Però c'è scritto che alcuni dirigenti di autostrade sono stati condannati
Visualizzazione Stampabile
Però c'è scritto che alcuni dirigenti di autostrade sono stati condannati
Oramai siamo tornati ai tempi della giustizia sommaria... :hang:
Evidentemente i dirigenti che si dovevano occupare della manutenzione... visto che è stato assolto per NON AVER COMMESSO IL FATTO l'amministratore delegato ci sta che manco fosse informato... o davvero credete che gli AD sappiano tutto di tutto?
Comunque la tipa che ha falsificato i fogli delle revisioni per me è ben peggiore degli autostradali... :dito:
Ci vorrebbe un esperto di leggi, cosa che qui credo non ci sia.
Non so come funziona, tantomeno se l'AD di una società possa essere accusato di TUTTO, cioè se un operaio si dimentica di stringere un bullone e succede una tragedia ne risponde PER LEGGE anche l'AD? Chiedo, non so.
L'esperto c'è... prima faceva il bibitaro al san paolo e il muratore a tempo perso: "io ce l’ho con la feccia politica che in questi anni ha firmato ad Autostrade contratti capestro che li solleva da ogni responsabilità, dandogli tutte le garanzie economiche e legali del caso."
io so come funziona in caso di incidenti dei lavoratori:
il dirigente (o datore di lavoro) deve stilare il documento della valutazione dei rischi e nominare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, fare in modo che i dipendenti abbiano a disposizione i dispositivi di sicurezza individuale, l'obbligo di mettere i lavoratori in condizione di essere formati ed aggiornati.
sono invece i preposti a dover controllare attivamente che le norme vengano rispettate dai lavoratori, ed in caso di incidenti è responsabilità loro (sempre se il dirigente a fatto tutto quello che doveva)
immagino che in questo caso sia qualcosa di simile..
l'AD non può sapere tutto dell'azienda, nominerà delle persone che svolgano alcune mansioni, se ha adempito ai suoi compiti sono quelle persone lì a dover pagare
Credo che il nodo sia proprio qui.
E sicuramente le norme e le relative responsabilità in un'azienda di 100 persone o in una con 3000 dipendenti (che a sua volta subappalta ad altre 100 ditte) saranno ovviamente diverse.
PS: però per Viareggio mi pare che l'AD di Ferrovie si sia beccato 7 anni.
immagino che in quel caso l'AD non abbia fatto tutto quello che era in suo potere per la messa in sicurezza...
però bisognerebbe vedere le sentenze, io quella di avellino l'ho cercata, ma non trovata (magari deve ancora uscire)
così sono solo illazioni