Eh no. Lo strumento magari non è sbagliato ma è perlomeno impreciso.
Voler valutare 10 cm di fuorigioco con una telecamera posta a 60 metri, a 25/30 fps senza alcuna precisione sul fotogramma di stacco della palla, senza nessuna possibilità con quelle linee di capire come è messa ad esempio la testa (la linea messa a quota terreno, non può dare questa valutazione), vuol solo dire che chi l'ha creato non ha la benchè minima conoscenza dei principi di geometria.
Se si vuole valutare il fuorigioco, ci vuole telecamera ad altezza uomo, diciamo una ogni 10-15 metri, ad altissima definizione (tipo quelle dei replay con minimo 500 fotogrammi al secondo) e allora si che si può valutare
L'intensità di una trattenuta o di una spinta, non si può valutare mai da un replay. E quindi mai dovrebbe essere valutato. A volte c'è un contatto tra piede e piede e mai è fallo, a volte si. Nei replay basta che ci sia il contatto ed è fallo. Quindi è un altro sport essendo il calcio uno sport di "contatto".
E sta sempre più accadendo che, al contrario di quanto rosetti e rizzoli vanno dicendo, l'arbitro decide di non fischiare, il guardalinee di non alzare, tanto se è un errore grave c'è quello nel furgoncino che dice ehi vai a vedere. Solo che il più delle volte sono addormentati al calduccio del furgoncino e non sono proprio vigili....