Visualizzazione Stampabile
-
Bello il concept di Starbound, darò un'occhiata appena (e se) mi passa il morbo NMS :look:
Mi è capitato di morire per un attacco pirata (ti rimette nella Base Spaziale più vicina e puoi tentare di recuperare le tue cose. Se ricrepi, mi sa che è CIAONE definitivo a tutto ciò che trasportavi)
Mi è capitato anche di sbagliare i conti e ritrovarmi lontano dalla navicella con lo Scudo finito, senza la risorsa per ricaricarlo, e una tempesta di ghiaccio in corso, e per salvarmi il culo ho letteralmente scavato un rifugio all'interno di una montagna di materiale prezioso :facepalm:
Tutto ciò è meraviglioso... e io già adoro i giochi che ti "sfidano" figurarsi poi con ambientazione intergalattica :sbav:
Ah dovete anche sapere che i pianeti sono classificati con delle lettere, e per colore... i migliori sono i BLU (raggiungibili solo con potenziamenti al motore fotonico che neanche posso sognarmi al momento e non ho idea di dove prendere) seguiti dai verdi... e da quel poco che so, sono pieni di cose da fare, da scavare, e di PERICOLI MORTALI... tipo le sentinelle di terzo livello che sono una specie di Mazinga incazzoso :esd:
Altra cosa importantissima... la navicella decolla a PLUTONIO, materiale un tempo (versione 1.0) abbondantissimo, ma col Foundation diventato molto meno frequente. Fate in modo da averne sempre una piccola scorta (300-400 unità) perchè è un mondo difficile là fuori... con un "pieno" potete fare 4 decolli quindi svolazzare a verificare TUTTI i "?" che ci sono sulla mappa è sconsigliatissimo... io infatti dopo un po' di esperienza sto cercando di individuare già IN VOLO cosa ho sotto di me per decidere se vale la pena atterrare. Le cose più rare (e ambìte) sono i centri di trasmissione e le fabbriche abbandonate: sono il viatico per trovare navicelle cadute (se non la ripari puoi smontarne le armi e recuperare materiali rari) e formule per costruire roba POWAH. Ovviamente questo tipo di scoperte sono rare! Un metodo per agevolare la faccenda è usare lo Scan dalla Ionosfera, o comunque a mezza via fra la superficie del pianeta e lo spazio vero e proprio... potrete così sfuggire ai pirati (lanciandovi subito verso la superficie non appena dovessero segnalarvi i vascelli nemici) e al contempo scandagliare la superficie del pianeta solo per le cose importanti (da quell'altezza infatti lo scanner indica solo costruzioni di primaria importanza, anche se molte scoperte grosse le fai anche passando a volo d'uccello, a "occhio"). In questo ultimo senso preferisco pianeti brulli e piatti dove però la costruzione artificiale SPICCA... mentre quelli ricchi di flora o rilievi sono un maledetto problema quando devi "guardare sotto". Vi sto dando qualche tip&trick che faccia anche da "teaser" per chi volesse provare l'esperienza.
Spoiler:
Disponibili anche link a "demo gratuiti" per chi volesse, prima di dover investire diversi € in questo titolo... ;) [scrivetemi in privato naturalmente]
Ah comunque ci gioco sul PC sì...
Ah... non so se l'ho già detto ma salvando un cargo dall'assalto dei pirati stringerete importanti relazioni diplomatiche (e avrete sconti) con anche la possibilità di vedervi assegnate delle quest. In alternativa, potete decidere di AIUTARE i pirati a tirar giù il cargo... o ignorare semplicemente la richiesta di aiuto e andare per la vostra strada (Cosa che io finora ho sempre fatto perchè NON HO la potenza di fuoco necessaria a sostenere uno scontro nè con l'una nè con l'altra parte, visto che mi sto focalizzando sulla raccolta di risorse e il miglioramento del mio equip di base). E' ovvio che quando avrò la nave "definitiva" le Guerre Stellari saranno il mio pane :dito: Considerate che si inizia con una navicella da 12/13 slot e il massimo è 48. La mia attuale ne ha 24...
Attenzione cosa molto importante: quando acquistate una nuova nave il valore della vecchia va perduto... quindi NON FATE l'ERRORE di spendere i milioni per avere 2 slot in più... e anche se ne trovate una abbandonata, è facile che si sia troppa roba da riparare perchè ne valga la pena. Tanto vale smontare tutto e via... Io al momento ho 2 milioni... e per un upgrade "serio" me ne servirebbero 10... una lavoro IMMENSO da fare... penso si parli di almeno 20 ore di gioco per arrivare a una cifra simile... forse meno dedicandosi ESCLUSIVAMENTE al farming e al mining... però poi sì che sarebbe noia. Per ora sono un allegro discolo spaziale che si accontenta di quello che trova... ma con grandi progetti in testa :)
Ci sarà comunque da divertirsi.
Data astrale 16-30-12 Comandante ASMO vi saluta
-
Povero nabbo :P
Se guardi indietro stai iniziando proprio come me e savio, con una curiosità pazzesca ed ogni cosa che fai sembra strafiga.
Dopo quando farai le stesse identiche 3 operazioni per decine di ore di fila ti ricrederai :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Povero nabbo :P
Se guardi indietro stai iniziando proprio come me e savio, con una curiosità pazzesca ed ogni cosa che fai sembra strafiga.
Dopo quando farai le stesse identiche 3 operazioni per decine di ore di fila ti ricrederai :P
Sì sì, con la differenza che stiamo giocando a due giochi "diversi". E con un approccio di base "filosoficamente" diverso. Quando ci giocavi tu c'era plutonio ovunque, commercio sballato, soldi facili, glitch grafici a manetta, nessuna base o nave cargo da costruire, nessuna modalità aggiuntiva, nessuna calibrazione particolare, e il luoghi decisivi venivano indicati inserendo un semplice chip da 4 soldi nelle apposite antenne, e zero varietà...devo andare avanti? I niubbi come te si sono "spesi" sulla BETA per consentire a quelli come me di avere la FOUNDATION :esd: E io sono ben oltre le 7 ore che per te corrispondevano alla soglia "rimborso" :dead:
-
Ma guarda che la foundation è solo una piccolissima, in maniera imbarazzante, delle promesse fatte.
Io ero alla closed beta, tu sei alla open beta :P
-
Ti sfugge il concetto di fondo: io mi diverto :) Il termine più adatto sarebbe "mi ci sfondo" se non fosse che ne risente la mia vita sociale e familiare :(
Se arriveranno ulteriori aggiornamenti saranno i benvenuti, ma già così come è ora il gioco è pienamente godibile. Cosa manca? Forse manca un po' di varietà di situazioni, ma a me comunque piace l'idea che le cose determinanti siano poche, difficili da scovare e raggiungibili al prezzo di grandi sacrifici in-game. Altrimenti mi annoio facile. Se avessi 20 milioni da spendere dopo mezza giornata come hanno fatto altri, sarei già tornato su un Call of Duty qualsiasi ;)
-
Battaglia contro i pirati intorno a un grosso mercantile
https://www.youtube.com/watch?v=KoHN_csgAlg
-
Ieri ho visitato tre nuovi pianeti: ben due avevano condizioni improbe, uno radiazioni e l'altro elevata tossicità cui si aggiungono sentinelle dal grilletto facile... Ma nel frattempo ne ho trovato anche uno con clima "moderato" e senza animali rompiballe :D facile anche da esplorare solo dall'alto e con un discreto numero di risorse... Quindi potrebbe essere il primo pianeta dove ho davvero voglia di tornare, non fosse altro che lì ho trovato diversi potenziamenti della tuta. A fine giro sono andato a incontrare il Creatore (o supposto tale) :look:
-
Preso
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
Bravo Marc ti aspetto su queste pagine :) Mentre continua la ricerca del "pianeta ideale" dove farmi una bella base (online se ne trovano di splendide fatte dagli utenti) mi sto dedicando all'esplorazione e raccolta di risorse con l'obiettivo primario di comprare una bella nave da ALMENO 35 slots (il massimo è 48, adesso ne ho 24) e al contempo sto cercando i drop pods per espandere la tuta. Il mio multitool è adesso abbastanza buono (ho 20 slot...Il top sarebbe 24) ma soprattutto voglio una navicella degna di poter insegnare una lezione a quei maledetti pirati... Non appena riesco ad ottenerla, cercherò di acquistare anche un cargo spaziale. Diciamo che in questo gioco devi avere un piano ecco... Sarebbe meglio... Sebbene i creatori stessi ne parlino come di un gioco di esplorazione... Il sogno è costruire la base su un pianeta BLU (per classificazione) ossia ricco di risorse naturali. Anyway... Quando e se terminerò questa avventura poi ne inizierò una in SURVIVAL (sentinelle aggressive, condizioni difficili, grosse difficoltà se muori ecc.ecc.). Il tutto molto molto bello e ricordo che la Hello Games parla di Foundation come del primo di molti upgrade gratuiti. Ho potuto vedere che si interfacciano molto con la community durante la lavorazione delle patch e questo è un ottimo segnale.
-
Ah per la cronaca sono lontanissimo dall'avere anche una vaga idea di come raggiungere un pianeta "blu"... Al momento riesco al massimo a muovermi su questi scrausi... Categoria F... La peggiore... Non ho la tecnologia per andare oltre... E prima dei pianeti blu ci sono ben altre due categorie (rosso e verde mi pare). Insomma ne avrò per un bel po'... Peccato che il 10 parto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Bravo Marc ti aspetto su queste pagine :) .
Sto provando la survival...sono in un pianeta tossico...come si fa ad aumentare l'autonomia della tuta?
[IMG]https://s23.postimg.org/anp81lqfv/Sc...1_16_57_00.pnghosting immagini[/IMG]
-
Marc... sei partito "pesante"!! :D Forse serviva un'esperienza a "normal" per capire le dinamiche... se parti da Survival poi Normal ti sembrerà uno scherzo :D
Comunque puoi migliorare la protezione con specifiche piastre rinforzate antitossine ma VATTELAPESCA... le trovi in giro nei vari posti, ma escono random... altrimenti devi gestirti così (il che significa che con quella tossicità puoi stare in giro ben poco prima di essere costretto a trovare riparo per consentire alla tuta di rigenerarsi).
Cambia pianeta prima possibile verso qualcosa di più vivibile ;)
P.S. Probabilmente stai ancora cercando di riparare l'astronave, fammi sapere
Io invece mi sto convinendo a prendere una Nave Cargo (posso richiamarla su qualsiasi pianeta io vada) che consente di fare on board tutto ciò che si fa ANCHE sulla base di terra (coltivazione e stoccaggio di risorse). Bellissimo :sbav:
-
"Dal punto di vista estetico con l'aggiornamento 1.1 sono stati introdotti il motion blur, in grado di migliorare la sensazione di velocità nello spazio, e il temporal anti alising, col quale la resa generale della grafica è più pulita e i bordi sono più precisi.
C'è voluto quindi del tempo ma finalmente Hello Games ha aggiunto tanta sostanza al suo gioco. Con la creazione della base e la gestione del mercantile, infatti, gli sviluppatori hanno aggiunto due nuovi obiettivi al loro prodotto, differenti dal "raggiungi il centro della galassia" e "segui le via dell'Atlante".
Il cambiamento sul breve periodo è che gli esploratori spaziali potranno finalmente crearsi una struttura economica grazie alla quale semplificare il reperimento delle risorse. Oltre che, ovviamente, una scusa per tornare ad esplorare l'universo alla ricerca di quella pianta o di quell'elemento utile per sbloccare una nuova tecnologia.
Però il Foundation Update è soprattutto un nuovo inizio per No Man's Sky, che da questo momento potrà cominciare ad accumulare nuove funzioni e diavolerie grazie alle quali affiancare all'esplorazione spaziale un elemento di crafting forte e magnetico come quello di Minecraft, o più probabilmente di Starbound. L'universo adesso è pieno di alieni da conoscere e reclutare, di flotte mercantili che raggiungeranno i vostri pianeti, di pirati spaziali e di cose da scoprire.
Elementi che forse non sono ancora in grado di far seppellire l'ascia di guerra ai ferocissimi giocatori delusi da questa esperienza, ma che potrebbe far riscoprire il fascino pacato di No Man's Sky a coloro che hanno trovato affascinante l'esplorare un universo così vasto e misterioso.
I margini di miglioramento sono ancora enormi, dato che la navigazione sulla superficie dei pianeti è sempre esageratamente lenta e macchinosa, ma riteniamo che si possa trattare di un nuovo inizio grazie al quale poter dare al gioco, finalmente lontano dalle luci della ribalta che un prodotto così di nicchia non poteva sostenere, una seconda chance."
http://www.eurogamer.it/articles/201...n-update-prova
vi linko questo piccolo articolo di eurogamer con delle considerazioni sul Foundation Update, mi sembra abbastanza "realistico" :sisi:
e comunque appena posso ci torno su a sto punto sono proprio curioso di rigiocarci dopo un po' di tempo in questa nuova veste.
-
Asmo la Nave Cargo suona fighissima :hail:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Marc... sei partito "pesante"!! :D Forse serviva un'esperienza a "normal" per capire le dinamiche... se parti da Survival poi Normal ti sembrerà uno scherzo :D
Comunque puoi migliorare la protezione con specifiche piastre rinforzate antitossine ma VATTELAPESCA... le trovi in giro nei vari posti, ma escono random... altrimenti devi gestirti così (il che significa che con quella tossicità puoi stare in giro ben poco prima di essere costretto a trovare riparo per consentire alla tuta di rigenerarsi).
Cambia pianeta prima possibile verso qualcosa di più vivibile ;)
P.S. Probabilmente stai ancora cercando di riparare l'astronave, fammi sapere
Io invece mi sto convinendo a prendere una Nave Cargo (posso richiamarla su qualsiasi pianeta io vada) che consente di fare on board tutto ciò che si fa ANCHE sulla base di terra (coltivazione e stoccaggio di risorse). Bellissimo :sbav:
Ho letto in giro che il gioco, per apprezzarlo, va giocato in modalità SURVIVAL...comunque ho le ore contate...ripartirò da normal
Per aumentare l'autonomia della tuta intendi questo?...Come sono messo non arriverò mai all'astronave.
https://s28.postimg.org/njal3ncbx/Sc...1_18_54_00.pnghostare immagini
Per me è un gioco con un potenziale incredibile
-
no mark, survival no. :esd: non ora almeno...
-
Penso anche io che Survival sia il TOP (l'avevo scritto poco più su in effetti) ma prima bisogna imparare le dinamiche di gioco a Normal, IMHO. Secondo me è una palestra necessaria. Non si può gestire una Ferrari da neopatentato senza rischiare seriamente di schiantarsi, insomma :D
Detto ciò, quella che linki tu non è la piastra antitossine (io lo gioco in inglese e non ho idea di come l'abbiano tradotta) ma ha l'icona delle radiazioni sopra... sicuramente è una tecnologia che ancora non possiedi. E non si trova sotto "crea prodotto", ma sotto "crea tecnologia".
Per richiamare la nave c'è il piccolo trick di usare il BYPASS CHIP (vedo che puoi craftarlo) da una qualsiasi base che abbia un LANDING PAD (un posto per atterrare, insomma :D )
-
ok, ricomincio dalla Normal
-
Eccomi... alcune esperienze by night...
Finchè resto su pianeti di classe F (scrausa) "va anche bene" ma il vero esploratore ha bisogno di vedere TUTTO.. ecco perchè la prossima grande ricerca riguarda i WARP REACTORS (sigma, tau e theta) per poter coprire maggiori distanze e accedere alle costellazioni rosse, verdi e blu (in ordine crescente per pericoli, bellezza e ricchezza di risorse). Ieri ho perso oltre mezzora sulla mappa perchè STUPIDAMENTE credevo di poter tornare sulle vecchie galassie a piacimento mio. Errore gravissimo... :D Non è così... e ho dovuto fare manualmente... solo spostarsi indietro a 3-4 galassie precedenti può diventare un vero e proprio incubo quindi pensateci due (ma anche 3-4) volte prima di abbandonare un sistema dove c'è un pianeta che vi piace. Comunque, mi è capitato di incontrare un pianeta senza flora nè fauna, solo rocce (che poi sarebbe la normalità, nel mondo reale :D ) ...che impressione, nemmeno una base, nessuna forma di vita, e però tanti minerali di cui fare incetta.
Ho ampliato il multitool a 22 slot (su 24) con un colpo di fortuna su una luna altrimenti decisamente inospitale (oltre 120 gradi di calore no grazie) e dove ero appena atterrato per curiosità, e la mia exotuta vanta ora 30 slot (su 48)... ecco perchè sono tornato indietro di diverse galassie, perchè in quella in cui sono ora ha questo "pianeta-feticcio" che è il migliore che ho trovato fino adesso... pieno zeppo di punti di interesse da scoprire facilmente individuabili dall'alto senza sprechi di plutonio con atterraggi random. Soprattutto su questo pianeta che chiamerò DORIB per comodità (il nome è molto più lungo) è presente la combo "drop pods" (espansioni tuta) + "crashed ships" (navi da recuperare e relative tecnologie, sperando che sia i warp reactor prima o poi) in notevole quantità... adesso che ci sono FATICOSAMENTE tornato me lo esploro in tutte le direzioni :dito:
Altra cosa, che bisognerebbe sapere: assemblare le componenti tecnologiche dello stesso tipo vicine fra loro [ossia, quando le crei, posizionarle in maniera strategica nello schema di tuta, navicella e multitool] concede dei bonus. Le componenti più potenti (+3 e +4 quindi Theta e Omega) andrebbero messe al centro, come il 5 in una tastiera telefonica, per intenderci, in modo da dare bonus a più componenti possibili, purchè siano dello stesso tipo.
Le mie scelte: nel multitool non uso il boltcaster ma solo il raggio minerario e le granate. Nella navicella preferisco il PHASE BEAM (raggio fasico in italiano credo abbiano tradutto) al laser multiplo.
A stasera/notte per altri updates... ribadisco... gioco STELLARE (in tutti i sensi) e la cosa che mi piace di più è il piacere della scoperta quando entri in una nuova galassia e poi scendi sui pianeti... il sogno è trovare qualche Paradiso intergalattico da poter chiamare casa.
Al momento ho 6 milioni da parte, ma per avere una nave come dico io ne servono 11/12 ...e tipo 15 per il Cargo più Scrauso :(
"Lavora Asmo, Lavora"
Data astrale 17-1-2 /// Passo e chiudo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Eccomi... alcune esperienze by night...
Ho riniziato con la modalità NORMAL, è normale che dopo qualche tempo su un pianeta la tuta ambientale non occorre o non capito io qualcosa?
Comunque il SURVIVAL è qualcosa di improponibile attualmente, con una tuta che durava 60 secondi circa con l'astronave distante 15 minuti, giusto iniziare NORMAL per impare il gioco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Ho riniziato con la modalità NORMAL, è normale che dopo qualche tempo su un pianeta la tuta ambientale non occorre o non capito io qualcosa?
Comunque il SURVIVAL è qualcosa di improponibile attualmente, con una tuta che durava 60 secondi circa con l'astronave distante 15 minuti, giusto iniziare NORMAL per impare il gioco.
Tutti i pianeti hanno il ciclo giorno/notte e questo può cambiare, anche sensibilmente, le temperature e l'escursione termica. Inoltre, stai bene attento, i pianeti (anche quelli apparentemente più tranquilli) possono essere soggetti a IMPROVVISE TEMPESTE, in grado di mettere a dura prova il tuo equipaggiamento, specie se non hai craftato specifiche protezioni contro quello "specifico" problema (che siano radiazioni, freddo o caldo estremo, tossicità elevata o altro...). Comunque, in generale, la tuta mal sopporta temperature superiori ai 50 gradi e inferiori ai -20. Quando l'intervallo termico si mantiene in termini accettabili, la tuta di fatto non interviene. Questo accade spesso di notte, e praticamente SEMPRE in tutti gli ambienti chiusi (grotte incluse)... e se la grotta con c'è te la puoi scavare a suon di granate :D
Quanto al SURVIVAL, è veramente una bella sfida, potrei già azzardarlo ma... preferisco tenermelo per "poi". Come un obiettivo a lungo termine. Ho veramente troppo da fare nel gioco "normal"... che poi è "normalmente difficile" già di suo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
.... Comunque, in generale, la tuta mal sopporta temperature superiori ai 50 gradi e inferiori ai -20. Quando l'intervallo termico si mantiene in termini accettabili, la tuta di fatto in interviene. ...
Dove si legge questa informazione?
Conoscevo il problema delle tempeste guardando alcuni splendidi filmati su youtube.
Comunque mi chiedo il perchè dell'odio per questo gioco..io non lo odio, anzi è un gioco di un potenziale infinito, probabilmente perchè non ho partecipato all'attesa (avevo letto solo qualche articolo di sfuggita)
-
- Ho il PC che usavano i crociati.
- Non mi è mai piaciuta l'ambientazione spaziale.
- Non ho quasi tempo per giocarci.
Ma leggendo Asmo mi vien voglia di prenderlo....Asmo confessa, sei pagato dagli sviluppatori :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Dove si legge questa informazione?
Conoscevo il problema delle tempeste guardando alcuni splendidi filmati su youtube.
Comunque mi chiedo il perchè dell'odio per questo gioco..io non lo odio, anzi è un gioco di un potenziale infinito, probabilmente perchè non ho partecipato all'attesa (avevo letto solo qualche articolo di sfuggita)
L'informazione che ti ho dato viene dalla mia esperienza ;) Naturalmente progredendo nel gioco puoi costruire protezioni più adeguete che riducono la "sofferenza" della tuta, che comunque rimane... di certo se esci a 130° durante una tempesta calda, con la tuta base, reggi un minutino... con le protezioni quel minuto si estende... ma comunque la barretta SCENDE (la scritta EXTREME accanto alla barretta stessa è lì a ricordarmelo)
Il gioco è stupendo in versione FOUNDATION... sicuramente migliorabile, perfettibile in molti aspetti, ma già la sensazione di avere 18 miliardi di pianeti da esplorare... wow :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
- Ho il PC che usavano i crociati.
- Non mi è mai piaciuta l'ambientazione spaziale.
- Non ho quasi tempo per giocarci.
Ma leggendo Asmo mi vien voglia di prenderlo....Asmo confessa, sei pagato dagli sviluppatori :sisi:
MAGARI... a botte di 60€ ne hanno fatti di soldi :( La forza di questo gioco è l'idea di fondo eccezionale... poi si può sempre sviluppare e arricchire, ma qui non parliamo di un'area di gioco "finita"... è un sandbox intergalattico con elementi di minecraft e guerre stellari, ma è anche un fps e a volte uno stretegico. E' una maledetta droga...
P.S. Sto vedendo dei video della "pre-foundation" [quella roba giocata da
@Lupo
:esd: ] ...che stupidata erano le torrette radio? ahahah facilissimo.. metti il chip dentro e poi ti scegli dove andare: avamposto, astronave, rifugio :rotfl: Più imboccato di così.... e invece adesso è un vero gioco dove devi conquistarti ogni centimetro di un Mondo ostile... senza aiuti, e con pochissime mappe. Thumbs UP :D
-
Ma la modalità survival cosa cambia nello specifico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Ma la modalità survival cosa cambia nello specifico?
- correre e usare il jetpack consuma supporto vitale
- la cadute possono essere fatali
- la morte porta con sè la perdita di tutto ciò che hai addosso
- ogni passo va pianificato con ESTREMA attenzione, si schioppa facile facile
- le risorse sono scarse da trovare, e si consumano a velocità doppia
E' proprio un alto gioco, una sfida estrema... ho visto video sul Tubo con gente che si muove con totale cautela in ambienti dove a "normal" andresti svolazzando qua e là col jetpack. Te lo dico in anticipo... a te non piace, ci scommetto quello che vuoi :D
Alcuni commenti:
1. Survival is just great. 1) Patience 2) Choose well the time of day to move. 3) Use geographic relief in your favor (caves, holes, mountain slopes) 4) Use the scanner for specific protective materials.
2. Im so loving survival made! Has anyone found a planet thats not trying to kill you? Any planet ive found that doesnt have a hostile environment either has crazy sentinels or drains my life support at double speed.
3. Finally, a mode where one stupid mistake means certain death. Exploring space should be perilous, and before 1.11 it was the exact opposite.
Ive spent an hour on the starter planet trying to get to my ship, because you start literally miles away and have to trek the whole way on foot with very little resources.
I love this mode.
4. I've been playing Survival Mode, which is a misnomer. It should actually be called Ultimate Extreme Death Mode.
5. The game is so hard in survival, rename it No Man's SOULS (ovvio riferimento a Dark Souls :esd: )
Qualcuno dice che il vero gioco sia questo ma per ora penso a divertimi a Normal, che pone già le sue belle sfide ;)
-
Invece sbagli, perché in pratica han copiato un fan mod che aumentava la difficoltà, difatti speravo in qualcosa di diverso e più profondo in questa modalità....
-
Ma con il jet pack come si atterra senza sfracellarsi?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
Col jet pack te ne salvi un po' e dai un colpetto per favorire un atterraggio soft.
Lupo secondo te una patch che ha STRAVOLTO il gioco originario... È la "copia di una fan mod"?? E nessuno l'ha notato tranne te... Pensa!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Col jet pack te ne salvi un po' e dai un colpetto per favorire un atterraggio soft.
Lupo secondo te una patch che ha STRAVOLTO il gioco originario... È la "copia di una fan mod"?? E nessuno l'ha notato tranne te... Pensa!!!
NOn ho detto la patch ma la modalità survival, è un semplice aumentare i costi e diminuire resistenze e danni...
-
C'è un comun denominatore in ogni tuo post Lupo. La faciloneria di chi esprime giudizi affrettati :sisi:
Tornando a me... Continuo ad avere molta fortuna coi multitool e scarsa con le navicelle. Oggi ho trovato il multitool da 24 :sisi: ossia il massimo possibile...
Stasera però quasi sul "fischio finale" ho trovato finalmente una navicella con uno slot più della mia (25) e soprattutto ha installato il WARP REACTOR SIGMA! Questo significa che potrò andare nelle galassie ROSSE (secondo step dei quattro possibili). Devo solo finire le riparazioni :facepalm:
Sono contento come un bimbo a Natale :esd:
Lupo tu quanti pianeti avevi esplorato o quali motori avevi? Scommetto che questo aspetto del gioco non l'hai approfondito vero? :Rolleyes:
Provocazioni a parte molti recensori hanno preso tempo proprio perché questo non è un gioco di cui farsi un'idea con 10-20 ore di gameplay...
Enjoy NMSF
-
Il problema principale all'inizio sono i pochi slot dell'"inventario".
Ieri mi sono detto verso le nove... Solo pochi minuti... Ho fatto l'una...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
Pochi minuti :esd: Come ti capisco...
Per l'inventario della tuta se vuoi ho un consiglio veramente Easy, al momento ho 35 slots... Mentre sulla navicella purtroppo l'unico modo è comprarne una nuova o ripararne una caduta...
-
Asmo a volte rompi proprio il cazzo... Leggiti tutte le pagine addietro, vedrai che pure io all'inizio ero infoiato e mi eccitavo per ogni singola cosetta... Più che la mia superficialità ci sei te qua che nella noia del tuo lavoro (nel senso che lavorando di notte devi trovarti qualcosa da fare) ogni cosa la esasperi... Come grim dawn, sei andato avanti più di tutti noi a fare le stesse identiche cose.... Qui sarà lo stesso....
Nms non è ancora così vario come lo era stato promesso...
E cmq finché non troverai il pianeta fondato da me di nome"Asmoculo" , non avrai viaggiato realmente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
E cmq finché non troverai il pianeta fondato da me di nome"Asmoculo" , non avrai viaggiato realmente!
:rotfl:
-
E il moderatore anziché intervenire, ride. Benissimo passiamo oltre che tanto è inutile perdere tempo con chi non sa apprezzare le esperienze videoludiche, con la sola precisazione che io NON lavoro di notte. Manco questo hai capito. Superficiale, appunto :rolleyes:
Tornando IT: oggi sono andato in una galassia rossa (lettera K), e ho trovato un'accoglienza coi fiocchi... Un pianeta già caldo di suo, in grado di generare tempeste a 310 gradi centigradi... Impraticabile, ma comunque ho fatto incetta di materiali rari. Diciamo che per resistere bisogna andarci preparati...
-
@*Asmodæus*
Quindi l'obiettivo nel breve è di munirsi di exotuta e astronave con più slot possibili?
i combattimenti come sono?facili ? difficili?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
E il moderatore anziché intervenire, ride.
se dobbiamo cominciare a sanzionare anche nella sezione altri giochi che dovrebbe essere la più soft (oltre che la più inutile) di tutto il forum non la si finisce più
al momento più di invitarvi a smetterla di stuzzicarvi come i bambini dell'asilo non saprei cosa dirvi
liberi di fare come volete, ma sappiate che i provvedimenti vengono presi sia verso chi risponde in modo offensivo (lupo sei recidivo di parecchio) sia verso chi stuzzica sapendo di provocare (o sbaglio, Asmo?)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
se dobbiamo cominciare a sanzionare anche nella sezione altri giochi che dovrebbe essere la più soft (oltre che la più inutile) di tutto il forum non la si finisce più
al momento più di invitarvi a smetterla di stuzzicarvi come i bambini dell'asilo non saprei cosa dirvi
liberi di fare come volete, ma sappiate che i provvedimenti vengono presi sia verso chi risponde in modo offensivo (lupo sei recidivo di parecchio) sia verso chi stuzzica sapendo di provocare (o sbaglio, Asmo?)
magari se uno comincia dicendo questo, e non ridendo, già facciamo un bel passo avanti. :asd:
-
Si Marc l'obiettivo primario è espandere il proprio equip. I combattimenti diventano difficili se entrano in scena le sentinelle di livello 3+. Oppure nello spazio se ti attaccano in massa...
@Mod... la questione con Lupo è semplice: sarebbe bastato non intervenire in maniera sarcastica verso chi, a differenza sua, sa come apprezzare un gioco (o qualsiasi altra cosa nella vita, se è per questo :esd: ). A me basta che terminino i post sarcastici così non devo rispondere in maniera piccata. D'altronde se uno non ci gioca più, cosa interviene a fare qui? Gli da fastidio che a qualcun altro possa piacere una cosa che lui non riesce ad apprezzare? Ci sno altri 400 threads su cui spammare, ho sbagliato pure io a taggarlo... spero che ora si dedichi ad altro :sisi:
My two cents.