Visualizzazione Stampabile
-
Ero in debito dell'ultimo mega aggiornamento prima dell'ultima curva di questa mia seconda stagione a Edimburgo. Eccolo:
Codice:
05.03.22 Hearts-Livingston 2-2
12.03.22 St. Johnstone-Hearts 2-3
27.03.22 Hearts-Celtic 2-0
02.04.22 Motherwell-Hearts 0-0
Le ultime quattro partite chiudono la stagione regolare e consolidano la nostra terza posizione. Spicca, soprattutto il successo interno con il Celtic, che si avvia a vincere l'ennesimo titolo.
Questa è la classifica prima del League Split
Codice:
Celtic 77
Rangers 64
HEARTS 59
Dundee Utd 42
St. Mirren 42
Hibernian 42
*************
St. Johnstone 41
Livingston 41
Kilmarnock 37
Aberdeen 37
Motherwell 34
Hamilton 29
Tonnara incredibile nella pancia della classifica, dalla quale siamo stati bravi e fortunati a tenerci fuori, assicurandoci con certezza quasi matematica un posto in Europa League. Molto difficile l'assalto alla seconda piazza, che vorrebbe dire Champions, occupata dai Rangers.
Ci togliamo, però, una soddisfazione enorme in semifinale di Coppa di Scozia: ci troviamo davanti proprio i protestanti di Glasgow. Sul neutro di Hampden Park, i tempi regolamentari finiscono 2-2 e servono i rigori per determinare la seconda finalista della coppa.
Ebbene, saremo noi: Mitchell para il rigore decisivo che ci porta a giocarci la finale contro i nostri acerrimi rivali cittadini dell'Hibernian.
Stesso stadio, stesso avversario, dieci anni dopo: il 19 maggio 2012 non c'è stata partita, abbiamo vinto 5 a 1 (io ovviamente non c'ero), portando a casa quello che, ad oggi, è il trofeo più recente della nostra bacheca.
Un'occhiata alle partite che chiuderanno la stagione in corso, 2021/2022.
Codice:
23.04.22 Rangers-Hearts (Premiership)
30.04.22 Hearts-St.Mirren (P)
07.05.22 Dundee Utd-Hearts (P)
11.05.22 Celtic-Hearts (P)
15.05.22 Hearts-Hibernian (P)
21.05.22 Hearts-Hibernian (Coppa di Scozia, finale, sul neutro di Hampden Park, Glasgow)
-
hearts hibernian del 15 maggio la giochiamo con la primavera B. :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
hearts hibernian del 15 maggio la giochiamo con la primavera B. :esd:
Ci avevo pensato anch'io, ma ho paura che - essendo gli stessi avversari - una sconfitta ci possa un po' abbassare il morale.
-
6 giorni sono più che sufficienti per recuperare da una sfida all'altra. Ma non rischierei i 2/3 migliori neanche io in effetti! :look:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lionheart
6 giorni sono più che sufficienti per recuperare da una sfida all'altra. Ma non rischierei i 2/3 migliori neanche io in effetti! :look:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Sì, questo è assolutamente vero.
Intanto...
Premiership 34/38
Rangers-Hearts 3-1 (Clare)
Sconfitta pesante ad Ibrox, resa meno dura dalla matematica che conferma la nostra qualificazione in Europa League per la prossima stagione e dal fatto che, solo qualche giorno fa, abbiamo fatto fuori proprio i blu di Glasgow e ci siamo presi la finale di coppa. Siamo fuori dalla lotta Champions (meno 8 a quattro giornate dalla fine) ma, per quest'anno va bene così.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Grande cavalcata :tunz:
Grazie :gne:
Considerando che sono arrivato in corsa la scorsa stagione, e che ho finito l'anno nella stessa posizione in cui ho preso la squadra (cioè nono su dodici), è stata un'annata che ha sorpreso per primo anche me. Frutto di una buona pianificazione estiva e di un campionato in cui tutte le altre squadre si sono tolte punti a vicenda, mentre noi siamo andati abbastanza spediti.
-
Non vedo l'ora... Peccato per la sconfitta con i Rangers in campionato che poteva riaprire i giochi Champions.
Prendiamoci la coppa ora :tunz:
-
daje co sta coppa, che è la ciliegina se arriva
-
30 aprile 2022
Premiership 35/38
Hearts-St.Mirren 1-2 (Iacovitti)
E quindi, dopo aver inanellato una serie lunghissima di vittorie e risultati utili, questo finale di campionato ci sta riportando sulla terra. Questa volta, i due schiaffi ci sono recapitati a domicilio dal St. Mirren, allenato da Steve McClaren, un allenatore con il quale - per qualche motivo - non ci siamo mai presi, dato che continua a provocarmi in conferenza stampa tutte le volte che dobbiamo giocare contro. E in Scozia si gioca contro molto spesso, nel corso di una stagione.
Noi, ormai sicuri del terzo posto, non ci presentiamo in formazione-tipo: decido di concedere, infatti, un turno di riposo a qualcuno dei giocatori più esausti, per preservare la condizione fisica ed il morale del gruppo per il finale di stagione. Come sempre, prendiamo in mano la partita ma siamo meno precisi del solito. I numerosi tiri in porta si spengono, infatti, o contro i pali o oltre la porta avversaria. Così passiamo in svantaggio, ma abbiamo la forza di riprenderla, con un colpo di testa preciso del nostro centrale di difesa italo-scozzese Alex Iacovitti.
La partita sembra avviarsi verso un pareggio che, dopo tutto, ci starebbe anche bene, ma al minuto 93 un'incornata di Benny Ashley-Seal ci condanna ad una immeritata sconfitta. Non è la prima volta che Benny segna contro di noi, tanto che decido di avviare le trattative per un'eventuale acquisto, in vista della prossima stagione. È relativamente giovane (classe 98) ed è il capocannoniere della stagione: a lui va il merito di aver trascinato i bianconeri di McClaren, il cretino con l'ombrello (cit.) oltre le proprie possibilità.
Andremo dunque incontro al mese di maggio con due sconfitte consecutive. Il finale di campionato ci riserva ancora Dundee Utd, Celtic e il primo atto del derby con l'Hibernian, prima della finale di coppa, sempre contro i rivali cittadini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
Non vedo l'ora... Peccato per la sconfitta con i Rangers in campionato che poteva riaprire i giochi Champions.
Prendiamoci la coppa ora :tunz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
daje co sta coppa, che è la ciliegina se arriva
Sì, ormai puntiamo solo a quella partita, alla quale mi avvicino con molto entusiasmo ma anche con un pizzico d'angoscia. Non ho mai giocato una finale di coppa a Football Manager, nonostante ci giochi da sempre.
Intanto, sarebbe il caso di ridiscutere anche il mio contratto in scadenza: non so se aspettare l'esito della finale o farlo prima, anche per rasserenare i giocatori, che sembrano essere molto affezionati a me.
-
benissimo, una flessione benedetta nei tempi e scaramanticamente importante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
Sì, ormai puntiamo solo a quella partita, alla quale mi avvicino con molto entusiasmo ma anche con un pizzico d'angoscia. Non ho mai giocato una finale di coppa a Football Manager, nonostante ci giochi da sempre.
Intanto, sarebbe il caso di ridiscutere anche il mio contratto in scadenza: non so se aspettare l'esito della finale o farlo prima, anche per rasserenare i giocatori, che sembrano essere molto affezionati a me.
penso che un anno di europa tu te lo sia meritato, perciò a meno che non ti cerchi qualcuno di irrinunciabile, devi rimanere. o almeno così farei io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
penso che un anno di europa tu te lo sia meritato, perciò a meno che non ti cerchi qualcuno di irrinunciabile, devi rimanere. o almeno così farei io.
Peraltro sto recuperando la tua storia in Scozia ed è bellissima. Pensa che Gallagher, il difensore centrale, era nella mia rosa quando sono arrivato, poi l'ho venduto al St. Mirren!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
Peraltro sto recuperando la tua storia in Scozia ed è bellissima. Pensa che Gallagher, il difensore centrale, era nella mia rosa quando sono arrivato, poi l'ho venduto al St. Mirren!
grandissimo ahahaha :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
grandissimo ahahaha :asd:
Come si suol dire: che si vinca o che si perda, Gallagher resta pippa
-
7 maggio 2022
Premiership 36/38
Hearts-Dundee Utd 1-0 (Robinson)
Dopo due sconfitte consecutive consecutive, riprendiamo il filo interrotto con i tre punti. Costruiamo ma abbiamo il solito problema della finalizzazione. Il nostro enfant prodige Ross ha le polveri bagnate da un po' di tempo, così a risolverla è il nostro terzino statunitense Robinson, in prestito dall'Everton. Un giocatore fuori categoria per il campionato scozzese, che ha deciso di accettare il prestito da noi per i nostri buoni rapporti: sono io che l'ho lanciato in prima squadra quando allenavo il Wigan. Resistiamo nel finale nonostante l'espulsione dell'altro nostro terzino, quello destro, il canadese Godinho.
Mancano solo tre partite alla fine della stagione: Celtic e Hibernian in campionato e Hibernian, di nuovo, in finale di coppa.
-
11 maggio 2022
Premiership 37/38
Celtic-Hearts 6-3 (Wighton, Coventry, Browne)
Partita pazzesca. Andiamo sotto 0-3 nel primo tempo, la riprendiamo fino al 3-3. Compio l'errore di lodare i giocatori e si sciolgono come neve al sole, subendo altri tre gol.
Adesso, due derby consecutivi, uno di campionato e uno di coppa, la partita più importante della mia gestione. Poi anche questa stagione sarà materiale d'archivio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
11 maggio 2022
Premiership 37/38
Celtic-Hearts 6-3 (Wighton, Coventry, Browne)
Partita pazzesca. Andiamo sotto 0-3 nel primo tempo, la riprendiamo fino al 3-3. Compio l'errore di lodare i giocatori e si sciolgono come neve al sole, subendo altri tre gol.
Adesso, due derby consecutivi, uno di campionato e uno di coppa, la partita più importante della mia gestione. Poi anche questa stagione sarà materiale d'archivio.
non lodo quasi mai i miei giocatori, tranne casi eccezionali (in vantaggio e con le spalle coperte) e pure in quei casi ho paura di farlo. c'è un motivo. :esd:
-
15 maggio 2022
Premiership 38/38
Hearts-Hibernian 1-1 (Izumisawa)
La passerella finale del campionato è un derby. Siamo stabilmente al terzo posto ormai da settimane, ma non possiamo godercela, perché tra meno di una settimana ci giochiamo la finale di coppa, in un altro derby.
Come l'asino di Buridano, non possiamo rischiare i titolari, anzi sarà fondamentale far riprendere loro fiato, ma non possiamo neppure rischiare di perdere, già reduci dai sei schiaffi rifilatici dal Celtic.
Ne esce una partita nervosa: ci portiamo in vantaggio con il giapponese Izumisawa, una delle nostre riserve con minor minutaggio ma ci facciamo riprendere sull'uno pari dal solito errore difensivo, questa volta di Gillesphey.
Non abbiamo perso, ma non abbiamo neanche vinto. Meglio due feriti che un morto, come si suol dire.
-
Questa è la classifica finale del campionato 2021/2022.
Celtic 92
Rangers 74
Hearts 63
St. Mirren 50
Dundee Utd 46
Hibernian 43
------------------
Aberdeen 50
Livingston 50
St. Johnstone 43
Hamilton 42
Kilmarnock 41
Motherwell 35
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
15 maggio 2022
Premiership 38/38
Hearts-Hibernian 1-1 (Izumisawa)
La passerella finale del campionato è un derby. Siamo stabilmente al terzo posto ormai da settimane, ma non possiamo godercela, perché tra meno di una settimana ci giochiamo la finale di coppa, in un altro derby.
Come l'asino di Buridano, non possiamo rischiare i titolari, anzi sarà fondamentale far riprendere loro fiato, ma non possiamo neppure rischiare di perdere, già reduci dai sei schiaffi rifilatici dal Celtic.
Ne esce una partita nervosa: ci portiamo in vantaggio con il giapponese Izumisawa, una delle nostre riserve con minor minutaggio ma ci facciamo riprendere sull'uno pari dal solito errore difensivo, questa volta di Gillesphey.
Non abbiamo perso, ma non abbiamo neanche vinto. Meglio due feriti che un morto, come si suol dire.
Ci vuole un gran bel discorsone motivazionale adesso! Dai eh!
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
ABBIAMO VINTO LA COPPA DI SCOZIA.
Ho aspettato un mese (reale) prima di giocarla ma ne è valsa la pena! Passiamo in vantaggio quasi subito con Candeias, ala destra portoghese 34enne, presa dagli scarti dei Rangers, ma che quest'anno aveva visto poco il campo perché spesso acciaccato.
E si è svegliato proprio quando più serviva perché, dopo essere stati raggiunti sul pari dai cugini dell'Hibernian, al 90esimo+2, quando lo spettro dei supplementari si faceva sempre più grande, proprio Candeias sigla il gol partita, il gol finale, il gol coppa, il gol tripudio. Abbiamo riportato a Edimburgo la coppa!
-
-
:hail: :cappello:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
-
Se uno scarsone come me è riuscito a vincere un trofeo, allora possono riuscirci veramente tutti. Gioco dall'edizione 2001/2002 (e avevo 11 anni), e ricordo di aver vinto solo una Liga Spagnola con il Valencia (Fm07, credo), al primo anno, il Valencia di Albelda, Baraja, Villa e co. Per il resto tante belle stagioni, molte salvezze, qualche promozione, ma titoli nessuno. Certo, non ho fatto molte stagioni (per finire questa agli Hearts ci ho impiegato quasi nove mesi di vita vera), ma quanto mi sono divertito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
Se uno scarsone come me è riuscito a vincere un trofeo, allora possono riuscirci veramente tutti. Gioco dall'edizione 2001/2002 (e avevo 11 anni), e ricordo di aver vinto solo una Liga Spagnola con il Valencia (Fm07, credo), al primo anno, il Valencia di Albelda, Baraja, Villa e co. Per il resto tante belle stagioni, molte salvezze, qualche promozione, ma titoli nessuno. Certo, non ho fatto molte stagioni (per finire questa agli Hearts ci ho impiegato quasi nove mesi di vita vera), ma quanto mi sono divertito.
e quindi ora si continua? dai continua...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
e quindi ora si continua? dai continua...
Si continua, si continua :cool:
-
Domanda per voi navigati giocatori, in vista della prossima stagione.
Da quanti giocatori deve essere composta una rosa, per avere i giusti ricambi ma per evitare malcontenti?
Consideriamo un numero di partite stagionali che oscilli tra le 40 e le 50. Scegliete un modulo fisso di base o considerate la possibilità di cambiarlo? Per esempio, io gioco a 4 in difesa, ma non escludo di passare a tre, a stagione in corso. Nel primo caso, quattro centrali sono sufficienti, nel secondo potrebbero non bastare. Tuttavia, 6 centrali per due posti rischiano di diventare davvero troppi. Come si fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
Domanda per voi navigati giocatori, in vista della prossima stagione.
Da quanti giocatori deve essere composta una rosa, per avere i giusti ricambi ma per evitare malcontenti?
Consideriamo un numero di partite stagionali che oscilli tra le 40 e le 50. Scegliete un modulo fisso di base o considerate la possibilità di cambiarlo? Per esempio, io gioco a 4 in difesa, ma non escludo di passare a tre, a stagione in corso. Nel primo caso, quattro centrali sono sufficienti, nel secondo potrebbero non bastare. Tuttavia, 6 centrali per due posti rischiano di diventare davvero troppi. Come si fa?
Semplice ne prendi 5 :asd:
Oppure il sesto può essere un jolly difensivo che ti copra anche il ruolo di terzino
Ovviamente questo se intendi passare a 3 per una buona parte delle partite, ma se è solo per 4/5 non credo che serva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
astreo
Domanda per voi navigati giocatori, in vista della prossima stagione.
Da quanti giocatori deve essere composta una rosa, per avere i giusti ricambi ma per evitare malcontenti?
Consideriamo un numero di partite stagionali che oscilli tra le 40 e le 50. Scegliete un modulo fisso di base o considerate la possibilità di cambiarlo? Per esempio, io gioco a 4 in difesa, ma non escludo di passare a tre, a stagione in corso. Nel primo caso, quattro centrali sono sufficienti, nel secondo potrebbero non bastare. Tuttavia, 6 centrali per due posti rischiano di diventare davvero troppi. Come si fa?
io ho sempre 23-25 giocatori, molti sono multiruolo per potermi garantire duttilità in case di assenze. spesso per rinfoltire la panchina in caso di troppi infortuni pesco dalle giovanili quel che mi serve, ma quasi mai li faccio giocare (a FM24 ho cominciato a dare più spazi però... per motivi di interazioni con i senatori che li vogliono vedere)
-
Si chiude dunque la stagione 2021/2022, la quarta di questa carriera, che riepilogo brevemente.
- Estate 2018: fresco di corso a Coverciano, si parte senza squadra, in attesa di qualche chiamata
- Dicembre 2018-Marzo 2019: mi prende il Wigan, bassa Championship. Duro solo dieci partite, dopo le quali perdo gli stimoli e decido di mollare.
- Marzo 2020-Maggio 2020: arriva la clamorosa opportunità di esordire in Premier, al Crystal Palace. La squadra langue in zona retrocessione, nonostante alcuni giocatori di tutto rispetto, come Tammy Abraham in prestito dal Chelsea. Il mio arrivo non sortisce gli effetti sperati: è retrocessione e dimissioni.
- Agosto 2020-Novembre 2020: mi chiama il Leeds, in Premier League. Squadra non c'è male, con ambizioni di una tranquilla salvezza. Dopo una decina di partite sono a metà classifica, ma anche qui decido di mollare. Lo stesso motivo per cui ho mollato Wigan: a volte il mio lavoro mi costringe a intense full immersion che mi lasciano a stento il tempo di respirare. Quando riprendo a giocare, non ricordo bene le caratteristiche dei miei giocatori, mi sembra di dover riprendere tutto da capo e decido di mollare.
- Febbraio 2021: mi assumono gli Hearts, in Scozia. Al mio arrivo, trovo la squadra ai margini della zona retrocessione. Finisco la stagione nella poule salvezza, ma riusciamo a salvarci abbastanza serenamente. Nella stagione successiva, che poi è quella appena finita, la prima in cui riesco a gestire il precampionato, andiamo ben oltre le aspettative e ci classifichiamo terzi in classifica, con automatica qualificazione in Europa League. Ma, soprattutto, riportiamo a Edimburgo dopo oltre 10 anni la Coppa di Scozia. Un risultato abbastanza insperato all'inizio della stagione.
Sono stato a lungo tentato di andare via da vincitore, ma ho deciso di restare almeno un'altra stagione, per provare il brivido di una trasferta europea dopo tanti anni di FM in cui non ci ero mai stato. Frattanto la nazionale svedese, delusa dalla mancata qualificazione ai mondiali del Qatar, mi offre la panchina e io decido di accettare. Per un po' cercherò di portare avanti il doppio incarico.
-
Secondo me, se fai fatica a portare avanti un impegno, temo tu abbia sbagliato ad accettarne un secondo.
Detto ciò, in bocca al lupo, e ottima vittoria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
Secondo me, se fai fatica a portare avanti un impegno, temo tu abbia sbagliato ad accettarne un secondo.
Detto ciò, in bocca al lupo, e ottima vittoria
Hai ragione. Però è anche vero che questa dovrebbe essere la mia ultima stagione agli Hearts, e la nazionale svedese non ha grossi impegni, avendo mancato la qualificazione agli imminenti mondiali. Ho accettato proprio in virtù di questo ragionamento.
-
- Agosto 2020-Novembre 2020: mi chiama il Leeds, in Premier League. Squadra non c'è male, con ambizioni di una tranquilla salvezza. Dopo una decina di partite sono a metà classifica, ma anche qui decido di mollare. Lo stesso motivo per cui ho mollato Wigan: a volte il mio lavoro mi costringe a intense full immersion che mi lasciano a stento il tempo di respirare. Quando riprendo a giocare, non ricordo bene le caratteristiche dei miei giocatori, mi sembra di dover riprendere tutto da capo e decido di mollare.
tu pensa nella realtà come si sentirebbero: in che senso il tuo lavoro non ti lascia tempo? ma non lavori per noi? :esd:
-
Luglio 2022
Inizia la stagione 2022/2023. Una stagione che ci vede tornare in Europa, una stagione complessa anche per l'anomalia del mondiale autunnale. Naturalmente, come ogni squadra scozzese differente dalle solite due, non siamo pronti per competere a livello continentale, per cui ci tocca intervenire sul mercato e fare qualche rammendo, compatibilmente con le nostre disponibilità certamente non di prima fascia.
Del mercato, però, parleremo in un altro post, dedicato, anche perché è ancora in pieno corso di svolgimento quando inizia la stagione.
A luglio giochiamo sei partite, ma sono solo due quelle che contano.
https://i.postimg.cc/K8dkQ5cX/luglio2022.jpg
Campionato
L'esordio è il solito derby con i cugini degli Hibs. Per uno strano scherzo del calendario, è la terza partita ufficiale consecutiva che giochiamo contro di loro: l'ultima giornata dello scorso campionato, la prima di questo e, in mezzo, la finale di coppa. Per fortuna, abbiamo vinto solo quella che contava davvero. Peccato, perché avremmo meritato anche in questa: passiamo in vantaggio 2-0 nei primi 30 minuti, ma dilapidiamo il vantaggio e ne usciamo con un pari.
Coppa di Lega
A pochi giorni dalla sfida di campionato, ci giochiamo il primo turno di Coppa di Lega contro il Partick Thistle, la terza squadra di Glasgow, che gioca in Championship. Sono costretto a un grosso ricambio nei titolari: le fatiche del ritiro precampionato e le necessità del mercato (vendere prima di comprare) ci costringono a una partita difficile, nella quale passiamo in svantaggio e che recuperiamo solo nei minuti finali, grazie al gol del nostro terzino sinistro Wallace. Non basta: quando tutto sembra procedere verso i calci di rigore, al minuto 120, subiamo la più classica delle beffe. Salutiamo mestamente la prima competizione dell'anno.
Europa League
Il terzo posto dello scorso campionato ci consente di iniziare dal terzo turno, quello precedente agli spareggi nei quali sono coinvolte anche le deluse dalla Champions. Il sorteggio ci vede opposti al Rijeka, con l'andata in Croazia. Speriamo di recuperare gambe, mente e uomini perché ci serviranno.
-
Agosto 2022
Agosto, agosto, squadra mia non ti conosco. È il mese peggiore da quando sono in Scozia: calciomercato aperto, partite ogni tre giorni, il famoso amalgama che ancora manca e che non possiamo acquistare.
https://i.postimg.cc/VN7J9ChZ/Hearts-Agosto-2022.jpg
Campionato
Due deludenti pareggi contro Livingston e St. Mirren fanno da apripista alla pesantissima scoppola interna rimediata contro il modesto Hamilton, che si giustifica solo parzialmente con il fatto che si trovava tra l'andata e ritorno di Europa League. A chiudere il mese, il boss finale: i Rangers. Perdiamo 2-1 dopo essere passati in vantaggio e senza meritarlo davvero.
La classifica, come potete facilmente immaginare, è un pianto.
https://i.postimg.cc/yYzNwHwT/Hearts...gosto-2022.jpg
Europa League
Passiamo agevolmente il terzo turno, quello in cui esordiamo, contro il Rijeka. Anzi, la squadra mi stupisce: per molti giocatori si trattava del battesimo europeo e hanno risposto alla grande. Purtroppo, il sorteggio del quarto turno è stato infausto: ci ha posto davanti lo Shakhtar Donetsk. Gli ucraini, abituati ad arrivare in fondo a questa competizione, si sono dimostrati superiori. Noi abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo, perdendo in entrambe le occasioni soltanto di misura.
Siamo dunque fuori dall'Europa: un viaggio molto breve ma molto intenso. Certamente mi dispiace, ci tenevo a raggiungere almeno la fase a gironi. Tuttavia, adesso l'imperativo è tornare competitivi in campionato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
- Agosto 2020-Novembre 2020: mi chiama il Leeds, in Premier League. Squadra non c'è male, con ambizioni di una tranquilla salvezza. Dopo una decina di partite sono a metà classifica, ma anche qui decido di mollare. Lo stesso motivo per cui ho mollato Wigan: a volte il mio lavoro mi costringe a intense full immersion che mi lasciano a stento il tempo di respirare. Quando riprendo a giocare, non ricordo bene le caratteristiche dei miei giocatori, mi sembra di dover riprendere tutto da capo e decido di mollare.
tu pensa nella realtà come si sentirebbero: in che senso il tuo lavoro non ti lascia tempo? ma non lavori per noi? :esd:
Ma che mi pagassero di più: io lo dico sempre!
-
bene dai, vediamo il lato positivo: le coppe qualche piccolo soldino l'hanno portato e ora puoi focalizzarti sul campionato