Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
in realtà son pigro e ricordavo che qualcuno aveva scritto qualcosa di lungo che condivido, senza ricordarmi chi, tornando indietro ho visto il tuo nome con un mini wot ed ho scritto di te :|
In realtà concordo con matters :|
Hahahahahah sei un folle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Quoto e concordo con
@
JacopoP
al cento per cento
Sicuro che non mi confondi con matters anche tu? :esd:
-
comunque per adesso se questo forum fosse referendario vincerebbe il si :| avendo anche il quorum!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
comunque per adesso se questo forum fosse referendario vincerebbe il si :| avendo anche il quorum!
Probabilmente perchè molti di coloro che si astengono al referendum, non rispondono nemmeno qui :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
Discorso quorum: fino a quando funzionerà così, saranno sempre e solo i "SI" ad andare a votare, perchè un "NO" farà comunque il gioco dell'altra parte di superare il benedetto quorum!
Sull'abolizione sarei quindi abbastanza d'accordo (ti sta bene lo status quo? alzi il culetto e vai a votare "NO"), però io ribalterei la cosa e inserirei il quorum ad ogni elezione dando un'arma molto potente nelle mani dei cittadini: "Non mi piace nessuno dei candidati alle nazionali/regionali/comunali/salcazze quindi non vado a votare e se non si raggiunge il quorum del 50%+1 si annullano le elezioni, si devono trovare altri candidati e per altre 2 volte i 'rigettati dal popolo' non possono più candidarsi..."
lasciando perdere le follie scritte prima :asd:
il discorso quorum per le elezioni non ha motivo di esistere perché in questo paese le elezioni che siano amministrative o politiche portano al voto in media quasi 3 italiani su 4 e quando c'è molta astensione per vari motivi si supera di gran lunga il 50+1% ma proprio di gran lunga... credo che a parte alcuni dati localizzati mai nessuna elezione ci ha visto una partecipazione sotto il 60-65%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
lasciando perdere le follie scritte prima :asd:
il discorso quorum per le elezioni non ha motivo di esistere perché in questo paese le elezioni che siano amministrative o politiche portano al voto in media quasi 3 italiani su 4 e quando c'è molta astensione per vari motivi si supera di gran lunga il 50+1% ma proprio di gran lunga... credo che a parte alcuni dati localizzati mai nessuna elezione ci ha visto una partecipazione sotto il 60-65%
in sicilia e alle regionali in genere è successo più volte :sisi:
EDIT: anche alle europee succede!
inoltre parliamo col senno di adesso dove vale il vecchio adagio "turiamoci naso, bocca, occhi e orecchie e votiamo qualcuno sperando che dio ce la mandi buona!"... ma in un sistema come quello descritto da me quanti si starebbero a casa sperando che tornata dopo tornata non si presenti qualcuno di vagamente presentabile???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
ma che stronzata è? :|
IL mare non è anche "tuo"? i possibili posti di lavoro futuri non pensi potrebbero migliorare la situazione italiana(anche se in piccolissima parte).
Ecco perchè l'italia va a puttane, ogniuno si fa i cazzi propri e pensa al proprio orticello(o meglio al balcone dell'appartamento ormai).
Io son molto combattuto, ma alla fine vado e voto SI, per i motivi di jacopo sostanzialmente.
1 (2-3-4-5...) piattaforme entro le 12 miglia non mi rovinano il mare... prova ne è che la maggior concentrazione si trova in Emilia ROmagna, un luogo notoriamente brutto per andare a mare :looksi:
Più in generale provo un senso di sconforto per questo populismo pseudo-ambientale, di fatto luddista, che negli ultimi 30 anni ci ha resi un paese di agriturismi, servizi e parassiti e servi di chi produce le cose necessarie: tra noi e l'hawaiano che aspetta il turista scemo per mettergli la coroncina di fiori non c'è molta differenza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
1 (2-3-4-5...) piattaforme entro le 12 miglia non mi rovinano il mare... prova ne è che la maggior concentrazione si trova in Emilia ROmagna, un luogo notoriamente brutto per andare a mare :looksi:
:facepalm:
domani esce un referendum ipotetico nel quale decidere se abrogare l'esproprio arbitrario di qualsiasi cosa agli abitanti di basilicata e sicilia... e io non vado a votare perché tanto sticazzi, mica sto in sicilia o basilicata io. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
:facepalm:
domani esce un referendum ipotetico nel quale decidere se abrogare l'esproprio arbitrario di qualsiasi cosa agli abitanti di basilicata e sicilia... e io non vado a votare perché tanto sticazzi, mica sto in sicilia o basilicata io. :asd:
questo sarebbe un referendum però davvero di portata popolare... qua con le trivelle (che non sono trivelle... e che non estraggono petrolio se non in minima parte...) si tratta di un referendum tecnico "a bassa portata sociale"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
questo sarebbe un referendum però davvero di portata popolare... qua con le trivelle (che non sono trivelle... e che non estraggono petrolio se non in minima parte...) si tratta di un referendum tecnico "a bassa portata sociale"
Anche il mio referendum non è di portata popolare nella misura in cui veramente non me ne frega una sega se ti espropriano pure le mutande... Devi capire che è tutto relativo e che il tuo discorso è potenzialmente estendibile a qualsiasi tipo di consultazione, se basi tutto sul "a me non mi tocca, perciò...". Anche perché visto che ragioni così puoi stare sicuro che come fai tu faranno anche in molti altri, e nel mio caso ipotetico alle urne andreste solo voi e i lucani, e non raggiungereste il quorum. :asd:
Inviato dal mio Magic Diary
-
per me non ci intendiamo sul fatto su cosa si intenda per "referendum di portata sociale" e tu ragioni sui freddi numeri facendo ragionamenti per assurdo...
io semplicemente reputo un referendum di vasta portata sociale qualcosa che cambia la nostra vita giornaliera e i nostri rapporti con gli altri connazionali: il divorzio, l'aborto, monarchia/repubblica, la caccia [...] rientrano in questa distinzione tra i quesiti passati.
tra gli ipotetici potremmo inserire invece le unioni civili e/o i matrimoni omosessuali, l'adozione per le coppie omosessuali o anche solo per le singole persone, un pena di morte sì/no tanto per fare qualche esempio così su due piedi.
e comunque si deve trattare sempre e comunque di quesiti tranchant, con risposte da dentro o fuori: il referendum sulla fecondazione assistita di qualche anno fa era un falso referendum, visto che il testo era pieno di supercazzole tecniche che tarapia tapioco... ripeto: è come se a suo tempo invece di divorzio sì/no il testo chiedeva "Vuoi tu abrogare la legge X che permette di divorziare alle coppie formate da un uomo bruno e una donna bionda sposatisi in un sabato nel mese di giugno in un anno pari non olimpico...?"