Mosfine...altro minestrone...la Corte Federale fa parte della FIGC ed è relativa al processo sportivo, non quello penale e civile
Visualizzazione Stampabile
Mosfine...altro minestrone...la Corte Federale fa parte della FIGC ed è relativa al processo sportivo, non quello penale e civile
quindi tutto il processo che è finito in prescrizione non ha nessunissima attinenza giuridica con quello che dice Sandulli; il processo sportivo è fatto e diretto da organi della FIGC; quelli vi hanno tolto gli scudetti e mandato in B.
Il processo terminato da pochi giorni invece è stato fatto dalla Giustizia ordinaria ed ha seguito tutti gli step ed i tempi necessari
E' inutile Mosfine, tanto hai la tua idea in testa e non riesci a vedere la realtà lampante, ci rinuncio.
No. Voi sostenete che il civile e penale non ha fatto che confermare lo sportivo.
Lo sportivo non lo avete neanche sfiorato perché non sapete nulla e non sapete di che parla, degli altri 9 anni di procedimenti sapete solo 3 parole da titolo di giornale.
Parlate di campionati falsati e juventus che rubava quando non c'è una sentenza di qualsiasi tipo che affermi ciò con uno straccio di prova.
Ah certo sono io l'ottuso, la tua idea non si è capito quale sia e non si sa quali siano le prove. Se dici che Moggi ha comprato qualche arbitro o ha fatto altro, fai nomi e mostrami carte che cantano. Hai rinunciato prima ancora di cominciare.
D'altra parte Meani mica ha fatto quello che fatto Moggi
Differenza sostanziale sì.
Spiegami nell'organigramma di una società di calcio le mansioni, le competenze e le responsabilità di un "addetto agli arbitri".
Anzi no te lo spiego io
http://i.imgur.com/cyQxKWd.jpg
http://i.imgur.com/ZZmYip9.jpg
Per dire a Copelli "Quando siamo in area non alzare la bandierina". Trovami qualcosa di simile su Moggi. Non puoi.
sicuramente moggi e giraudo (e dimentichi Bettega) avevano un'altro ruolo, ma meani era dirigente accompagnatore e non uno che passava di li per caso e che cucinava il risotto a Milanello come è stato pubblicamente dichiarato da Galliani :esd:
poi so perfettamente che la cupola ha maneggiato solo che mi domando con chi l'ha fatto se non c'è nessun colpevole
confermo che del processo sportivo adesso non è che me ne freghi molto.
Io ho solo cercato di dire che questo processo è slegato da quello sportivo
La verità lampante è che è tutta una presa il culo ma a loro va tutto bene, perché hanno i loro cattivoni su cui sparare a zero e mezza Italia che annuisce quando sparano.
Quest'anno hanno per l'ennesima volta bypassato le regole col Parma, che doveva fallire e non giocare più, ma è falsato perché vince la Juve, è quello il motivo.
Se non lo vince la Juve magari diranno pure che hanno fatto una rimonta epica e con tutto da regolamento.
Parlano di Moggi e De Santis. Le partite della Juve di De Santis
Parma-Juventus 1-1 (64' Ibrahimovic (J), 85' Marchionni (P)
Palermo-Juventus 1-0 (14' Brienza (P)
Juventus-Inter 0-1 (24' Cruz (I))
Juventus-Inter 0-1 d.t.s. (96' veron)
Non so, dimmi te che sistema stava in piedi e che partite ha falsato a suo favore. De Santis sta lì per altre partite, già scritto mille volte ma non interessa.
Non sanno niente ma sanno già tutto. Io perdo pure tempo a spiegare e loro manco lo sforzo di leggere. E sono io quello che non vuole capire e con cui non vale la pena perdere tempo, loro di tempo ce ne hanno dedicato molto a capire.
Hanno lasciato in piedi in qualche modo 2 piccole cose giusto per evitare che la Juventus possa chiedere risarcimento. Solo per quello.
Ci sarebbe rimasto Racalbuto mi pare, con un Cagliari-Juventus e un Roma-Juventus segnato da qualche parte, ma mica si capisce perché sarebbero falsate.
Un fuorigioco sbagliato? Bene allora perché Racalbuto e non il guardalinee? Il guardalinee non se l'è filato nessuno.
Che poi Racalbuto testuale ha pure detto in una chiamata "nel dubbio fischio contro la Juventus".
E' tutto una contraddizione ma ai tifosi non importa: basta che il giocattolo con la loro squadra stia in piedi e sono tutti contenti.
mah....non so mica alla fine quanto sia slegato. Perchè di fatto, la sentenza d'appello ha dato alla Juve la possibilità di riaprire il processo sportivo (come ammesso da Tavecchio pochi giorni fa) e di chiedere indietro i due scudetti.
Sempre sorvolando sulle possibilità di successo, a cui te ed io daremmo ovviamente risposte opposte, continuo a non capire perchè, se esistono colpevoli, cupole o cupoline, non si è voluto chiudere anche questa strada.
Comunque sarà che nel 2006 ero troppo piccolo e dopo non mi sono mai informato così tanto qualcuno, meglio se non juventino, riesce a chiarirmi alcune risposte.
Appurato che l'accusa per moggi era quella di condizionare gli arbitri attraverso la propria "cupola", non sono mai riuscito a capire:
- Da chi era formata questa cupola: ok Moggi e Giraudo, ma che potere avevano sugli arbitri? Per quale motivo avevano tutto questo potere sugli arbitri convincendoli a favorire la juve? Si parla di soldi (non mi pare ma domando comunque)? Possibilità di far carriera?
- Dopo svariati anni e a indagini concluse, premesso e appurato che la cupola Moggi e Giraudo esistesse, quali sono effettivamente gli arbitri che eseguivano gli ordini?
- Stabiliti quali sono gli arbitri che si sono fatti influenzare da Moggi, quali sono le partite che effettivamente sono state truccate? Quali vantaggi effettivi la juve ha avuto su queste partite?
- Di che stagioni sarebbero le partite "truccate"? 2003/2004? 2004/2005? Perchè si parla di sistema se si riferisce a solo una stagione? Che vantaggio avrebbe avuto la Juventus a truccare solo una stagione? Può essere che la Juventus abbia truccato anche stagioni in precedenza (fine anni 90/inizi 2000)? Se si, perchè non ha vinto anche quelle stagioni? Non riusciva a truccare bene o qualcuno ci è riuscito meglio? Era veramente necessario sporcarsi per UN SOLO scudetto in più, che comunque, con molta probabilità sarebbe arrivato negli anni seguenti vista l'uscita di scena di alcune big italiane (Parma e Lazio) e l'indebolimento di altre (Roma)?
Arrivati a questo punto:
- Il problema del quale Moggi viene accusato è SOLO quello di parlare con gli arbitri e designatori o ce ne sono altri? Se fosse solo quello è stato provato che a farlo fosse solo lui o anche altri esponenti di altre società?
- Quale è l'intercettazioni che potremmo dire più "scandalosa" in cui si capisce la colpevolezza di Moggi? Quali sono le parole che hanno fatto gridare allo scandalo?
- Altri esponenti di altre società sono stati intercettati (e qua penso di si, almeno milan lazio e fiorentina vennero coinvolte se non ricordo male), se si cosa invece dicevano loro al telefono? Cosa viene detto "meno" (perchè vennero date pene minori) rispetto a Moggi?
Ultimissime, so benissimo che la giustizia sportiva doveva agire in tempi veloci rispetto a quella ordinaria ma:
- Esistono o no queste sim svizzere? Erano intercettabili? E' stato provato che Moggi le avesse distribuite agli arbitri o è solo una teoria?
- A cosa servivano a Moggi le sim svizzere? E' emersa qualche conversazione "scomoda" da queste sim? E' emerso almeno che siano state utilizzate da qualcuno? E' emersa qualche chiamata Moggi->arbitro? Se si, le conversazioni erano simili a quelle di altri dirigenti che facevano lo stesso ma con sim italiane?
se qualcuno ha voglia di rispondere a queste domande, magari evitando link a wjuve.com o moggiladro.it, mi farebbe un favore enorme
cmq chiudiamo con "Moggi NON è stato assolto"
Parli di Juventus quindi.
Gli arbitri con condanne dovrebbero essere De Santis, Lecce-Parma, e se ben ricordo Racalbuto ma di cui non si capisce perché e quando sarebbe stato un loro braccio. Occhio che quel Lecce-Parma è quello dove i giocatori di Zeman hanno smesso di giocare durante la partita (e lui aveva inscenato una specie di protesta).
Soldi o altro non c'è nulla. Questo è tutto.
Se per cupola ti riferisci pure a un sistema allargato con altre squadre, ci sarebbero altre squadre/dirigenti/arbitri in ballo.
Leggi il mio post sopra.
Indagine del campionato 2004/2005. Revoca di 2 scudetti, 2004/2005 e 2005/2006 (ovvio indaghi un campionato, ne togli due).
Si parla di sistema perché così la tua testa elabora che c'erano 20 arbitri, 30 guardalinee e 150 giocatori da manovrati illecitamente da Moggi.
Vai tu a chiedere che campionati sono irregolari e perché: ti dicono quelli della Juventus e basta. Cioè se la Juventus vince a Perugia partita e campionato, è irregolare, se perde e vince un'altra squadra invece tutto si trasforma per miracolo in campionato regolare.
Nei post precedenti ho chiesto un commento e un parere su Moggi a Torino e Napoli, se i risultati delle loro squadre fossero limpidi e regolari, se Moggi ha cominciato a rubare solo alla Juve, idem per Marotta.
Nessuna risposta, ma sono loro che elaborano e ti rispondono su tutto e ci rinunciano con chi non vuole capire.
Fermo lì, hai letto qualcosa (lo so, non è poco) di quello che ho scritto?
https://www.fmita.it/forum/showthrea...ll=1#post85600
https://www.fmita.it/forum/showthrea...ll=1#post85414
https://www.fmita.it/forum/showthrea...ll=1#post85351
Moggi NON ha parlato con arbitri. Altri dirigenti sì, Moggi e la Juventus stando agli atti no. Quello che hanno lasciato in piedi.
Il campionato è regolare, non alterato. Su Moggi hanno lasciato pendere solo una condanna per "aver tentato di fare qualcosa", quella che chiamate "associazione a delinquere", un insieme di persone che hanno tentato di, non ci poteva essere alcun illecito, perché si sono inventati tutto. Chiedi dettagli sull'associazione e nessuno sa niente. La Juventus poi non ha commesso alcuna frode. L'Inter sì. Quindi ci sono società con posizioni ben diverse.
Chiedilo ai non juventini, in 10 pagine sono sicuri tutti e nessuno ti spiega nulla. Chiedigli come mai su capitanparticipio.it e despecialuan.it non trovano nulla.
Meani e Galliani. "Ho lavorato bene?". "l'arbitro di domani è Paparesta". (a proposito di CL credo) "Dottore... sono Vassaras e Hauge i due arbitri della semifinale" "Bene". Meani: "Va bene?' Galliani: "Stupendo..." Meani: "Sto lavorando bene?" Galliani: "Stupendo... bravo, bravo bravo..." Meani: "Grazie..." Galliani: "Complimenti, saluti...".
Facchetti: «Guarda, ho visto lo score di Bertini che con noi ha 4 vittorie, 4 pareggi e 4 scon#fitte...»
Bergamo: «Porca miseria allora facciamo 5,4,4. Ma vittorie»
F.: «Ma diglielo che è determi#nante, domani. Ha fatto 12 partite, 4 4 4»
B.: «Una la smuove, ma quella che comincia per V. Sì, lo devo sentire. Non ti preoccupare, ha capito come si cammina: è un ragazzo intelligente, ha capito. Meglio tardi che mai. Senti Giacinto per domenica è una partita che consideriamo abba#stanza tranquilla ci mettiamo anche un esordiente (in griglia, ndr). Per voi va bene?»
F.: «Va bene, se vuoi anche... Va bene...»
B.: «Però volelo dirtelo, non pensare mai ad una mia disat#tenzione ».
F.: «Domenica un esordiente mi va anche bene».
B.: «Un esordiente, c’è Mazzoleni »
F.: «Mazzoleni è bergamasco... C’è pure il fratello».
B.: «E’ un bravo giovane, ha bei numeri, ma il più giovane che è più bravo: ha trent’anni e promette bene, ha bei numeri»
F.: «Non c’è problema»
B.: «Senti, me li passi per domenica quattro biglietti per un cliente, biglietti normali? Posso lasciarti il nome a te?»
F.:: «Non c’è problema, chiamami venerdì o sabato. Chiama me che...»
B.: «In bocca al lupo».
F.: «Mi raccomando, diglielo»
B.: «Sarà fatto»
Sono esempi su due piedi, non necessariamente la fine di questo mono, anche se la seconda...vedi quello che ho riportato dietro, perché è stato condannato Meani, per esempio.
Sì. A quanto pare sì ed erano talmente scottanti che hanno deciso di cavarne fuori solo un'intercettazione. Da Bergamo che chiama sul suo fisso a Moggi su sim svizzera. Dimostrato una sega. Forse a Bergamo ne avrebbero data una, ma non ne sono sicuro.
Il Milan aveva tv e sfornava prove tv, creava casini e polemiche ad hoc per mettere pressione e aizzare il popolo. L'Inter intercettazioni e dossieraggi illegali. Conversazioni sim...ci sarebbe quella della griglia di Moggi appunto, vedi tu. Utilizzate da qualcuno? Mi pare di sì ma non hanno voluto verificare chi fosse, meno male che hanno voluto sradicare tutto il marcio. Nessuna chiamata Moggi->arbitro.
Non sono antijuventino. Le cose che ho linkato ti sembrano opinioni o frasi soggettive? Ho preso la sentenza (quella di cui tutti si riempiono la bocca), selezionato alcune parti per sostenere quello che ti voglio mostrare, e uppate. L'unica cosa che un non juventino ti ha linkato in 10 pagine è questa
https://www.fmita.it/forum/showthrea...ll=1#post85100
sportemotori, moggi e gay.
Ti faccio un regalo. Mi dicono che la sentenza sportiva è una cosa e tutto il resto è civile/pena. Un'altra cosa. Solo che non ti dicono cosa sia. Rinfacciano che "prescrizione non è assoluzione", nell'ultima sentenza e che la sportiva ha fatto il suo dovere.
Né può essere trascurato il dato del ridimensionamento della portata dell'accusa che deriva dalla parzialità con la quale sono state vagliate le vicende del campionato 2004-2005, per correre dietro soltanto ai misfatti di Moggi, dei quali sono state accertate modalità, quanto alle frodi sportive, al limite di sussistenza del reato di tentativo, con conseguente ulteriore difficoltà dell'aggancio alla responsabilità del datore di lavoro, fornitore dell'occasione all'azione criminosa.
Chi ha dichiarato le prescrizione per un solo capo d'accusa (il resto assoluzione completa) ha lasciato queste 4 righette, della serie il processo sportivo è stata una merdata colossale ad hoc avente come obiettivo condannare una specifica persona con qualsiasi appiglio.
Vedi te chi è un po' razionale e a chi invece di quello che succede nel calcio non importa nulla.
bettega contava meno di un kleenex sporco in un bar messicano con il wc otturato :sure:
E lo chiami dirigente? :asd:
*
* :asd:
ti ringrazio mosfine, il fatto che tu sia juventino non è un problema. Volevo solo avere qualche risposta a una di quelle tante domande da chi sta "dall'altra parte". Più che altro per capire se parlano perché sono informati o tanto per... ma sicuramente mi son già fatto un'idea.
Tanto per ricordare come funzionavano le cose in quel periodo, visto che si parla anche di Lecce-Parma.
Da "Il Fatto quotidiano" by Travaglio
E’ un vero peccato che la trattativa per portare Luciano Moggi al Bologna come consulente per il calciomercato sia naufragata. Sarebbe stato l’uomo giusto al posto giusto. Fu infatti grazie a lui se il Bologna, nel 2005, retrocesse in serie B e il suo allora presidente Giuseppe Gazzoni Frascara, galantuomo d’altri tempi, fallì. Ora Lucianone, dopo aver mandato la squadra in B, poteva riportarla in A, magari con qualche telefonata giusta alle persone giuste. Nel paese dei conflitti d’interessi, tutti ci avrebbero fatto presto l’abitudine.
Era la primavera di quattro anni fa e stava colando a picco la Fiorentina dei fratelli Della Valle: i due ingenuoni s’erano messi in testa di cambiare il calcio, schierandosi contro la cupoletta Moggi-Galliani che dominava sull’Italia pallonara, dunque ogni domenica la squadra viola veniva bastonata dagli arbitri e trascinata sull’orlo della retrocessione. Roba da far perder la pazienza anche a Giobbe, e persino all’allenatore Dino Zoff. A quel punto i Della Valle decidono di arrendersi e vanno a baciare la sacra pantofola di Lucky Luciano. E’ il 2 maggio 2005, la Fiorentina perde contro il Milan anche grazie a un arbitro supermoggiano come De Santis.
Pubblicità
Della Valle parla al telefono con Moggi:
Moggi: L’arbitro vi ha fatto un culo così, ma noi abbiamo fatto casino
per voi.
Della Valle: Siamo sotto schiaffo, con certa gente più che prenderci un
caffè che posso fare?
Moggi: Prendici un cappuccino, ti devi incazzare, una scrollatina a settimana.
Della Valle: Non vogliamo dire nulla perché vogliamo che la squadra
conti sulle sue forze! Il resto… lo facciamo in privato, no?
Moggi: Sì, ma pensiamo a salva’ la Fiorentina.
La stessa sera Della Valle chiama Paolo Bergamo, il designatore arbitrale, anche lui nelle mani di Lucianone: “Non l’ho mai chiamata prima, non conoscendola, perché non sapevo neanche che uno potesse alzare il telefono e chiamarla. Più di una volta abbiamo avuto la voglia di capire un po’ certe cose, ma non l’ho mai fatto solo per quello, altrimenti avrei chiamato anche prima…”.
Il 6 maggio Sandro Mencucci, direttore generale dei viola, ringrazia il vicepresidente della Federcalcio Innocenzo Mazzini, altro uomo di Moggi, per la designazione dell’arbitro Dondarini in Chievo-Fiorentina: «Bel lavoro». Infatti la Fiorentina vince 2-1 grazie anche a Dondarini, che annulla un gol regolare al Chievo proprio al 90’.
Mazzini e Mencucci si risentono a fine partita:
Mazzini: Ti lamenti ancora?
Mencucci: Grande prova… Ho imparato, eccome se ho imparato!
Mazzini: Quando ci si affida a noi… Diglielo ai tuoi amici.
Il 14 maggio Diego Della Valle, Mencucci, Bergamo e Mazzini s’incontrano a pranzo in un ristorante di Firenze. Nel pomeriggio Mencucci chiama Mazzini: «Alla grande, meglio di così non poteva andare. Lui [Della Valle] di fare il paladino dei poveri s’è bello e rotto i coglioni, te lo dico io». Prima di Lazio-Fiorentina del 22 maggio, Diego Della Valle parla con Moggi dell’atteggiamento remissivo che si attende dai biancocelesti: «Se questi non fanno scherzi, ce la giochiamo…».
Moggi parla poi con Andrea Della Valle:
Moggi: Se non vi salvate è una roba da dilettanti, un punto a Roma
con la Lazio, tre punti l’ultima con il Brescia… Ma ti salvi, te lo dico
io… Ho parlato con Mazzini, andate a fare la partita in tranquillità per
prendere un punto, non per vincere… Andate con tranquillità che c’è
sempre chi vi guarda con attenzione.
Della Valle: Come dici tu ci portiamo un punto a casa e gli altri non
fanno risultati clamorosi… Ci salviamo.
Il presidente della Lazio Lotito ci tiene a mantenere una parvenza di rispettabilità, almeno al telefono.
Così chiama Mazzini e gli parla di Della Valle:
Lotito: Mi ha fatto tutto un discorso, hai capito? Mi ha fatto una proposta
da bandito, hai capito quale?
Mazzini: Quando giochi? Fra un po’ di partite?
Lotito: Sì, ma io… Non ti permettere, guarda non ti permettere veramente
con me, perché ti prendo a calci in culo fino a dopodomani…
Il 22 maggio la Fiorentina pareggia 1-1 con la Lazio: potrebbe vincere su rigore, ma l’arbitro Rosetti non vede un fallo di mano in area del laziale Luciano Zauri. Mazzini chiama Bergamo, furibondo. Il designatore concorda con lui: «È incredibile, sto facendo delle email, ti richiamo…». Subito dopo Mencucci chiama Mazzini, che assicura il suo interessamento: «Lo so, lo so, ho telefonato a chi di dovere, ma non sono io a fischiare… Dice che gli sta mandando delle email».
Poi Bergamo parla con Mazzini:
Bergamo: Ma che ti devo dire… È incredibile… Perché era tutto sistema…
Cioè, Dio, non sistemato… Pilotato, pilotato… Quello che mi rode
è che adesso alla Fiorentina potrebbe non bastare battere il Brescia.
Mazzini: Se si retrocede così, succede un casino…
L’ultima giornata è decisiva: il Parma non deve vincere a Lecce, altrimenti si salva e manda in B la Fiorentina. Arbitra il solito De Santis.
Il designatore lo chiama prima della partita per le ultime raccomandazioni:
Bergamo: Massimo, è tutto a posto?
De Santis: Ho parlato con i guardalinee, gli ho spiegato un po’ velatamente le cose, ci mettiamo in mezzo noi.
Bergamo: L’importante è che tu vinca.
Infatti la Fiorentina batte il Brescia 3-0 e Lecce-Parma finisce rocambolescamente 3-3.
Mazzini si felicita con Della Valle per la missione compiuta:
Mazzini: I cavalli boni vengono sempre fori. Le nostre pedine funzionano
sempre, l’operazione chirurgica è stata perfetta.
Della Valle: Certi errori non li faremo più.
Anche la Fiorentina, per grazia ricevuta, viene cooptata nel sistema Moggi. Intanto, al suo posto, retrocede il Bologna. Che non se ne riavrà mai più, passando da un galantuomo come Gazzoni Frascara ad avventurieri come Cazzola e Menarini, quello che l’altra sera era a cena con Moggi. Una cena che ricorda quella a casa del giudice costituzionale Mazzella con il collega Napolitano, Berlusconi, Letta, Vizzini, Bruno e Al Fano. I demolitori della Costituzione a cena con i giudici costituzionali fanno impallidire il demolitore del Bologna a cena col presidente del Bologna. Anche perché pare che Moggi e Menarini si diano del lei. Il giudice costituzionale Mazzella, invece, si rivolge al premier con un affettuoso “caro Silvio”. Pare che, nell’intimità, lo chiami “papi”.
non vi va bene tuttosport...allora non può andar bene neppure Travaglio che si professa juventino come si professava berlusconiano :esd:
cmq mi son turato il naso e ho letto...non trovo la Juve li dentro.
no...era un sistema.
Ovviamente i potenti erano quelli.
Non ho mai detto che Moggi era l'unico che faceva cose losche, sia inteso
si ok...era un sistema, da questa intercettazione si evince che Fiorentina e Lazio sono state aiutate, mi sembra logica conseguenza togliere due scudetti alla juve per questo motivo :esd:
aridaje co sti due scudetti :D
Cmq l'ultima cosa che scrivo perchè tanto gli scudetti ve li hanno tolti e calciopoli è finita.
Parole di Moggi..."Sa qual è la verità ultima su Calciopoli? Che erano morti l'Avvocato Agnelli e il Dottore. Altrimenti tutto questo casino non sarebbe mai successo" che è una cosa che mette ancora più sconforto
che poi...faccio notare lo stile infame di chi scrive:
Diego Della Valle parla con Moggi dell’atteggiamento remissivo che si attende dai biancocelesti: «Se questi non fanno scherzi, ce la giochiamo…».
Della Valle non parla di atteggiamento remissivo. Parla di "non fare scherzi" che può essere inteso in mille modi, ma soprattutto "ce la giochiamo". In un contesto corrotto è una frase senza senso.
Invece che scrive è già alle conclusioni e cerca di dimostrarle orientando l'opinione di chi legge e interpretando in un solo modo ciò che è scritto.
Tipico del soggetto in questione.
Mi sorge un'altra domanda sulla tua risposta: sapevano di essere controllati e cercano di non farsi controllare....se non hai nulla da nascondere perchè cautelarsi?
Però per cortesia non scaldarti in questo modo, non sto attaccando nessuno, faccio delle domande per cercare di capire: io tifo per la mia squadra, non contro le altre, juve compresa, dunque lasciami fuori dal "voi" dispregiativo che rivolgi agli "antijuventini a prescindere" ;)
Ti faccio altre due domande..
Che c'entrano le intercettazioni a Vieri?
Se Moratti e Tronchetti hanno tirato su tutto sto circo, perchè fare le cose a metà, ovvero perchè non affondare il colpo sulle sim e soprattutto perchè non riuscire a insabbiare totalmente la propria parte di colpe?
Moggi però compare...è plausibile dunque che Moggi macchinasse alle spalle della juve stessa e in combutta con altri dirigenti di altre squadre?
ok però nel corpo della telefonata ,se riportata fedelmente, emerge che "voi fate la vostra partita che c'è chi vi guarda" e "un punto lo fate sicuro"...più la telefonata precedente.
Un minimo di dubbio lo fa venire?
Concludo con un'ultima domanda: è plausibile che tutto sia partito da un dirigente e/o squadra e che gli altri,accortisi in qualche modo, abbiano agito come conseguenza per tutelarsi?
Moggi combuttava va bene, mi pare evidente... MA CON CHI??????
premesso che il tuo dubbio è ragionevole, ti pongo io una domanda.
Se tu sapessi per certo che le tue telefonate fatte da un determinato telefono sono tutte ascoltate e registrate continueresti a telefonare fregandotene?
Solo soffermandomi sulle telefonate citate, giusto per fare un esempio, con dellavalle?con mazzini?coi designatori?
Ma poi, per assurdo, moratti macchinava per contrastare la combutta di moggi o viceversa?C'è un punto di genesi del tutto o no?O non lo si è cercato/trovato?
Probabilmente continuerei a telefonare, non avendo nulla da nascondere :looksi:
Magari cercando nel contempo di capire chi le ascolta e perchè...
Intervengo solo per dire che se io sapessi di essere intercettato, girerei la cosa a mio vantaggio depistando l'ascoltatore :esd:
P.S. Se in tutti questi processi o altro salta fuori qualcuno che vuol dare 2-3 Scudetti alla Roma, non si butta via niente qui, anche quelli di cartone :look:
Oh se succede taggatemi eh :lol:
ti direi che non è stato trovato visto che Mazzini e compagnia cantante sono stati assolti
io assolutamente no
cosa che Moggi stesso ha dichiarato di avere fatto
dunque quell'intercettazione di prima non significa nulla?
Si può interpretare in 1000 modi ma a me questo non interessa. (e men che meno mi ineteressa chi la interpreta come fa comodo alla propria teoria spacciando la cosa per lampante)
Se senti me parlare al telefono di fantacalcio... faccio passare Moggi per bambinaia :esd:
Ad ogni modo io sono CERTO che Moggi maneggiasse (anche se sono altrettanto certo che spesso facesse il grosso tirandosela), quindi sono già un passo oltre.
MA CON CHI MANEGGIAVA se i personaggi con cui avrebbe dovuto sono stati assolti con formula piena?