Ho recuperato la storia tutta insieme. Che dire? Complimenti! E speriamo che Lapo tiri molto, in porta.
Visualizzazione Stampabile
Ho recuperato la storia tutta insieme. Che dire? Complimenti! E speriamo che Lapo tiri molto, in porta.
mamma mia che numeri in attacco, complimenti!
Dopo le goleade con le due dirette concorrenti, non interrompiamo la nostra marcia, mettendo in fila anche Belluno, Piacenza e Giana Erminio. Siamo davanti a tutti con 5 punti di vantaggio sul gruppetto delle inseguitrici... vedremo se riusciamo a mantenere il passo
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...29902DC7836C6/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...DA3A11ED0C349/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...08718F0D551CA/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...380D0750FDBA2/
wooow, 5-1 a Piacenza
Il percorso dei biancocerchiati in campionato prosegue quasi indisturbato. I pareggi con Viterbese e Novara sono gli unici mezzi passi falsi nelle ultime gare del girone di andata, che si chiude con 15 vittorie, 2 pareggi e due sconfitte, che ci permettono di accumulare già 8 punti di vantaggio sul Siena che insegue.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...140B3908938BA/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...0A8B2A658722B/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...60484E644C50D/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...4C010284E827A/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...562ACDEFC631C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...18629D56B48E8/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2E743B6DF7683/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...F78ED217295C9/
In Coppa Italia, grazie al roboante successo sui siciliani dell'Akragas, approdiamo al tabellone finale, dove il sorteggio ci ha accoppiati all'Inter
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...8952B53C4743B/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...BE12AEA1A014D/
dai su.. Andiamo a sbeffeggiare l'Inter :dito:
purtroppo c'è poco da fare, ma a San Siro ci facciamo valere con le reti di Scamacca e Ricardi
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B06AFC89A3C51/
In campionato perdiamo un po' di terreno a causa dei pareggi contro Renate e Pro Patria, ma manteniamo ancora 4 punti di vantaggio sul Siena
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...4CD6C426ED02F/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...0BF4689E7A023/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...CFDC2B1786D29/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2BDD5F5F1B821/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...0DA37EB0F71EC/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...4615B9A594C2D/
Gennaio è anche periodo di mercato.
Noi cerchiamo di far cassa, vendendo chi si è rivelato di troppo. partono così Davide Mazzocco, che trova spazio in prima divisione slovacca, Mattia Persano, che si accasa allo Sheriff in Moldavia, Joseph Marrulli, Marco Iudica e Adamos Andreou che trovano spazio in Serie C rispettivamente al Matelica, Casertana e Trapani, ed infine il nostro terzo portiere Alessandro Bacci, che riesce ad ingannare gli osservatori inglesi e trova spazio al Chelsea, che incredibilmente esulta come se avesse comprato il nuovo Buffon per un tozzo di pane...
In ingresso arriva Jan Ferdinand, punta tedesca svincolata dallo Stoccarda II
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...8B174A9A8E8D1/
I centrocampisti Alessio Miceli e Leandro Fernandes in prestito dalla Lazio
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...DE53435D9BFDE/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...96B842C9E1D94/
Infine, sempre in prestito ma dall'Inter, arriva il difensore Matteo Borsani e l'ala destra Giovanni Vatteroni
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...5887F49505E7D/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...657AFEBD88459/
Quel Miceli è fortissimo! :o.o:
Le fatiche della stagione iniziano a farsi sentire nelle gambe dei biancocerchiati. Infatti con Monza, Cremonese e Carrarese ci troviamo a doverci sudare i 3 punti, se le prime due ci mettono paura accorciando nei minuti finali, contro la Carrarese ci troviamo sul 2 - 2 dopo i primi 45' di gioco. Serve il subentrante Visconti a mettere il sigillo finale sulla gara.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...400362C71958C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...83F30981D9BF6/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...441FE5DB65931/
Contro il modestissimo Belluno dell'ex Cassani ci facciamo fermare sullo 0-0. I veneti vengono ad Alessandria ben barricati, e resistono a 90' minuti di assedio senza mai mettere in pericolo la porta difesa da [B]Besic/B]. Di contro l'attacco verbanese si presenta con le polveri bagnate facendo fare bella figura a Mazzini
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...AC46492BF4BF0/
Quando mancano 10 gare alla fine del campionato ci troviamo allo scontro diretto contro il Siena che ci insegue a 4 lunghezze di distanza.
Nell'undici iniziale si rivedono Nicolussi Caviglia, rientrato dopo uno stop di 3 mesi per uno strappo al bicipite femorale, e Nivokazi, anche lui di rientro dopo 3 settimane per uno stiramento. Mancano a centrocampo Rossi, uscito per infortunio durante la gara contro il Belluno, e Franzoni in attacco, che ancora sta recuperando da una frattura alla zigomo rimediata nel match contro la Cremonese. Fermo anche Paolelli per una contrattura ai muscoli addominali. Aggiungendo a questi il lungodegente Tommaso Polo, vittima a fine novembre di una frattura cranica, il cui rientro è previsto per la prossima stagione; ci troviamo a convocare il primavera Paolo Gambino.
La formazione che scende in campo è quindi un 4-3-3 con Besic tra i pali, Troiano, Borsani, Buongiorno, Bonomi a comporre la linea difensiva, Franchini e Miceli in mediana, con Nicolussi Caviglia dietro il tridente composto da Ricardi, Scamacca e Nivokazi.
La partita ci vede subito in sofferenza, con i bianconeri che mantengono il pallino del gioco. Besic è impegnato spesso, difendendo strenuamente la porta del Verbania. Al 42' i padroni di casa trovano il vantaggio grazie ad un'imbucata per vie centrali che piazza Esposito solo davanti al portiere per il più classico dei rigori in movimento.
Passano solo due minuti e Troiano commette un fallo ingenuo su Pellegrini lanciato in fascia. Il terzino destro era già ammonito, e il signor Marini della sezione di Trieste non può che sventolare il secondo giallo che significa doccia anticipata.
Bisogna ridisegnare la formazione, così esce Scamacca per far posto a Gabbia. Ci schieriamo con un 3-1-3-2 con Miceli davanti alla difesa e Bonomi e Nicolussi Caviglia sulle fasce rispettivamente destra e sinistra.
La ripresa si apre con il raddoppio dei bianconeri. Gabbia si lascia sfuggire D'Ambrosio che può arrivare al cross dalla destra. Borsani e Nicolussi Caviglia si perdono la marcatura su Pellegrini che si inserisce bene sul secondo palo e non deve far altro che piazzare la palla alle spalle di Besic.
Cerchiamo di alzare il ritmo, ma deve passare un'ora di gioco prima che Ricardi possa ricevere una palla giocabile da Franchini. La verticalizzazione è vincente ed il bomber biancocerchiato non sbaglia portando il risultato sul 2-1.
Il forcing degli ospiti continua per tutta la mezz'ora rimanente, costringendo i senesi a diversi errori nella retrooguardia. Quello fatale è l'incomprensione tra Bulevardi e Pane. Su un tentativo di giropalla il centrocampista Senese, pressato da Panico cerca di servire il proprio portiere, ma il passaggio è fuorimisura e permette a Ricardi di avventarcisi e segnare la rete del pareggio.
Finisce 2-2 Tra Siena e Verbania, lasciando la situazione in classifica sostanzialmente invariata
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...4C456148A9685/
https://youtu.be/kogd18aROGU
Così a 9 gare dal termine, la promozione diretta è ormai una sfida a due tra Siena e Verbania, con i piemontesi in vantaggio. Il Renate, al terzo posto, guarda da lontano (9 punti il distacco dalla seconda), mentre la lotta per l'accesso ai playoff è ancora accesissima
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B80B6D4588143/
Il pareggio con il Siena è forse il risultato migliore di un filotto di 5 gare disastrose, serie negativa iniziata contro il Belluno. Infatti dopo aver pareggiato al Franchi, nelle tre gare successive otteniamo solo un punto in casa contro il Pontedera, complici le assenze per infortunio e la convocazione nelle nazionali giovanili per Ricardi e Borsani. In casa contro il Piacenza e a Milano contro la Giana Erminio subiamo due nette sconfitte, e lo 0-0 casalingo contro il Pontedera conferma lo scarso momento di forma. Fortuna vuole che anche il Siena perda terreno, e così riesce a recuperare solo tre dei quattro punti in classifica che ci separano.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2700EC6E6CC59/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...5917CC548A0C9/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...492B56085362C/
a farci risalire la china ci pensa Nivokazi che contro Viterbese e Bassano Virtus segna quattro delle sei reti che ci portano a conquistare due secchi 3-0
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...8DB1ED1AC92CB/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...DDAE5F458238E/
Così a meno di 30 giorni dalla fine del campionato, viene ristabilito lo status quo, con il Siena che viene ricacciato indietro a 4 punti.
Da notare invece il tentativo di rimonta del Renate che ha recuperato 4 punti in 5 partite al duetto di testa
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...274039809BE83/
A parte la sconfitta nel derby contro il Novara, i risultati delle gare finali ci permettono di vincere il campionato con 3 punti di vantaggio sul Siena. Da sottolineare la roboante chiusura di stagione con un 7-0 rifilato al fanalino di coda Cuneo, che a fine stagione ha conquistato soli 9 punti frutto di una vittoria e 6 pareggi.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2032D9C404E34/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...3394036FFBB3C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...84A0DECB6B238/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9E17D02FBE777/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...6DBB00350E8B5/
Il primato in classifica, oltre a garantirci la promozione in Serie B (insieme a Vicenza, Trapani e Casertana), ci permette di giocare la Supercoppa contro le vincenti degli altri due gironi. La vittoria per 3-0 contro il Trapani e la sconfitta per 3-2 contro il Vicenza ci permettono di vincere questo triangolare grazie alla differenza reti.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...35F99E28F1BAD/
Ottima stagione. Il calo ci stava nell'arco di un campionato
Piccola anticipazione di mercato
https://images2.gazzettaobjects.it/m...v=201612291850
Entro sera la presentazione della rosa che affronterà il campionato di Serie B 2021/22
Per la prima stagione in serie B nella storia del Verbania, avremmo voluto fare le cose in grande sul mercato, ma considerato il buco di quasi 2 milioni di euro nelle casse societarie, è necessario concentrarsi sul mercato in uscita.
La prima valutazione è relativa alla formazione primavera, vincitrice lo scorso anno del campionato di categoria. Mancano i fondi e le strutture per permettere a questi giovani di crescere, così finiscono tutti sul mercato, e la maggior parte di loro riesce a trovare sistemazione o in prestito o, soprattutto, a titolo definitivo.
Relativamente alla prima squadra, invece, sono molte le partenze di rilievo:
I due portieri della passata stagione,Alessandro Guarnone e Suan Besic, vengono entrambi girati in prestito in serie C, rispettivamente al Bisceglie ed al Renate.
In difesa, non viene confermato il prestito dal Milan di Matteo Gabbia, così il difensore bustocco torna al Milan dopo due stagioni in biancocerchiato, durante le quali ha collezionato 65 presenze e 3 reti.
Sempre tra i difensori, Andrea Paolelli si accasa alla Fidelis Andria, in prestito fino alla fine della stagione, Gabriele Bellodi va a Vicenza a titolo definitivo, Michele Troiani viene girato in prestito al Bologna e i due terzini sinistri Andrés Llamas e Luciano Bonomo vengono ceduti rispettivamente alla Casertana, neopromossa in serie B, ed al Korona Kielce, compagine polacca neopromossa in Ekstraklasa.
A centrocampo sono 4 i partenti, che rimangono tutti nel campionato di serie C: Mattia Trovato e Gabriele Bove finiscono in prestito rispettivamente alla Cremonese ed alla Viterbese, mentre Thomas Guerbert, che ha trovato pochissimo spazio al Verbania, e Mel Taufer, centrocampista protagonista della promozione in serie C, si accasano a titolo definitivo all'Olbia e alla Fermana.
Jan Ferdinand è arrivato a Verbania solo sei mesi prima, svincolato dallo Stoccarda. A fine stagione torna in Germania, al Nordhausen, dopo aver collezionato 2 presenze ed una rete in biancocerchiato.
I movimenti un uscita fruttano circa 350.000€, dei quali poco più di 30.000 possono essere reinvestiti nel mercato in entrata.
http://i1152.photobucket.com/albums/...aki%20Pena.jpg http://i1152.photobucket.com/albums/...e%20Nobile.jpg
A sostituire Besic e Guarnone arrivano, entrambi a parametro zero Iñaki Peña ed Emanuele Nobile.
Iñaki Peña arriva dalla cantera del Barcelona, il suo acquisto è in chiave futura: speriamo possa sbocciare e restare in biancocercahiato per molti anni.
Emanuele Nobile lo scorso anno difendeva la porta del Piacenza, in serie C, speriamo possa essere un rimpiazzo capace di farsi trovare pronto in caso di necessità
N.B.: Cliccando sulle immagini trovate il profilo dei giocatori
http://i1152.photobucket.com/albums/...aso%20Polo.jpg http://i1152.photobucket.com/albums/...%20Accardi.jpg
In difesa a destra viene riconfermato Tommaso Polo, la formula è sempre quella del prestito gratuito dal Chievo. Il giovane terzino destro ha avuto molta sfortuna durante la passata stagione, durante la quale, a causa di una frattura di un osso cranico che lo ha tenuto 4 mesi lontano dal campo da gioco, ha collezionato solo 17 presenze con il Verbania.
A fargli compagnia sulla stessa fascia c'è Andrea Accardi, prodotto del vivaio del Palermo che arriva a Verbania a parametro zero. La scorsa stagione, con la maglia del Foggia, ha giocato 22 partite in Serie B, portando a 32 le sue presenze totali in cadetteria.
http://i1152.photobucket.com/albums/...ip%20Simic.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Dimarco.jpg http://i1152.photobucket.com/albums/...%20Desmond.jpg
A sinistra arriva un trittico che avrà il compito di non far rimpiangere i partenti André Llamas e Luciano Bonomo.
Il giovane Filip Simic si presenta a Verbania con l'ambizione di giocare titolare. Cresciuto in Svizzera, arriva nel 2018 alla primavera dello Young Boys, e dalla compagine svizzera viene girato in prestito sul Lago Maggiore. La scorsa stagione ha collezionato 26 presenze ed una rete all' HNK Gorica, in seconda divisione croata.
In prestito dall'Inter arriva inceve Christian Dimarco, fratello minore del più quotato Federico. A soli 19 anni conta già 3 presenze in U21 ed una discreta esperienza in cadetteria, dove ha già disputato due stagioni da titolare con le casacche di Spezia e Brescia.
Arriva invece a titolo definitivo, con un contratto biennale, l'irlandese Lee Desmond. Il 26enne irlandese ha giocato le ultime due stagioni in League One con la maglia del Doncaster Rovers, collezionando 71 presenze e 3 reti
N.B.: Cliccando sulle immagini trovate il profilo dei giocatori
http://i1152.photobucket.com/albums/...de%20Tasca.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Borsani.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...Buongiorno.jpg http://i1152.photobucket.com/albums/...qir%20Tafa.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Vihmann.jpg
Al centro della difesa vengono riconfermati, sempre con la formula del prestito, Davide Tasca, Matteo Borsani e Alessandro Buongiorno.
A rimpolpare il pacchetto arretrato arrivano, a parametro zero, due innesti:
Shaqir Tafa è un giovane albanese cresciuto nel Palermo, dove non ha mai trovato spazio. Ha giocato con continuità per due stagioni in serie C con le maglie di Monopoli e Fermana, e in Albania con la maglia del Flamurtari. Anche a Verbania dovrà trovare il modo di ricavarsi il proprio spazio;
Discorso diverso per Madis Vihmann. L'estone è una colonna della difesa della nazionale baltica. Ha passato tutta la sua carriera in prima divisione estona, dove nelle 5 stagioni al Flora Tallin ha giocato 133 partite realizzando 13 reti. Conta anche 5 presenze in tornei continentali e 17 presenze in nazionale maggiore. La speranza è che sappia adattarsi velocemente al calcio italiano.
http://i1152.photobucket.com/albums/...o%20Miceli.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...co%20Rossi.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...0Franchini.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Cavallo.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...uca%20Mora.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Toscano.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Vignali.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...s%20Rincon.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...%20Puigmal.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...lo%20Magli.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...mane%20Fan.jpg
Il centrocampo è il gruppo più nutrito. Probabilmente diversi esuberi verranno messi sul mercato in inverno. In questo settore del campo le riconferme riguardano Simone Franchini ed il rinnovo dei prestiti di Alessio Miceli, Rocco Rossi e Carlo Cavallo.
A parametro zero arrivano Luca Mora, specialista della categoria con 174 presenze e 14 reti in serie B con le maglie di SPAL e Spezia; Luca Vignali, anche lui svincolato dallo Spezia con cui ha giocato 139 gare in serie B segnando 11 reti; Marco Toscano, mediano cresciuto nel Palermo, autore di 106 presenze e 5 reti in serie C con le maglie di Trapani, Piacenza e Siracusa; Ousmane Fané, francese con 195 presenze e 6 reti in League One con la maglia dell'Oldham; ed infine il vero colpo di mercato porta il nome di Tomas Rincon, incontrista ex Genoa, Juve e Torino, che arriva in serie B dopo 14 stagioni nelle prime divisioni tedesca e Italiana con 259 presenze e 8 reti. Rincon è inoltre il pilastro della nazionale Venezuelana, con cui ha collezionato 111 presenze e 6 reti. Rincon firma con il Verbania un contratto triennale.
Al pacchetto dei centrocampisti si aggiungono in prestito Danilo Magli dal Milan e lo spagnolo Arnau Puigmal dal Manchester United
N.B.: Cliccando sulle immagini trovate il profilo dei giocatori
http://i1152.photobucket.com/albums/...20Caviglia.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...20Visconti.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...0Fernandes.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...k%20Tongya.jpg
Dietro le punte vengono riconfermati, con la formula del prestito gratuito, Hans Nicolussi Caviglia, Elia Visconti e Leandro Fernandes, che si sono ben comportati durante la passata stagione.
A loro tre viene aggiunto il prestito, dalla Juventus, del giovanissimo Frank Tongya, che la passata stagione si è fatto le ossa in prima divisione belga, tra le file del Cercle Bruges, timbrando 4 volte il cartellino in 30 gare disputate.
http://i1152.photobucket.com/albums/...%20Ricardi.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...20Nivokazi.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...20Scamacca.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...e%20Panico.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...20Franzoni.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...20Kupresak.jpghttp://i1152.photobucket.com/albums/...el%20Dodoi.jpg
Il pacchetto offensivo è un altro reparto molto affollato. Sono confermati in attacco Lapo Ricardi e Rilind Nivokazi, con Giuseppe Panico, Gianluca Scamacca e Antonio Franzoni come principali rincalzi.
Si uniscono al gruppo il rumeno Gabriel Dodoi, quinta stagione in Italia senza mai trovare spazio tra le fila del Benevento, e in prestito dall'Osijek il croato Mihael Kupresak, autore nella passata stagione di 13 reti in prima divisione rumena tra le fila dell'Astra Giurgiu
Gran bella rosa! E' molto difficile trovare titolari e riserve e questo può essere un bene come può essere un male
Però di un paio non ne ho trovato l'utilità... Tipo l'estone e Fané
In realtà abbiamo diversi esuberi, ma solo a centrocampo ed in attacco. In questi due reparti ci saranno diversi tagli a gennaio, ed ho già in mente qualche nome. Per il momento la valutazione è stata che il campionato e lungo e molti giocatori hanno già dimostrato una certa propensione agli infortuni. Soprattutto considerando che le strutture di allenamento sono quelle che sono e la situazione non è destinata a migliorare per la mancanza di fondi da investire.
Avere 5 difensori centrali ritengo sia il minimo per poter essere un minimo coperti per tutta la stagione, e Vihmann chiaramente non è una prima scelta e lo sa.
A centrocampo il giocatore che sarà più difficile da collocare in campo sarà proprio il colpo di fine mercato, ovvero Rincon. Lui è un incontrista, il più becero dei rubapalloni... un ruolo di cui fino ad oggi ho fatto a meno. Gli altri centrocampisti sono tutti giocatori che amano muovere il gioco, far girare la palla e servire le punte... In quest'ottica Fané sembra il rimpiazzo ideale per Rincon, ed entrambi saranno utilissimi quando avremo bisogno di chiudere gli spazi agli avversari e difendere i risultati.
In attacco, per assurdo il calciatore che fatico più a schierare invece è Franzoni. Non è una vera punta e non mi sembra abbia le carte in regola per prendersi il reparto sulle spalle, cosa che invece a Ricardi e Nivokazi riesce molto bene. Franzoni era ottimo nel 4-3-3, ma avendo rinunciato al tridente, il suo effettivo utilizzo in squadra è da valutare. Anche Panico è da valutare... al momento si è ritrovato dietro alla coppia titolare, e mostra un po' di maretta, ma oggettivamente rinunciare ad un ragazzo che ha segnato 28 reti in 45 partite mi sembra avventato.
Diciamo che i primi mesi di campionato mi permetteranno di rivalutare la rosa, soprattutto in base a quello di cui avremo bisogno
Capiamoci... la prima stagione in Serie B del Verbania nasce da un bluff puro.
Già a Giugno, all'indomani della promozione e dopo aver mandato tutti i ragazzi in vacanza, ci siamo incontrati con Pedretti e D'Amato per fare il punto della situazione, che apparve subito chiara: le finanze del club sono in passivo di 2 milioni; le strutture societarie sono semplicemente ridicole per la categoria; il bacino d'utenza è risicatissimo, e per di più giocare per il terzo anno di fila ad Alessandria finisce per ridurre al lumicino le entrate del botteghino.
La situazione non è delle migliori, eppure bisogna trovare il modo di mettersi in condizione di affrontare al meglio la cadetteria.
Sebbene gli addetti ai lavori hanno sempre sostenuto che l'ossatura del Verbania che ha vinto il titolo in serie C fosse adeguata alla serie B, c'è sempre stato il problema che quella formazione titolare era composta per almeno 9/11 da giocatori in prestito da altre squadre, prestiti che non sempre era possibile riscattare, comunque figli di una politica che garantisce poca continuità.
Ed è così che nascono le idee geniali... Così, durante una riunione nasce il bluff puro che avrebbe risolto l'estate biancocerchiata.
Ed è ad una conferenza stampa anonima, durante la seconda metà di giugno, che, inaspettatamente e volutamente in sordina, viene presentato il "Progetto"!
Il Verbania vuole consolidarsi come realtà del calcio nazionale, presentarsi come outsider in Serie B, a dar fastidio a compagini ben più blasonate. L'obiettivo dichiarato è arrivare nella prima metà della classifica e piantarci le tende, almeno per qualche stagione. Poi in futuro si vedrà... magari vien fuori una squadra che può permettersi ambizioni anche superiori!
I passaggi sono:
- Cura dei vivai, con il supporto dei maggiori team nazionali come Juventus, Inter, Milan o Lazio;
- Intensificare i rapporti con il comune per la definizione di un sito adatto all'edificazione di un nuovo stadio, per portare il calcio che conta sulle rive del Lago Maggiore;
- Coinvolgimento dell'imprenditoria locale, sotto forma di sponsorizzazione o compartecipazione, al grido di Verbania ai verbanesi;
- Investimenti in prima persona da parte dell'attuale dirigenza;
- Valorizzazione del pacchetto di atleti attualmente di proprietà biancocerchiata.
Fu incredibile osservare gli occhi dei giornalisti locali, gli unici attesi per una conferenza stampa ritenuta secondaria fino a prima che il presidente prendesse la parola. Loro, i giornalisti, si bevvero tutto, parola per parola. Ed i titoli del giorno dopo furono anche più clamorosi...
Bastò qualche giorno affinché il chiacchiericcio locale arrivò alle orecchie della stampa nazionale, e l'annuncio dei primi accordi raggiunti, con gli svincolati Mora e Vignali, due che la Serie B ce l'hanno nelle ossa, non fecero altro che confermare quel chiacchiericcio.
Passa ancora qualche giorno prima che inizi a circolare qualche nome, e in men che non si dica il Verbania diventa la società con cui tutti vogliono fare affari.
Ma per assicurarsi una buona riuscita, il bluff dev'essere condotto fino in fondo, fino all'esasperazione. Non c'è compromesso. Non si può bluffare fino a metà e poi dire la verità. Bisogna essere pronti ad esporsi al peggior rischio possibile: il rischio di apparire ridicoli.
:scratch:
Come di consueto la stagione inizia con le gare di Coppa Italia. Quest'anno saltiamo un turno di qualificazione, partendo direttamente dal secondo turno, dove incontriamo il Pordenone.
Contro i neroverdi fatichiamo a trovare il vantaggio, che arriva solo al 67' con Franzoni,
Il raddoppio arriva al 90' su un veloce capovolgimento di fronte. Franzoni serve Ricardi con un filtrante, mettendo la punta da solo contro il portiere avversario. La rete è quasi inevitabile.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B821EF2E79C92/
Il terzo turno di qualificazione ci vede in scena a Perugia, contro i Grifoni neopromossi in serie A.
Sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con la rete di Oulai Kouan al 30'. Al 44' troviamo il pari grazie all'incornata di Ricardi su cross di Vignali.
La partita si dimostra molto equilibrata, finché all'80' Dimarco lancia in contropiede Ricardi sulla fascia sinistra. Il cross verso il centro viene deviato in rete dalla punta croata Kupresak e batte Leali.
I padroni di casa devono scoprire il fianco per provare a recuperare il risultato, così all'89' arriva l'ennesimo capovolgimento di fronte, e Ricardi può correggere in rete il cross basso di Accardi.
Finisce 3-1 per il Verbania, che affronterà l'Empoli al quarto turno di qualificazione. Agli ottavi di finale invece ci sarà la Juventus
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...D6311CDBE6771/
L'ultima volta che il Verbania ha vinto la gara d'esordio stagionale era Agosto del 2017, quando Austoni regolò i valdostani dell'Aygerville nella prima gara del campionato di Eccellenza.
A quattro anni di distanza è la tripletta di Ricardi a segnare l'esordio assoluto del Verbania in Serie B. Tripletta che vale una vittoria per 3-1 sul Bari e i primi 3 punti in cadetteria.
A questi tre punti vanno ad aggiungersi gli altri 14 conquistati nelle successive 7 gare, così ad un mese esatto dall'inizio del campionato di serie B, la classifica mostra qualcosa di assolutamente inaspettato.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...F9C54122093A2/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...3FA773EBEBA21/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...13AC812267D7E/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...AC6E727332E60/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B6C644D01D7B3/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...5DBEAFB270D9C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...AA6356F86466F/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...2F86D9A848F88/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...7D3331EEB0A56/
Tra settembre ed ottobre terminiamo i prestiti di Cavallo, Leandro Fernandes, Panico e Scamacca perché avrebbero faticato a trovar spazio in prima squadra. Arrivano, però, dalla lista degli svincolati, due innesti a centrocampo, il regista Nicola Danieli, 23enne con all'attivo 104 presenze ed 8 reti in 3 stagioni in serie C, ed il trequastista belga Denzel Jubitana, reduce da sole 13 presenze nelle ultime due stagioni in Jupiler Pro League
https://i1152.photobucket.com/albums...%20Danieli.jpg http://i1152.photobucket.com/albums/...20Jubitana.jpg
Per quanto riguarda invece le sorti del Verbania, la situazione mi appare disastrosa. Nonostante, la prestigiosa campagna acquisti estiva, la situazione finanziare della società è critica. Attualmente nelle casse c'è un buco di quasi 2 milioni di Euro, che si prevede arrivi a 3,5 entro la fine dell'anno e a 7 entro due stagioni. Nonostante gli sforzi per rendere appetibile la squadra e i buoni risultati di inizio stagione, i risultati economici tardano ad arrivare, costringendo a rivalutare tutti i progetti, abbassare le aspettative e correre il rischio di perdere credibilità
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...A9B7D6B8A99D9/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...F8A92329D2389/
Purtroppo neanche l'aspetto sportivo mi conforta, sebbene rimanga l'unico appiglio per mantenere in piedi il bluff con cui è stata pianificata la stagione.
Nonostante ad Ottobre arrivi la seconda sconfitta stagionale, ancora in "casa", per quanto giocare a 100 Km dal Pedroli possa considerarsi casa; la squadra segna, vince, confince, e si ritrova ad aver messo in fila le altre compagini cadette.
I 14 turni giocati concedono alle statistiche di incoronare i biancocerchiati come squadra da battere, con il miglior attacco (29 reti totali e i due attaccanti nella top 5 della classifica cannonieri, dominata da Ricardi con 11 reti, e giusto un gradino sotto il podio, a quota 9, Franzoni); la terza miglior difesa ed il maggior numero di occasioni create.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...6349F3062D9E6/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...0D23FE39CE5BF/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...4B74C79AC0C04/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...BE1B91E6FF380/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...218D4F4A29818/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...589C6D6E1B675/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...57ED60AEA9F5D/
Quello che è preoccupante del risultato sportivo è che presentiamo la media spettatori più bassa della categoria (1400 spettatori a partita contro i 2300 della Casertana al penultimo posto in questa classifica), ma ci auguriamo che il disinteresse sia legato al fatto che si giochi ad Alessandria le gare casalinghe; ma soprattutto il successo che stiamo vivendo è dovuto quasi esclusivamente ai prestiti di giocatori che si stanno dimostrando di categoria superiore.
Ad eccezione di Rincon, ormai 33enne, nessuno dei migliori elementi, sia in chiave attuale che in prospettiva, è attualmente di proprietà del Verbania, né è dato sapere se si riuscirà a trattenere qualcuno di questi elementi. Inoltre, se i prestiti non si potessero confermare, e, allo stesso tempo, non si riuscisse a rinvigorire le finanze societarie, una ascesa troppo veloce ai vertici del calcio nazionale potrebbe tradursi in una caduta altrettanto rovinosa...
...ma come già detto, il bluff dev'essere condotto fino in fondo, fino all'esasperazione.
Il mese di novembre si apre con la tegola dell'infortunio di Tommaso Polo, che resterà lontano dai campi almeno fino a Febbraio.
Sul campo sembra essere finito l'exploit dei primi due mesi di campionato, e raccogliamo soltanto 6 punti in 4 partite, frutto delle vittorie contro Benevento e Teramo, e delle sconfitte contro Crotone e Cittadella.
Nonostante gli inciampi, i sei punti guadagnati ci permettono di rimanere in cima alla classifica.
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9E87221FAE1A1/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...FE5A47085784E/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...447290CFF7382/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...D384EE17BE79C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...10E079C0A72FE/
Cioè, se non vai in A fallisci?
Ne so qualcosa di tale bluff... il mercato della mia prima stagione in K-League 1 si sta dimostrando veramente difficoltoso per lo stesso motivo
Gli eventi più significativi del mese di Dicembre sono gli incontri di Coppa.
La Coppa Italia è evidentemente snobbata dalle squadre maggiori, così sia l'Empoli che , agli ottavi di finale, la Juventus, si presentano con formazioni infarcite di riserve o elementi delle giovanili.
I toscani vengono liquidati in un'ora, grazie alle reti di Borsani, Tongya, Franzoni su rigore, e ancora Tongya.
Il 4-0 è pienamente rappresentativo di una partita giocata sopra le righe dai biancocerchiati
https://images2.imgbox.com/54/b9/vrOjZIfH_o.jpg
Contro la Juventus il discorso è un po' diverso... quando chi hai di fronte schiera, come riserve, giocatori del calibro di Sami Khedira, Rolando Mandragora, Alessandro Plizzari, Daniele Rugani e MAttia Caldara e così via, c'è poco da pensare ad una partita semplice.
Infatti la partita è tutt'altro che semplice, e decido di puntare sul contropiede. La mossa si rivela azzeccata per tutto il primo tempo. Nella ripresa sono i padroni di casa a sbloccare il risultato con Luis Alberto al 60' con un tiro da fuori area.
Al 73' un bel triangolo tra Tongya, Franzoni e Ricardi, mette la punta biancocerchiata, in prestito proprio dalla Juve, di fronte a Plizzari. Il bomber del Verbania, e capocannoniere sia in coppa che in campionato, non spreca il rigore in movimento.
Cerco di risparmiare sulle sostituzioni, per avere giocatori freschi per i supplementari, così mantengo in campo gli 11 titolari fino all'82', quando cerco di cambiare l'approccio a centrocampo, visto che la Juve ha spostato Khedira dal centrocampo alla difesa, inserendo due primavera al posto di Rugani e Caldara. Si avvicina quindi il momento di iniziare ad impostare la strategia per i supplementari. Esce Rincon ed entra Franchini, visto che non ho più bisogno di un elemento di rottura, visto l'arretramento di Khedira. La squadra reagisce bene al cambio, e dimostra di tener botta ai campioni d'Italia, così inizio a prender nota delle strategia da sfruttare negli extra time.
Nel frattempo su un ribaltamento di fronte, Simic lancia lungo sulla destra Franzoni che tenta di incunearsi nella difesa avversaria. L'intervento in tackle di Mandragora è efficace ma maldestro, spedendo la palla in mezzo all'area. Lapo Ricardi è più veloce di De Sciglio e Khedira e può battere per la seconda volta Plizzari. Siamo al 90' ed incredibilmente sarà il Verbania a qualificarsi ai quarti di finale, che si giocheranno contro la Fiorentina.
https://images2.imgbox.com/be/52/Gi9zfCnl_o.jpg
https://youtu.be/DoNUnes8gm0
Anche la Fiorentina si presenta ad Alessandria, per i quarti di finale di Coppa Italia, con le riserve. Ma le rieserve dei viola, loro malgrado, non valgono quelle della Juve, così il gol di Franzoni e la doppietta di Ricardi ci permettono di ipotecare la semifinale senza grosse difficoltà.
https://images2.imgbox.com/85/57/Ai6gmVxL_o.jpg
https://youtu.be/NXrrwlf0h8Q