La VAR è come le telecamere e i sensori antitaccheggio nei negozi, ovvio che non piaccia a chi ha certe abitudini radicate nel tempo![]()
Velocità , sorpresa e violenza nell'azione (H.R.T.)
i laziali la prendono sempre bene!
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
C'è il tocco quindi c'è il rigore.
@Folletto Gigante e gli altri che lo sanno...
Dopo Bologna-Inter con quel tuffo incredibile di Eder sul tocco del difensore del Bologna era stato detto che il/la/lo VAR non potesse intervenire in quanto c'è stato il tocco?
Ieri Asamoah sfiora appena Pellegri. L'arbitro dà il rigore, poi con la VAR lo toglie. Però il giocatore è stato sfiorato. Se invece con la VAR non vede il contatto, non dovrebbe ammonirlo per simulazione?
altro dubbio... sul non rigore (che c'era) di Lazio Torino si era detto che se l'arbitro fa cenno di avere visto bene LO VAR non è applicabile (è così? funziona così davvero?)
Se la risposta è "funziona così" allora perchè Roma Cagliari l'arbitro ammonisce Dzeko per simulazione (il che certifica di avere visto bene) e poi torna indietro?
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Caro @Tossico ne stiamo dibattendo molto (oltre il forum dei becchi esiste anche un gruppo feisbuc caro @simon741) proprio perchè a diversi non torna quanto sia avvenuto.
Ti-Vi aggiorno, posso solo dire che ci poteva anche stare il rigore se il pischello genoano fosse stato più furbo.
Credo che dopo la gara dell'olimpico sia stato l'input al VAR di essere più interventista. Comunque Pellegri non è stato ammonito perchè la gara è ripartita con una sua rimessa.
Ultima modifica di Folletto Gigante; 21-12-2017 alle 08:37
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)