Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
come volevasi dimostrare, già al secondo anno sei arrivato secondo :rotfl:
se non avessi fatto così sarebbe stato inutile giocarla molto più di quanto non lo sia attualmente... in fin dei conti le partite più importanti attualmente sono le due contro la Torres, le ho perse, ci sta non vincere il campionato, ho sbagliato a polemizzare con Bucchi sia all'andata che al ritorno forse o semplicemente ho messo pressione eccessiva tenendo conto che quest'anno ho lanciato due 16enni sulle fasce difensive, gioco stabilmente con un centrale difensivo che al momento sbaglia 3-4 partite l'anno in Lega Pro, insomma ci sta... l'obiettivo mio non coincide con quello societario a me non frega di vincere il campionato ma di tenermi buoni i talenti non sardi e di lanciare dando esperienza a quelli sardi che non la possono fare nel torneo "principale" anche per questo non presto particolare attenzione al contorno
-
Intanto per il finale di stagione della Lega Pro tornerò ad aggiornare in modo più approfondito... Siamo secondi al momento, circa 7-8 gare alla fine. Reduci da due brutte sconfitte con la Brianza (Como e Monza) ma anche dall'importantissima vittoria a Novara (1°). Lo stop con il Monza purtroppo ci riporta a -4 dal Novara, da stasera si torna ad aggiornare gara per gara.
Nel frattempo nonostante i critici (
@pazza_inter
) Giulini mi offre il rinnovo :zizi: :cool:
-
La piazza è sempre critica :sisi:
Considerando che fai giocare tutti i giovani ci può stare il secondo posto, purtroppo è sufficiente cannare gli scontri diretti. Non molliamo per il primo posto in legapro :tunz:
-
ho esaminato per bene le criticità che ho riscontrato maggiormente sino ad oggi, in generale fatico con le squadre che si presentano con la difesa a tre e ho pensato questo:
se gli avversari hanno attaccanti veloci il fatto di mettere i miei offensivi (TS, PC, TD) sui rispettivi tre centrali loro in marcatura a uomo da un lato non permette loro di gestire la palla da dietro e quindi è potenzialmente più facile il recupero palla da parte nostra (anche perché contestualmente il ns TC è in pressing per cui non da molto spazio al mediano o al CC avversario che funge da regista di ricevere palle comode dalla difesa) ma è anche vero che in alcuni casi con il fatto di avere gli attaccanti veloci contro metto poi in crisi i miei due DC (che fanno circa 40 anni in due va detto) che spesso rischiano l'uno contro uno con gli avversari (alternato a uno scambio tra le due punte) e se sbagliano l'impatto sul lancio lungo (mezzo alla disperata dei DC avversari) o vanno male in contrasto sullo scambio a due delle punte subiamo contropiedi potenzialmente letali :look: il tutto unito dal fatto che la mentalità è offensiva per cui siamo molto alti e già di base soggetti al contropiede :look:
con la difesa a 4 invece le cose sono diverse... la marcatura a uomo di TS e TD è sui terzini e metto "più pressing" sia al PC che al TC in questi casi siamo molto più equilibrati e tendiamo a farci bucare di meno :looksi:
consigli su come provare ad affrontare la difesa a tre soprattutto quando davanti non hai una squadra materasso ma una che può avere anche solo una o due individualità nel ruolo giusto che ti mette in crisi?
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
spesso rischiano l'uno contro uno con gli avversari (alternato a uno scambio tra le due punte) e se sbagliano l'impatto sul lancio lungo (mezzo alla disperata dei DC avversari) o vanno male in contrasto sullo scambio a due delle punte subiamo contropiedi potenzialmente letali :look: il tutto unito dal fatto che la mentalità è offensiva per cui siamo molto alti e già di base soggetti al contropiede :look:
Non so se sono adatto a dare consigli tattici :rotfl:. Comunque se non l'hai già fatto dare assolutamente come istruzione individuale, ai tre difensori, "meno pressing", altrimenti partecipano al pressing di squadra e si fanno trovare scoperti. Almeno al centrale darei il compito "coprire", mentre starei molto attento al compito "marcare" perchè secondo me con questo compito il difensore tenta principalmente di non far ricevere palla all'avversario, e se tenta troppo l'anticipo il rischio di farsi infilare in velocità aumenta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Non so se sono adatto a dare consigli tattici :rotfl:. Comunque se non l'hai già fatto dare assolutamente come istruzione individuale, ai tre difensori, "meno pressing", altrimenti partecipano al pressing di squadra e si fanno trovare scoperti. Almeno al centrale darei il compito "coprire", mentre starei molto attento al compito "marcare" perchè secondo me con questo compito il difensore tenta principalmente di non far ricevere palla all'avversario, e se tenta troppo l'anticipo il rischio di farsi infilare in velocità aumenta
verifico :sisi:
-
http://i63.tinypic.com/t9azp4.jpg
http://i68.tinypic.com/amv9l5.jpg
Il pareggio al 90° :facepalm: si rimane a -6 a 3 dalla fine... direi che la promozione diretta è andata
-
-
ok andata :facepalm: la classica partita di fm arriva quando non deve... :facepalm:
http://i68.tinypic.com/2ia51dj.jpg
due tiri in porta subiti, un calcio di rigore :dead: nel frattempo il Novara pareggia e vince la Lega Pro in modo aritmetico... I playoff incombono
-
Prima partita contro una squadra che gioca a 3 dietro, evito di pressare i difensori per non subire il centrocampo a rombo mettendo in difficoltà Conti e Dessena in mezzo ma....
http://i67.tinypic.com/2e190eh.jpg
edit: scemo io che faccio esperimenti a tre gare dalla fine :rotfl:
-
certo che sto gioco è strano forte... dopo una settimana ci giochiamo tutto contro la terza in classifica, non dobbiamo perdere altrimenti finiamo terzi in classifica (non so se vale qualcosa ma meglio evitare)... beh veniamo da un 4-0 in trasferta contro una squadra decisamente più scarsa ma basta impostare la squadra al solito modo (difesa a 4 degli avversari bloccata come solito) e mettere su contropiede e non offensiva e vinciamo 3-0 :|
http://i68.tinypic.com/jgqg3o.jpg
-
un calo ci sta, con tutte quelle partite :sisi:
-
E quindi almeno il secondo posto c'è... ?
-
Rischiamo grosso nei quarti nonostante il doppio vantaggio veniamo ripresi ma la lotteria dei rigori ci sorride
http://i63.tinypic.com/29p9jbm.jpg
La semifinale con il Matera però può essere la chiave di svolta, per la prima volta primeggiamo contro una squadra messa a tre, forse ho trovato la quadratura (anche se i gol subiti sono comunque tanti ma frutto soprattutto nella fase finale del ritorno di un loro vero e proprio arrembaggio con 4 attaccanti che forse ho creduto di poter contenere più semplicemente e ho tardato a prendere le contromosse)
http://i68.tinypic.com/2u57twi.jpg
http://i67.tinypic.com/f2vknc.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
E quindi almeno il secondo posto c'è... ?
si si beh avendo addirittura vinto lo scontro diretto non abbiamo avuto problemi, già eravamo un punto avanti
-
In finale incontriamo il Teramo, ma poco prima della gara dopo un corteggiamento durato mesi riusciamo a firmare Alessandro Matri :hail: che stava trattando con l'Az Alkmaar ma torna a Cagliari con un ingaggio pazzesco rispetto ai parametri degli ultimi due anni (1.000.0000), così pazzesco che mi affretto a rinnovare anche ai big pur avendo contratti lunghi perché Dessena, Pisano e Conti hanno tutti la clausola di adeguamento al contratto migliore. L'operazione riesce e anzi Conti e Pisano si riducono addirittura lo stipendio passando da 450.000 a 375.000 e 350.000, solo Dessena chiede un aumento a 525.000 ma non sa che un mese dopo ne avrebbe preso 475.000 in più :esd:
-
http://i64.tinypic.com/2uejwip.jpg
http://i64.tinypic.com/10h6jbk.jpg
Mannaggia un gol annullato al 90° l'andata, e uno sullo 0-0 al ritorno, così doveva andare, con mezza squadra che ha deluso giocando contratta e impaurita, pensavo di avere una rosa ambiziosa e di carattere, peccato che siano mancati proprio i leader della squadra più che i giovani...
speriamo di non subire l'esonero
-
-
L'esonero non arriva, Giulini è deluso dai mancati obiettivi sportivi ma capisce che la filosofia societaria è ben allineata con il mio quotidiano quindi mi lascia in sella. Sono più carico ora di quando sono salito dalla D alla Lega Pro, speriamo possa servire, sia a fine stagione che all'alba di quella che sta iniziando la squadra dimostra di volere la promozione almeno quanto me, sono tutti allineati infatti alle mie aspirazioni ma.....
quanto costa la mancata promozione?
Costa tanto...
1) economicamente parlando anche se la società è solidissima entrano meno soldi, ci sono sponsor che pagano meno, introiti tv e di altra natura minori
2) la società mi riduce il numero di staff consentiti e ora ho un problema serio in prima squadra*
3) costa sul mercato in termini di appetibilità: avevo trovato l'accordo con la Fiorentina per Bernardeschi (con le casse piene di denaro potevo fare un'operazione costosa) sui circa 4 milioni tra cash immediato e rate ma il ragazzo non crede che legarsi ad una società di Lega Pro sia utile, la Fiorentina non lo vuole dare in prestito per farlo eventualmente giocare in campionati più competitivi così dopo un mesetto arriva il Genoa che se lo piglia più o meno alle stesse cifre concordate con me :gha:
4) costa sul mercato con giocatori che vogliono cambiare aria: Caio Rangel e Barella per esempio, senza contare il pressing asfissiante per Murru, Deiola e Solinas (da parte di squadre di A e B non a caso)
*la questione staff è un bel grattacapo... da inizio anno scorso 3 membri dello staff (Facciolo, portieri; Matteoli, resp giovani; e Scorcu, capo fisio) non intendono rinnovare il contratto in scadenza, ogni tanto ci provo ma rifiutano sempre di trattare, spero che con l'arrivo della promozione le cose cambino ma non arrivando la promozione non posso fare nulla e vanno via... un giorno prima di andarsene attraverso la funzione cerca staff simile trovo dei sostituti e dopo aver confermato gli accordi propongo la rescissione consensuale a tutti e tre che accettano ovviamente di andarsene senza buonuscita (così liberano il posto ai nuovi che firmano) per fortuna che riesco a farlo prima dell'inizio della stagione con due di loro perché al cambio di stagione colui che doveva sostituire Facciolo (Di Bitonto) non ha più lo spazio e la dirigenza mi blocca l'acquisto :| ho 5 membri "altro staff" consentiti su 7 in carica :gha: c'è un preparatore scarsuccio che l'anno prossimo va in scadenza e non vuole rinnovare che provo a rescindere e va via senza pensarci troppo, penso che con 6 sui 5 siano più tolleranti ma niente.. Di Bitonto resta al palo... allora provo a spostare il prep dei portieri dell'U18 (non male come valori) per metterlo in prima squadra ma anche qui la dirigenza non è d'accordo (cazzo ma è a stipendio... cosa cambia? :dead: )
il risultato è che per gli allenamenti di prima squadra ho me (scarso), il mio secondo, e altri due se non ricordo male, mi manca un allenatore dei portieri mentre ne ho uno nell'U20 e uno nell'U18 :dead: il paradosso :esd:
a questo punto dato che ho un paio di giovani interessanti, di cui uno (Piga, 16 anni che volevo lanciare stile Donnarumma) sono costretto a metterli in "quota" Under però devono poter essere disponibili per la prima squadra altrimenti con la contemporaneità delle partite rischio di non poterli schierare in Lega Pro :gha: che palle
-
Capitolo tecnico tattico...
Ci ho ragionato prima di spegnere facendo le prime due amichevoli della stagione, l'arrivo di Matri, la conferma di Solinas, Fadda (16 anni in rampa di lancio), Aloia che ha ben figurato... un modulo ad una punta sembra sprecato con tutto questo talento offensivo; al tempo stesso l'esplosione di Loi (16 anni CC) il crollo di Conti e Giorico mi fanno pensare che in mezzo al campo dobbiamo trovare un diverso modo di sistemarci per cui ho iniziato a lavorare su un nuovo modulo, anche se da una parte o dall'altra la coperta è corta:
1) 4-4-2 classico con le ali sul centrocampo
i pro: le due punte vicine, il ruolo di ala destra cucito su deiola (miglior giocatore della scorsa stagione), meno pressione sui terzini che così dovrebbero aiutare di più i DC in fase di non possesso lasciandoli meno soli ed esposti
i contro: manca un ala sinistra, Loi (il 19enne) era una punta adattata larga a sinistra nel 4-2-3-1, ma sulla linea dei CC è inutile (al momento); i due CC dovrebbero sacrificarsi molto, in Lega Pro Dessena e Barella partirebbero forse avanti a tutti con Loi il piccolo, subito a fare minuti ed esperienza ma siamo sicuri sia una buona idea mettere ai margini Conti (37 primavere e capitano)? La fase finale dello scorso campionato mi direbbe di si
lo stimolo: Cossu non ha un ruolo suo mancando il TC ma si adatta bene a sinistra e se gli facessi fare l'esterno invertito o il regista largo? in Serie A sarda siamo simili con l'idea di Caio Rangel a fotocopiare Cossu (e l'anno prossimo lo potrò schierare anche nei tornei "italiani" finalmente)
2) 4-3-1-2 - un classico a Cagliari
i pro: sempre con le due punte, si restituisce il ruolo a Cossu di TC, Deiola è un'ala che gioca anche come CC, Loi il grande tornerebbe a concorrere per un posto come PC
i contro: sarebbe una rivoluzione tattica, il miglior giocatore cambia ruolo, i terzini che spingono mi lasciano sempre due buchi dietro che non posso coprire perché i DC sono quello che sono, non far spingere i terzini significa snaturare il gioco che per due anni abbiamo fatto (sviluppo sulle fasce)
-
Peccato per la mancata promozione...
Io sarei per il 4-4-2 per un motivo molto semplice: bisogna essere lungimiranti quando uno degli scopi della squadra è far crescere talenti. Al momento bisogna assecondare la crescita di Deiola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Peccato per la mancata promozione...
Io sarei per il 4-4-2 per un motivo molto semplice: bisogna essere lungimiranti quando uno degli scopi della squadra è far crescere talenti. Al momento bisogna assecondare la crescita di Deiola
sono d'accordo con te, infatti è con il 4-4-2 che ho iniziato il test, la soluzione del 4-3-1-2 mi è stata suggerita dal mio staff nell'incontro di inizio stagione ma non mi convince su larghi tratti e mi hanno suggerito anche altri moduli tipo 4-1-3-2 accentrati quindi senza ali ma è a maggior ragione un contro senso... se devo giocare con i CC stretti meglio avere un TC visto che in rosa ne ho molti di più di quanti siano i mediani... cmq vediamo come va.. tempo 17 minuti della prima amichevole e Matri già in rete si è rotto per due settimane :gha:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Io sarei per il 4-4-2 per un motivo molto semplice: bisogna essere lungimiranti quando uno degli scopi della squadra è far crescere talenti. Al momento bisogna assecondare la crescita di Deiola
*
Peccato per il finale, però con l'acquistone di Matri possiamo farcela l'anno prossimo. Per lo staff secondo me adesso come adesso è più importante conservare un buono staff per le giovanili, se riuscirai ad arrivare alla promozione l'appetibilità ed il numero di membri dello staff concessi risaliranno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
*
Peccato per il finale, però con l'acquistone di Matri possiamo farcela l'anno prossimo. Per lo staff secondo me adesso come adesso è più importante conservare un buono staff per le giovanili, se riuscirai ad arrivare alla promozione l'appetibilità ed il numero di membri dello staff concessi risaliranno..
si Matri è un super colpaccio... tra l'altro pare che le vendite delle magliette siano schizzate :rotfl2:
concordo sul fatto che lo staff più importante sia per le giovanili (anche se pure li siamo messi maluccio... ne ho due concessi e ce ne sono 5-6) ma non dovete dimenticarvi che la mia rosa è sui generis... i migliori giovani li tengo in prima squadra! la mia paura infatti (ma forse sbaglio io) è che un ragazzino in prima squadra si alleni con la prima squadra e sfrutti i preparatori di prima squadra, o sbaglio io?
cioè nello specifico il portiere di 16 anni che vorrei mettere titolare per la Lega Pro e che quindi vorrei non tenere nell'U18 ma metterlo in prima squadra (con Cragno a fare il titolare in A sarda ovviamente) per effetto dell'assenza di preparatore dei portieri di prima squadra potrebbe risentire di ciò nella sua crescita?
edit: l'altra cosa che vorrei verificare è se posso impostare ad un U18 di renderlo disponibile per la prima squadra (come a specchio posso fare per chi è in prima squadra rendendolo disponibile per l'U20 o l'U18 :look: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
si Matri è un super colpaccio... tra l'altro pare che le vendite delle magliette siano schizzate :rotfl2:
concordo sul fatto che lo staff più importante sia per le giovanili (anche se pure li siamo messi maluccio... ne ho due concessi e ce ne sono 5-6) ma non dovete dimenticarvi che la mia rosa è sui generis... i migliori giovani li tengo in prima squadra! la mia paura infatti (ma forse sbaglio io) è che un ragazzino in prima squadra si alleni con la prima squadra e sfrutti i preparatori di prima squadra, o sbaglio io?
cioè nello specifico il portiere di 16 anni che vorrei mettere titolare per la Lega Pro e che quindi vorrei non tenere nell'U18 ma metterlo in prima squadra (con Cragno a fare il titolare in A sarda ovviamente) per effetto dell'assenza di preparatore dei portieri di prima squadra potrebbe risentire di ciò nella sua crescita?
edit: l'altra cosa che vorrei verificare è se posso impostare ad un U18 di renderlo disponibile per la prima squadra (come a specchio posso fare per chi è in prima squadra rendendolo disponibile per l'U20 o l'U18 :look: )
No, hai ragione, sul momento non ci avevo pensato al fatto che i giovani li tieni in prima squadra. A questo punto valuterei di tenerli nell'under, puoi comunque selezionarli quando fai la formazione della prima squadra per la partita, basta che in alto a destra sul filtro spunti la casellina che fa visualizzare anche i giocatori di quella squadra. Sotto staff>responsabilità se non ricordo male puoi scegliere anche se gestire tu gli allenamenti delle altre squadre (naturalmente nel caso delle giovanili sarai comunque coadiuvato dallo staff dedicato) invece di lasciarli al secondo, quindi in teoria puoi continuare a seguire l'allenamento dei giovani anche se li togli dalla prima squadra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
puoi comunque selezionarli quando fai la formazione della prima squadra per la partita, basta che in alto a destra sul filtro spunti la casellina che fa visualizzare anche i giocatori di quella squadra. Sotto staff>responsabilità se non ricordo male puoi scegliere anche se gestire tu gli allenamenti delle altre squadre (naturalmente nel caso delle giovanili sarai comunque coadiuvato dallo staff dedicato) invece di lasciarli al secondo, quindi in teoria puoi continuare a seguire l'allenamento dei giovani anche se li togli dalla prima squadra
facendo in questo modo però dovrei prendere possesso dell'U18 in modo tale da non convocare chi voglio che poi giochi il giorno dopo (o il giorno stesso) in prima squadra :looksi: altrimenti al momento di spuntare le giovanili per la selezione chi è già convocato me lo da come indisponibile :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
facendo in questo modo però dovrei prendere possesso dell'U18 in modo tale da non convocare chi voglio che poi giochi il giorno dopo (o il giorno stesso) in prima squadra :looksi: altrimenti al momento di spuntare le giovanili per la selezione chi è già convocato me lo da come indisponibile :sisi:
mmm si..
-
Ci ragiono su allora, forse prendendo solo il controllo di una delle due Under unisco due problemi in uno e lo faccio diventare un'opportunità :looksi:
-
Ma una volta quelli che rimanevano nelle squadre giovanili non si allenavano di meno? Mi pare che quando c'erano le slide il carico fosse moooolto inferiore rispetto ai grandi
Boh... se titolari, io li terrei in prima squadra a prescindere dallo staff
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ma una volta quelli che rimanevano nelle squadre giovanili non si allenavano di meno? Mi pare che quando c'erano le slide il carico fosse moooolto inferiore rispetto ai grandi
Boh... se titolari, io li terrei in prima squadra a prescindere dallo staff
Il vantaggio di averli in prima squadra c'è se li fai giocare, perchè accumulando partite fanno esperienza. Ma lui li farebbe giocare comunque, nel campionato sardo, la differenza di tenerli in questa o quella squadra alla fine sta solo nell'allenamento. Ho letto anch'io da qualche parte che i giocatori delle giovanili si allenano di meno vista la giovane età, però ho letto anche che se lo staff delle giovanili è buono in teoria il loro sviluppo è migliore.. inoltre ho letto che essendo giovani si stancano prima, se li fai allenare molto, e rischiano più infortuni, perciò secondo me non è un'idea da scartare. Naturalmente parlo di giocatori di 17/18 anni, un 21enne magari sta meglio ad allenarsi in prima squadra. Capitolo a parte i portieri visto che in prima squadra non c'è nemmeno l'allenatore dei portieri la scelta mi pare obbligata..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
si Matri è un super colpaccio... tra l'altro pare che le vendite delle magliette siano schizzate :rotfl2:
non erano le magliette :look:
:esd:
-
dunque i miei giovani sono divisi in queste fasce:
tra gli ultimi arrivati 15-17 anni abbastanza promettenti / potenziali titolari a seconda del ruolo e della "concorrenza" almeno in A sarda giocano con una certa continuità
esempi: Loi II (CC) Piga (POR) Fadda (PC) Floris (DD) Pinna (DS)
già in rosa da qualche tempo 17-19 anni a metà tra titolarità in lega pro e titolarità in A sarda tra le due competizioni giocano almeno 30 partite in un anno
esempi: Erritu (DC), Arca (DS/DC), Russu (DD), Rubiu (DC), Piredda (TC), Masia (CD/CS), Suella (CD/CS), Aloia (PC), Manca (CS)
già in rosa 20-22 anni la A sarda non la vedono se non come elementi della panchina a seconda delle necessità nelle rotazioni, sono titolari fissi in Lega Pro
esempi: Carboni (POR), Murru (DS), Cappai (DC); Del Fabro (DC), Deiola (CD), Loi I (CS/TS), Barella (CC), Solinas (PC)
sino all'anno appena finito tutti erano in prima squadra, con questa situazione mi sa che dovrò dividere tra chi gioca prevalentemente in Lega Pro e starà in prima squadra e chi deve stare nell'U20 stando attenti alle convocazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
non erano le magliette :look:
:esd:
anche :esd:
-
La stagione entra nel vivo, dopo attente valutazioni e prove varie opto per il cambio di modulo, purtroppo non tutti possono beneficiare della scelta tanto che alcuni rischiano di finire ai margini della squadra! Da un punto di vista delle competizioni quest'anno ce ne sarà una in più, rimanendo in Lega Pro ma nei primi posti partecipiamo alla Coppa Italia principale ma siamo protagonisti anche in quella di categoria, decido quindi che quest'ultima di minor blasone sarà equiparata come ad una coppa Sarda per cui schiererò i giovani e i naturalizzandi soprattutto per ridare equilibrio al calendario e alle gara che gioco con una formazione e a quelle che gioco con un'altra.
Altra modifica è la decisione di prendere in mano la rosa U20 in modo da spostare soprattutto tutti i portieri dove possano essere allenati da un preparatore dei portieri ma al tempo stesso poterli avere a disposizione per la selezione della Lega Pro, potendo decidere io la formazione dell'U20 scelgo di fatto quello che non voglio che giochi in modo tale da poterlo poi selezionare nel campionato vero che mi interessa.
Facendo questo ho anche creato un file che mi consentisse di suddividere i giocatori per ruolo e per "prevalenza" di competizione nella quale schierarli potendo dare a tutti un po' di spazio tra Lega Pro, Serie A sarda, U20 e U18
Il mercato si chiude con il botto, ho tanti soldi a disposizione e piuttosto che stare fermo decido di operare una spesa forte. Il Bologna mette in lista prestito il 17enne Corda che mi ha soffiato l'anno prima così decido di offrire per l'acquisto e trovo un accordo a circa 4 milioni in parte subito e in parte rateizzati, il giocatore non è convintissimo ma prima di offrirgli il contratto ci parlo e gli illustro il futuro brillante che prevedo per lui, così accetta la corte del Cagliari e il 31 Agosto spendiamo finalmente un po del budget concesso per il mercato :asd:
Il mercato dice anche che i vari Murru, Dessena, Deiola, Barella nonostante voci di mercato alla fine non si muovono perché non arrivano offerte concrete e a fine mercato sono ben felici di dichiararsi parte integrante del nostro progetto tecnico. Le uniche offerte che arrivano sono per il portierino Piga che sarà il titolare in Lega Pro a dispetto della sua giovanissima età per cui ogni tentativo viene rispedito al mittente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
Altra modifica è la decisione di prendere in mano la rosa U20 in modo da spostare soprattutto tutti i portieri dove possano essere allenati da un preparatore dei portieri ma al tempo stesso poterli avere a disposizione per la selezione della Lega Pro, potendo decidere io la formazione dell'U20 scelgo di fatto quello che non voglio che giochi in modo tale da poterlo poi selezionare nel campionato vero che mi interessa.
Facendo questo ho anche creato un file che mi consentisse di suddividere i giocatori per ruolo e per "prevalenza" di competizione nella quale schierarli potendo dare a tutti un po' di spazio tra Lega Pro, Serie A sarda, U20 e U18
Un bel casino gestire questo Cagliari :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Un bel casino gestire questo Cagliari :asd:
abbastanza :esd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
questa intanto è la tattica per la Lega Pro
http://i63.tinypic.com/9pwadv.jpg
in A sarda la posizione che qui è di Cossu dovrebbe, come detto, essere di Caio Rangel con l'impostazione non di fulcro del gioco largo ma più di trova spazi che si adatta meglio alle sue caratteristiche forse.
Da notare la presenza per la Lega Pro di due 17enni (Piga e Loi II) titolari e in ruoli fondamentali
-
ma cossu fulcro largo? :look: