Significa solo accettare il periodo di transizione di una nuova tecnologia. E soprattutto che quelli che sbagliano sono gli arbitri, non lo strumento :esd:
Visualizzazione Stampabile
Eh no. Lo strumento magari non è sbagliato ma è perlomeno impreciso.
Voler valutare 10 cm di fuorigioco con una telecamera posta a 60 metri, a 25/30 fps senza alcuna precisione sul fotogramma di stacco della palla, senza nessuna possibilità con quelle linee di capire come è messa ad esempio la testa (la linea messa a quota terreno, non può dare questa valutazione), vuol solo dire che chi l'ha creato non ha la benchè minima conoscenza dei principi di geometria.
Se si vuole valutare il fuorigioco, ci vuole telecamera ad altezza uomo, diciamo una ogni 10-15 metri, ad altissima definizione (tipo quelle dei replay con minimo 500 fotogrammi al secondo) e allora si che si può valutare
L'intensità di una trattenuta o di una spinta, non si può valutare mai da un replay. E quindi mai dovrebbe essere valutato. A volte c'è un contatto tra piede e piede e mai è fallo, a volte si. Nei replay basta che ci sia il contatto ed è fallo. Quindi è un altro sport essendo il calcio uno sport di "contatto".
E sta sempre più accadendo che, al contrario di quanto rosetti e rizzoli vanno dicendo, l'arbitro decide di non fischiare, il guardalinee di non alzare, tanto se è un errore grave c'è quello nel furgoncino che dice ehi vai a vedere. Solo che il più delle volte sono addormentati al calduccio del furgoncino e non sono proprio vigili....
Sul fuorigioco, basta non incarognirsi per 3cm avanti e indietro. Sui contatti, son d'accordo che non si debba valutare l'incidenza a velocità rallentata, perché serve solo ad agevolare tuffafori. A me sembra che il problema sia come noi percepiamo il calcio, se appena si introduce qualcosa di non gradimento giù di sproloqui e cattivi pensieri :esd:
Altra situazione al limite è ad esempio il calcio d'angolo o il calcio di punizione. Per regolamento si può andare a vedere solo la regolarità di un gol. Quindi se un gol nasce da una punizione sbagliata o da un calcio d'angolo dato per errore, il var non può annullare. Ma sarà una emerita ca...ta. Se c'è il fuorigioco lo può annullare, se da un un calcio d'angolo sbagliato no?
Sono tante tante le situazioni che ovviamente non hanno previsto
Io non mi incarognisco. Io dico che annullare ad esempio il gol di Kalinic (non ricordo con chi) con questa tecnologia è stato terribile. Situazioni simili ce ne stanno tantissime e non sono valutabili. Nel caso in cui sia così al limite, dovrebbero lasciare la scelta fatta dal guardalinee (non aveva sbandierato nel caso specifico). Purtroppo ai guardalinne è stato detto di aspettare ad alzare se c'è possibilità di fare gol. Loro hanno ampliato il concetto a non alzare mai, quindi ci si affida a questa tecnologia imperfetta
Gli arbitri sono una categoria che deve difendersi a prescindere purtroppo; dovremmo accettare che abbiamo i migliori arbitri al mondo come livello medio e lasciarli tranquilli. Anche di sbagliare. Se poi chi li deve giudicare li lascia al loro posto, noi non possiamo farci niente
diciamo che vedere 100 replay da 80 angolazioni non è più fare l'arbitro
dai su, ne bastano due di riprese,
per il fuorigioco ne basta una.