È il peggior risultato pensabile. Non esiste più una sinistra. Non esiste più una identità. Non esiste più nulla. E questo deve essere chiaro se si voglia ricostruire un partito SERIO.
Visualizzazione Stampabile
E di cosa ti stupisci, qui c'è gente seria ma c'è anche gente che non lo è, e concordo sul fatto che sia puerile giudicare e scadere nel luogo comune e nelle generalizzazioni. Io non ho mai votato M5S e non l'ho fatto nemmeno stavolta perché, come già detto, mi paiono inadeguati...però non mi permetto di prendere per il culo chi li vota. Poi quasi sempre chi prende per il culo non ha il coraggio di dire cosa ha votato, chissà come mai...
Quindi se dovessi applicare i vostri pensieri a tutto il resto che dovrei dire?Che siccome so già che la merda fa schifo mangio quella che ho già assaggiato, tanto sempre merda è?
O vediamo quanti governanti degli altri partiti nelle città e capoluoghi son stati governanti illuminati e quanti pessimi?O gli unici pessimi sono i 5s che hanno governato Roma e Torino?
Soprattutto, ora che tutto è stato fatto, datemi un'alternativa e un perchè scegliere quell'alternativa, perchè leggo molto dare contro chi non ci piace, ma poche motivazioni per chi ci piace: altrimenti facciamo lo stesso giochino delle ultime campagne elettorali, dove si faceva a chi buttava più merda sull'altro.
Io sono un elettore poco informato, che approfondisce solo quando c'è da votare...voi che seguite davvero la politica, spiegatemi ognuno perchè la propria squadra del cuore è meglio delle altre (non sono sarcastico).
Se la sinistra non esiste più non è certo dal 5 marzo 2018 e non per colpa (esclusiva) di Renzi... visto che manco i partiti di "sinistra" hanno poi fatto chissà quale exploit.
Detto questo chiaro che qualcuno deve questa volta fare un vero passo indietro ma assieme a lui anche gente come Emiliano che farebbe bene a tacere.
Mi auguro che davvero faccia il senatore, magari tra 5 anni può pure riprovarci ma ora che si cosparga il capo di cenere e lasci lavorare gli altri.
È qui il punto: non penso minimamente che l'ultima legislatura sia stata merda.
Non voglio dire che sia stato tutto rose e fiori, ma ovviamente se vogliamo essere onesti sappiamo che tra gli estremi della perfezione e del disastro c'è un un universo di mezzo.
Tenendo conto che non ho un "partito del cuore" ma ho sempre votato cercando di informarmi al meglio.
Appena mi sistemano la connessione internet a casa magari scrivo qualcosa di più articolato.
Un Wot via telefono credo sia infattibile
certo che no, solo che visto quanto hai scritto continuo a chiedermi il motivo per cui l'hai votato.
è come dire "voto salvini perchè sono a favore dell'immigrazione".
e tu hai abbassato enormemente la media, grazie.
secondo me è verosimile. il pd è tutto tranne che un blocco unico. trovare una cinquantina di voti non è poi una cosa così impossibile.
sarebbe un accordo informale, ovviamente (e senza salvini premier, mi pare scontato)
è più faciel che si avveri questo scenario piuttosto che il pd si allei in blocco con m5s
infatti non è stata per nulla una merda da quando è andato via monti.
c'è la percezione che sia stata una merda perché c'è stato un gioco al massacro da parte dell'opposizione (e figuriamoci), perché è continuata un'ondata migratoria anomala e incontrollabile (ma l'avrebbe subita chiunque!) e soprattutto perché lo stesso pd ha remato contro se stesso (e non è nemmeno questa una novità).
I partiti di sinistra non sono andati bene perché il Pd ed il suo capo hanno fatto disamorare molti elettori, con un comportamento a mio avviso non coerente con ciò che professano. Gli 80 euro di Renzi non sono tanto dissimili dal reddito di cittadinanza, solo che i primi sono una presa in giro verso i lavoratori, mentre i secondi verso i disoccupati.
e tu non fai altro che darmi ragione, con gente come te come si potrebbe mai fare un discorso serio senza vedersi scrivere qualche minchiata provocatoria come questa?
Infatti ho parlato di PD. Non di sinistra in generale.
Parlo della morte di una idea di partito che con i risultati di ieri deve essere rifondato da capo.
Quoto e concordo.
E invece no. Il reddito di cittadinanza sarebbe una misura destinata a tutti in modo indiscriminato.
Gli "80 euro" sono un bonus fiscale, ovvero una detrazione Irpef. Destinata a una specifica categoria: dipendenti (con una serie di sottocategorie) aventi un reddito tra gli 8.000 e i 24.000 Euro.
Io le trovo due cose molto diverse. Anzi spesso la critica al bonus è che sia limitato ai dipendenti è tenta fuori tutti quelli che sono i lavoratori autonomi.