un fallo inutile su una ripartenza di Perisic, poi grazia sia dal fallo sia dall'ammonizione Vecino al 7' dando un fuorigioco netto, ma postumo al fallo di Vecino stesso. Passano 10 minuti ed espelle Vecino. Il fallo è nettissimo. Mi chiedo come possa Orsato rivolgersi al VAR per espellerlo. Quale dinamica ha visto per decidere di ammonirlo soltanto? Personalmente appena l'ho visto ho pensato fosse da rosso diretto. Secondo me la decisione era già da prendere senza VAR. Sul gol annullato a Matuidi il fuorigioco è netto, ma Skriniar ha il brutto vizio di disinteressarsi sempre del pallone e cercare di fare spalla a spalla con il giocatore che gli sta vicino. Molte volte non gli riesce, non gli riuscì con Perotti, non gli riesce con Higuain. Come mi insegnano gli amici della Roma quello è fallo. Come mi insegnano gli amici del Milan, sul 2 a 0 dopo 30 minuti la partita finisce. La partita prosegue (secondo me non è fallo né ammonizione quella di Pjanic su Rafinha nel primo tempo), e Alex Sandro fa un intervento su Cancelo senza guardare la palla mentre Cancelo gli taglia davanti. Secondo me anche lì è fallo più ammonizione, un giocatore non può non guardare mai la palla per andare soltanto sull'uomo. E lì ci sarebbero sia l'arbitro, sia il guardalinee ad un metro. Non puoi non vedere un fallo del genere. Nel secondo tempo speri che la direzione vada un po' meglio, ma non è così. Matuidi è un po' ingenuo subito che toccato in area non va giù, se non lo vede Orsato, penso che il VAR l'avrebbe richiamato, ma poi ci sono episodi nettamente più gravi. Ti vedi l'intervento di Pjanic su Rafinha, da seconda ammonizione nettissima, anche se gli amici del Toro mi hanno insultato dopo che ho detto che quella di Baselli era da ammonizione, quindi per coerenza non avrebbe dovuto essere ammonito nemmeno Pjanic, io ribadisco che secondo me erano da ammonire entrambi, quindi Pjanic non avrebbe dovuto terminare la partita (quindi se non sbaglio essendo già diffidato, avrebbe dovuto scontare due giornate), subito dopo (o subito prima, non ricordo), Barzagli in ritardo su Icardi in area non vede mai la palla, quindi ci sarebbe stato rigore anche per l'Inter in quel caso. La Juve si addormenta, l'Inter fa due gol. Mi chiedo come si possa lasciare su una punizione in cui sei in superiorità numerica un giocatore come Icardi completamente libero. Allo stesso modo sul secondo gol, la scivolata di Cuadrado (che come detto prima io temevo moltissimo), spalanca le porte all'avanzata di Perisic con Rugani che non gli esce addosso, Buffon che non prova nemmeno il tuffo e Barzagli che non è pronto di riflessi. L'ennesimo orrore di Orsato vede un contatto spalla a schiena sempre di Skriniar su Higuain lanciato a rete che viene reputato regolare...
Poi i cambi. L'Inter che sta dominando la Juve in 10 contro 11 (pur non tirando quasi mai in porta, non sta subendo un assedio), vede uscire Icardi per fare entrare Santon.
Verissimo che l'Inter per 75 minuti gioca in 10 e quindi ci può essere uno scompenso atletico e di resistenza, ma su entrambi i gol della Juve Dybala la passa dove c'è proprio Santon. Nel primo caso forse non si accorge di Cuadrado dietro, nel secondo forse non si accorge di Higuain davanti.
Comunque sia, partita molto intensa con un arbitraggio indecente.
Che la Juve sia alla fine di un ciclo credo sia palese. E ci sta anche. Speriamo che appunto ci sia questa consapevolezza anche in società.
Su Rugani: IMHO ieri ha giocato bene. Quello che secondo me manca per fargli fare il salto di qualità definitivo è solo la fiducia.
L'espulsione di Vecino è sacrosanta, ma Orsato ha inventato ad hoc una nuova regola che è quella di valutare un cartellino giallo e tramutarlo in rosso. Andiamo a rileggere il regolamento del VAR?
poi una vittoria fin li meritata l'abbiamo persa non solo con la sostituzione di Icardi con Santon, ma prima sostituendo Rafinha, ancora Spalla non ha capito che non possiamo permetterci di giocare senza.Citazione:
2) Si possono correggere solo rigori, gol viziati da irregolarità, espulsioni dirette e scambi di persone sui cartellini
Un altra opzione, ed altre volte l'ha fatto, metti un centrale come Ranocchia, e non Santon.
88 punti in 35 giornate, 81 gol fatti (secondo miglior attacco) e 22 gol presi, miglior difesa. Pensa se da settembre entravamo in forma...
La var può intervenire in falli che ritiene da espulsione diretta, sia che non siano stati sanzionati, sia che siano stati solo ammoniti (come nell'unico altro caso in cui è stata usata in Crotone milan), e anche nell'ipotetico caso di rosso diretto per un fallo non da rosso
cmq quando parla di correzione per espulsioni dirette è esattamente il punto per cui lo chiamano a rivedere il fatto eh :look:
@Tossico nn credo che pjianic con il secondo giallo avrebbe preso due giornate perché diffidato, mi pare di ricordare che in quei casi il giocatore sconti la squalifica per l'espulsione in campo e mantenga lo stato di diffidato per le gare successive
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In realtà non è proprio così: il VAR non può intervenire per modificare una valutazione disciplinare cioè nel caso che l'arbitro veda il fallo e lo interpreti da giallo, ma solo se c'è uno scambio di persona o l'intervento sia sfuggito del tutto; è facoltà dell'arbitro usare l'OFR se ha dei dubbi sul cartellino da estrarre, ma il richiamo di Valeri dalla VAR di ieri è stato inappropriato.
Il concetto che la VAR abbia corretto un errore è salvo, ma l'uso che ne è stato fatto è, a rigor di regolamento, sbagliato.
Fa riflettere come un top degli arbitri come Orsato sbagli due volte quindi: quando valuta da giallo un fallo violento e si faccia poi condizionare a modificare la decisione.
Puoi intervenire in caso diespulsione diretta solo su chiaro errore e tu li Orsato hai dato il giallo, non era un chiaro errore. Se dobbiamo dare i cartellini con la Var allora chiamiamo al video l'arbitro sui falli di Pjanic e Barzagli e la juve finiva in 9. Valeri perchè non hai chiamato Orsato a riguardare?più che orsato bisognerebbe indagare Valeri :)
Vecino ammonito era un evidente errore. Perché lui entra in ritardo, ma mette la gamba a 50 cm da dove era il pallone. Era un fallo punitivo per lasciare un segno. Se avesse cercato il pallone poteva essere da giallo, ma lui non mette il piede dove era il pallone prima che lo tocchi mandzukic. Poi il giallo a pjanic era sacrosanto perché pur non essendo pericoloso era una fallo scomposto.
Ovviamente segnate e ricordate che la partita è stata persa per l'arbitro, tanto è sempre così da decenni
La differenza è che, sfruttando lo spazio di manovra del protocollo che dà definizioni ambigue e che lascia le conversazioni tra i giudici di gara quasi sempre riservate, Orsato e Valeri possono rigirare la frittata in modo da rendere lecito il cambio del colore del cartellino per Vecino: basta che dicano che è stato l'arbitro a chiedere chiarimenti al VAR e non il secondo a richiamare il primo al video.
La VAR è stata e sarà un passo avanti, ma va rianalizzata e perfezionata.
Tu hai dato giallo quindi hai valutato già l'azione, era chiaro errore se tu non davi nessun cartellino e per schiarirti le idee vai a rivederti l'azione. Non è difficile da capire, per poter far intervenire la Var il fallo non deve essere stato rilevato/sanzionato (il chiaro errore). La partita poi l'abbiamo persa in 3 minuti per errori nostri non di certo per la forza di questa juve, una delle più deboli degli ultimi 7 anni ;)
Li è chiaro che non l'ha chiamata Orsato, aveva già valutato e sanzionato. Ma purtroppo hanno il vizietto di rovinarle queste partite.