Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Trovo paradossale che una tattica difensiva debba avere un gioco che parta palla a terra dalla difesa. Eppure spesso funziona.
Niente affatto. Il vecchio catenaccio consiste proprio in questo.
Esistono due tipi di atteggiamenti all'apparenza difensivi che spesso vengono confusi, il contropiede e il catenaccio.
Il primo consiste nel lasciare possesso palla all'avversario e colpirlo con rapide ripartenze (ritmo alto, passaggi lunghi, squadra lunga, baricentro basso). Nel secondo invece il possesso è gestito dalla squadra che si difende, la cosiddetta melina, possesso sterile che mira a far uscire l'avversario in pressing per approfittare degli spazi lasciati liberi o semplicemente per colpire da calcio piazzato o sperare in un episodio favorevole (ritmo basso, passaggi corti, squadra corta, baricentro basso).
Il contropiede NON è una tattica difensiva, è un modo diverso di attaccare e sfruttare le caratteristiche di una squadra.
Il catenaccio invece è una tattica difensiva che infatti si usa quando può andar bene anche un pareggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lestat
Niente affatto. Il vecchio catenaccio consiste proprio in questo.
Esistono due tipi di atteggiamenti all'apparenza difensivi che spesso vengono confusi, il contropiede e il catenaccio.
Il primo consiste nel lasciare possesso palla all'avversario e colpirlo con rapide ripartenze (ritmo alto, passaggi lunghi, squadra lunga, baricentro basso). Nel secondo invece il possesso è gestito dalla squadra che si difende, la cosiddetta melina, possesso sterile che mira a far uscire l'avversario in pressing per approfittare degli spazi lasciati liberi o semplicemente per colpire da calcio piazzato o sperare in un episodio favorevole (ritmo basso, passaggi corti, squadra corta, baricentro basso).
Il contropiede NON è una tattica difensiva, è un modo diverso di attaccare e sfruttare le caratteristiche di una squadra.
Il catenaccio invece è una tattica difensiva che infatti si usa quando può andar bene anche un pareggio
Inoltre uno non esclude l'altro, ma sono attuabili a seconda dell'avversario: hai voglia a giocare di contropiede contro una squadra che sta rintanata in difesa :esd:
In questo caso o speri in un episodio o parti dalla difesa e attiri gli avversari fuori posizione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Inoltre uno non esclude l'altro, ma sono attuabili a seconda dell'avversario: hai voglia a giocare di contropiede contro una squadra che sta rintanata in difesa :esd:
In questo caso o speri in un episodio o parti dalla difesa e attiri gli avversari fuori posizione...
Fino a FM12 questa cosa funzionava. Dopo non so... mi sa che ormai gioco con molta meno attenzione ai dettagli :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Fino a FM12 questa cosa funzionava. Dopo non so... mi sa che ormai gioco con molta meno attenzione ai dettagli :sad:
Io son fermo al 2015 (ero...) e andava bene, ma in linea generale credo sia una logica del calcio reale...
-
Sto testando qualcosa di molto simile in un contesto di "Cenerentola del campionato", per la precisione Brighton in Premier League: ancora troppo lavoro da fare.
Imbarcate anche pesanti, centrocampo che praticamente non fa mai filtro, sia col mediano che con i 3 CC in linea (dei quali almeno 1/2 sempre con compiti difensivi).
Capitolo a parte per il reparto offensivo: gli esterni presenti in rosa invitano ad un certo tipo di gioco (sono due ali destre che calciano di sinistro e due ali sinistre che calciano di destro), ma sia da ali invertite che da attaccanti esterni finora stanno fornendo prestazioni scadenti. Per non parlare dell'attaccante: troppo desolato quando schierato da uomo area, troppo lontano dalla porta quando agisce da fulcro o da attaccante che pressa.
Ne risultano pochissimi gol fatti, poche occasioni da gol create a partita e di conseguenza, anche nelle gare in cui la difesa fornisce buone prestazioni, l'unica disattenzione diventa irrimediabilmente fatale.
-
Ho installato la beta...ora posso essere dei vostri :esd:
Ma una seconda punta l'avete provata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
.....
Ne risultano pochissimi gol fatti, poche occasioni da gol create a partita e di conseguenza, anche nelle gare in cui la difesa fornisce buone prestazioni, l'unica disattenzione diventa irrimediabilmente fatale.
All'inizio della partita sono proprio questi i principali problemi, l'obiettivo è limitarli in attesa di tempi migliori
-
Leggendo le vostre considerazioni e verificando personalmente nel precampionato dello Slavoj Trebišov altre mie idee ho cambiato e/o inserito queste istruzioni
Squadra
-passaggi corti
-portate il pallone in area
Giocatori
-Centrocampista laterale DX(piede sinistro)---> convergi vs il centro
-Centrocampista Centrale (lato SX)---> da supporto a Attaccare
-Centrocampista laterale SX---->da attaccare a Supporto
Ancora dubbi sull'unica punta...stranamente, come l'anno scorso, mi trovo meglio con l'"uomo d'area" anche se in apparenza isolata riesce a dare un punto di riferimento efficace offensivo alla squadra.
I laterali impostati così sono molto efficaci come segnalato da alcuni di voi con il laterale a supporto che crossa e l'altro con compito offensivi che chiude l'azione.....
Il centrocampo...il mediano difensivo(M), il centrocampista di quantità e il centrocampista centrale...garantiscono un gioco efficace e soprattuttp copertura dietro...anche qui sono aperto a possibili variazioni...
proseguono gli esperimenti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Leggendo le vostre considerazioni e verificando personalmente nel precampionato dello Slavoj Trebišov altre mie idee ho cambiato e/o inserito queste istruzioni
Squadra
-passaggi corti
-portate il pallone in area
Giocatori
-Centrocampista laterale DX(piede sinistro)---> convergi vs il centro
-Centrocampista Centrale (lato SX)---> da supporto a Attaccare
-Centrocampista laterale SX---->da attaccare a Supporto
Ancora dubbi sull'unica punta...stranamente, come l'anno scorso, mi trovo meglio con l'"uomo d'area" anche se in apparenza isolata riesce a dare un punto di riferimento efficace offensivo alla squadra.
I laterali impostati così sono molto efficaci come segnalato da alcuni di voi con il laterale a supporto che crossa e l'altro con compito offensivi che chiude l'azione.....
Il centrocampo...il mediano difensivo(M), il centrocampista di quantità e il centrocampista centrale...garantiscono un gioco efficace e soprattuttp copertura dietro...anche qui sono aperto a possibili variazioni...
proseguono gli esperimenti...
Anche secondo me se si gioca di ripartenza la punta deve essere offensiva...non trovo molto senso nell'avere una punta che ripiega..
-
Confermo che al momento solo l"uomo d'area" è efficace con questo modulo