Visualizzazione Stampabile
-
Chiusura di mercato con il botto! Barella in fase di rinnovo ci lancia un messaggio molto chiaro, la squadra deve essere migliorata in attacco dove ci sono troppe incognite; e così che nelle ultime giornate abbandoniamo i piani A (Van Dronghelen poi finito al Napoli) e B (Meré finito all'Herta) passando per il piano C (Gnagnon dal Manchester United appunto, ed Edu dal Cruzeiro); la spesa ridotta in difesa ci da budget per provare a rinforzare l'attacco e così nasce l'idea Sanabria (dopo Orsolini arriva nuovamente alle mie dipendenze un altro ex del mio Genoa delle meraviglie): accordo intorno agli 11 M di euro in parte rateizzati; ma volevo essere sicuro che Barella fosse orgoglioso della mia ricerca di rinforzare il reparto offensivo (riuscendoci pienamente peraltro) e vado a prendere in prestito secco ad una cifra contenuta lo spagnolo Santi Mina dal West Ham (lo spagnolo ha un contratto molto alto, sulla falsa riga del contratto del nostro capitan futuro ma il West Ham ci viene incontro chiedendoci solamente di contribuire al 40% dell'ingaggio). Gli ultimi momenti del mercato servono per perfezionare le operazioni costruite in prestito con diritto per l'iniziale ritrosia a trasferirsi in maniera definitiva sia del ceco Stursa che del francese Gnagnon. Con lo United l'accordo era già stato fatto da tempo sulla base di 6 M subito e 2 M il prossimo anno. Con il Viktoria Plzen invece il diritto a 2,5 si trasforma in 2 M subito e 500k il prossimo anno. Visto il movimento in entrata ho provato sino all'ultimo a girare in prestito un po' di ragazzi in vario modo ma con scarsi risultati, alla fine le uniche operazioni che riesco a fare sono Verde in prs al Verona, Pennington e Adekanye alla nostra affiliata Olbia e accetto trattando l'offerta last minute dell'Empoli per Biancu (1 M con varie clausole). Rifiutano l'Olbia sia Ragatzu che Cardozo invece...
-
-
Parte la stagione con il turno di Coppa Italia di metà Agosto! Veniamo sorteggiati contro la Casertana, gara da giocare alla Sardegna Arena! La partita è totalmente a senso unico ma ci vuole oltre un'ora per poterla sbloccare grazie al gol all'esordio di Febas con un tiro dal limite dell'area. I campani si rintanano tutti dentro l'area di rigore e ci costringono a una valanga di tiri da fuori e mischie furibonde, a fine match chiudiamo con oltre 30 tiri di cui una decina nello specchio e un solo gol realizzato, quanto basta per passare il turno e affrontare il Benevento. All'ultimo momento come un fulmine a ciel sereno arriva un'offerta dal Boca per il pata Castro (6,5 subito, 1,2 in rate e 1,3 dopo 50 presenze) troppo allettante per un giocatore di fatto ai margini delle rotazioni e che tra sei mesi avrebbe potuto diminuire ulteriormente il suo valore di mercato. Ovviamente alla prima stagionale con la cessione avvenuta, Barella si fa male e resterà fuori quasi due mesi, fm non cambia mai. Arriva nel frattempo anche il sorteggio per il turno preliminare di Continental giocheremo contro il Maritimo.
In campionato a fine serata, andiamo a Bergamo da
@asik85
andiamo in vantaggio per un'autorete sugli sviluppi di un calcio di punizione di Srna ma pian piano l'Atalanta si riprende e complice una prestazione impressionante di Freuler (tripletta in 50 minuti) sembra che la gara sia avviata verso una china non modificabile. E' Freuler stesso che la riapre facendosi cacciare per un doppio giallo, partita bloccata, vacanza per i due mister e crash del gioco! Domani si riprende dallo 0-0 e dal 1° minuto, proveremo a sfruttare l'occasione per capire come affrontare questa squadra che l'anno scorso ha fatto un autentico miracolo centrando la qualificazione in Champions e anche questa stagione sembra volersi confermare ad alti livelli.
-
Mai visto Freuler in quelle condizioni, notevole, ma dubito che si ripeterà. Quindi si riparte da zero (o meglio da zero a zero) e sono convinto che lo spettacolo non mancherà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asik85
Mai visto Freuler in quelle condizioni, notevole, ma dubito che si ripeterà. Quindi si riparte da zero (o meglio da zero a zero) e sono convinto che lo spettacolo non mancherà.
in generale devo trovare il modo di coprire la zona davanti alla lunetta fuori dall'area di porta! purtroppo ho scelto le due punte perchè in rosa ne ho tante e ogni volta farne giocare solo una è un spreco, ma il modulo dell'anno scorso poteva garantire più densità in mezzo... ci penserò
-
Quel ci penserò mi mette inquietudine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asik85
Quel ci penserò mi mette inquietudine.
invece vedila al positivo, mi hai stimolato nel cercare di apportare modifiche, sto provando a capire come adattare il mio credo all'avversario; di solito lo si fa solo quando incontri grandi squadre :sisi:
e in ogni caso non è detto che lo studio porti ad un reale risultato, vedremo stasera :looksi:
-
Il replay match a Bergamo ci vede soccombere, anche se in maniera diversa di fronte ai bergamaschi di
@asik85
Partita più equilibrata rotta da una prodezza di Pedrinho, abbiamo qualche occasione per il pari ma in generale l'impressione è che la coperta sia troppo corta per cui se ci difendiamo bene e in modo ordinato poi pungiamo poco davanti. La formazione iniziale non è quella che volevo selezionare io ma non bisogna trovare alibi, devo stare io più attento! In serie A si vince o si perde per la cura dei particolari, tutto deve essere al posto giusto.
https://i.ibb.co/hyCXDsg/qhYSjEg.png
Tra Bergamo e Sassuolo c'è l'andata del turno preliminare di Continental Cup, affronto questa competizione in modo diverso dalla stagione scorsa; condizionato dalla richiesta di raggiungere le semifinali l'anno scorso ho adoperato un sistema di turnover misto per cui in campo ci dovevano essere sempre 4-5 titolari minimo. Quest'anno lo scoglio massimo da superare è di arrivare ai gironi quindi affronto i portoghesi con le riserve e se andrò avanti proverò a farlo sempre e solo con loro (eccetto infortuni, squalifiche o cali di forma). In Portogallo ottima prestazione, vinciamo con gol di Cerri (lui e Mina con il cambio di modulo si giocheranno il posto da titolare in coppa) e sembra che il modulo nuovo sperimentato a Bergamo nel replay match dia qualche ulteriore segnale positivo già intravisto a Bergamo al di la del risultato.
Con la vittoria in tasca torniamo a Cagliari per affrontare 3 giorni dopo il Sassuolo dell'ex mister della Lazio
@Mr. Strange
, in questa giornata assente: Confermato il modulo ma con gli interpreti diversi! La squadra gira e beneficia di un Pavoletti sugli scudi che prima di testa e poi di piede in un'ora scarsa di gioco affossa la sua ex squadra. A nulla serve il gol di Pastore a tempo quasi scaduto, la vittoria è nostra, primi tre punti in campionato contro una squadra costruita bene che darà soddisfazioni al mister.
https://i.ibb.co/hmSDX22/ckdme0P.png
Passa poco tempo ed è già match di ritorno. I portoghesi del Maritimo arrivano a Cagliari vogliosi di ribaltare il risultato e inizialmente ci sorprendono andando in vantaggio; i ragazzi però reagiscono bene e con Cerri sugli scudi ribaltiamo il match, suggella poi Nasri il 3-1 finale e qualificazione ottenuta! Testa al Toro di
@Buffon01
il calendario in questo inizio non è stato clemente: due tra le più belle realtà della scorsa stagione, una squadra ostica e il Milan nelle prime 4 non sono un inizio soft... di peggio c'è soltanto avere direttamente Juve, Inter, Napoli in serie :asd:
A Torino si soffre, ma anche noi siamo più in palla rispetto alla precedente trasferta contro l'Atalanta. Nicola ci attacca in massa e proviamo a difenderci anche se da subito la mette Nkoulou (niente battute :asd: ). Piano piano proviamo a riprendere un po' campo sfruttando appena possibile qualche disattenzione della retroguardia granata. Pavoletti ancora lui ci fa sognare ma nonostante un batti e ribatti da ambo le parti e una gara piacevole per i non deboli di cuore, è Bogle che si macchia dell'autorete che consegna i 3 punti ai piemontesi che suggellano un dominio territoriale netto e una maggiore quantità di sforzi (non sempre ordinati). Dal canto nostro un pari non sarebbe stato un furto, la prestazione non è da buttare ma la squadra ancora fatica ad imporsi con le squadre migliori per cui soffre troppo.
https://i.ibb.co/Jc1j6Cv/11hgdIu.png
La pausa per le nazionali arriva forse al momento giusto anche se subito dopo riparte un tour de force che ci vedrà impegnati nel girone di Continental a ritmo altissimo, o in A o in Europa per qualche settimana giocheremo ogni tre giorni. Il recupero di Barella sarà fondamentale, in tutto questo tempo ci è mancato tantissimo.
Al rientro dalla pausa è di nuovo campionato, facciamo i cerimonieri a
@Norby19
e il suo Milan, l'anno scorso brutte scoppole (3/3) tra campionato e coppa italia, ma soprattutto alla Sardegna Arena la gara meno equilibrata. I rossoneri partono subito forte, con Cragno che però blocca tutto e Pavoletti che scappa alla difesa raccogliendo un lancio lungo e insacca! 1 tiro 1 gol, apoteosi. Il Milan non ci sta, il mister è sconsolato a tratti infuriato.
@Defkin78
lo ha consigliato male e inizia a pensare che lo abbia fatto apposta; quando Calabria si fa espellere sembra che la gara sia in discesa per noi ma è li che avviene l'inaspettato. Cambi sbagliati per gestire il risultato e presto il fianco all'assalto e alla migliore qualità degli ospiti, il gol del pari al 90° è una beffa per come si è sviluppata la partita ma va detto che il Milan non avrebbe meritato di perdere. 4 punti in 4 partite speravo in qualcosa di leggermente meglio, bisogna fare un piccolo sforzo soprattutto in trasferta.
https://i.ibb.co/7nqHkdz/dRx6XBL.png
Il girone di Continental intanto è deciso: Southampton, Lille, Saint'Etienne le nostre avversarie. Il nuovo arrivato sulla panchina dei Saints è partito bene e sarà probabilmente la squadra più temibile del gruppo. Il fatto di giocarle completamente con le riserve (nella maggior parte dei casi giovani a cui servono minuti importanti per crescere) potrebbe crearci problemi nel superare il girone. Il primo scoglio proprio in Inghilterra però ci fa capire subito di che pasta siamo fatti! Grandissima partita da entrambe le parti, e 4-3 pirotecnico con continui cambi, andiamo sotto 1-0 poi la ribaltiamo 2-1, pari inglese e ancora 3-2 per noi e finale ribaltamento 4-3 per loro. Inglesi con una formazione mista tra titolari e riserve, noi ci siamo tutto sommato disimpegnati bene. se avremo sempre questo atteggiamento il passaggio del turno è fattibile.
Intanto in A la classifica dopo un decimo di stagione è questa, come già detto speravo in qualche punticino in più:
https://i.ibb.co/bKdrmpw/qcfEAFk.png
-
4 turni di gioco anche per la serata di ieri, quattro gare in due settimane! Si parte con la trasferta a Palermo che mi perdo perchè arrivo tardi in aeroporto e sono costretto a guardarla dalla tribuna; il mio secondo lascia gli stessi 11 che avevano giocato e perso contro il Southampton in Continental Cup ma questa volta è un Santi Mina show. Il ragazzo in prestito dal West Ham sfodera una prestazione da immarcabile e con tre reti chiude la pratica agevolmente. A nulla serve il gol di Puscas per i padroni di casa a gara già ampiamente in ghiaccio. Tre punti importantissimi per risalire la china.
https://i.ibb.co/ZdXsMHS/TNjXNH1.png
Superata brillantemente la gara di Palermo arrivano tre sfide consecutive alla Sardegna Arena! I primi a farci visita sono i rossoblù genoani di
@ciozzo
; partita che ormai rappresenta sempre qualcosa di particolare a livello emozionale. Il Genoa è lanciatissimo e sta disputando un inizio di campionato molto buono, viene con il preciso intento di prendersi l'intera posta in palio; le tante partite ravvicinate ci obbligano a ruotare pressochè tutti gli elementi della rosa anche se Barella e Febas sono ancora convalescenti e Bogle si rompe poco prima del match che lo avrebbe visto titolare. Dopo la convincente prestazione contro il Sassuolo, non può che esserci Pavoletti da ex li davanti a suonare la carica ma oggi i ragazzi sono poco in palla e il Genoa mostra da subito di avere più qualità. Proviamo a chiuderci per provare a ripartire ma la fase offensiva è debole e ben controllata dalla retroguardia genoana. Partita che si chiude a reti bianche, punto guadagnato e si guarda alla sfida successiva.
https://i.ibb.co/DkY6CdT/dgj9Kh4.png
Pochi giorni dopo è il turno dell'Udinese di
@GarviD
che arriva bello carico e pimpante ma conoscendo i suoi punti deboli lo porto in un paio di ristoranti della zona e lo rendo inoffensivo per 90 minuti! Gli ci vorrà qualche giorno per riuscire a tornare lucido, fondamentale in campo l'idea di mettere a fianco del suo seggiolino un paio di bottiglie di mirto. La pesantezza del pasto a base di culurgiones, maialetto, costine di agnello e sebadas per dolce si fa sentire sullo stomaco del buon Davide che accetta di buon grado l'idea di provare ad alleggerire lo stomaco con quel nettare proveniente dalle bacche di mirto. In campo però l'unico friulano che può fare qualcosa in una gara del genere è Lasagna, che senza subire di nessun problema particolare insacca al primo tiro in porta dopo un quarto d'ora di nostro dominio territoriale e azioni importanti. I ragazzi però non demordono e provano a riacciuffarla, è Cerri che insacca poco dopo il vantaggio ospite e poi Han dribbla come birilli i difensori friulani che seguono le indicazioni del mister ormai vicino al coma etilico che impartisce indicazioni confusionarie. Bradaric da 20 metri mette in ghiaccio la gara 4-1 e Udinese rispedita dentro le casse di Cannonau.
https://i.ibb.co/3ywLk3t/jvsQpPa.png
La classifica dopo queste tre gare è molto bella da vedere anche se Juventus, Napoli e soprattutto Milan sono destinate a salire per forza rispetto alla posizione attuale. Come già capitato in altre occasioni, per stare in alto in classifica bisogna sempre guardare alle nostre pari anche se stanno facendo un gran campionato (Genoa, Bologna, Atalanta, Sassuolo e in parte Lazio e Fiorentina)
https://i.ibb.co/fNgB3zC/EJaVR3o.png
La giornata si chiude con l'incontro di Continental Cup contro il Lille! Dopo la convincente ma sfortunata prestazione in Inghilterra affrontiamo i francesi del Lille alla ricerca di una vittoria che serva a tenerci bene in corsa per la qualificazione. Primo tempo dominato dai ragazzi ma la palla non vuole entrare. L'assurda decisione di cacciare Pavoletti per un normale contrasto addirittura con il rosso diretto cambia completamente la partita poco prima dell'intervallo. Provo a sistemare la squadra senza cambiare nulla portando Nasri sull'ala a destra e Orsolini di punta e l'equilibrio trovato ci porta a continuare a tenere prevalentemente il possesso del pallone arrivando ancora a sfiorare svariate volte il vantaggio, l'inferiorità numerica di fatto non si sente, i francesi sono chiusi rintanati dietro. Quasi gol al 90° di Sanabria e li si chiude di fatto il match 0-0 che ci sta strettissimo per quanto fatto sul campo, scandaloso per come siamo stati trattati dalla terna arbitrale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
Pochi giorni dopo è il turno dell'Udinese di
@
GarviD
che arriva bello carico e pimpante ma conoscendo i suoi punti deboli lo porto in un paio di ristoranti della zona e lo rendo inoffensivo per 90 minuti! Gli ci vorrà qualche giorno per riuscire a tornare lucido, fondamentale in campo l'idea di mettere a fianco del suo seggiolino un paio di bottiglie di mirto. La pesantezza del pasto a base di culurgiones, maialetto, costine di agnello e sebadas per dolce si fa sentire sullo stomaco del buon Davide che accetta di buon grado l'idea di provare ad alleggerire lo stomaco con quel nettare proveniente dalle bacche di mirto. In campo però l'unico friulano che può fare qualcosa in una gara del genere è Lasagna, che senza subire di nessun problema particolare insacca al primo tiro in porta dopo un quarto d'ora di nostro dominio territoriale e azioni importanti. I ragazzi però non demordono e provano a riacciuffarla, è Cerri che insacca poco dopo il vantaggio ospite e poi Han dribbla come birilli i difensori friulani che seguono le indicazioni del mister ormai vicino al coma etilico che impartisce indicazioni confusionarie. Bradaric da 20 metri mette in ghiaccio la gara 4-1 e Udinese rispedita dentro le casse di Cannonau.
https://i.ibb.co/3ywLk3t/jvsQpPa.png
ahahahhahahah :rotfl:
-
Siamo tornati dopo un anno e mezzo sabbatico!
L'ultimo anno
@geofriFMITA
ha tenuto le redini e sacrificato Barella per provare a fare il colpaccio e portare il Cagliari in Europa ma il girone d'andata è stato un macigno che ha pesato su tutta la stagione. Nel girone di ritorno si è visto il vero potenziale di questa rosa ed è da quello che vorrei ripartire... vediamo se e quanto sono arruginito :sisi:
-
Primo vero appuntamento di mercato tra me e Giulini che inizia la notte di lunedi subito dopo la firma del contratto e primi colpi in entrata. Come detto la rosa è competitiva ma davanti facciamo fatica a buttarla dentro (l'ultimo anno vado a memoria 35 reti segnate su 38 gare, veramente poco) oltre a provare un modulo che ci permetta più presenza in area di rigore bisogna forse cambiare qualcosa nei nomi. Partono intanto i rinnovi di staff vario e alcuni giocatori e la serata di Lunedi è già finita. Nel frattempo la giornata successiva e quella di ieri ci vede imbastire una serie di trattative con umani. Respinti gli assalti su Murgia si pensa a rinforzare il reparto d'attacco
@Ciroxs
propone un ragazzo molto forte in prestito gratuito ma è così giovane che non gli è concesso andare in prestito all'estero per cui si prova ad imbastire un trasferimento definitivo con clausole di salvaguardia per il City ma ieri sera lo sceicco si tira indietro e minaccia di impalare il suo mister che per suo canto vorrebbe poter festeggiare il compleanno senza che sia l'ultimo. Nel frattempo il Napoli di
@WiSE
ci propone il prestito di Lincoln altro giovane interessantissimo e dopo un paio di fraintendimenti sul costo dell'operazione troviamo la quadra con un prestito oneroso da circa 600.000 euro e un contributo parziale all'ingaggio da parte nostra. Ora spetta al ragazzo capire se si vuol mettere in gioco e venire da noi. Altro colpo decisamente più veloce è la trattativa lampo con il Genoa di
@ciozzo
per Babacar! Tra cash rate e bonus chiudiamo a 10 M di euro con un contributo sull'ingaggio di 500.000 da parte del club che fu mio. Le mosse in attacco sono pianificate e mentre cerco di capire cosa fare in mezzo al campo mi imbatto in un ottimo giocatore pronto a firmare per il Leverkusen ad una cifra abbordabile! Il Manchester United sta vendendo un CC/TC a 12.750.000 in Germania e sondato il terreno con il procuratore del ragazzo che si direbbe estremamente interessato al trasferimento comunico l'intenzione di inserirmi nella trattativa. Lo United per mano di Danilo accetta di buon grado e qualche ora dopo Babacar, deposito il secondo contratto in Lega Calcio di Andreas Pereira.
Sul fronte cessioni sacrificato Araujo (7 M in parte a rate), Bouah (2,2 M in parte a rate) piazzo alcuni prestiti di giocatori per il momento fuori dal progetto tecnico anche se non tutti ufficiali (Novella, Michelotti, Stursa, Febas) ma c'è ancora qualcosa da fare. Vedremo tra oggi e domani cosa altro si può riuscire a sistemare ma ritengo chiuso il mercato in entrata a meno di stravolgimenti.
-
Ufficiale l'arrivo di Lincoln, il mercato in entrata è quasi finito! Manca un solo colpo in attacco sul quale siamo abbastanza fiduciosi di depositare il contratto nella serata di oggi. Sul fronte uscite invece Bouah rifiuta ben due volte le varie proposte ricevute decidendo di restare :l Resterà ma sarà la terza scelta, anche se va registrato il forte interesse, del West Ham sopratutto, su Bogle ma sino ad ora ho rifiutato senza tentennamenti e senza che il ragazzo mostrasse segni negativi. Diverso il discorso per Gnagnon che avrebbe valutato un trasferimento al Cristal Palace che però non ha soddisfatto le mie richieste (20 M minimo) e si è defilato lasciando il ragazzo scontento. Situazione sui difensori centrali in evoluzione perchè stasera ci si gioca gli ultimi giorni di mercato dove può succedere di tutto. In prestito escono anche Febas, Lucera ed Edu più definitivo: Ortola (600.000), Armstrong (1.700.000 + bonus) e Vergani (1.900.000) Al momento aspettiamo solo una cessione (Rocchi) che non sembra convinto dalle proposte di Sassuolo e Fiorentina (io con i loro 2.500.000 invece sono convintissimo :asd: )
-
Bentornato alla guida del Cagliari!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asik85
Bentornato alla guida del Cagliari!
grazie ;) a Bergamo avevi la buona che le società sono "amiche" e le tifoserie non troppo rivali... Con il Milan ci sarà lotta senza quartiere
-
-
Con gli ultimi scossoni di mercato si chiude la sessione estiva e si può iniziare a parlare di calcio giocato. Purtruppo Penaranda il colpo in attacco sceglie di restare in Inghilterra e va in prestito con ddr al Preston (che avrò modo di odiare anche più avanti). Non c'è tempo per fare altre mosse li davanti anche perchè l'ultimo giorno è frenesia pura!!!
Gnagnon entra in ufficio e quasi sfonda la porta, vuole andare via a tutti i costi e forza la mano in maniera netta e irreparabile. E' due settimane per la verità che è scontento, ho provato a rifiutare o comunque tirare su il prezzo e lui c'è rimasto male. Ho provato a mettermi d'accordo su una cifra congrua per lasciarlo andare ma si sottovalutava pur di poter fuggire (solo che non ha fatto bene i conti con me). L'ultimo giorno dopo l'ennesima discussione in cui chiede di metterlo trasferibile rifiuto ma lo offro ad altre squadre ed è il Preston che si presenta con un'offerta ridicola ma che inizio a trattare ormai abbastanza certo di doverlo dare via. Chiudiamo la cessione a 13,5 M complessivi (in parte rateizzati) e un aiuto sullo stipendio da parte nostra (stronzi e pezzenti). Nel frattempo dopo un sondaggio iniziale con lo United per il portoghese Cardoso metto sul piatto della bilancia circa 8 M (in parte rateizzati) per andare a prendere Bonifazi dalla Spal. Accordo su tutta la linea anche con il ragazzo ma c'è da risolvere il problema della Spal che deve trovare un sostituto per confermare la cessione. Colpo di genio a poche ora dal gong offro il prestito di Elizalde ai ferraresi e il tutto si chiude nel migliore dei modi. Bouah dopo aver rifiutato la cessione va in prestito (oneroso, 120.000) al Venezia. Rocchi invece rifiuta tutto e tutti e resterà almeno sino a Gennaio.
Ecco quindi la rosa per questa parte iniziale di stagione
Portieri: Pope, Gori
difensori destra: Bereszynski, Bogle
difensori sinistra: Gomez, Cucurella
difensori centrali: Mepham, Bonifazi, Romagna, Dunk
centrocampisti: Gerson, Bradaric, Murgia, Pereira, Sensi, Caligara, Koci, Lella
attaccanti: Sanabria, Han, Pavoletti, Lincoln, Cardozo, Verde, Babacar,
-
Dopo il mercato dicevo che c'è spazio anche per il calcio giocato! Il Catanzaro è il nostro avversario per il terzo turno di Coppa Italia: formazione mista di riserve e titolari e partita in ghiaccio dopo 22 minuti. 3-0 con Cardozo (che si fa rimpallare il rinvio del portiere direttamente in faccia e finisce in rete al 10°) e doppio Murgia in due minuti. Nel secondo tempo i 3 cambi solo guardando la condizione fisica degli 11 e partita che si chiude con un 3-1 dopo il gol della bandiera dei calabresi. Il prossimo turno ci vedrà opposti al Benevento. In CC invece il turno preliminare non è un sorteggio malvagio ma poteva andare meglio, affronteremo la tedesca Ausburg nel doppio confronto prima di avanzare alla fase a gironi.
-
Tre mesi di calcio giocato e il bilancio è abbastanza positivo!
In Continental passiamo il doppio confronto contro i tedeschi vincendo 3-2 da noi una gara dominata (3-0 iniziale poi dormita) e 2-0 da loro mettendo in chiaro la qualità tra le due formazioni. Ai gironi ci toccano due inglesi (Tottenham, Sheffield UTD) e una turca (Goztepe). L'esordio con
@Norby19
e i suoi Spurs è terribile (0-3) da noi; di lotta invece il 2-1 in terra turca e molto sfortunato l'1-1 sempre in Inghilterra contro lo Sheffield che trova il pari a 15 dalla fine pur in 10 e con una delle poche occasioni da gol di tutta la gara per il resto in nostro controllo. In classifica è tutto aperto per la qualificazione con il Tottenham saldamente a 9, primo a punteggio pieno, CAGLIARI 4, Goztepe 3, Sheffield 1
In campionato calendario non agevole inizialmente, ma come logico il crollo inaspettato è proprio nel match più alla portata.
Battiamo la Lazio del ns ex Barella (anche grazie al loro ex Murgia che suggella un 4-2 da spellarsi le mani); perdiamo di misura (0-1) contro la Juve del mio predecessore (
@geofriFMITA
il cui rientro da allenatore dove fu accolto come il messia non è dei migliori) che sfrutta un contropiede finalizzato da Cr7; andiamo quindi ad Udine ma sembriamo svuotati e alla fine arriva la sconfitta per 2-1 con
@GarviD
che assiste dalla poltrona di casa sua di fronte ad un banchetto degno dei migliori matrimoni del sud Italia. La gara successiva con il Cittadella è il punto più basso della stagione (0-3 casalingo e zona retrocessione vicinissima) ma la trasferta a Genova sponda blucerchiata sembra l'inizio della rinascita! Un gol fortunoso al 94° complice una deviazione di Sirigu involontaria su punizione di Murgia ci permette di portare a casa l'intera posta in palio, 3 punti fondamentali che ci ridanno morale e ci fanno affrontare la successiva gara con la Fiorentina nel migliore dei modi (2-0 doppietta di un Han sino ad ora scatenato). Si torna quindi a Roma questa volta dai giallorossi che nonostante l'iniziale svantaggio (e chi se non l'ex laziale Murgia?) recuperano e ribaltano fino a chiudere al 93° un 3-1 abbastanza bugiardo per una partita sempre stata in equilibrio. La gara con il Genoa è una di quelle che nessuno si aspetta.
@ciozzo
in settimana cerca di rasserenare gli animi con Babacar provando a lanciare messaggi concilianti con la nostra punta trasferitasi con il dente avvelenatissimo verso il suo ex mister. Sul campo la risposta del panterone ex viola è trementa bum bum bum tripletta, e attacco incontenibile per la difesa genoana che reduce dal favoloso 5-0 in CL contro il Barcellona ovviamente ha staccato la spina e ne ha pagato pesantemente le conseguenze subendo a loro volta una manita (5-1). Nell'ultimo match di campionato sino ad ora (in attesa di completare il mese di ottobre con le gare a Frosinone e casalinga con il Napoli) c'è lo 0-0 a Palermo in una gara dove avremmo dovuto fare qualcosa in più anche se il Palermo si è schierato con 7 uomini davanti alla porta... In campionato la classifica è molto buona.
Inter 25
Milan 24
Juve 22
Torino e Napoli 20
Lazio 19
Roma 17
CAGLIARI 16
Udinese 15
Empoli 14
Genoa 13
Fiorentina, Bologna e Palermo 10
Atalanta, Frosinone, Samp, Cittadella 8
Parma 7
Sassuolo 5
-----------------------------------------------------------
In questa prima fase di stagione direi molto bene Pope (una sicurezza tale che un raffreddore ci metterebbe nei guai); benissimo anche i due terzini a destra Bogle e Bereszynski (anche se spesso sono stati infortunati, sempre in contemporanea e ho dirottato Bonifazi a coprire) e molto bene Gomez a sinistra (Cucurella fa il suo in ogni caso). In mezzo alla difesa qualche sbavatura da Dunk, ma ottime prestazioni sia di Bonifazi che di Mepham. Bene anche Romagna che lamenta uno scarso utilizzo ma nonostante ciò si sta disimpegnando sufficientemente bene. Benissimo in mezzo al campo con Pereira, Bradaric, Murgia che stanno consolidando di gara in gara l'intesa e ne giova tutta la squadra. Buono l'impatto di Caligara su cui nutrivo più dubbi, coadiuvato da Sensi e Gerson che giocano di fatto per lo più le gare di CC. Davanti menzione per Han, purtroppo un infortunio ha bloccato Pavoletti sul più bello e il contratto in scadenza potrebbe gradualmente metterlo ai margini della squadra, mentre Lincoln era partito bene ma poi si è un po' spento. Sanabria male: va sul mercato, scadenza fine anno costa 2 M annui e l'impatto sotto porta è nullo. Babacar ha squillato solo contro la ex squadra speriamo che sia il modo giusto per riprendersi.