Sentendo questo lucullus pare di sentire Solfrizzi ai tempi di telenorba. Però utile per quel che riguarda gli allenamenti
Visualizzazione Stampabile
Sentendo questo lucullus pare di sentire Solfrizzi ai tempi di telenorba. Però utile per quel che riguarda gli allenamenti
Il save si è corrotto al secondo anno, mi crasha all'avvio della partita.
Cmq il primo anno un disastro. Arrivo ultimo nella regular season con 6 punti su 20 gare. Playout a 8 squadre, dove ti porti dietro i punti della regular [emoji17]. Per salvarmi devo vincere almeno 13 partite. Ovviamente ne pareggio subito 3 retrocedo e vengo esonerato senza nemmeno una vittoria all'attivo.
PS vedo che in serie A l'Inter fa 90 punti e vince al primo anno senza alcun nuovo acquisto. In FM21 non ci sono riuscito nemmeno io col 433 tiki taka verticale. Mi rode molto asd asd Però vuol dire che il 352 è finalmente funzionante
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Sapete come si fa la clip di un gol. Vorrei postarvelo perché è figherrimo asd
idem
con la skin che uso io (c'è anche il tastino dove si può andare a simulare la gara pur avendo già fatto partire l'elaborazione) credo che ci sia un tasto a forma di pallino come per i cellulari quando fai una foto o fai partire un video (penso sia quell'opzione anche se non l'ho mai usata). Non so nemmeno in quale cartella la salvi poi
Un po' mi sono dato ad un vero e proprio casting per la ricerca dei giocatori (lentissimo), un po' mi sono messo a leggere post di tattica e allenamenti qua e là dei quali ci capisco poco e mi rendo conto di non essere in grado di arrivare a certi livelli... Fatto sta che mi sta prendendo la Sindrome Civilization [emoji2398]. È quella malattia che ti prende quando adori alla follia un gioco ma allo stesso tempo ti rendi conto di essere una pippa e ti passa la voglia di giocarci
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non abbatterti in questo modo. Se vuoi, per gli allenamenti posti l'idea tattica di base che hai e ti creo dei programmini settimanali. Anche contando quelle settimane che potrebbero esserci doppi impegni. Alla fine non è così complicato. Per il discorso tattico e di ricerca giocatori, la soluzione potrebbe essere individuare una idea precisa con compiti specifici e poi andare sul mercato a ricercare solo quel tipo di giocatori che vanno bene alla tattica che intendi utilizzare :look:
Il fattore scatenante è stato leggere un commento del tipo: se butti tutti in attacco e alzi tutte le linee hai fatto una tattica cheat e vinci facile. Fino a un attimo prima pensavo di aver trovato la quadra, invece avevo bucato inconsapevolmente il ME.
Il fatto è che io non ho mai avuto una tattica preferita in questi 20 anni buttati su CM/FM. Mi sono sempre adattato alla rosa. Con i primi facevo principalmente 3-4-3 o 3-4-1-2, poi ho avuto la fase 4-4-2, poi 4-3-3, 4-1-3-2, vari 4-2-3-1 (anche asimmetrici), per poi tornare in maniera quasi definitiva al 4-3-3. Giocando con squadrette ti adatti ovviamente.
Altra cosa che interviene: non guardo assiduamente partite di calcio da quasi 15 anni, mi annoiano (sì, sono il bimbominkia di Agnelli anche se di quasi 44 anni). Né l'ho mai praticato. Di tattica ci capisco il giusto: qualche nozione presa da Ultimo Uomo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Capisco...è il rapporto che ho io con gli stratecigi tutti: mi fanno impazzire, ma sono letteralmente una sega :esd: ne possiedo a decine, di tutti i tipi, ma ne gioco effettivamente 2-3 su cui, negli anni, ho aprpeso un minimo di pratica per destreggiarmi a livello infimo :esd:
Il mio consiglio è di ignorare i commenti che leggi in giro...c'è troppa gara a chi ce l'ha più lungo, a smerdare gli altri, e troppa superficialità nel trattare il gioco: la maggior parte usa forse il 10% delle features disponibili.
A FM si può giocare, e vincere e divertirsi senza diventare scienziati, oppure se ne possono approfondire gli aspetti e imparare a sfruttarlo al 100%
Fregatene se la tua tattica è buggata...se a fine sessione sei soddisfatto e hai passato bene quel tempo libero, il gioco ha fatto il suo dovere.
Se vuoi approfondire qualche aspetto, noi siamo qui...alla fine non c'è un modo giusto o sbagliato di giocare, ne solo un modo per fare le cose efficacemente....
Magari parti da una carriera con poche complicazioni...scegli una squadra senza obbiettivi difficili, con una rosa già adatta a come vuoi giocare e parti con una tattica di default.
GLi allenamenti son più facili di quello che sembra, non sei obbligato ad approfondirli subito...inizialmente puoi giocare anche solo coi blu e azzurri+ calci da fermo.
Per il mercato, non è necessario spulciare il globo alla ricerca di wonderkids e avere una rosa di età media 22 anni (se guardi in giro pare non se ne possa fare a meno): dai tutto in mano al tuo staff, e spulcia solo i profili che ti portano loro; ti soprenderai di come la stragrande maggioranza dei giocatori possa rendere bene senza essere dei fenomeni.
Dopo un campionato giocato così, ti sarai fatto un'idea di come sono realmente i tuoi giocatori, di come vuoi che giochi la squadra, delle lacune della rosa ecc....a questo punto inizi ad approfondire:
-fai delle ricerche di mercato mirate
-metti delle sessioni di allenamento specifiche per il tipo di gioco che vuoi proporre
-affini le tue tattiche
A questo punto puoi iniziare a guardare più attentamente le dinamiche, il centro medico, le giovanili, e fare quel fine tuning che ti porta a prendere possesso completo della squadra e a plasmarla come ti piace...
Oppure, se ti piace girare senza fare progetti pluriennali, spostati altrove e riparti da capo...
nel frattempo io evoco @Red&BlueFan :
https://i.postimg.cc/KvX7sbpB/zelove.jpg
un commento non deve e nn può avere un peso così elevato. La cosa più importante è che non è vero quello che ha detto/scritto... fosse così facile trequarti di mondo avrebbe sempre una tattica cheat solo perchè alza la linea del pressing e tiene la difesa alta (ma ti assicuro che queste due cose non bastano). Cheat è altro secondo me e ne abbiamo discusso ampiamente (e per esempio non tutti sono d'accordo con me come è giusto che sia, si tratta di opinioni non di scienza e ognuno gioca come vuole). Quoto @Garlic per tutto il resto del post suo. Se serve aiuto siamo qua, ti dirò io pure non credevo di essere così portato per "vincere" in FM, già ti ricorderai, insomma sono tanti anni che scriviamo tra di noi non mi pare di aver mai fatto mistero del fatto che per svariati anni e titoli di FM non abbia vinto una ceppa, ho iniziato a vincere e crearmi un mio stile tattico ma anche a provare, a fare test diversi, mi sono imbarcamenato in sfide più stimolanti per tenere sempre alta l'asticella (gioco con i miei tempi, forse ho la fortuna rispetto a voi di poter giocare certe sere anche se mia moglie richiede un minimo di attenzioni, benedetto il laptop) però l'aspetto tattico di questi ultimi FM mi ha anche stimolato a ragionare di più e meglio. Non mi sento per niente arrivato, anzi, c'è sempre qualcosa da imparare come per esempio vedere le varie soluzioni che sta adottando @Idar o @Giangy oltre che quel fuso di @Garlic che ha un save con 5 carriere diverse incorporate e testa praticamente su 5 differenti squadre. Ognuno di questi lavora a idee in parte un po' diverse in parte totalmente diverse da me, ma è sempre un arricchimento
Zé Love è un nome assurdamente bello. :dito:
Che poi...dipende anche cosa si intende per "vincere" : si può vincere un titolo, si può soddisfare o superare le richieste della dirigenza, si può soddisfare una challenge che ci si è posti o che è stata proposta da altri...
Ad esempio, nella ia carriera in serbia, la mia squadra è data ultima, sono terzultimo...retrocederò sicuro, ma la dirigenza è soddisfatta...
Lui per niente invece :esd:
Speriamo almeno lo sia in campo...
Io trovai un brasiliano che si chiamava Tròia (non regen). Da notare l'accento che fugava ogni dubbio. C'era una volta il thread dei nomi strani.
Per quel che riguarda la tattica vedrò di trovare un po' di tempo per parlarne. Avrei voluto qualcosa di meno estremo ma sempre propositivo. Purtroppo ho grossi limiti dovuti alla rosa, soprattutto in attacco in cui non ci sono due giocatori con caratteristiche quantomeno simili. Per dire, ho due fulcri che, in base a chi schieri e senza cambiare compiti, sembrano giocare con ruoli diversissimi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Tornando al discorso allenamenti, ho iniziato una sorta di miniguida nell'area sviluppo giocatori...è ancora incompleta, però inizia a dargli uno sguardo, ti da un'infarinatura; cercherò di aggiungere un pezzetto al giorno fino al renderla più esaustiva possibile, ma nel frattempo ne possiamo discutere nei commenti successivi...
Visti i miei tempi sempre lunghi, soprattutto durante le fasi di mercato, cominciamo a chiacchierare un po' di quello che è successo in Bielorussia dalla fine del campionato (novembre) ad oggi (prima metà di marzo, terza settimana di preparazione).
La regola dei russi equiparati ai bielorussi vale anche, a parti invertite, in Russia. È quindi naturale che anche loro provino a fare la spesa qua da noi. A parte un Dobai che la Torpedo Mosca ha provato a prendere pagando la clausola rescissoria ma, evidentemente, senza mettere nel piatto uno stipendio soddisfacente, è stato lo Spartak Mosca che ha sparigliato le carte di molte squadre bielorusse andando a posare gli occhi su 3 giovani CC: il nostro capitano e leader Shevchenko, Borodin della Dinamo Minsk e Sovpel dello Shakhter Soligorsk. Tre giocatori molto diversi: un incontrista ormai adattato ad agire da box-to-box il mio, un regista che ama giocare sulla linea dei centrocampisti Borodin ed un regista "alla Pirlo" Sovpel.
Shevchenko era da ben più di anno nelle mire dei russi e, se non ricordo male, ci fu pure un primo abboccamento senza successo. Fatto sta che nel primo mese di mercato mi è stata fatta una prima offerta da 140k€ che ho rifiutato perché non mi avrebbe dato chissà quali risorse, per di più per un giocatore importante nel contesto tattico della mia squadra e che in passato aveva dimostrato di tenere alla squadra della sua città (quando avevamo ricevuto offerte). Fatto sta che evidentemente lui voleva fortemente andare a giocare nello Spartak II (non credo che abbia le qualità per giocare più in alto) ed ha fatto un gran casino costringendomi a cederlo alla fine per 180k€.
Si apre l'operazione sostituzione. Attualmente a livello numerico ci saremmo pure (6 per tre posti), quello che non quadra è secondo me a livello tattico. In questi due anni non abbiamo mai avuto un centrocampista che sapesse inserirsi con regolarità. Lo ha fatto Shevchenko sfruttando i suoi sette polmoni, lo ha fatto Helmke sfruttando la sua grande esperienza, lo ha fatto Zabelin principalmente sfruttando il suo fisico, ma l'apporto in termini di gol e assist è sempre stato minimale. La parte forte della rosa (in termini di gioco, non di CA) sono sempre state le fasce ed i fulcri davanti. Attualmente noi abbiamo Vasyljev che è una bestia schierato da centromediano ma che a centrocampo non credo che abbia le capacità per fare più che l'incontrista (mi dice anche carrilero come ruolo preferito ma che me ne faccio nel 4-3-3?), Zabelin che da quando è arrivato ha fatto tutti i ruoli anche benino ma che non mi pare che possa andare oltre alla mezzala a sostegno come valori, il 18enne appena arrivato Gagnidze ancora da formare ma straniero e anche lui con caratteristiche da mezzala a sostegno, Aleksievich molto simile a Vasyljev ma più scarso, Helmke che avrà buona tecnica ma è anche arrivato ai 34 ed è ancora qui perché, avendo giocato in mezzo mondo, ha una conoscenza assurda ed è entrato nello staff ed infine Konev che, a soli 17 anni, è già passato dall'essere la stella delle giovanili ad oggetto misterioso (caratteristiche da incontrista ma ha fatto schifo in ogni ruolo provato).
Adesso passiamo a presentare le occasioni.
Manco a dirlo, mi sono buttato sul sopra citato Borodin. Tecnica sopraffina, solo 22 anni, non vedo un regista da tempo immemore, si spera in qualche filtrante in più. Di contro la Dinamo me lo da per 150k€ + 40k di bonus impossibili (vittoria della Coppa nuova dell'UEFA) e lui vuole giocare solo da regista arretrato a centrocampo (sarebbe PERFETTO da regista avanzato).
Poi mi si è presentata l'occasione Maranhao, box-to-box brasiliano 27enne naturalizzato. Tecnica non brasiliana, buoni valori da incursore, prezzo contenuto (10,25 k€) ma tanta concorrenza.
Altra occasione, ma con poco interesse da parte mia, per un altro centromediano in rotta col Neman Grodno di cui non ricordo il nome (26enne). Richiesta sui 15k€, anche qui tanta concorrenza.
Infine viene Sovpel, 21 anni. Tanta tecnica ma ruolo davanti alla difesa anche per lui. C'è di buono che pagheremmo solo lo stipendio (lo Shakhter lo molla solo in prestito).
Si accettano consigli. La testa mi direbbe Maranhao, il cuore Borodin... Boh...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
con degli screen sarebbe più facile... quello che dice il gioco sul ruolo non sempre è veritiero. Dipende sempre da cosa vuoi che quel trio faccia alla fin fine. Potresti avere un carillero naturale che ha qualità per fare l'incontrista di supporto che come già scritto, se ha certe qualità si fa sentire anche in proiezione offensiva. Dipende sempre dalle sue skills
Quoto Bizio, con le schede sarebbe più facile consigliare,anche perché vanno valutati aspetti come la continuità, i bigmatch, le dinamiche ecc
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Mentre prendevo le immagini mi sono reso conto che l'unico che alza il livello della squadra è Borodin. Pazienza per l'esborso, ma a meno di inserimenti sarà lui l'erede di Shevchenko. Le immagini le userò magari per la presentazione della rosa. Intanto vi presento il prescelto
https://i.postimg.cc/Bb3BgSS0/Borodin.jpg
EDIT: Fra l'altro Sovpel non me lo ricordavo proprio. E' un altro incontrista, altro che regista. Certo... un gran bell'incontrista!
No no... Lui vuole decidere posizione e ruolo (non c'è stato verso di negoziare al riguardo): CC con ruolo di regista arretrato
Davanti alla difesa ci andrà quest'altro
https://i.postimg.cc/nVd17ty6/14-Vasyljev.jpg
Vasyljev per una squadra di medio-alta classifica in Bielorussia è un mostro! È lui che spostato più avanti non mi convinceva (anche se nella prima amichevole contro lo Shakhter l'ho provato come incontrista sulla linea dei centrocampisti ed è stato il migliore in campo)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
poca marcatura e poca posizione però in Bielorussia se ci piazzi a fianco un buon interditore, questo ti alza il livello di gioco perchè cmq ha discreta visione di gioco, passaggi, tecnica, controllo di palla sufficiente, passaggi. Se non c'è di meglio va bene come regista. Gli imposterei vai avanti appena possibile (anche se è più lento di mia nonna) e tira di più con quel 12 di finalizzazione, 13 freddezza e 18 tiri da lontano questo deve poter fare sfoggio delle sue qualità davanti all'area di rigore.
si tratta di giocare con più o meno gli stessi compiti 10 mt più avanti o più indietro. Di fianco al regista ci può stare e magari se hai un giocatore tecnico lo metti a tre quarti centrale; se invece lo metti mediano con l'altro che fa il regista ci vorrebbe uno a fianco al regista che si prenda lo spazio davanti; mezzala o CCQ con tempi di inserimento (senza palla), finalizzazione almeno 11-12, e qualità fisiche che nn siano da bradipo.
Mettiamola così... i bielorussi veloci fanno altro in campo da quel che vedo. Qua i grossi li piazzano al centro
Visto che ormai le immagini le ho prese e che la rosa cambierà ben poco da qui alla fine del mercato, la presento in toto così da poterne vedere pregi e difetti
Portieri
Rimangono gli stessi dell'anno scorso. Forse Cordova ha fatto il sorpassino come CA (a livello di prestazioni sicuro)
https://i.postimg.cc/TwV2S5Lp/01-Leonov.jpg
https://i.postimg.cc/gkTpgHSg/02-Cordova.jpg
Terzini destri
Boh... Grande indecisione qua. Dobai mi pare che sia come CA che come prestazioni lo scorso anno sia un po' calato. Allo stesso tempo resta per distacco il miglior Under21 russo/bielorusso/kazako a disposizione quindi dovrà essere titolare per forza di cose in molte occasioni. Zhuk invece mi piace molto, anche se è parecchio innamorato del pallone
https://i.postimg.cc/L8pcCQkB/07-Zhuk.jpg
https://i.postimg.cc/nVqTRF3g/08-Dobai.jpg
Terzini sinistri
Mawatu titolarissimo. Non sarà un fenomeno ma quando dà le sue sgasate sulla fascia c'è da divertirsi. Il problema grosso è in difesa. Se deciderò per l'incontrista in linea coi centrocampisti, sarà piazzato dal suo lato. Pantya è giocatore da media voto altissima, ma ormai gli anni passano. Resta per la sua grande esperienza. Per entrambi entro l'anno potrebbe arrivare la naturalizzazione.
https://i.postimg.cc/g0qkt66r/09-Mawatu.jpg
https://i.postimg.cc/59k9rJj5/10-Pantya.jpg
Difensori centrali
Qua c'è la prima new entry. Rafael Vitor proviene dal campionato malese. Anche se di brasiliano ha giusto il passaporto, si parla comunque di un difensore che mi pare abbia tutte le caratteristiche chiave al posto giusto. Il giropalla lo dovrà fare casomai il suo compagno di reparto Wollen Steen (veramente ottimo l'anno scorso). Tymonyuk e Shestilovskiy ottime alternative. I sacrificati alla fine sono stati Bondarenko, Y. Potapov (entrambi finiti in serie B russa) e Murachev (ancora in prestito). Dietro loro è stato preso un 18enne (Bruy) come tappabuchi visto che l'anno scorso il terrore degli infortuni mi ha attanagliato tutto l'anno.
https://i.postimg.cc/WbW9r9W1/03-Tymonyuk.jpg
https://i.postimg.cc/jjNvpRsD/04-Shestilovskiy.jpg
https://i.postimg.cc/C5v4G14Q/05-Rafael-Vitor.jpg
https://i.postimg.cc/7LgMBXV7/06-Wollen-Steen.jpg
Mediani e Centrocampisti centrali
Ecco i 6 presentati nei giorni scorsi
https://i.postimg.cc/pTsj7Sn9/11-Aleksievich.jpg
https://i.postimg.cc/dVGyv3yc/12-Zabelin.jpg
https://i.postimg.cc/yd8gFTr7/13-Helmke.jpg
https://i.postimg.cc/nVd17ty6/14-Vasyljev.jpg
https://i.postimg.cc/t7Q4mdDZ/15-Konev.jpg
https://i.postimg.cc/mgS7Ch2N/16-Gagnidze.jpg
Trio d'attacco
Qua li metto tutti insieme perché la gente che fa un solo ruolo è poca (Melnikov e Vasilenko). Soumah e Zhulego li fanno tutti e tre, Tlupov ormai fa anche il fulcro largo a sinistra a meraviglia, Narh fa entrambe le fasce (per lui mi mordo le mani... forse era da vendere e prendere un ivoriano 23enne che mi propone continuamente Mpenza (ormai fuori budget... non ho capito perché gli africani col contratto scaduto debbano essere pagati dai 350k€ in su))
https://i.postimg.cc/Kv0ZT2h3/17-Vasilenko.jpg
https://i.postimg.cc/Dw4tzkvT/18-Narh.jpg
https://i.postimg.cc/j5M8XZxc/19-Soumah.jpg
https://i.postimg.cc/R0XQ5hkV/20-Tlupov.jpg
https://i.postimg.cc/9Xq8Tt3d/21-Zhulego.jpg
https://i.postimg.cc/dVSr4prL/22-Melnikov.jpg
Arriviamo ai 4 M/CC che potremmo prendere (scalerebbe Helmke come 7°). Per i miei osservatori l'ordine di CA sarebbe Sovpel > Kaplenko > Borodin > Maranhao. Gli stranieri sono stati scartati perché se ne possono schierare al massimo 5 e noi mi pare che siamo già ad 8/9.
https://i.postimg.cc/Bb3BgSS0/Borodin.jpg
https://i.postimg.cc/Px4SrhP2/Kaplenko.jpg
https://i.postimg.cc/L4xxc9ds/Maranhao.jpg
https://i.postimg.cc/ZqzH80Nw/Sovpel.jpg
Dai la rosa sembra buona....
I difensori sono da blocco basso, i terzini mi sembrano più esterni da difesa a 3.
Ma Maranhao è quello del BeerSheva?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
In realtà gioco altissimo perché col blocco basso ho preso sberloni la prima stagione in cui Tymonyuk e Shestilovskiy erano i titolari. Sui terzini ti do ragione, la rosa di inizio partita era tutta da difesa a 3. Ma io ormai non mi ci ritrovo più a livello di tattiche. La uso solo magari a fine partita per difendere a uomo.
Per quel che riguarda Maranhao no. Solo Brasile, un anno in Svezia e poi 4/5 stagioni al Vitebsk (infatti è naturalizzato)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
dipende dal modulo... però un centrocampista che ha controllo palla, passaggi e tecnica sotto il 10 lo uso per pulire i cessi anche se deve fare l'incontrista. Se lo metti in un 41221 mediano basso la palla gli arriva lo stesso anche se impostato come fabbricatore di tibie rotte e un minimo di dimestichezza la deve avere (parlo di sovpel) con i dc titolari ti puoi rischiare una difesa medio-alta.
Io metterei Vasyljev mediano, con Borodin reg arretrato supporto ma non trovo nulla di decente per fare il CC a fianco del regista, oppure:
centrocampo a due con Vasyljev + Borodin reg arretrato supporto e mi azzarderei Zabelin come TC (regista avanzato sostegno). Manca secondo me uno che la butti dentro la davanti... tutti con finalizzazione e freddezza un po' bassi per questo forse è necessario ancora di più avere 3 uomini che gravitano attorno alla punta per avere modo di essere pericolosi. La punta lasciata sola con due ali offensive e basta forse si fa un mazzo ma poi può quagliare ben poco. Melinkov lo valuterei come attaccante che pressa in attacco soprattutto se fai pressing alto. Il fulcro del gioco lo metterei se stai basso e vuoi avere una boa che usa il fisico per far salire la squadra (è un vero peccato che in mezzo al campo nn ci sia nessuno che abbia modo di dare uno strappo in velocità).
In realtà Melnikov segna abbastanza. Ma la nostra forza sono stati sempre i tiri da fuori e i calci piazzati. Comunque è vero che non c'è un classico cecchino lì davanti. Purtroppo finora ho trovato ben poco.
Fra l'altro Melnikov è stato già abbondantemente provato da attaccante che pressa durante la prima stagione (e anche da centravanti) ma i milioni di fuorigioco mi davano sui nervi. Sarà il senso di posizione basso?
Il passaggio al 4-2-3-1 lo stavo valutando. Purtroppo Zabelin non avrebbe ricambi. Però non è da scartare
Poi bisogna considerare anche che è vero che il fulcro è più adatto ad un gioco di rimessa ma è anche vero che questo non è uno squadrone. E la manovra deve partire comunque da dietro. Io il lavoro sporco da fulcro lo vedo fare ad entrambi ed anche molto bene. In genere la costruzione (soprattutto quando si parte dal centro-destra) è difesa -> Vasyljev o Zabelin -> fulcro -> apertura verso il TD in corsa
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Dal cell non riesco a ragionare :esd:
Deve vedere da pc
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk