Piccolino lui, si stressa.....[emoji14]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Piccolino lui, si stressa.....[emoji14]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
devo fare la visita per l'attività agonistica (anche perchè per iscrivermi in palestra mi serve cmq il certificato medico non agonistico che mi costa in ogni caso 50 euro :gha: )
non essendo tesserato con nessuna società, cosa mi conviene fare?
tesserarmi in qualche gruppo
farmi la tessera individuale
mi istruite su come fare, perché non ci capisco più niente :sure:
Mah io ho fatto la Run card, però credo anno nuovo mi tessero di nuovo con una società
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
a quanto capisco, dimmi @olivar se è vero,
io mi iscrivo tramite il sito runcard, pago i 30 euro (non c'è scritto in che modalità), divento tesserato fidal e mi mandano già la richiesta da portare il giorno della visita per l'attività agonisitica,
corretto? :look:
Tutto esatto ma la richiesta a me non è servita, nel senso che ho chiamato un dottore in medicina dello sport e ho preso appuntamento da privato e stop. Ricordati di farti fare il certificato agonistico per atletica leggera, non accettano altri sport se devi fare gare.
Quando hai il tuo bel certificato puoi fare scan e upparlo nella tua area privata su runcard o enternow che è il sito di iscrizione a tutte le gare. Così facendo non dovrai presentare nessun cartaceo il giorno della gara, è tutto telematico (ma io porto sempre e comunque copia cena runcard e della visita medica).
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
oppure @Bel Vale stai a casa e ti fai una bella grigliatona
ah ecco, quindi non è detto che serva la richiesta della società per la visita. su questo mi informo dove vado a farla perchè se nell'immediato non ho in programma di iscrivermi a corse competitive allora non ha molto senso farmi subito la tessera che poi fra un anno mi scade :sisi:
risparmierei solo i 50 centesimi alle corse tapascione della domenica mattina :esd:
faccio anche quelle.
ho la luganegacard :qwe:
Visita fatta. Mi hanno segnato una cura per "nutrire" i nervi (l'ortopedico temeva una problematica più seria, che invece non s'è rivelata tale) più il consiglio di fare ginnastica posturale (e per questo sono stato rimbalzato ad una visita dal fisiatra per programmare tutto)
Settimana prossima mi adopero per cominciare :looksi:
Stamattina 8km a 5:29. Cerco di allungare e di ritornare sui 10-12 facendoli in scioltezza perché a fine mese provo a fare sul serio.:dito:
Il 15 visita agonistica e test dell'ossigeno con prelievo del lattato.
A breve mi arriva il tomtom cardio.
Brutta stagione, sto arrivando! :usd:
Per me oggi 2 x 5 km fatti a 4.32 e 4.23 al km.
Alla fine durante il defaticamento lieve fastidio al flessore, subito fermato e fatto stretching più impacchi caldi per sciogliere bene i muscoli! Non facciamo scherzi porca puttana :esd:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come le brutte notizie :looksi:
Io ieri 4km, 2+1+1.
Stanattina idem con parziali e riposi migliorati. Praticamente 10 mesi dopo sto tornando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
celo.
sincronizzato in automatico anche endomondo e strava.
domattina lo testo :baffo:
sembra bello, dovrò abituarmi a non avere più la voce che mi dice km andatura e tempo però ho visto che puoi impostare l'allenamento come vuoi e mettere le soglie minime e massime di andatura. ti gestisce anche le ripetute.
Strava
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
stamattina primo test col tomtom al braccio assieme al cellulare per fare dei confronti.
su 6 km, endomondo su lumia 640 segna 15 metri in meno e 0.05 min/km di differenza sulla media. direi che più o meno siamo lì. sicuramente la traccia gps è più realistica e ovviamente l'andatura istantanea è più precisa visto che sul cellulare ogni tanto svalvola a valori assurdi.
mi pare un bell'apparecchio. certo se uno parte da zero con questo secondo me farà fatica ad abituarsi perchè in quel caso è molto più utile endomondo che ti dice ad ogni km il tempo e l'andatura.
col tomtom devi sapere tu cosa vuoi fare e dirgli di avvisarti, di conseguenza alcune "misure" devi più o meno aver imparato a contartele da solo (ad esempio i km) a meno di continuare a guardare l'orologio.
io ho impostato l'avviso sul range di andatura 5:10-5:30, range larghino, ma era per testare. ti avvisa quando sei troppo veloce e quando sei troppo lento e fa un avviso diverso quando sei in target.
poi arrivi a casa, accendi il cellulare con l'app tomtom e lui ti sincronizza l'allenamento. in automatico lo butta su endomondo e su strava :D
accedendo al sito puoi vedere anche tutti i grafici incrociati tra di loro col battito cardiaco.
ah, visto che Saul Flame chiedeva, non conta i passi ma ti da la frequenza di passi /min
direi ottimo primo impatto
Con l'esperienza riuscirai anche a tenere determinati ritmi senza guardare l'andatura ogni due secondi. :sisi:
Stamattina 14 km di lento a 5.17/km per me.
ho bisogno di un aiuto sugli orologi gps
in questi anni sono sempre andato a correre con il cellulare: visto che è scomodissimo e che ormai corro con poca voglia solo per tenere sotto controllo il peso vorrei passare a un sistema più comodo
non mi servono funzionalità particolari come il cardiofrequenzimetro, solo qualcosa che mi dica quanto ho corso e in quanto tempo
il commesso del decathlon mi ha detto che praticamente tutti gli orologi gps hanno una loro app e si possono scaricare i dati solo lì, tranne rare eccezioni
io in questi annu ho usato l'app della nike, su cui sono salvati i miei dati
so che non è una cosa importante, ma sinceramente piuttosto che ripartire da zero con una nuova app vado a correre senza gps e i soldi risparmiati me li spendo in birre
quindi mi serve capire se esiste un orologio gps a un prezzo non esagerato (vorrei stare sotto i 100€) collegabile all'app della nike. ad esempio mi pare di capire che questo potrebbe fare al caso mio
in alternativa, se esiste un'app su cui sia possibile esportare i dati da quella della nike e collegabile a un gps più economico
Se è ancora in offerta a 15€ in più hai la versione iper mega completa, quella presa da Bel Vale. Lo so che lo ti serve ma a 15€ di differenza è un peccato non approfittare.
Cmq con Garmin e Tom Tom non hai problemi con l'app Nike. Con Polar non ricordo.
Come prezzo difficilmente scendi. Ah e non parlare con i commessi Decathlon [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No il Polar lo puoi connettere solo all'account strava e trainingpeaks.
Il mio ora non é più in offerta...
Oggi 16 km in progressione abbastanza bene, un po' in pensiero per un lieve affaticamento anche se non ha dato problemi in corsa.
È l'ultimo lungo, gara domenica prossima. In settimana scarico con due lenti brevi e un 4x1000 a ritmo gara.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
disastro stamattina.
sono uscito e, nonostante lo stretching prima, avevo entrambi i solei in fiamme. non mi facevano male ma mi sembrava che mi bruciassero. ovviamente non riuscivo a correre come volevo.
ho dovuto fermarmi dopo 2 km, fare stretching, massaggiarmeli un po' e sono ripartito un pochino meglio.
poi sono entrato in doccia e ho puntato l'acqua fredda sui polpacci e sono rimasto lì 5 minuti. direi che ora va nettamente meglio :ops:
però che due coglioni, e prima il ginocchio, poi i solei...
adesso stop fino a giovedì che ho la visita e il test del lattato :baffo:
Veciooooo :esd:
Io ho la visita domani e sono cagato per il cubo... Esco sicuramente con qualche affaticamento ai flessori...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk