Vedo che gli sciaccalli stellati stan facendo bene il loro lavoro... almeno su lokiz. :tap:
Visualizzazione Stampabile
Vedo che gli sciaccalli stellati stan facendo bene il loro lavoro... almeno su lokiz. :tap:
Folletto, puoi inviargli il contratto visto che tu hai detto che è stato pubblicato? Loro non lo trovano...
Ma come? Le cifre economiche sono segreto di Stato? E come mai?
Dei 280 milioni di investimenti previsti del tratto ligure, spesi soltanto 76 milioni...
State ancora a parlare... Questi incassavano incassavano e dividevano gli utili..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...377b48a806.jpg
Vorresti dirmi che il governo nel 2013 ha dato adito ai No Gronda (progetto accantonato nel 1999 dal Governo di quegli anni lì) quando il M5S contava come il 2 di Picche? E che quando fu accantonato il progetto No Gronda il M5S non era ancora nato? Ma davvero ci si nasconde su questa Gronda che è una struttura che NON ESISTE ?
Lo sai che avrebbe previsto comunque il ponte, e che quindi sarebbe crollato lo stesso?
Non si danno colpe a casaccio..le stai dando te a casaccio ai no gronda e al "comico genovese"....la colpa è di Autostrade per l'italia...che era troppo impegnata ad INTASCARE a discapito della sicurezza di tutti...siete voi che state farneticando e non vedendo la trave dietro la pagliuzza...
Il M5S ha fatto per anni battaglia anti gronda (che però avrebbe affiancato e non sostituito il Morandi), però erano tempi in cui contavano praticamente nulla.
In mattinata hanno fatto rientrare gli inquilini dei civici 1-2-3 della via incriminata.
Per gli altri demolizione al 99%
A te quella di Renzi, quella di compattarsi e stringersi forte e ripartire chiudendo gli occhi, continuando a fare sempre i soliti interessi :)
http://www.dagospia.com/rubrica-4/bu...rio-180958.htm
Ecco, ci mancava solo l'accusa di essere del piddì, A ME :|
:rotfl:
Manca giusto di essere additato come "zekka rossa" "pakato dal piddì" "e allora il piddì" e hai citato tutte le boiate del grullo medio :sisi:
Mica per niente son riusciti a portare a casa il 30 % dei voti, quindi quando uscite di casa su 3 persone che incontrate vi dovete preoccupare perchè o guardano il cielo cercando scie chimiche oppure vi possono attaccare morbillo e altre malattie debellate negli altri Paesi, persino nei paesi africani c'è una vaccinazione superiore a quella italiana.
Autostrade, un contratto capestro e le oscene acrobazie dei media per nascondere il cognome Benetton
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...etton/4563807/
E Delrio non dorme più la notte e non si capacita... Ma lui non poteva sapere...nonostante due interrogazioni parlamentari...
https://www.liberoquotidiano.it/news...-avvisato.html
http://www.ilsussidiario.net/mobile/...sposto/834829/
Del resto era occupato a rinnovare le concessioni.. A garanzia di investimenti (e soprattutto manutenzioni) che non sono mai stati fatti come promesso... E il bello è.. Che ha avuto la geniale idea di stipulare una clausola che una volta scadute le concessioni (che ricordiamo le cifre economiche sono secretate) se lo Stato decidesse di riappropriarsene, non rinnovando il contratto scaduto, dovrebbe versare 6 MILIARDI DI Euro ad Atlantia.
http://www.affaritaliani.it/economia...io-512552.html
No ma i No Gronda....
Perché non si conoscono le cifre economiche del diritto di concessione? Perchè la gente non si indegna per queste notizie che sono costate vite umane? https://www.ilfattoquotidiano.it/201...spese/4564739/ CONTROLLORI CHE DOVEVANO PAGARE DI TASCA PROPRIA PER POTER LAVORARE E RAGGIUNGERE I POSTI DA ISPEZIONARE, PER POI VEDERE I SOLDI DOPO MESI...ovviamente controlli ridotti...a vantaggio di chi? a discapito di chi?
E mi parlate di Conte, Di Maio e Salvini che vogliono revocare le concessioni? CONOSCIAMO PRIMA I CONTRATTI, CON TUTTI I PARAMETRI ECONOMICI, e poi vediamo se è giusto revocarli...ripeto...non si sa di cosa si sta parlando. E' GIUSTO CHE LO STATO FACCIA GLI INTERESSI DEI PROPRI CITTADINI, e chi ha stipulato questi CONTRATTI venga interpellato.
Forse non è questo il posto per discorsi politici ognuno della propria parte. In uno stato di garanzia prima si fanno le indagini e poi si agisce. E magari si inizia dopo i funerali che manco ci sono ancora stati. Aizzatevi da lunedì.
non so se già postato
questo mette i brividi
https://video.repubblica.it/dossier/...C12-P1-S2.3-T1
Sono rientrato al lavoro, ho voluto fare una piccola deviazione per vederlo con i miei occhi ma niente foto, non ci sono riuscito.
Stanotte hanno fatto evacuare tutti dai dintorni dalla zona rossa per movimenti sospetti del ponte (la parte sulle case).
Sono rientrati gli inquilini del civico 4, il padre di mio suocero è al 5 e difficilmente rientrerà. E' comunque in una struttura per anziani e sta bene, hanno permesso di andare a recuperare documenti e medicine in casa sotto controllo dei VVFF.
Oggi consegneranno le prime case, sindaco e autorità locali stanno facendo un lavoro eccellente. Purtroppo per la viabilità possono fare poco, sarà un vero DISASTRO per chissà quanto tempo.
A 7 giorni dal crollo sono in consegna le prime case per gli sfollati.
Come dicevo ottimo lavoro del Comune, nei limiti del possibile.
Povero sindaco... nonostante si stia facendo il mazzo nessuno sa chi è: http://www.ilsecoloxix.it/Facet/spec...affe_bucci.xml
Dopo questa figura di ca**a spero sia stata mandata a fare k'inviata a Timbuctù! :dito:
Alcune di proprietà, altre in affitto.
Le case consegnate ieri erano di ARTE, ente pubblico, solitamente usate per gli appartenenti alle FDO. Quelle dei prossimi giorni miste ARTE/Comune, poi vedranno man mano quel che esce.
Hanno anche chiesto a chiunque potesse di mettere a disposizione appartamenti. D'altra parte si tratta di centinaia di persone.
Ho anche trovato questo programma:
"IL CRONOPROGRAMMA
Entro questa settimana saranno consegnati 11 alloggi a San Biagio: 5 alloggi consegnati oggi, altri 6 alloggi entro domenica 26 agosto.
Entro 3 settembre altre 33 case: 18 alloggi situati (tra Voltri, Pegli, Bolzaneto, Molassana, Cornigliano, Sampierdarena), 6 alloggi in zona San Biagio (ora in fase di ristrutturazione), 9 alloggi in zone diverse della città (6 in piazzale Adriatico).
Entro fine settembre: 60 alloggi (ora in fase di ristrutturazione)
Entro fine ottobre: 100 alloggi (ora in fase di ristrutturazione)
Entro fine novembre: 150 alloggi (ora in fase di ristrutturazione)
ALLOGGI CDP
Entro fine settembre Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione una palazzina di 40 alloggi già arredati a Quarto.
ACCORDO CON AUTOSTRADE PER ANTICIPO/RIMBORSO SU ACQUISTO ARREDO
Data l’impossibilità per motivi di sicurezza di accedere agli alloggi situati in zona rossa per effettuare i traslochi, Regione Liguria e Comune di Genova hanno raggiunto un accordo con Autostrade per l’Italia che provvederà al pagamento dell’arredo fino ad un massimo di 10mila euro attraverso due modalità: in anticipo (presentando il contratto di affitto o il documento di assegnazione dell’alloggio pubblico) oppure con rimborso a piè di lista".
A breve ci sarà anche la possibilità di chiedere un anticipo sull'affitto per chi non vuole attende l'alloggio pubblico.
Ma io non ho capito una cosa. Se uno quella casa se l'è comprata ed ha un mutuo in corso, ora deve andare in una casa del comune? E la sua di proprietà? Se le esproprieranno saranno valutate molto, molto, molto meno del reale valore. Tantopiù se ci sarà l'occupazione d'urgenza che da una percentuale minima. Ed intanto continueranno ad avere rate del mutuo
dipende dalle polizze che la banca ha fatto fare sulla proprietà per erogare il mutuo... in quella situazione presuno ce ne fossero almeno un paio obbligatorie
credo vada anche di mezzo l'assicurazione della società che gestisce la manutenzione del ponte
CARIGE ha sospeso le rate dei mutui per 12 mesi: https://www.milanofinanza.it/news/ba...08170904517978
Ma hanno fatto il ponte dopo le case o viceversa? perché nel primo caso io sarei andato a casa dello scienziato che ha deciso di farmelo sopra la testa a prenderlo per le orecchie
ho il sospetto che si tratti almeno in origine di case popolari, altrimenti dubito che un comune possa approvare qualcosa di simile
Intanto il sindaco di @ataris chiede consulenze gratuite... :facepalm:
https://www.nextquotidiano.it/avelli...egneri-gratis/
lo controlla ataris
FIDATE (cit.)
Le case sono state costrute in parte negli anni 50, in parte negli anni 60. Erano presenti al momento dell'inaugurazione del ponte. Era il cosiddetto rione dei ferrovieri, costruito alle spalle di Sampierdarena che in quegli anni era il quartiere più "lavorativo" grazie alla presenza dell'Ansaldo. Le case venivano date in affitto ai dipendenti della società di trasporto, secondo criteri simili a quelli utilizzati per l'assegnazione degli alloggi popolari, privilegiando cioé chi aveva condizioni familiari disagiate. Per questo motivo, quando è poi stato realizzato il ponte non è stato riconosciuto alle famiglie alcun rimborso o compensazione, essendo semplici inquilini.
Nel tempo però qualcuno se l'è comprata e 12 mesi di mutuo (carige) non è che mi bastano. O lo estingue lo stato ridando indietro quanto finora elargito con gli interessi e rivalutazione oppure è danno non indifferente
Molte case della zona risalgono addirittura agli anni 30, la zona è stata fortemente bombardata nella WW2 data la vicinanza con lo scalo ferroviario e le industrie. Diciamo che sono state ricostruite negli anni 50.
Intanto è ufficiale il prossimo abbattimento dei monconi:
"GENOVA - "Nelle ultime ore si è presa la decisione che i due piloni ancora in piedi saranno entrambi abbattuti". Arriva la conferma di quello che già tanti genovesi si aspettavano dall'assessore Giampedrone, questa mattina in collegamento telefonico durante Speciale Live News. "Prima sarà abbattuto quello ad est e poi quello ad ovest". Ma i tempi ancora non si conoscono, poiché le sorti dei monconi sono legate a chi ricostruirà in futuro il ponte.
E intanto si pensa a liberate il prima possibile il Polcevera dalle macerie, in vista anche di possibile maltempo questo weekend: "Da un altro sopralluogo, abbiamo esaminato i detriti: ci sono ancora 2 mila metri cubi di materiale nell'alveo, ma quando eravamo partiti il 16 agosto erano 5.
Intanto nella zona rossa, interdetta per ritiro effetti personali, ieri soltanto le persone dei civici 39 e 41 in via del Campasso, hanno potuto recuperare medicine e oggetti cari, accompagnati da Protezione Civile e vigili del fuoco."
Fonte Primocanale che oggi aveva l'inviato a fare interviste in diretta nel mio vagone della metro, ma ho preferito non parlare che è meglio...
Anzi ho trovato questa foto del 1910 dove mi pare proprio ritratta la zona delle case sfollate
http://www.sanpierdarena.net/CAMPASS...e/image015.jpg
in realtà lo stato c'entra di riflesso... non è il responsabile diretto del disastro
ripeto, sicuramente è una situazione particolare che avrà sfacettature particolari, ma in un caso normale sono completamente cazzi tuoi che devi fare cause su cause (o interpellaree assicurazioni su assicurazioni se fatte) e intanto pagare e pagare
stiamo parlando di un ponte ad archi (che distribuiscono meglio il peso) di età romana
questo qui non ha bisogno neanche di controlli, visto che i romani sapevano costruire a differenza degli incompetenti dell'era moderna
https://www.ottopagine.it/public/thu...news164442.jpg
qui a roma dobbiamo ringraziare l'epoca romana perche' tutto quello che hanno fatto dal 1960 in poi fa schifo